• Non ci sono risultati.

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Il DIRIGENTE SCOLASTICO"

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

Scuola dell’Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria I grado

Via Dora Baltea 24 tel 0288446937

Cesare Cantù – via Dei Braschi 12 tel 288448318 Anna Frank – via Dora Baltea 16 tel 0288448371 Umberto Saba – via Del Volga 3 tel 0288447211

Agli A Al Sito Web All’Albo Prot. N.72 AOO A9GD6BD dell’11/01/2022

OGGETTO:

Avviso di selezione per reclutamento di esperƟ (Personale ESTERNO all’IsƟtuzione ScolasƟca/SOCIETA’) per n.1 incarico di progeƫsta da u lizzare per l’a uazione del proge o di cui all’

Avviso 28966 del 06/09/2021 - FESR REACT EU - Digital board: trasformazione digitale nella didattica e nell'organizzazione Fondi Strutturali Europei – “Digital board: trasformazione digitale nella didattica e nell’organizzazione” Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale

“Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 - Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) – REACT EU Asse V - Priorità d'investimento: 13i - (FESR) “Promuovere il superamento degli effetti della crisi nel contesto della pandemia di COVID-19 e delle sue conseguenze sociali e preparare una ripresa verde, digitale e resiliente dell’economia”– Obiettivo specifico 13.1: Facilitare una ripresa verde, digitale e resiliente dell'economia - Azione 13.1.2

“Digital board: trasformazione digitale nella didattica e nell’organizzazione”

Codice progetto: 13.1.2A-FESRPON-LO-2021-381

Titolo: Dotazione di attrezzature per la trasformazione digitale della didattica e dell’organizzazione scolastica

CUP: E49J21012130006

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

VISTA la legge 7 agosto 1990, n. 241, recante “Nuove norme in materia di procedimento amministra vo e di diri o di accesso ai documen amministra vi”;

VISTO il Programma annuale E.F.2021;

VISTO il decreto legisla vo 30 marzo 2001, n° 165, recante norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze dell’Amministrazione Pubbliche;

VISTO il Decreto Interministeriale n. 129 del 28 agosto 2018 (Regolamento concernente le istruzioni generali sulla ges one amministra vo-contabile delle is tuzioni scolas che);

VISTO il regolamento (UE) n. 1303 del 2013, recante disposizioni comuni del Parlamento

europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013, rela vo al fondo europeo di sviluppo

regionale, fondo sociale europeo, sul fondo di coesione, sul fondo europeo agricolo per

lo sviluppo rurale e sul fondo europeo per gli affari mari mi e la pesca e disposizioni

(2)

Scuola dell’Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria I grado

Via Dora Baltea 24 tel 0288446937

Cesare Cantù – via Dei Braschi 12 tel 0288448318 Anna Frank – via Dora Baltea 16 tel 0288448371 Umberto Saba – via Del Volga 3 tel 0288447211

generali sul fondo europeo di sviluppo regionale, sul fondo sociale europeo, sul fondo di coesione e sul fondo europeo per gli affari mari mi e la pesca, e che abroga il regolamento (UE) n. 1083/2006 del Consiglio;

VISTO il Regolamento (UE) n. 2020/2221 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 dicembre 2020, rela vo alle risorse aggiun ve ed alle modalità di a uazione per fornire assistenza allo scopo di promuovere il superamento degli effe della crisi nel contesto della pandemia di COVID-19 e delle sue conseguenze sociali e preparare una ripresa verde, digitale e resiliente dell’economia (REACT-EU), nell’ambito del Programma opera vo nazionale “Per la scuola, competenze e ambien per l’apprendimento” 2014- 2020 – Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR);

VISTA la decisione di esecuzione della Commissione europea C (2021) 6076 Final del 12 agosto 2021, recante modifica della decisione di esecuzione C (2020) 8273 che approva per l’allocazione delle risorse derivan dal React EU, l’inserimento di un nuovo obie vo tema co (OT13) alla nomenclatura delle categorie di intervento per il FESR, denominato

