1
DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA
Delibera n. 206
VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO
Nell’anno duemiladiciassette il giorno 19 del mese di settembre alle ore 15.00, presso l’Aula A del Polo Nobili In Pisa si è riunito il Consiglio di Dipartimento nelle persone di:
presenti assenti giustificati
assenti
1 Andreazzoli prof.. Massimiliano P
2 Andreucci dr. Andrea P
3 Balestri Dott. Francesco P
4 Barale prof. Roberto P
5 Barbanera prof. Filippo P
6 Bartoli dott. Fulvio (Rappresentante personale T/A) A
7 Batistoni Prof.ssa Renata A
8 Bedini prof. Gianni P
9 Benedetti Cecchi prof. Lisandro AG
10 Bertacca Sig. David (Rappresentante studenti) A
11 Berton dott.ssa Fulvia AG
12 Boschian Prof. Giovanni A
13 Bottai Dott.ssa Daria AG
14 Bottega dott.ssa Stefania (Rappresentante personale T/A) P
15 Bulleri Prof. Fabio AG
16 Camici prof.ssa Marcella P
17 Cammalleri dott. Maurizio P
18 Campa Prof. Daniele P
19 Capocchi Dott.ssa Antonella (rappr. Personale TA) P
20 Cappiello dr. Mario P
21 Carducci prof.ssa Annalaura P
22 Casale Dott. Paolo P
23 Casini Prof. Giovanni P
24 Castelli prof. Alberto (Direttore del Dipartimento) P 25 Cecconi dott.ssa Sandra (Segretario Amministrativo) P
26 Ciccarelli dr.ssa Daniela AG
27 Conforti Sig. Silvia (Rappresentante studenti) A
28 Dal Monte prof. Massimo P
29 Del Corso prof.ssa Antonella P
30 Dente prof.ssa Luciana P
31 Di Giuseppe dr. Graziano AG
32 Di Mambro Dott. Riccardo AG
33 Fokin Prof. Sergey AG
34 Fontanini Dott.ssa Debora A
35 Gagliardo dott.ssa Anna P
2
36 Garcia Gil dott.ssa Maria AG
37 Gemignani prof.ssa Federica P
38 Gerace Sig. Samuele /Rappresentante studenti) A
39 Giannaccini Dott.ssa Martina AG
40 Giunchi dott. Dimitri P
41 Komlev Sig. Alexander Sergheevich (Rappresentante studenti)
A
42 Landi prof. Stefano P
43 Lardicci prof. Claudio P
44 Licausi prof. Francesco AG
45 Luschi prof. Paolo AG
46 Maggi Dott.ssa Elena (rappresentante assegnisti) AG
47 Maltagliati Prof. Ferruccio AG
48 Marangoni dott. Roberto AG
49 Massolo Prof. Alessandro P
50 Marchi prof. Damiano AG
51 Melaiu dott.ssa Ombretta P
52 Modeo Dott.ssa Letizia P
53 Moschini dott. Roberta P
54 Montesanto Dott. Giuseppe P
55 Mura prof. Umberto P
56 Naef Valentina P
57 Onorati Dott. Marco AG
58 Ori prof.ssa Michela P
59 Pasqualetti Prof. Massimo P
60 Peruzzi prof. Lorenzo P
61 Petroni prof.. Giulio AG
62 Raffa Prof.ssa Vittoria P
63 Ruffini Castiglione dott.ssa Monica P
64 Sanità di Toppi Prof. Luigi AG
65 Scarpato prof. Roberto P
66 Sorce dr. Carlo P
67 Spanò dott.ssa Carmelina P
68 Tavanti prof.ssa Arianna AG
69 Tofanelli Dott. Sergio P
70 Tozzi Prof.ssa Maria Grazia AG
71 Vannini Dott.ssa Claudia P
72 Venezia Sig. sebastiano P
73 Verani Dott. Marco P
74 Verni Prof. Franco AG
75 Vignali Prof. Robert P
Presiede la seduta il Direttore del Dipartimento di Biologia, prof. Alberto Castelli.
E’ presente ed esercita anche le funzioni di segretario la Dott.ssa Sandra Cecconi
Il Presidente, constatato legale il numero dei convenuti, dichiara aperta la seduta alle ore 15.00 Il Consiglio approva all’unanimità il seguente ordine del giorno:
ORDINE DEL GIORNO 1. Comunicazioni
3
2. Dipartimenti di eccellenza - art. 1, c. 314-337, Legge 232/2016: stato di avanzamento del progetto 3. Procedura di trasferimento di Ricercatore Universitario nel SSD BIO/10 – Biochimica: valutazione 4. Richiesta contributo organizzazione convegno Bioinformatiha6: approvazione5. Dimissioni dal servizio Prof.ssa Renata Batistoni: parere 6. Relazioni periodiche assegni di ricerca: approvazione*
7. Patrimonio: approvazione proposte carichi e scarichi inventariali*
8. Contratti, convenzioni e richieste di finanziamento*
8.1 Contratti, convenzioni e richieste di finanziamento nell’ambito dell’attività istituzionale*
8.2 Contratti c/terzi*
9. Borse di studio: approvazione richieste di attivazione e/o rinnovo.*
10. Incarichi a personale esterno*
11. Assegni di ricerca: nuove attivazioni/rinnovi*
12. Richiesta autorizzazioni a frequentare il Dipartimento a personale esterno*
13. Ratifica Provvedimenti d’Urgenza.*
14. Varie ed eventuali
Letto e approvato seduta stante.
