• Non ci sono risultati.

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E Ariano Irpino (AV)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E Ariano Irpino (AV)"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Pagina 1 - Curriculum vitae di Gualdiero Pasquale

C U R R I C U L U M V I T A E

I

NFORMAZIONI PERSONALI

Nome GUALDIERO Pasquale

Indirizzo Contrada Ponnola, 9/B 83031 Ariano Irpino (AV) Telefono 328-3712851

Fax 0827-64145

E-mail [email protected]

Nazionalità Italiana

Data di nascita 03-01-1968

E

SPERIENZA LAVORATIVA

• Date • Dal 3-8-1998 al 2-4-1999, dal 3-5-1999 al 2-01-1999 e dall’11- 02-2000 al 18-05-2001 Dirigente Medico - Disciplina Medicina d’Urgenza – presso il P.O. di Sorrento dell’ex ASL NA/5;

• Dal 19-5-2001 al 30-6-2001 di Dirigente Medico - Disciplina Medicina e Chirurgia d’Accettazione e d’Urgenza – presso il P.O.

di Genzano di Roma dell’ASL RM/H;

• Dall’1-7-2001 al 31-5-2003 Dirigente Medico - Disciplina Medicina Interna – presso il P.O. di Ariano Irpino dell’ex ASL AV/1;

• Dall’1-12-2003 al 15.12.2010 Responsabile dell’Unità di Valutazione Integrata n°2 dell’ex ASL AV/1;

• Dal 21-06-2004 al 30-11-2004 Direttore Tecnico della Residenza Sanitaria Assistita per anziani di Nusco dell’ASL di Avellino;

Dal 2004 responsabile dell’Ambulatorio di Geriatria presso il Centro Diurno per Anziani di Lioni dell’ASL di Avellino;

Dal 2005 effettua l’Ambulatorio di Ipertensione Arteriosa presso il Centro Diurno per Anziani di Lioni dell’ASL di Avellino.

Dall’1-12-2014 Dirigente Medico – Disciplina di Cardiologia – presso il P.O. di Ariano Irpino dell’ASL di Avellino

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Azienda Sanitaria Locale Avellino

Via degli Imbimbo, 10/12 – 83100 Avellino

• Tipo di impiego Dirigente Medico

(2)

• Principali mansioni e responsabilità Incarichi Dirigenziali Conferiti:

• Dallo 01-10-2002 al 30-11-2003 – Dirigente Medico componente dell’Unità di Valutazione Geriatrica n°2 di S. Angelo dei Lombardi (AV) dell’ex ASL AV/1, in qualità di Geriatra;

• Dal mese di ottobre 2002 al 2004 Medico Prescrittore presso il Distretto Sanitario di S. Angelo dei Lombardi (AV) dell’ASL AV/1;

• Dal 1-6-2003 a tutt’oggi – Responsabile dell’ambulatorio di Geriatria del Centro Diurno per Anziani di Lioni (AV) dell’ASL AV;

• Dal 1-12-2003 al 15-12.2010 – Responsabile dell’Unità di Valutazione Integrata n°2 di S. Angelo dei Lombardi (AV) dell’ASL AV;

• Dal 21.06.2004 al 30.11.2014 – Direttore Tecnico della Residenza Sanitaria Assistita di Nusco dell’ASL AV.

I

STRUZIONE E FORMAZIONE

• Date Diploma di laurea in Medicina e Chirurgia conseguita con lode presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” il 30-07-1992;

Specializzazione in Geriatria: conseguita con lode il 27-10-1997 presso la Seconda Università degli Studi di Napoli con periodo all’estero (ottobre 1996 – agosto 1997) presso il Royal Brompton Hospital di Londra;

Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva: conseguita con lode in data 19-04-2012 presso la Seconda Università degli Studi di Napoli;

Dottorato di Ricerca in Scienze Metaboliche: conseguito il 18- 12-2002 presso la Seconda Università degli Studi di Napoli;

Master in Sperimentazione Clinica: presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” nell’anno accademico 2003-2004;

Perfezionamento in Medicina Assicurativa e Valutativa: presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia della Seconda Università degli Studi di Napoli nell’anno accademico 2004-2005,

Master in Coordinamento Sperimentazioni Cliniche: presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Firenze nell’anno accademico 2005-2006.

(3)

Pagina 3 - Curriculum vitae di Gualdiero Pasquale

• Insegnamento - Docente al I Corso di Formazione sull’Integrazione Socio- Sanitaria organizzato dall’ASL AV/1 e AV/2 settembre 2005.

- Docente di Istologia al I Anno della Laurea in Fisioterapia della Seconda Università degli Studi di Napoli – Polo Didattico di S. Angelo dei Lombardi (AV) nell’Anno Accademico 2005- 2006.

- Docente di Istologia al I Anno della Laurea in Logopedia della Seconda Università degli Studi di Napoli – Polo Didattico di S.

Angelo dei Lombardi (AV) nell’Anno Accademico 2005-2006.

- Docente al Corso di Formazione per Operatore Socio Assistenziale organizzato dall’AS. FORIN di Avellino gennaio 2006.

- Docente di Fisiologia al III anno della Scuola per Tecnici della Prevenzione della Seconda Università degli Studi di Napoli – Polo Didattico di Grottaminarda (AV) nell’Anno Accademico 2008-2009.

- Docente di Geriatria al III anno della Scuola per Terapisti della Riabilitazione della Seconda Università degli Studi di Napoli – Polo Didattico di S. Angelo dei Lombardi (AV) nell’Anno Accademico 2009-2010.

- Docente di Geriatria al III anno della Scuola per Terapisti della Riabilitazione della Seconda Università degli Studi di Napoli – Polo Didattico di S. Angelo dei Lombardi (AV) nell’Anno Accademico 2010-2011.