“Promuovere il superamento degli effe della pandemia da COVID-19 e delle sue conseguenze sociali e favorire una ripresa verde, digitale e resiliente dell’economia”, all’interno del nuovo Asse V, denominato “Promuovere il superamento degli effe della pandemia da COVID-19 e delle sue conseguenze sociali e favorire una ripresa verde, digitale e resiliente dell’economia” (OT 13 Asse FESR REACT EU) e l’is tuzione, altresì, dell’Asse VI, denominato “Assistenza Tecnica REACT EU”, nell’ambito del programma opera vo “Per la scuola – competenze e ambien per l’apprendimento” per il sostegno a tolo del Fondo europeo di sviluppo regionale e del Fondo sociale europeo nell'ambito dell'obie vo “Inves men a favore della crescita e dell’occupazione” in Italia CCI 2014IT05M2OP001;

VISTO l’ Avviso 28966 del 06/09/2021 - FESR REACT EU - Digital board: trasformazione digitale nella dida ca e nell'organizzazione Fondi Stru urali Europei – “Digital board:

trasformazione digitale nella dida ca e nell’organizzazione” Fondi Stru urali Europei – Programma Opera vo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambien per l’apprendimento” 2014-2020 - Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) – REACT EU Asse V - Priorità d'inves mento: 13i - (FESR) “Promuovere il superamento degli effe della crisi nel contesto della pandemia di COVID-19 e delle sue conseguenze sociali e preparare una ripresa verde, digitale e resiliente dell’economia”– Obie vo specifico 13.1: Facilitare una ripresa verde, digitale e resiliente dell'economia - Azione 13.1.2

“Digital board: trasformazione digitale nella dida ca e nell’organizzazione”;

VISTO il Decreto di approvazione delle graduatorie delle is tuzioni scolas che ammesse a

finanziamento - (Prot. N. 353 del 26/10/2021) rela ve all’Avviso prot. n. 28966 del 9

se embre 2021, “Digital board: trasformazione digitale nella dida ca e

nell’organizzazione”, finalizzato all’acquisto di monitor digitali intera vi per la dida ca ad

uso delle classi e di beni e a rezzature informa che per la digitalizzazione amministra va

delle segreterie scolas che, con il quale sono sta defini termini e modalità di

(3)

Scuola dell’Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria I grado

Via Dora Baltea 24 tel 0288446937

Cesare Cantù – via Dei Braschi 12 tel 0288448318 Anna Frank – via Dora Baltea 16 tel 0288448371 Umberto Saba – via Del Volga 3 tel 0288447211

presentazione delle candidature da parte delle is tuzioni scolas che;

VISTA la pubblicazione della Comunicazione rela va ai proge ammessi a finanziamento per la regione di competenze prot. N. 42546 del 02/11/2021;

VISTE le delibere del Collegio dei Docen (DELIBERA N. 7 del 28/10/2021) e del Consiglio di Is tuto (DELIBERA N.9 del 21/12/2021) con cui si è proceduto all’approvazione dell’a uazione del proge o in ogge o;

VISTE le delibere del Collegio dei Docen (DELIBERA N. 7 del 28/10/2021) e del Consiglio di Is tuto (DELIBERA N.9 del 21/12/2021) di approvazione dei criteri di selezione rela vi alla figura di proge sta;

VISTA la Nota Prot. AOODGEFID - 0042550 del 02/11/2021 di formale autorizzazione del proge o e di approvazione degli interven a valere sull’avviso in ogge o;

VISTO il Decreto di assunzione in bilancio (prot. n. 2158 del 13/12/2021) rela vo al proge o in ogge o;

Considerate le rela ve Azioni Informa ve e Pubblicitarie sugli interven PON;

Considerata la mancanza di disponibilità di personale adeguato all’interno di questa is tuzione scolas ca a seguito di avviso interno prot. N. 2306 del 28/12/2021 andato deserto di cui al verbale prot. 71 dell’11/01/2022;

EMANA

AVVISO RIVOLTO AL PERSONALE ESTERNO ALL’ISTITUZIONE SCOLASTICA- SOCIETA’ PER L’INDIVIDUAZIONE DI PERSONALE ESPERTO PROGETTISTA

da u lizzare per la realizzazione del proge o Art. 1: Aƫvità e compiƟ delle Figure richieste .

