• Non ci sono risultati.

DOMENICO TESTINI RAPPRESENTANZE INDUSTRIALI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DOMENICO TESTINI RAPPRESENTANZE INDUSTRIALI"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

DOMENICO TESTINI

RAPPRESENTANZE INDUSTRIALI

soluzioni per costruire

by EQUITONE

domenicotestini.it

(2)

I pannelli coibentati garantiscono ottimi risultati in ogni applicazione: dalla copertura di fabbricati industriali all’impiego in tetti di edifici civili, dall’utilizzo per tamponamenti e pareti interne alla realizzazione di facciate architettoniche.

Dal punto di vista strutturale sono portanti in parete e su copertura, assicurano un elevato isolamento termico e l’alta qualità della verniciatura garantisce una prolungata ed efficace difesa dagli agenti atmosferici.

L’isolante interno è proposto in poliuretano (PUR), poliisocianurato (PIR) o in lana minerale (MW) con proprietà di resistenza al fuoco certificata, di fonoisolamento e fonoassorbimento.

I pannelli curvi possono essere coibentati con polistirene espanso sinterizzato (EPS), poliuretano (PUR), poliisocianurato (PUR) o in lana minerale (MW).

Quelli a Raggio Fisso vengono prodotti con raggio 3,3 mt o 6 mt, quelli a Raggio Variabile vengono prodotti a partire da raggio 3,3 mt., entrambi con sviluppo massimo esterno pari a 7 mt.

La grande flessibilità nella scelta dei materiali e degli spessori permette di offrire un prodotto studiato su misura per ogni copertura.

Rotoli in Ondalamiera traslucida e Piano traslucido, disponibili in diversi colori, formati e grammatura, utilizzati per coperture e rivestimenti in edilizia, industria ed in agricoltura.

Le lastre rette e curve traslucide, disponibili in diversi colori, formati e grammatura, sono state progettate per essere utilizzate come elemento traslucido nella realizzazione di coperture, pareti, pensiline, dove esiste la necessità di illuminare l’interno mediante la luce naturale del sole.

PANNELLI SANDWICH

VETRORESINA

(3)

Le lamiere grecate, disponibili in un’ampia gamma di colori e spessori, grazie ai numerosi ed originali profili possono essere utilizzate con ottimi risultati, oltre che per le tradizionali coperture, anche nei rivestimenti di facciate. Disponibili anche con applicazioni di feltro anticondensa ed antirumore per migliorare le sue caratteristiche

Tutte le lamiere grecate possono essere ordinate con verniciatura scegliendo tra un’ampia gamma di colori e finiture, di diverso spessore e con la possibilità di perfezionare le prestazioni tramite l’applicazione di guaine o tessuti antirumore e/o anticondensa.

Le lamiere per solai collaboranti, prodotte con un'esclusiva tecnologia, che la rende collaborante con il getto in calcestruzzo, tramite impronte continue in rilievo sulle pareti verticali. Quest’ultime impediscono qualsiasi fenomeno di scorrimento ed il distacco acciaio-cls.

Le lamiere per grandi luci, consentono di realizzare solai di copertura a secco (non collaboranti con il cemento armato) portanti su grandi spazi e possono essere utilizzate sulle diverse tipologie strutturali (piane o inclinate) siano esse in ferro che in cemento.

Sistema innovativo di copertura continua a giunto drenante senza fissaggi esterni di elevato design con ottime prestazioni di pedonabilità e rapidità di montaggio.

Disponibili in un’ampia gamma di materiali, colori e spessori con profili ad elementi continui laminati a freddo.

Ideale per coperture estese a bassa pendenza e tetti piani

LAMIERE GRECATE

Nessun fissaggio esterno Sistema di incastro a pressione Rapidità di montaggio

Nessuna sovrapposizione Giunto drenante sempre attivo

Massima sicurezza anche in totale immersione Valore estetico prestigioso

Profilatura in cantiere

Caratteristiche tecniche

1000 250 27

40 63

900 75

75 24 51 20

SISTEMA A GIUNTO DRENANTE

570

75

55

600

100

500

PROFILO 18 PROFILO 20 PROFILO 28

PROFILO 35 PROFILO 38

PROFILO 151 PROFILO 145

PROFILO 160

PROFILO 40/250

100

A55 P600 A75 P570

1064

76 18

900

28 112

7636

1000

35 200

19 54

915

38

15 28 183

750

116 134

250

160

905

113 189

302

151

940

112 202

314

145

(4)

Lastre piane in policarbonato compatto e alveolare

Trasparenza, leggerezza, isolamento termico, resistenza agli urti e ottimo comportamento al fuoco conferiscono a questi prodotti i requisiti necessari per soddisfare sia le soluzioni tecnico-applicative richieste sia le normative per la progettazione e la ristrutturaione di edifici civili ed industriali.