Il Segretario Amministrativo Dott.ssa Sandra Cecconi
Il Direttore del Dipartimento Prof. Alberto Castelli
4
UNIVERSITÀ DI PISA DIPARTIMENTO DI BIOLOGIAAnno 2017
Verbale della seduta del Consiglio di Dipartimento del 19 Settembre 2017
DELIBERA N. 207 Ordine del Giorno n. 1 Comunicazioni
1. Il Presidente rende noto che sono pervenute le dimissioni del prof. Filippo Barbanera da membro del Consiglio di Gestione del Centro Interuniversitaro di ricerca sulla selvaggina e sui miglioramenti ambientali di fini faunistici di Firenze
2. Il Presidente ricorda ai docenti ammessi alla presentazione del Finanziamento alle attività di base di ricerca (FFABR) del MIUR, di comunicare alla segreteria l’avvenuto inserimento della domanda e di inviare copia della domanda inserita al fine di predisporre il relativo provvedimento di urgenza
3. Il Presidente rende noto che, in data 15 settembre 2017, è pervenuta una nota del Rettore con la quale è stata comunicata l’attribuzione di n. 1 posto di RTDA al Dipartimento di Biologia.
Il settore scientifico disciplinare a cui sarà attribuito in base alla programmazione approvata dai Consiglio salvo variazioni da comunicare entro il 25/9. Propone di mettere apposito punto nelle varie ed eventuali
4. Il Presidente rende noto che il MIUR in data 10.08.2017 ha emanato il DM 616 che sancisce una fase transitoria e definisce: i SSD, i syllabus, gli obiettivi formativi e l’organizzazione perché vengano acquisiti i 24 cfu necessari ad accedere al concorso. In un incontro avuto con il prof. P. Di Martino, Delegato del Rettore per la formazione insegnanti, ci è stata anticipata la proposta che è stata approvata dal Senato Accademico del 14 settembre u.s.
L’Ateneo prevede di istituire 4 attività formative speciali trasversali per tutte le classi di concorso relative agli ambiti disciplinari cui corrispondono i settori scientifico ed artistico disciplinari indicati dal DM. Questi corsi saranno organizzati e gestiti dell’ufficio della Formazione insegnanti. Verrà istituita una Commissione composta presumibilmente da Pietro Di Martino, Marco Abate ed il responsabile didattico della formazione insegnanti che valuterà tutte le richieste di riconoscimento di CFU già acquisiti nei percorsi pregressi dei laureati interessati a tale formazione. Si prevede un concorso già nel 2018 e si pensa verso settembre. Il Prof. P. Di Martino ha inviato i syllabus che corrispondono i settori scientifico ed artistico disciplinari indicati dal DM chiedendo che gli venisse comunicato entro il 15 settembre u.s.se nei CdS afferenti al Dipartimento siano attivi insegnamenti che corrispondano sia agli SSD indicati che ai contenuti. Il dott. G. Di Giuseppe, responsabile della formazione insegnanti per il Dipartimento, fermo restando la constatazione che tra i SSD indicati per Antropologia nel DM non è presente il SSD BIO/08, ha proposto comunque i sylllabus ai docenti di antropologia del Dipartimenti che hanno dichiarato che un paio di aspetti sono trattati anche nei nostri corsi (es concetto di razza) ma nel complesso si tratta di argomenti di antropologia culturale, etnologia, antropologia storica che sono di competenza di settori disciplinari non BIO. Il giorno 27 settembre p.v. si terrà un incontro divulgativo al quale sono invitati i rappresentanti degli studenti e gli interessati in cui verranno presentate le proposte di Ateneo.
5. Il Presidente ricorda che sono pervenute varie note del Rettore relative all’astensione dei
docenti dagli esami di profitto - prot. 3197 del 29.08.2017, 3276 e 3291 del 05.09.2017 –
che hanno messo in luce la necessità di prorogare la data di scadenza della sessione di esami
5 di settembre prima possibile per permettere ai docenti di inserire un secondo appello entro 14 giorni dalla data dell’esame in cui si sono astenuti. Il Presidente informa che, vista l’urgenza, ha chiesto mandato al Comitato consultivo di procedere con un provvedimento di urgenza per prorogare la sessione di appelli di settembre dal 22 settembre al 7 ottobre. I docenti sono stati avvisati tempestivamente.
6. Il Presidente rende noto che sono pervenute due note - prot. 3354 e 3355 del 08.09.2017 – relative all’attivazione del Foundation year, una a firma della dott.ssa Paola Cappellini, Resp. Unità Cooperazione Internazionale – Settore Internazionalizzazione ed una a firma della prof.ssa C. Roda del Dipartimento di Fisica, capofila per il corso di scienze. Le note sono relative all’inizio e l’organizzazione del corso per cui il Dipartimento ha dato disponibilità (PU n. 56 del 05.04.2017) per un corso di 3 cfu di didattica frontale e 1 cfu di laboratorio. Nell’occasione ci viene chiesto se c’è un docente disposto a coprire il corso o se è necessario procedere con un bando. Il prof. M. Da Monte, Coordinatore CAI del Dipartimento dopo aver esplorato la possibilità che un docente sia disponibile a coprire il corso comunicherà al Dipartimento di Fisica che è necessario procedere con un bando.