L’a vità e i compi del proge sta sono defini dalle “Disposizioni e istruzioni per l’a uazione delle inizia ve cofinanziate” (prot. N. 1498 del 09.02.2018) per il Programma Opera vo Nazionale 2014-2020 e dalle indicazioni specifiche rela ve all’implementazione dei proge autorizza , di cui gli aspiran sono tenu a prendere visione, reperibili sul sito del Ministero dell’istruzione al link h ps://www.istruzione.it/pon

Art. 2 : RequisiƟ per la partecipazione e criteri per la selezione

Possono partecipare alla selezione Esper interni all’Is tuto in possesso di Laurea/Diploma di laurea tecnico e/o equipollente iscri ad Albo (pena esclusione). Per la selezione degli aspiran si procederà alla valutazione dei Curriculum Vitae e all’a ribuzione di punteggi rela vi agli elemen di valutazione possedu dagli aspiran . In caso di parità di punteggio l’incarico sarà assegnato al Candidato che ha prodo o per primo l’istanza di partecipazione. I curricula, obbligatoriamente in formato europeo pena l’esclusione, dovranno contenere indicazioni sufficien sulle competenze culturali e professionali possedu ed essere coeren con le azioni previste nel bando conformemente agli standard prescri per i contenu . In coerenza con tali principi generali rela vi

(4)

Scuola dell’Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria I grado

Via Dora Baltea 24 tel 0288446937

Cesare Cantù – via Dei Braschi 12 tel 0288448318 Anna Frank – via Dora Baltea 16 tel 0288448371 Umberto Saba – via Del Volga 3 tel 0288447211

all’imprescindibile possesso di competenze tecnico-disciplinari conformi ai contenu del Proge o ai fini della valutazione dei curricula si terrà conto del possesso di

● Voto del Diploma di Laurea posseduto, specifica nel se ore di per nenza

● Eventuali abilitazioni professionali

● Titoli Culturali Specifici con buona conoscenza della rete da ;

● Esperienza Lavora va con capacità di proge are ambien tecnologici / rete da ,

● Competenze ed esperienza pluriennale nella ges one di procedure d’appalto

● Competenze specifiche in materia di proge azione / collaudo proge FESR

● Esperienze professionali ineren alle prestazioni richieste

● Capacità autonoma di ges one della pia aforma GPU e SIF2020

● Pregresse collaborazioni con le scuole, posi vamente valutate, in proge FSE e FESR.

Art.3: Domanda di partecipazione e criteri di selezione.

Gli aspiran dovranno far pervenire, agli uffici di segreteria della Scuola, le istanze e i rela vi curriculum vitae et studiorum, obbligatoriamente in formato Europeo, indirizza al Dirigente Scolas co della Intestazione ed indirizzo della scuola entro e non oltre le ore 12.00 del giorno

27/01/2022

da inviare all’indirizzo pec:

[email protected] ed avente come ogge o: ConƟene candidatura “Esperto esterno Progeƫsta- Società , Codice progeƩo: 13.1.2A-FESRPON-LO-2021-381 Titolo: Dotazione di aƩrezzature per la trasformazione digitale della didaƫca e dell’organizzazione scolasƟci”

Nelle istanze dovranno essere indicate pena l’esclusione:

Le proprie generalità;

L’indirizzo e il luogo di residenza;Il tolo di studio con la data di conseguimento e le generalità dell’ente che lo ha rilasciato;

Il recapito telefonico e l’eventuale indirizzo di posta ele ronica;

Nella domanda (fac-simile allegata al presente avviso pubblico con griglia di valutazione e la dichiarazione di assenza di incompa bilità da compilare a cura dell’interessato) dovrà essere espressamente dichiarata la propria disponibilità a raggiungere le sedi di espletamento di eventuali incarichi ed andrà indicata l’azione a cui la domanda si riferisce.