Lastre grecate in policarbonato compatto o alveolare, prodotti per tutte le sezioni di pannelli coibentati e lamiere grecate presente sul mercato, idonei alla realizzazione di lucernari sia traversale, sia come lucernario da colmo a gronda e sia come copertura interamente trasparente.

POLICARBONATO domenicotestini.it

Soluzioni per l'isolamento termico ed acustico in edilizia e in industria

APPLICAZIONI: coperture industriali e civili, pareti divisorie e perimetrali, facciate ventilate, pavimenti galleggianti, controsoffitti ed impianti

VANTAGGI:

Isolamento acustico - Elevate prestazioni di fonoisolamento ed elevata capacità di fonoassorbimento Isolamento termico - Conducibilità termica a 10 °C variabile da 0,045 W/mk a 0,031 W/mk

Reazione al fuoco - Incombustibile nessun contributo alla propagazione dell'incendio Salute e benessere - Non cancerogena priva di sostanze pericolose per la salute

LANA DI VETRO

40

250 20 250 1000 250 250

28

111.6 111.636111.6 111.6892 / 1120111.6 111.6 111.6 111.6

23 52

75 75 75 1125 / 121575 75 75 75 75 75 75 75 75

20

75 75 75 75

75

10 48 8 16

40

250 250 1000 250 250

20

Sistema modulare ad incastro maschio/femmina in policarbonato alveolare, disponibile in diversi spessori e colori, idoneo alla realizzazione di pareti e tamponamenti verticali e finestrature industriali, velari per controsofitti e lucernari di falda.

(5)

Disponibili diverse tipologie di staffe e vari formati di profili con una grande varietà di ancoraggi sia per sistemi a vista che a scomparsa, studiati per essere adattati alla maggior parte dei rivestimenti in commercio (ceramica, fibrocemento, legno, gres, pietra pesante ecc ecc).

Ampia gamma di sistemi di fissaggio e accessori per le coperture, appositamente studiate per strutture con diversa tenuta e di diverso materiale, realizzare secondo altissimi standard di qualità.

Cupole in Policarbonato compatto o alveolare, ottenuta per termoformatura di lastra piana protetta ai raggi U.V. Classe di reazione al fuoco: B – s2, d0. Disponibili con apertura elettrica o manuale e con apertura automatica in caso d’incendio per evacuazione di Fumo e Calore. Disponibili anche accessori come basamenti coibentati e non, reti anticaduta ed antintrusione.

Disponibile una vasta gamma di prodotti ed attrezzature per la bonifica dell’amianto compatto e friabile: incapsulanti per rimozione ed incapsulamento conservativo, dispositivi di protezione individuale certificati di III categoria come tute, mascherine, guanti e calzari, telo in polietilene per confezionamento, big bag e plate bag omologati per il conferimento, aspiratori a filtri assoluti e pompe airless manuali ed elettriche.

FACCIATE VENTILATE E SISTEMI DI FISSAGGIO

PRODOTTI E TECNOLOGIE PER LA BONIFICA AMIANTO

CUPOLE, LUCERNARI CONTINUI ED EVACUATORI DI FUMO E CALORE

Cupola apribile Lucernario continuo Evacuatore di fumo e calore

Punto fisso

Punto di dilatazione

Punto di dilatazione

Giunta

(6)

DISPOSITIVI DI SICUREZZA

DOMENICO TESTINI Rappresentanze Industriali

Via Neviera, 62 – 70010 Capurso (BA) tel. +39 080 219 98 22

info@domenicotestini.it

PARAPETTO MODULARE SECUR-NTC18

Realizzato in alluminio, ottimizzato per una rapida installazione e una tenuta ad alte prestazioni. Fornisce diverse possibilità di fissaggio ed altezza di montante così da soddisfare qualsiasi tipologia di esigenza.

LINEE VITA PER INSTALLAZIONI SU COPERTURE METALLICHE Garantiscono un fissaggio efficace su coperture grecate tramite rivetti con guarnizione di tenuta alle infiltrazioni. La base multiforata offre numerose possibilità di applicazioni senza la necessità di accessori aggiuntivi.