7. Il Presidente ricorda che a breve sarà attivo il terzo anno del Progetto Nazionale Lauree scientifiche. Entro i primi di ottobre il prof. F. Barbanera, responsabile del progetto, avrà un incontro a Roma per definire le attività da svolgersi e fare il punto della situazione. I fondi disponibili sono € 11.000,00, quindi la metà di quelli assegnati nei primi due anni. Il Presidente chiede a chi fosse interessato a svolgere attività (stage o lezioni presso le scuole) nell’ambito del progetto di contattare il responsabile per dare la propria adesione.
8. Il Presidente ricorda a tutti i docenti che dato il previsto utilizzo intensivo dei laboratori del Polo Nobili, è necessario che si attengano strettamente alla compilazione e all’invio al dott.
G. Montesanto delle schede di ingresso e di uscita, per un buon funzionamento degli stessi.
9. Il Presidente ricorda che anche per l’A.A. 2017/18 sono stati selezionati 4 nuovi tutors alla pari che nei prossimi giorni renderanno pubblico il loro orario di ricevimento e sarebbe opportuno che durante la prima settimana di lezione si presentassero agli studenti dei corsi del primo anno a inizio lezioni. I tutors faranno ricevimento fuori delle aule D ed al polo Nobili.
10. Il Presidente ricorda che il giorno 25 settembre dalle 9.00 alle 11.00 si terrà un incontro con gli studenti del I anno al quale parteciperanno i Presidenti dei CdS, il personale dell’Unità didattica ed i tutors alla pari.
11. Il Presidente ricorda che il 15 settembre u.s. scadeva il termine per avanzare le domande di supporto alla didattica da bandire per l’A.A. 2017/18 a gravare sui fondi relativi all’Art. 2 , DM 976/2014 – “Fondo per il sostegno dei giovani e per favorire la mobilità degli studenti.
Tutorato e attività didattiche-integrative, propedeutiche e di recupero” (ex DM 198/2003). il Presidente inviata tutti i docenti che hanno diritto di presentare domanda a contattare la dott.ssa P. Schiffini entro il 26 settembre p.v.
Letto, approvato e sottoscritto seduta stante.
Il Segretario Amministrativo Il Direttore del Dipartimento Dott.ssa Sandra Cecconi Prof. Alberto Castelli
6
UNIVERSITÀ DI PISA DIPARTIMENTO DI BIOLOGIAAnno 2017
Verbale della seduta del Consiglio di Dipartimento del 19 Settembre 2017
DELIBERA N. 208
Ordine del Giorno n. 2 Dipartimenti di eccellenza - art. 1, c. 314-337, Legge 232/2016: stato di avanzamento del progetto
Il Presidente illustra ai membri del Consiglio il Documento la scheda di presentazione del progetto relativo ai Dipartimenti di Eccellenza inviata dal Rettore in data 11/07/2017 (allegati nn 1-2)
Comunica, inoltre, ai membri del Dipartimento quanto emerso nella riunione del Comitato Consultivo del 12.9.2017 in cui è stata chiesta la diponibilità dei Referenti delle Unità (di concerto con i membri delle Unità di Ricerca) a integrare la bozza presentata dalla commissione istituita allo scopo di stendere la proposta progettuale (delibera CDip. n. 200 del 31.07.2017).
Si apre una discussione circa lo stato di avanzamento della stesura della proposta progettuale al termine della quale il Consiglio, all’unanimità, decide di procedere nella stesura della proposta. La bozza definitiva dovrà essere portata in approvazione in apposita seduta straordinaria del Consiglio da convocarsi intorno alla fine del mese o, al massimo, nei primi giorni di ottobre.
Letto, approvato e sottoscritto seduta stante.
Il Segretario Amministrativo Il Direttore del Dipartimento Dott.ssa Sandra Cecconi Prof. Alberto Castelli
7
UNIVERSITÀ DI PISA DIPARTIMENTO DI BIOLOGIAAnno 2017
Verbale della seduta del Consiglio di Dipartimento del 19 Settembre 2017
DELIBERA N. 209
Ordine del Giorno n. 3 Procedura di trasferimento di Ricercatore Universitario nel SSD BIO/10 – Biochimica: valutazione
Il Presidente rende noto che, con nota prot. 42228 del 29/08/2017, è stata trasmessa dalla Direzione del Personale la domanda di partecipazione al bando per la vacanza di un posto di Ricercatore Universitario da coprire mediante procedura di trasferimento nel SSD BIO/10.
Il Presidente precisa che la valutazione della domanda presentata dovrà essere effettuata dal Consiglio ristretto ai Professori Ordinari, Associati e Ricercatori.
Il Prof. Castelli comunica che è pervenuta un'unica domanda da parte del Dott. Simone Allegrini, Ricercatore Universitario confermato presso l’Università di Sassari nel SSD BIO/10.
Il Prof. Castelli sottolinea che la eventuale chiamata del Dott. Allegrini potrà essere effettuata nel rispetto di quanto riportato nel Codice Etico di Ateneo e del parere del Consiglio di Stato del 04/03/2013, In particolare, deve essere appurata la mancanza di vincoli di parentela, affinità e/o coniugio di tutto il corpo docente del Dipartimento. Il Presidente precisa di aver inviato una e-mail a tutto il corpo docente in data 15/09/2017 in cui si richiedeva di comunicare la sussistenza o meno di tale vincolo. Il Presidente precisa di aver raccolto tutte le dichiarazioni dei docenti del Dipartimento da cui si evince che nessun docente del Dipartimento risulta essere parente/affine/coniuge del Dott. Allegrini Si può, pertanto, procedere con l’illustrazione della proposta e, successivamente, con la votazione relativa.