Non saranno prese in considerazione le candidature incomplete o non debitamente so oscri e

(5)

Dovendo selezionare un esperto con notevoli nozioni tecniche in merito alla progeƩazione delle rete daƟ, con adeguate cerƟficazioni, e conoscenze anche di Codice degli AppalƟ (D.Lgs. 50/16) e piaƩaforma di e- procurement, il minimo punteggio per essere inserito in graduatoria ed essere considerato esperto è 40 punƟ

Scuola dell’Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria I grado

Via Dora Baltea 24 tel 0288446937 Cesare Cantù – via Dei Braschi 12 tel 0288448318 Anna Frank – via Dora Baltea 16 tel

0288448371

Umberto Saba – via Del Volga 3 tel 0288447211

Art.4 : Valutazione, formulazione graduatoria, individuazione figura da nominare

Le candidature pervenute saranno valutate in autonomia dal Dirigente Scolas co da un’apposita commissione procederà alla comparazione dei curricula sulla base della valutazione dei toli di cui alla tabella so ostante.

Titolo obbligatorio per poter partecipare (pena esclusione): Iscrizione ad Albo professionale da almeno 2 anni

1° Macrocriterio: Titoli di Studio Punti

Laurea Triennale valida (Laurea tecnica o equipollente) fino a 89...1 punto da 90 a 104...punti da 105 in poi...punti

Max punti 10 Laurea specialistica o vecchio ordinamento valida (Laurea tecnica o o equipollente)

fino a 89...punti da 90 a 99...punti da 100 a 104...punti da 105 a 110 e lode…...punti

2° Macrocriterio: Titoli Culturali Specifici Partecipazione a corsi di formazione attinenti alla figura richiesta, in qualità di discente

(1 per ciascun corso) Max punti 3

Competenze specifiche certificate Max punto 3

Conoscenze mondo EMC (attestato / certificazione) Max punti 3

Certificazioni professionali per corsi specialistici (1 punto per ogni corso) relativi all’ambito di interesse Max punti 3 Certificazioni inerenti la sicurezza (Lg. 81/08) (si valuta un solo titolo) Max punti 1

Attestazione / Certificazioni specifiche di rete (CISCO) punti 3

3° Macrocriterio: Conoscenza del Mondo scuola e delle loro esigenze

Incarico come Collaboratore del Dirigente Scolastico (1 punto per anno) Max 3 punti

Incarico di Animatore Digitale (1 punto per anno) Max 3 punti

Incarico di Amministratore di rete (1 punto per anno) Max 3 punti

4° Macrocriterio: Titoli di servizio o Lavoro

Esperienza lavorativa progettazione/Collaudi nel settore di riferimento FESR (1 punto per anno) Max 12 punti Progettazioni specifiche per rete dati per Enti Scolastici (1 punto per incarico) Max 12 punti Esperienze lavorative con piattaforme E-procurement (Portale di acquistinrete, Portale di gestione

contabile dei Fondi comunitari, o similari):

meno di 2 anni...1 punto da 2 a 4 anni...punti

Max punti 6

(6)

Scuola dell’Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria I grado

Via Dora Baltea 24 tel 0288446937 Cesare Cantù – via Dei Braschi 12 tel 0288448318 Anna Frank – via Dora Baltea 16 tel

0288448371

Umberto Saba – via Del Volga 3 tel 0288447211 da 4 a 6 anni...punti

da 6 a 8 anni...punti da 8 a 10 anni...punti oltre i 10 anni...punti

Esperienze pregresse per incarichi esterni nel settore ICT (1 punto per esperienza) o Esperienze

pregresse come Direttore Tecnico di aziende del settore ITC / TLC (2 punti per anno) Max 10 punti

I risulta della selezione saranno resi pubblici mediante pubblicazione all’albo della scuola.

Gli

incarichi saranno a ribui anche in presenza di un solo curriculum rispondente alle esigenze proge uali . Non saranno ammessi in graduatoria esper esterni all’is tuzione scolas ca.

Art.5: CompiƟ

L’esperto Proge sta dovrà svolgere le a vità ed i compi previs dalle Indicazioni specifiche rela ve all'implementazione di proge autorizza reperibili sul sito del MIUR al link “Fondi stru urali”.