- Docente di Geriatria al III anno della Scuola per Terapisti della Riabilitazione della Seconda Università degli Studi di Napoli – Polo Didattico di S. Angelo dei Lombardi (AV) nell’Anno Accademico 2011-2012.

- Docente al Master di II livello in “Direzione delle Strutture Sanitarie, Sociali e Socio-Assistenziali Territoriali” presso l’Università degli studi di Napoli “Federico II” nell’Anno Accademico 2011-2012.

- Docente di Geriatria al III anno della Scuola per Terapisti della Riabilitazione della Seconda Università degli Studi di Napoli – Polo Didattico di S. Angelo dei Lombardi (AV) nell’Anno Accademico 2012-2013.

- Docente al Master di II livello in “Direzione delle Strutture Sanitarie, Sociali e Socio-Assistenziali Territoriali” presso l’Università degli studi di Napoli “Federico II” nell’Anno Accademico 2012-2013.

- Docente di Geriatria al III anno della Scuola per Terapisti della Riabilitazione della Seconda Università degli Studi di Napoli – Polo Didattico di S. Angelo dei Lombardi (AV) nell’Anno Accademico 2013-2014.

- Docente di Geriatria al III anno della Scuola per Terapisti della Riabilitazione della Seconda Università degli Studi di Napoli – Polo Didattico di S. Angelo dei Lombardi (AV) nell’Anno Accademico 2014-2015.

(4)

• Partecipazione a Corsi e/o Convegni di Formazione

− Relatore al 40° Congresso Nazionale della Società Italiana di Gerontologia e Geriatria. – Firenze 6-10 Novembre 1995;

− Relatore al 2nd European Congress on Geriatric Treatment. – Catania Maggio 1995;

− Relatore al 42° Congresso Nazionale della Società Italiana di Gerontologia e Geriatria. – Roma Novembre 1997;

− Relatore al 1° Congresso ARCA. – Baveno Settembre 1998;

− Relatore al 46° Congresso Nazionale della Società Italiana di Gerontologia e Geriatria. – Assisi Novembre 2001;

− Relatore al 47° Congresso Nazionale della Società Italiana di Gerontologia e Geriatria. – Montecatini Terme Novembre 2002;

− Relatore al 47° Congresso Nazionale della Società Italiana di Cardiologia. – Roma Dicembre 2002;

− Relatore al 48° Congresso Nazionale della Società Italiana di Gerontologia e Geriatria. – Firenze Novembre 2003;

− Relatore al Corso di Aggiornamento sulla SARS – Ariano Irpino dicembre 2003

− Relatore al Corso di Aggiornamento su Bambino Fragile – Montella giugno 2004 sul tema Integrazione Socio-sanitaria nell’ASL AV/1

− Relatore al II Congresso Nazionale sull’Appropriatezza nel Sistema Sanitario Nazionale – Roma Aprile 2007

− Relatore al II Congresso Nazionale della Federazione Italiana Medicina Geriatrica – Roma Giugno 2008.

− Relatore al XXIII Congresso Regionale ANMCO – Avellino Maggio 2015.

(5)

Pagina 5 - Curriculum vitae di Gualdiero Pasquale

C

APACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

P

RIMA LINGUA ITALIANA

A

LTRE LINGUE

INGLESE(BUONA CONOSCENZA)

C

APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI

• Direttore Tecnico della Residenza Sanitaria Assistita Aziendale di Nusco (AV) dal 21.06.2004 al 30.11.2014.

C

APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE

• Direttore Tecnico della Residenza Sanitaria Assistita per Anziani di Nusco (AV) dell’ASL AV con gestione del personale sanitario e parasanitario dal 21.06.2004 al 30.11.2014.

C

APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE

OTTIMA COMPETENZA ALLUSO DEL COMPUTER CON I SUOI APPLICATIVI PIÙ IMPORTANTI.

− Iscritto all’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Avellino con numero 3863

− Iscritto al General Medical Council (Ordine dei Medici del Regno Unito) con numero 4358570

P

UBBLICAZIONI VEDI ALLEGATO

Autorizzo il trattamento e l'utilizzo dei dati personali, ai sensi del Decreto Legislativo 196 del 30 Giugno 2003 - ex legge 675/96.

Il sottoscritto, ai sensi del D.P.R. 445/2000, essendo consapevole delle conseguenze derivanti da dichiarazioni mendaci ha dichiarato quanto sopra.

In Fede Pasquale Gualdiero

Riferimenti

Documenti correlati

• Nome e tipo di istituto di istruzione Postural Service – Metodo Raggi, 20155, Milano (MI)..

Associazione di Promozione sociale IntHum- Laboratorio Interculturale di ricerca e promozione della condizione Humana, Via De Martini, 18, Sassari

• Supporto alla Dirigenza per la programmazione e realizzazione delle infrastrutture dedicate allo sviluppo della mobilità ciclistica: ciclovie di livello nazionale e

• Principali mansioni e responsabilità Laboratorio di Ricerca Bibliografica nel corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche della Università degli studi di Urbino?.

• Incarico ricoperto Responsabile della azioni di sviluppo di modelli integrati (Sherpa, RIAT+) per la valutazione delle misure previste nei piani regionali e di applicazioni dei

dal 2014 ad oggi Incarico per la per la progettazione esecutiva, il coordinamento e la gestione, in collaborazione con il Comune di Camaiore del progetto partecipativo “Agenda per

Corso di formazione “Privacy e Sicurezza: Gestione e tutela del patrimonio informativo dell’Università degli Studi di Foggia il 10 ottobre 2005 (n. 6 ore) Seminario

Funzioni e attività Coordinamento dell’Ufficio Contenzioso per la durata di quattro anni con le seguenti competenze: gestione degli adempimenti del contenzioso