Il Presidente precisa, infatti, che, ai sensi dell’art. 51 dello Statuto, l’illustrazione del punto all’ordine del giorno deve essere fatta al Consiglio riunito nella sessione plenaria. La delibera di chiamata, è approvata con il voto favorevole della maggioranza assoluta dei Professori Ordinari e Associati e dei Ricercatori Universitari con l’esclusione di quelli a tempo determinato tipo a) e b) L. 240/2010.
Passa quindi a illustrare il curriculum del Dott. Allegrini e ad illustrarne le attività scientifiche.
Al termine della presentazione il Presidente chiede ai ricercatori a tempo determinato tipo a) e b) L.
240/2010, ai rappresentanti del personale, dei dottorandi, borsisti e assegnisti e degli studenti di uscire dall’Aula per procedere alla verifica del numero legale del Consiglio nella sua composizione ristretta e alla votazione.
Il Presidente procede alla verifica della sussistenza del numero legale del Consiglio nella sua composizione ristretta. Il totale dei Professori Ordinari e Associati e dei Ricercatori Universitari del Dipartimento è di 55 Unità. Il n. legale è fissato in 28. Il Presidente verifica che sono presenti 36 Professori Ordinari e/o Associati e/o Ricercatori Universitari.
Constatata la sussistenza del n. legale,
il Consiglio ristretto prende atto che quella del Dr. Simone Allegrini è l’unica domanda pervenuta di trasferimento presso il Dipartimento per un posto di Ricercatore Universitario confermato del settore BIO 10. Sulla base del curriculum del richiedente e della lista delle sue pubblicazioni, il Consiglio ritiene che l’esperienza e le caratteristiche del Dr.
Simone Allegrini siano pienamente conformi a quanto enunciato nel bando e soddisfacenti alle esigenze della Struttura. Il Consiglio pertanto
procede alla votazione della proposta di chiamata del Dott. Simone AllegriniIl Direttore ricorda che la delibera è considerata valida solo se approvata con la maggioranza assoluta degli aventi diritto.
AVENTI DIRITTO 55
MAGGIORANZA ASSOLUTA: 28 VOTANTI: 36
FAVOREVOLI: 36
8
CONTRARI: 0ASTENUTI: 0
Il Consiglio approva all’unanimità.
Letto e approvato seduta stante.
Il Segretario Amministrativo Il Direttore del Dipartimento
Dott.ssa Sandra Cecconi Prof. Alberto Castelli
9
UNIVERSITÀ DI PISA DIPARTIMENTO DI BIOLOGIAAnno 2017
Verbale della seduta del Consiglio di Dipartimento del 19 Settembre 2017
DELIBERA N. 210
Ordine del Giorno n. 4 Richiesta contributo organizzazione convegno Bioinformatiha6:
approvazione
Il Presidente rende noto che pervenuta, da parte del Dott. R. Marangoni la richiesta di contributo per l’organizzazione del convegno “Bioinformatiha6: sesto meeting toscano di Bioinformatica/Systems Biology”
che si terrà a Pisa il 19-20.10.2017. Il Presidente precisa che non sono previste quote di iscrizione per il convegno in oggetto.
Il contributo, se approvato, sarà commisurato a quanto disposto dalla delibera del Senato Accademico n. 263 del 19/11/2014.
Il Presidente chiede ai membri del Consiglio di esprimersi sulla richiesta di contributo presentata dal Dott.
Marangoni.
Il Consiglio approva all’unanimità.
Letto e approvato seduta stante.
Il Segretario Amministrativo Il Direttore del Dipartimento
Dott.ssa Sandra Cecconi Prof. Alberto Castelli
1 0
UNIVERSITÀ DI PISA DIPARTIMENTO DI BIOLOGIAAnno 2017
Verbale della seduta del Consiglio di Dipartimento del 19 Settembre 2017
DELIBERA N. 211 Ordine del Giorno n. 5 Dimissioni dal servizio Prof.ssa Renata Batistoni: parere
Il Presidente informa i membri del Consiglio che l’Ufficio del Personale Docente ha chiesto il parere del Dipartimento circa la richiesta di dimissioni dal servizio, a decorrere dal 01.02.2018, della Prof.ssa Renata Batistoni. Il Presidente ricorda che le dimissioni possono essere differite con adeguata motivazione ma non respinte.
Si apre una discussione al termine della quale il Presidente chiede di esprimere un parere circa le dimissioni presentate dalla Prof.ssa Batistoni.
Il Consiglio esprime parere favorevole a voti unanimi.
.
Letto e approvato seduta stante.
Il Segretario Amministrativo Dott.ssa Sandra Cecconi
Il Direttore del Dipartimento Prof. Alberto Castelli
1 1
UNIVERSITÀ DI PISA DIPARTIMENTO DI BIOLOGIAAnno 2017
Verbale della seduta del Consiglio di Dipartimento del 19 Settembre 2017
DELIBERA N. 212
Ordine del Giorno n. 6 Relazioni periodiche assegni di ricerca: approvazione
Il Presidente sottopone all’attenzione dei presenti la relazione finale relativa all’attività della dott.ssa Elena Maggi, titolare dell’assegno di ricerca inerente “Effetti dell’inquinamento luminoso sulla biodiversità di organismi di costa rocciosa” che è consultabile sul sito web del Dipartimento. Precisa che il Consiglio, secondo quanto previsto dall’art. 8 del Regolamento per il Conferimento degli Assegni (nuovo regolamento nel cui ambito tale assegno è stato conferito), è chiamato a valutare l’attività scientifica svolta dall’assegnista sulla base della presentazione di apposita relazione annuale. Quindi passa a descrivere sinteticamente gli aspetti scientifici della attività.