In par colare dovrà:

✔ Svolgere un sopralluogo approfondito dei locali des na alle a rezzature acquistate;

✔ Coordinarsi con il RSPP e con il RLS per una proge azione eseguita secondo le norme di sicurezza fornendo indicazioni anche per l’aggiornamento del DVR;

✔ Collaborare con i Referen d'is tuto per verificare le esigenze che dovrà soddisfare la rete da da proge are;

✔ Effe uare sopralluoghi durante la fase di installazione;

✔ Provvedere alla proge azione e alla predisposizione del capitolato tecnico rela vo alle cara eris che delle forniture e della infrastru ura di rete della scuola producendo un proge o adeguato con rela vi elabora , osservazioni, specifiche tecniche dei disposi vi a vi e indicazioni rela ve alle configurazioni della logica di rete;

✔ Collaborare con il Dirigente e il DSGA per tu e le ques oni rela ve al proge o e alla sua piena realizzazione, partecipando anche alle riunioni che si rendessero necessarie;

✔ Verificare la sussistenza di convenzioni Consip adeguate al proge o e provvedere alla realizzazione del piano acquis rela vo al proge o;

✔ Redigere i verbali rela vi alla sua a vità.

Art.6: Rinuncia e surroga

In caso di rinuncia alla nomina di Esperto, si procederà alla surroga u lizzando la graduatoria di merito di cui all’art. 4.

(7)

Scuola dell’Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria I grado

Via Dora Baltea 24 tel 0288446937 Cesare Cantù – via Dei Braschi 12 tel 0288448318 Anna Frank – via Dora Baltea 16 tel

0288448371

Umberto Saba – via Del Volga 3 tel 0288447211

Art. 7: Incarichi e compens i

L’incarico verrà a ribuito so o forma di contra o di prestazione d’opera e il pagamento dei corrispe vi, sarà rapportato alle ore effe vamente prestate mediante opportuna documentazione, entro il limite massimo previsto dal piano finanziario:

10% (max) dell’importo totale

onnicomprensivo di eventuali compi connessi all’incarico.

I cos dovranno essere rapporta a cos unitari facendo riferimento alla Circolare n. 2/2009 del Ministero della Salute, ovvero si considera un costo di 80,00 euro ad ora omnicomprensivo di cassa forense, contribuzione accessoria ed IVA.

Il pagamento delle spe anze avverrà basandosi in base al registro orario da compilare dall’esperto. La liquidazione del compenso avverrà a conclusione delle a vità, entro 60 gg. dalla data di erogazione dei rela vi fondi da parte del MIUR; e gli stessi saranno sogge al regime fiscale e previdenziale previsto dalla norma va vigente.

L’esperto che si aggiudicherà l’incarico si renderà disponibile per un incontro preliminare presso l’is tuto con il Dirigente Scolas co. Allo stesso inoltre sarà prioritariamente richiesta una dichiarazione di assenza di qualsivoglia rapporto di po commerciale, lavora vo o altro con le Di e che saranno invitate a gara per la fornitura delle a rezzature a nen il piano.

Art. 8: Pubblicizzazione

Al presente bando è data diffusione mediante pubblicazione dell’albo della scuola;

InformaƟva ai sensi dell’arƩ. 13 e 14 del Regolamento UE N. 679/16. Tutela della Privacy

I da richies saranno raccol ai fini del procedimento per il quale vengono rilascia e verranno u lizza esclusivamente per tale scopo e, comunque, nell’ambito dell’a vità is tuzionale dell’Is tuto.

All’interessato competono i diri di cui all’art. 14 e 15 del Regolamento UE N. 679/16.

F.to Il Dirigente ScolasƟco

Prof.ssa Maria Francesca Amendola

Documento informa co firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs 82/2005 s.m.i. e norme collegate, il quale

sos tuisce il documento cartaceo e la firma autografa

(8)

Scuola dell’Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria I grado

Via Dora Baltea 24 tel 0288446937

Cesare Cantù – via Dei Braschi 12 tel 0288448318 Anna Frank – via Dora Baltea 16 tel 0288448371 Umberto Saba – via Del Volga 3 tel 0288447211

Al Dirigente Scolas co

dell’ ISTITUTO COMPRENSIVO CESARE CANTU’

Via Dei Braschi 12 Milano OggeƩo:

Domanda di partecipazione alla procedura di selezione di Progeƫsta

Codice progetto: 13.1.2A-FESRPON-LO-2021-381- Titolo: Dotazione di attrezzature per la trasformazione digitale della didattica e dell’organizzazione scolastica