SCALE CON GABBIA

Realizzate in lega d'alluminio, con diametro interno della gabbia di 60 cm e gradini con rigature antiscivolo. Sono dotate di accessori come la partenza a sfilo, piattaforme di sbarco adattabili, piattaforme di riposo e botole di chiusura.

LINEE VITA PER INSTALLAZIONI SU COPERTURE CIVILI

Vasta gamma di sistemi di ancoraggio per applicazione diretta sulla struttura di copertura. Le piastre di base sono state concepite per facilitare il fissaggio ad elementi in calcestruzzo legno e acciaio, limitando l’impiego di accessori quali cravatte o contropiastre.

Riferimenti

Documenti correlati

'Nulla può essere addebitato alla polizia - pro- segue Tanzi - Ancora una volta, purtroppo, a causa di elementi provocatori che andrebbero isolati e non di- fesi,

Snack 224 Dessert pronto gusto vaniglia gluten free 6 176 Dessert pronto gusto cioccolato gluten free 3. 56 Milkshake al gusto

Nella parte dedicata alle partite di calcio organizzate tra operatori, personale sanitario ed utenti Minelli mostra come «un’etnografia delle azioni trasformative nel campo

• In generale, le varietà idonee ai sistemi ad alta densità: Arbequina, Arbosana, Oleana, C07, C10 hanno mostrato minor suscettibilità alla mosca. • Nel 2016, solo in alcune

In ambito digitale, i mezzi di proprietà, che spesso costituiscono lo strumento più economico 69 di investimento pubblicitario, devono poter trasmettere l’identità del brand, in

La pompa idraulica per grasso HPG-2 è un sistema di lubrificazione automatica che, grazie alla sua struttura robusta e compatta, è particolarmente adatta per l’impiego in impianti

Paolo Bossi, Brescia - Alessandro Bozzao, Roma - Emilio Bria, Roma - Giuseppe Buono, Napoli - Maria Alessandra Calegari, Roma - Carlo Catalano, Roma - Mauro Caterino, Roma

ISTRUZIONI PER L’IMPIEGO: Per informazioni sull’impiego dei pannelli e delle lamiere grecate e le relative limitazioni, consultare il Manuale Tecnico, le Condizioni Generali di

Natura: Questi prodotti GreenCoat ® usano un rivestimento a base biologica che utilizza una porzione sostanziale di olio di colza svedese al posto del tradizionale olio fossile..

Finitura nera ottenuta tramite verniciatura polimerica e successivamente cotta al forno per garantirne la più alta.. resistenza.Ideale per serie moderne Black finish obtained

 Microfono Direzionale Adattivo Multicanale: Sistema di gestione della direzionalità di ascolto completamente automatica e variabile in relazione alla variazione della sorgente

Per la qualità della realizzazione di costruzioni di pareti e soffitti nella costruzione in legno con lastre da costruzione e antincendio Riduro® e Rigips® RB e RF, è fondamentale

La logica della missione e del servizio alla Chiesa e ai fratelli può aiutarci a vivere la partenza di don Massimiliano dalla nostra Comunità Pastorale e dal

Il grande cappello color arancio era un regalo della zia che abitava lontano e aveva delle margherite blu cucite sul davanti, insolite da trovare in natura –

Procedura e scadenze per la selezione delle strategie di sviluppo locale I riferimenti sono contenuti nelle informazioni specifiche della misura. Giustificazione della selezione,

Grazie alla composizione EPDM specificamente sviluppata, al lato inferiore in bitume modificato con polimero e alla tela di rinforzo in fibra di vetro, RESITRIX® è natural-

Nella zona presa qui in considerazione, Potere operaio – oltre a Porto Marghera – fu attivo sostanzialmente solo a Ferrara, dalla seconda metà degli anni Sessanta animato da

Gradi di qualità particolari di una sostanza (come sterile, esente da endotossine, apirogena ecc.) possono essere ottenute con processi di produzione quali

Dall’ultima indagine GFK Italia del 2018 per il Comitato Testamento Solidale***, è emerso che sono circa 1,3 milioni di persone, pari al 5% della popolazione over 50 (25,5

I E possibile utilizzare costanti di tipo stringa (stringhe letterali) scritte ` tra doppio apice e senza scrivere esplicitamente il carattere di fine stringa... Lettura

LE RETTE SONO LINEE CHE MANTENGONO LA STESSA DIREZIONE SENZA INIZIO

Interpretando x,y,z come coordinate si dica qual è la mutua posizione dei 3 piani rappresentati dalle equazioni del sistema al variare di k reale. In tal caso il sistema è

[r]