Il Prof. A. Castelli, accertatosi che non vi sono interventi, invita il Consiglio a votare.
Il Consiglio a voti unanimi esprime valutazione positiva sull’attività scientifica prodotta dalla Dott.ssa Elena Maggi
Letto e approvato seduta stante Il Segretario Amministrativo Dott.ssa Sandra Cecconi
Il Direttore del Dipartimento Prof. Alberto Castelli
1 2
UNIVERSITÀ DI PISA DIPARTIMENTO DI BIOLOGIAAnno 2017
Verbale della seduta del Consiglio di Dipartimento del 19 Settembre 2017
DELIBERA N. 213
Ordine del Giorno n. 6 Relazioni periodiche assegni di ricerca: approvazione
Il Presidente sottopone all’attenzione dei presenti la relazione finale relativa all’attività della dott.ssa Monica Cipollini, titolare dell’assegno di ricerca inerente “Polimorfismi dei microRNA e dei loro siti di legame nei geni della riparazione del DNA come fattori di rischio per cancro colorettale” che è consultabile sul sito web del Dipartimento. Precisa che il Consiglio, secondo quanto previsto dall’art. 8 del Regolamento per il Conferimento degli Assegni (nuovo regolamento nel cui ambito tale assegno è stato conferito), è chiamato a valutare l’attività scientifica svolta dall’assegnista sulla base della presentazione di apposita relazione annuale. Quindi passa a descrivere sinteticamente gli aspetti scientifici della attività.
Il Prof. A. Castelli, accertatosi che non vi sono interventi, invita il Consiglio a votare.
Il Consiglio a voti unanimi esprime valutazione positiva sull’attività scientifica prodotta dalla Dott.ssa Monica Cipollini
Letto e approvato seduta stante Il Segretario Amministrativo Dott.ssa Sandra Cecconi
Il Direttore del Dipartimento Prof. Alberto Castelli
1 3
UNIVERSITÀ DI PISA DIPARTIMENTO DI BIOLOGIAAnno 2017
Verbale della seduta del Consiglio di Dipartimento del 19 Settembre 2017
DELIBERA N. 214
Ordine del Giorno n. 6 Relazioni periodiche assegni di ricerca: approvazione
Il Presidente sottopone all’attenzione dei presenti la relazione finale relativa all’attività del dott. Franco Ruggiero, titolare dell’assegno di ricerca inerente “Studio aerobiologico finalizzato alla realizzazione del sistema di informazione integrata previsto nel progetto AIS_LIFE” che è consultabile sul sito web del Dipartimento. Precisa che il Consiglio, secondo quanto previsto dall’art. 8 del Regolamento per il Conferimento degli Assegni (nuovo regolamento nel cui ambito tale assegno è stato conferito), è chiamato a valutare l’attività scientifica svolta dall’assegnista sulla base della presentazione di apposita relazione annuale. Quindi passa a descrivere sinteticamente gli aspetti scientifici della attività.
Il Prof. A. Castelli, accertatosi che non vi sono interventi, invita il Consiglio a votare.
Il Consiglio a voti unanimi esprime valutazione positiva sull’attività scientifica prodotta dal Dott.
Franco Ruggiero
Letto e approvato seduta stante Il Segretario Amministrativo Dott.ssa Sandra Cecconi
Il Direttore del Dipartimento Prof. Alberto Castelli
1 4
UNIVERSITÀ DI PISA DIPARTIMENTO DI BIOLOGIAAnno 2017
Verbale della seduta del Consiglio di Dipartimento del 19 Settembre 2017
DELIBERA N. 215 Ordine del Giorno n. 7 Patrimonio: approvazione proposte carichi e scarichi inventariali
Il Presidente rende noto che è pervenuta, da parte del Prof. Benedetti Cecchi, la richiesta di scarico di:
- N. 2 portatili Sony – n. inv. 1997/0 e 2619/0
Non più funzionante e non più riparabile. Il docente richiedente si farà carico dello scarico del bene ai sensi del vigente regolamento di AFC.
Il Consiglio approva all’unanimità.
Letto e approvato seduta stante.
Il Segretario Amministrativo Dott.ssa Sandra Cecconi
Il Direttore del Dipartimento Prof. Alberto Castelli
1 5
UNIVERSITÀ DI PISA DIPARTIMENTO DI BIOLOGIAAnno 2017
Verbale della seduta del Consiglio di Dipartimento del 19 Settembre 2017
DELIBERA N. 216
Ordine del Giorno n. 8.1 Contratti, convenzioni e richieste di finanziamento nell’ambito dell’attività istituzionale
Il Presidente rende noto che è pervenuta, da parte del prof. A. Massolo, la proposta di sottomettere una richiesta di finanziamento alla Wilderness Wildlife Trust (Namibia) per il progetto dal titolo “Unveiling chemical communication in brown hyaenas”. La durata delle attività è fissata in 36 mesi
Qualora tale progetto fosse finanziato il responsabile scientifico delle attività è identificato nel Prof.