Il/la so oscri o/a nato/a a ( ) Il / / codice fiscale residente a ( )

in via n. Recapito telefono fisso recapito tel.cellulare indirizzo E-Mail , personale interno di questa

is tuzione scolas ca

,

IscriƩo all’ordine professionale degli di (n. )

CHIEDE

di partecipare alla selezione per l’a ribuzione dell’incarico di PROGETTISTA rela vo al proge o Codice 13.1.2A- FESRPON-LO-2021-381 Titolo: Dotazione di attrezzature per la trasformazione digitale della didattica e dell’organizzazione scolastica

A tal fine, consapevole della responsabilità penale e della decadenza da eventuali benefici acquisi nel caso di dichiarazioni mendaci, dichiara so o la propria responsabilità quanto segue:

di aver preso visione del bando;

▪ di essere ci adino ;

▪ di essere in godimento dei diri poli ci;

▪ di essere Docente della Disciplina ed in servizio presso codesta Is tuzione Scolas ca dall’ Anno Scolas co ;

▪ di non aver subito condanne penali

▪ di possedere competenze per operare autonomamente su portali E-Procurament da u lizzare per la ges one del finanziamento FESR

▪ di possedere il seguente tolo di studio conseguito il / / presso

(9)

Scuola dell’Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria I grado

Via Dora Baltea 24 tel 0288446937 Cesare Cantù – via Dei Braschi 12 tel 0288448318 Anna Frank – via Dora Baltea 16 tel

0288448371

Umberto Saba – via Del Volga 3 tel 0288447211

Si allega alla presente curriculum vitae in formato europeo.

Data / / Firma

Il/la soƩoscriƩo/a, ai sensi de regolamento UE N. 679/16, autorizza L’Ente ScolasƟco al traƩamento dei daƟ contenuƟ nella presente autocerƟficazione esclusivamente nell’ambito e per i fini isƟtuzionali della Pubblica Amministrazione.

Data / / Firma

(10)

Scuola dell’Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria I grado

Via Dora Baltea 24 tel 0288446937 Cesare Cantù – via Dei Braschi 12 tel 0288448318 Anna Frank – via Dora Baltea 16 tel

0288448371

Umberto Saba – via Del Volga 3 tel 0288447211

Al Dirigente Scolas co dell’Is tuto comprensivo Cesare Cantù Via dei Braschi 12 Milano

Il / La so oscri o/a

nato/a

( ) il

/ / compila, so o la propria personale responsabilità, la seguente griglia di valutazione per la selezione di proge sta per il proge o con Codice progetto: 13.1.2A-FESRPON-LO-2021-381- Titolo: Dotazione di attrezzature per la trasformazione digitale della didattica e dell’organizzazione scolastica

1° Macrocriterio: Titoli di Studio PunƟ

Punteggio aƩribuito

dal candidato

Punteggio aƩribuito dal DS Laurea Triennale valida (Laurea tecnica o

equipollente) fino a 89...1 punto da 90 a 104...pun da 105 in poi...pun

Max pun Laurea specialis ca o vecchio ordinamento valida (Laurea tecnica o o equipollente) 10

fino a 89...pun da 90 a 99...pun da 100 a 104...pun da 105 a 110 e lode...pun

2° Macrocriterio: Titoli Culturali Specifici Partecipazione a corsi di formazione a nen alla figura richiesta, in qualità di discente

(1 per ciascun corso) Max pun 3

Competenze specifiche cer ficate Max pun 3

Conoscenze mondo EMC (a estato / cer ficazione) Max pun 3

Cer ficazioni professionali per corsi specialis ci (1 punto per ogni corso) rela vi all’ambito di interesse Max pun 3

