• Non ci sono risultati.

Gruppo Solidarietà

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Gruppo Solidarietà"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Gruppo Solidarietà

promuove un

incontro sul tema

Ambito territoriale sociale 9

I servizi sociali, i Comuni, la gestione associata, l’azienda speciale

Giovedì 4 ottobre 2012 ore 17.00

Jesi

(Sala Circoscrizione, Via San Francesco)

Introduce e coordina

Fabio Ragaini, Gruppo Solidarietà

Intervengono

Paolo Cingolani, Presidente Consiglio amministrazione ASP Franco Pesaresi, Direttore ASP

Luciano Pittori, Presidente assemblea soci ASP

L’incontro, ad alcuni mesi dall’avvio dell’Azienda pubblica dei servizi alla persona costituita dai Comuni dell’Ambito territoriale sociale 9, per la gestione dei servizi sociali e sociosanitari, intende fare il punto su questo

primo tratto di percorso

Ampio spazio sarà riservato al dibattito

Per informazioni. Gruppo Solidarietà, Via Fornace 23, 60030 Moie di Maiolati (An). Tel e fax 0731.703327. E-mail: [email protected] - www.grusol.it

Riferimenti

Documenti correlati

Rispetto al 2003, primo anno in cui l’Istat ha raccolto i dati sulla spesa dei Comuni per interventi e servizi sociali, le risorse destinate alle persone disabili sono

I responsabili dei servizi sanitari e sociali direttamente impegnati nella cura e assistenza della persona, ove a conoscenza di fatti tali da rendere opportuna l’apertura del

Il Piano, per diventare vero strumento di sviluppo sociale della città, ha puntato su collaborazioni istituzionali e sociali, fi nalizzate a conside- rare i servizi alla persona

Il paradosso sottolineato nel rapporto è che, a fronte di un ruolo delle organizzazioni sociali sempre più rilevante nella fornitura dei servizi sociali 6 , le

Se i comuni italiani, le associazioni di volontariato, le organizzazioni sindacali, le cooperative sociali, gli operatori sociali invieranno migliaia di e-mail, se faranno

I Servizi territoriali (Ente Locale e/o Asur) incaricati del caso, secondo le modalità operative previste nel protocollo d’intesa tra Comuni dell’Ambito Sociale Territoriale IX

erogazione di servizi sta una visione politico-strategica, ovvero l’attività di il settore dei servizi alla persona è estremamente delicato; alla base dell’attività di programmazione

In Veneto si è sviluppato un articolato sistema territoriale di servizi per l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità, di cui i Sil, i servizi integrazione lavorativa