Alessandro Massolo. L’importo complessivamente richiesto ammonta a NAM 527.379 ammontanti a circa € 10.000,00
L’importo costituirà ricavo non previsto nel bilancio unico di ateneo con riferimento al budget del Dipartimento di Biologia per l’esercizio in cui si realizzerà – voce ricavo: “Contributi da altri (privati)” – 03.02.07.01. Contemporaneamente dovrà essere variato di pari importo il bilancio unico di ateneo - budget dei costi riferito al Dipartimento di Biologia – voce 04.002.03.03 “Costi per progetti di ricerca istituzionale”.
Il contributo sarà gravato dei prelievi per spese generali a favore dell’Ateneo e del Dipartimento (5%+5%).
Il Consiglio approva all’unanimità.
Letto e approvato seduta stante.
Il Segretario Amministrativo Dott.ssa Sandra Cecconi
Il Direttore del Dipartimento Prof. Alberto Castelli
1 6
UNIVERSITÀ DI PISA DIPARTIMENTO DI BIOLOGIAAnno 2017
Verbale della seduta del Consiglio di Dipartimento del 19 settembre 2017
DELIBERA N. 217
Ordine del Giorno n. 8.2 Contratti, convenzioni e richieste di finanziamento nell’ambito dell’attività commerciale
Il Presidente informa i membri del Consiglio che non sono pervenuti argomenti da portare in discussione per il punto all’ordine del giorno.
Il Consiglio prende atto.
Letto e approvato seduta stante Il Segretario Amministrativo Dott.ssa Sandra Cecconi
Il Direttore del Dipartimento Prof. Alberto Castelli
1 7
UNIVERSITÀ DI PISA DIPARTIMENTO DI BIOLOGIAAnno 2017
Verbale della seduta del Consiglio di Dipartimento del 19 settembre 2017
DELIBERA N. 218 Ordine del Giorno n. 9 Borse di studio: approvazione richieste di attivazione e/o rinnovo Il Presidente informa i membri del Consiglio della richiesta, pervenuta dal Prof. Dal Monte, di attivazione di una borsa per l’attribuzione di n. 2 contributi per l’acquisizione di CFU all’estero per tirocinio e svolgimento di tesi di Laurea Magistrale. I CFU acquisibili all’estero devono essere curricolari. Non verranno compresi nel calcolo i CFU non rientranti nel piano di studio. L’importo della borsa sarà di 3000 € (lordo amministrazione) a fronte dell’acquisizione dei 42/48 cfu previsti per l’attività di tirocinio e tesi dal proprio piano di studi
.
Il periodo di mobilità dovrà concludersi entro il 30/09/2019. La copertura finanziaria si troverà nei fondi dell’Internazionalizzazione del Dipartimento. Il Presidente precisa di aver acquisito apposita autorizzazione dall’Ufficio Rapporti Internazionali di Ateneo per l’utilizzo dei fondi sopra citati per tale tipo di attività
Il Prof. Dal Monte propone la seguente commissione per la valutazione dei candidati:
Prof. Alberto Castelli Presidente
Prof. Massimo Dal Monte Membro con funzioni di Segretario Prof. Giovanni Casini Membro
Prof. Franco Verni Presidente/membro supplente
Al termine, il Prof. Castelli invita il Consiglio a votare la proposta di attivazione della borsa appena presentata e la relativa commissione.
Il Consiglio approva entrambe le proposte a voti unanimi.
Letto e approvato seduta stante.
Il Segretario Amministrativo Dott.ssa Sandra Cecconi
Il Direttore del Dipartimento Prof. Alberto Castelli
1 8
UNIVERSITÀ DI PISA DIPARTIMENTO DI BIOLOGIAAnno 2017
Verbale della seduta del Consiglio di Dipartimento del 19 settembre 2017
DELIBERA N. 219 Ordine del Giorno n. 10 Incarichi a personale esterno
Il Presidente informa i membri del Consiglio che non sono pervenute richieste per il punto all’ordine del giorno.
Il Consiglio prende atto.
Letto e approvato seduta stante.
Il Segretario Amministrativo Il Direttore del Dipartimento Dott.ssa Sandra Cecconi Prof. Alberto Castelli
1 9
UNIVERSITÀ DI PISA DIPARTIMENTO DI BIOLOGIAAnno 2017
Verbale della seduta del Consiglio di Dipartimento del 19 settembre 2017
DELIBERA N. 220 Ordine del Giorno n. 11 Assegni di ricerca: nuove attivazioni/rinnovi
Il Presidente informa i membri del Consiglio che non sono pervenute richieste per il punto all’ordine del giorno.
Il Consiglio prende atto.
Letto e approvato seduta stante.
Il Segretario Amministrativo Il Direttore del Dipartimento Dott.ssa Sandra Cecconi Prof. Alberto Castelli
2 0
UNIVERSITÀ DI PISA DIPARTIMENTO DI BIOLOGIAAnno0 2017
Verbale della seduta del Consiglio di Dipartimento del 19 settembre 2017
DELIBERA N. 221
Ordine del Giorno n. 12 Richiesta autorizzazioni a frequentare il Dipartimento a personale esterno
Il Presidente illustra la proposta, avanzata dal Prof. A. Castelli di autorizzare la frequenza dei locali del Dipartimento alla dott.ssa Elena Balestri fino al 31.12.2018, al fine di completare la collaborazione alle ricerche poste in essere dal docente stesso in atto fino alla fine del contratto a tempo determinato di cui era titolare.