Cer ficazioni ineren la sicurezza (Lg. 81/08) (si valuta un solo tolo) Max pun 1

A estazione / Cer ficazioni specifiche di rete (CISCO) pun 3

3° Macrocriterio: Conoscenza del Mondo scuola e delle loro esigenze

Incarico come Collaboratore del Dirigente Scolas co (1 punto per anno) Max 3 pun

Incarico di Animatore Digitale (1 punto per anno) Max 3 pun

Incarico di Amministratore di rete (1 punto per anno) Max 3 pun

4° Macrocriterio: Titoli di servizio o Lavoro

Esperienza lavora va proge azione/Collaudi nel se ore di riferimento FESR (1 punto per anno) Max 12 pun Proge azioni specifiche per rete da per En Scolas ci (1 punto per incarico) Max 12

pun Esperienze lavora ve con pia aforme E-procurement (Portale di acquis nrete, Portale di ges one

contabile dei Fondi comunitari, o similari):

meno di 2 anni...1 punto

Max pun 6

(11)

Scuola dell’Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria I grado

Via Dora Baltea 24 tel 0288446937 Cesare Cantù – via Dei Braschi 12 tel 0288448318 Anna Frank – via Dora Baltea 16 tel

0288448371

Umberto Saba – via Del Volga 3 tel 0288447211 da 2 a 4 anni...pun

da 4 a 6 anni...pun da 6 a 8 anni...pun da 8 a 10 anni...pun oltre i 10 anni...pun

Esperienze pregresse per incarichi esterni nel se ore ICT (1 punto per esperienza) o Esperienze pregresse come Dire ore Tecnico di aziende del se ore ITC / TLC (2 pun per anno)

Max 10 pun

Data Firma

(12)

Scuola dell’Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria I grado

Via Dora Baltea 24 tel 0288446937 Cesare Cantù – via Dei Braschi 12 tel 0288448318 Anna Frank – via Dora Baltea 16 tel

0288448371

Umberto Saba – via Del Volga 3 tel 0288447211

DICHIARAZIONE DI INSUSSISTENZA DI CAUSE DI INCONFERIBILITA’

E INCOMPATIBILITA’ DI CUI ALL’ART.20 DEL D.LGS. 39/2013

Al Dirigente Scolas co dell’Is tuto comprensivo Cesare Cantù Via dei Braschi 12 Milano

Il/La so oscri o/a nato/a a il e residente a in relazione all’incarico conferito da codesto Ente, per il periodo dal al e consistente nella seguente prestazione: PROGETTISTA nell’ambito del PROGETTO Codice 13.1.2A-FESRPON-LO-2021-381, consapevole delle sviste dal contra o ed azioni penali in caso di dichiarazioni mendaci e della conseguente decadenza dai benefici conseguen al provvedimento emanato (ai sensi degli ar . 75 e 76 del DPR 445/2000), so o la propria responsabilità

DICHIARA

L’insussistenza nei propri confron delle cause di incompa bilità e inconferibilità a svolgere l’incarico indicato previste dal D.lgs. 39/2013 recante “Disposizioni in materia di inconferibilità e incompaƟbilità di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e gli enƟ privaƟ di controllo pubblico, a norma dell’art. 1 , c.49 e 50 della L.190/2012”.

, / /

Firma

Riferimenti

Documenti correlati

Il modulo promuove la capacità di: percepire gli eventi storici nella loro dimensione particolare e complessiva e di collocarli secondo le coordinate spazio-temporali,

L’attività oggetto del presente documento rientra nel Piano Integrato di Istituto, annualità 2019-2020 ed è cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo e dal Fondo Europeo per lo

L'individuazione avverrà attraverso una selezione condotta mediante un questionario di rilevazione sia delle esigenze formative che delle potenziali attitudini.. In fase di

VISTO in particolare, l’art. 76/2020, ai sensi del quale «Fermo quanto previsto dagli articoli 37 e 38 del decreto legislativo n. 50 del 2016, le stazioni appaltanti procedono

Il progetto “Estate a scuola” intende ampliare e sostenere l’offerta formativa per gli anni scolastici 2020-2021 e 2021-2022, in particolare durante il periodo estivo,

Regione Provincia Nome Tipo Istituto Codice.. Beneficiario Indirizzo Identificativo Progetto

196/2003, dichiarando di essere nel pieno possesso dei diritti di esercizio della potestà genitoriale/tutoria nei confronti del minore, autorizzano la raccolta e

COMPRENSIVO TEIC841005 PIAZZA DELLA LIBERTA' N.