Il Presidente chiede ai membri del Consiglio di esprimere un parere sulla richiesta del Prof Castelli.
Il Consiglio approva all’unanimità.
Letto e approvato seduta stante.
Il Segretario Amministrativo Dott.ssa Sandra Cecconi
Il Direttore del Dipartimento Prof. Alberto Castelli
2 1
UNIVERSITÀ DI PISA DIPARTIMENTO DI BIOLOGIAAnno0 2017
Verbale della seduta del Consiglio di Dipartimento del 19 settembre 2017
DELIBERA N. 222
Ordine del Giorno n. 12 Richiesta autorizzazioni a frequentare il Dipartimento a personale esterno
Il Presidente illustra la proposta, avanzata dal Prof. F. Verni di autorizzare la frequenza dei locali del Dipartimento al Prof. Giovanni Santangelo fino al 01.08.2018, al fine di completare le ricerche ancora in corso e la collaborazione con i docenti dell’Unità di Protistologia
Il Presidente chiede ai membri del Consiglio di esprimere un parere sulla richiesta del Prof Verni Il Consiglio approva all’unanimità.
Letto e approvato seduta stante.
Il Segretario Amministrativo Dott.ssa Sandra Cecconi
Il Direttore del Dipartimento Prof. Alberto Castelli
2 2
UNIVERSITÀ DI PISA DIPARTIMENTO DI BIOLOGIAAnno0 2017
Verbale della seduta del Consiglio di Dipartimento del 19 settembre 2017
DELIBERA N. 223
Ordine del Giorno n. 12 Richiesta autorizzazioni a frequentare il Dipartimento a personale esterno
Il Presidente illustra la proposta, avanzata dal Prof. M. Dal Monte di autorizzare la frequenza dei locali del Dipartimento alla dott.ssa Silvia Adam-Neumair, tecnico della Università Ludwig Maximilian di Monaco di Baviera, fino al 31.10.2017, che verrà a Pisa nell’ambito del programma Erasmus Staff
Il Presidente chiede ai membri del Consiglio di esprimere un parere sulla richiesta del Prof Dal Monte Il Consiglio approva all’unanimità.
Letto e approvato seduta stante.
Il Segretario Amministrativo Dott.ssa Sandra Cecconi
Il Direttore del Dipartimento Prof. Alberto Castelli
2 3
UNIVERSITÀ DI PISA DIPARTIMENTO DI BIOLOGIAAnno0 2017
Verbale della seduta del Consiglio di Dipartimento del 19 settembre 2017
DELIBERA N. 224
Ordine del Giorno n. 12 Richiesta autorizzazioni a frequentare il Dipartimento a personale esterno
Il Presidente illustra la proposta, avanzata dalla Prof.ssa M. Ori di autorizzare la frequenza dei locali del Dipartimento alla Dott.ssa Mirian De Sarlo fino al 31.10..2017, vincitrice di una borsa di dottorato presso il Dipartimento di Biologia
Il Presidente chiede ai membri del Consiglio di esprimere un parere sulla richiesta della Prof.ssa Ori.
Il Consiglio approva all’unanimità.
Letto e approvato seduta stante.
Il Segretario Amministrativo Dott.ssa Sandra Cecconi
Il Direttore del Dipartimento Prof. Alberto Castelli
2 4
UNIVERSITÀ DI PISA DIPARTIMENTO DI BIOLOGIAAnno0 2017
Verbale della seduta del Consiglio di Dipartimento del 19 settembre 2017
DELIBERA N. 225 Ordine del Giorno n. 13 Ratifica Provvedimenti d’Urgenza
Il Presidente cede la parola al Segretario Amministrativo che illustra i provvedimenti dal n 124 al 144. Il Presidente chiede di ratificare i provvedimenti sopra illustrati.
Il Consiglio approva a voti unanimi.
Letto e approvato seduta stante.
Il Segretario Amministrativo Dott.ssa Sandra Cecconi
Il Direttore del Dipartimento Prof. Alberto Castelli
2 5
UNIVERSITÀ DI PISA DIPARTIMENTO DI BIOLOGIAAnno0 2017
Verbale della seduta del Consiglio di Dipartimento del 19 settembre 2017
DELIBERA N. 226 Ordine del Giorno n. 14 Varie ed eventuali
Il Presidente informa il Consiglio che, in data 24/02/2017 prot. 9233 , è pervenuta la comunicazione della Direzione Generale relativa all’attribuzione di n. 5 posizioni organizzative retribuite per il personale tecnico del Dipartimento (2 cat B, 2 cat. C e 1 cat D). le proposte delle posizioni da attivare possono essere definite direttamente dal Dipartimento o provenire anche direttamente dal personale. A tale scopo il Direttore informa di aver inviato una e-mail a tutto il personale in data 13/09/2017.
Il Presidente sottolinea l’importanza di un’analisi dettagliata delle posizioni da attribuire in modo da far emergere posizioni per attività che coinvolgano il Dipartimento nel suo complesso o, quanto meno, più Unità di Ricerca contemporaneamente. Passa quindi ad illustrare le proposte di attivazione pervenute dal personale, alle quali vanno aggiunti anche gli incarichi direttamente proposti dal Comitato Consultivo.
Si apre una discussione al termine della quale emergono le seguenti possibili posizioni di responsabilità, in ordine di priorità, da attribuire al personale tecnico del Dipartimento di Biologia:
1. Referente della gestione e distribuzione dei buoni pasto al personale (cat. B). La motivazione di tale richiesta risiede nella frammentazione del Dipartimento di Biologia in otto sedi distanti tra loro e dalla sede amministrativa. Inoltre si precisa che tale figura dovrà provvedere alla gestione dei buoni pasto per un n. di dipendenti pari a 51.
2. Referente della gestione del flusso documentale fra varie sedi del dipartimento e la segreteria amministrativa e didattica (cat. B). La motivazione di tale richiesta risiede nella frammentazione del Dipartimento di Biologia in otto sedi distanti tra loro e dalla sede amministrativa.
3. Referente della intera gestione degli automezzi di proprietà del Dipartimento di Biologia (cat. C)
4. Referente del coordinamento delle attività di gestione delle aule e dei laboratori didattici riservati agli studenti dei corsi di laurea dell’area biologica (cat. C)
5. Referente della gestione e coordinamento delle officine meccaniche del Dipartimento (cat.
D).
Il Presidente invita i membri del Consiglio ad esprimere un parere circa le proposte sopra descritte.
Il Consiglio esprime parere favorevole a voti unanimi.
Letto e approvato seduta stante . Il Segretario Amministrativo Dott.ssa Sandra Cecconi
Il Direttore del Dipartimento Prof. Alberto Castelli
2 6
UNIVERSITÀ DI PISA DIPARTIMENTO DI BIOLOGIAAnno0 2017
Verbale della seduta del Consiglio di Dipartimento del 19 settembre 2017
DELIBERA N. 227 Ordine del Giorno n. 14 Varie ed eventuali
Il Presidente, sentiti i Presidenti dei Consigli aggregati dei Corsi di Studio afferenti al Dipartimento di biologia propone le commissioni giudicatrici per il conseguimento della laurea come da allegato (All. n. 1)
Il Presidente chiede al Consiglio di pronunciarsi in merito Il Consiglio approva all’unanimità
Letto e approvato seduta stante . Il Segretario Amministrativo Dott.ssa Sandra Cecconi
Il Direttore del Dipartimento Prof. Alberto Castelli
2 7
UNIVERSITÀ DI PISA DIPARTIMENTO DI BIOLOGIAAnno0 2017
Verbale della seduta del Consiglio di Dipartimento del 19 settembre 2017
DELIBERA N. 228 Ordine del Giorno n. 14 Varie ed eventuali
Il Presidente illustra la nota del 15.9.2017 del Rettore nella quale è stata disposta l’assegnazione di ulteriori 21 posti di Ricercatori a tempo determinato tipo a) ai sensi della L. 240/2010.
Al nostro Dipartimento è stato assegnato 1 posto che verrà assegnato al SSD indicato nella programmazione a suo tempo inviata in Ateneo.
Il Presidente ricorda che, ai sensi di quanto disposto con delibera di approvazione della programmazione del personale docente n. 113 del 19.04.2017, la nuova posizione assegnata verrebbe attribuita al SSD BIO/02.
Il Prof. Castelli ricorda che, ai sensi della nota sopra citata, eventuali variazioni nell’attribuzione della posizione (rispetto alla programmazione del personale docente approvata) dovranno essere approvate e comunicate in Ateneo entro il 25 p.v.
Si apre una discussione al termine della quale il Presidente chiede ai membri del consiglio di esprimersi circa il mantenimento dell’assegnazione della posizione al SSD BIO/02.
Il Consiglio approva all’unanimità.
Letto e approvato seduta stante . Il Segretario Amministrativo Dott.ssa Sandra Cecconi
Il Direttore del Dipartimento Prof. Alberto Castelli
2 8
UNIVERSITÀ DI PISA DIPARTIMENTO DI BIOLOGIAAnno0 2017
Verbale della seduta del Consiglio di Dipartimento del 19 settembre 2017
DELIBERA N. 229 Ordine del Giorno n. 14 Varie ed eventuali
Il Presidente informa i membri del Consiglio che, con nota prot. 0046125/2017 del 15/09/2017, il Rettore ha comunicato che la Commissione III – Politiche del personale ha proposto l’assegnazione di n. 21 pisti di ricercatore tipo a) L. 240/2010. Al Dipartimento di Biologia è stato assegnato n. 1 posto. Tali assegnazioni saranno portate in approvazione al CdA il 27/09/2017 .
Al fine di abbreviare i tempi, il Rettore ha chiesto ai Dipartimenti assegnatari di comunicare il SSD a cui tale nuova posizione sarà attribuita. Il Presidente ricorda che, nella programmazione del personale docente approvata dal Consiglio di Dipartimento nella seduta del 19.04.2017 del. 113, il posto di ricercatore tipo a) L. 240/2010 dovrebbe essere attribuito al SSD BIO/02. Chiede, pertanto, ai membri del Consiglio se vi sono ulteriori o sopraggiunte esigenze che portino ad una modifica di quanto approvato nella delibera sopra citata.
Non essendosi manifestate esigenze tali da dover portare ad una modfiìca della programmazione approvata, il Consiglio, all’unanimità, approva l’attribuzione della posizione di ricercatore tipo a) L. 240/2010 al SSD BIO/02.
Letto e approvato seduta stante . Il Segretario Amministrativo Dott.ssa Sandra Cecconi
Il Direttore del Dipartimento Prof. Alberto Castelli