• Non ci sono risultati.

ANCI: domani a Roma presentazione 1a conferenza nazionale sulla Mobilità sostenibile

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ANCI: domani a Roma presentazione 1a conferenza nazionale sulla Mobilità sostenibile"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Centro Fieristico “Le Ciminiere”

1 a

Main Sponsor Main Sponsor

Media partner

(2)

PROGRAMMA

Relazioni

Angelo RUGHETTI Segretario Generale ANCI

Franco PIZZETTI Presidente Comitato Indirizzo Scientifico ANCI

Enrico BORGHI Presidente Commissione Montagna ANCI

LA PAROLA AI PICCOLI COMUNI Interventi dalla sala

Interventi

Roberto PELLA Delegato ANCI Politiche Giovanili e Sport

Antonino OLIVERI Coordinatore Piccoli Comuni ANCI Liguria

Domenico CROCCO Capo Dipartimento Infrastrutture Affari Generali e Personale-MIT

Elena MACCANTI Ass. agli Affari Istituzionali Regione Piemonte

Celeste MARTINA Coordinatore Piccoli Comuni ANCI Piemonte

Ore 18.00 - Chiusura lavori

Ore 18.30 - Consiglio Nazionale ANCI

SABATO 7 LUGLIO - MATTINA

Ore 9.30

Modera - Simonetta FAVERIO giornalista

PREMIO ANGELO VASSALLO 2012

Consegnano il premio Stefano PISANI Sindaco di Pollica

Giuseppe CICALA Delegato ANCI alla Legalità

Relazione

Dimitri TASSO Coord. Naz. Unioni di Comuni e Associazionismo ANCI “Unioni in luce”

Interventi

Vittorio COGLIATI DEZZA Presidente Legambiente

Pierciro GALEONE Direttore Fondazione IFEL

Presentazione Atlante dei Piccoli Comuni 2012 LA PAROLA AI PICCOLI COMUNI

Angela ZIBORDI

Sindaco di San Giovanni del Dosso

Interventi dalla sala Interventi

Sergio CHIAMPARINO Presidente Scuola ANCI Giovani Amministratori

Ore 13.00 - Conclusioni

Mauro GUERRA Coordinatore Nazionale Piccoli Comuni ANCI VENERDI’ 6 LUGLIO - MATTINA

INNOVAZIONE, SVILUPPO, SEMPLIFICAZIONE Il contributo dei piccoli Comuni all’Italia – Crescita o “spread”?

Semplificazione, stabilità normativa, gestioni associate e cooperazio- ne intercomunale, autonomia finanziaria e perequazione, equilibrio di bilancio, riduzione dei costi, presidio territoriale, coesione sociale, partecipazione democratica, sviluppo locale, investimenti, ambiente, innovazione, green economy, identità e tipicità.

Una proposta di riforma dai piccoli Comuni.

Ore 9.30 - Apertura lavori

Coordina - Guelfo FIORE giornalista

Saluti

Roberto COTA

Presidente Regione Piemonte

Luca BONA Vice Presidente Provincia di Novara

Alberto GUSMEROLI Sindaco di Arona

Mauro BARISONE Presidente ff ANCI Piemonte

Ore 10.00 - Relazioni

Mauro GUERRA Coordinatore Nazionale Piccoli Comuni ANCI

Alessandro PANSA Capo Dip. Affari Interni Territoriali Ministero Interno

LA PAROLA AI PICCOLI COMUNI

Edda BASSO

Sindaco di Piscina - Consulta Piccoli Comuni

ANCI Piemonte

Interventi dalla sala Interventi

Stefano DRAGHETTI Sindaco di Cavezzo

Fabrizia LA PECORELLA Dir. Generale Dipartimento Finanze - MEF

Conclusioni

Graziano DELRIO Presidente ANCI

ORE 13.30 Light Lunch in collaborazione con Coldiretti

VENERDI’ 6 LUGLIO - POMERIGGIO

Ore 14.30 - Coordina e introduce

Andrea DI SORTE Vice Coordinatore Nazionale Piccoli Comuni ANCI

Saluti

Massimo GIORDANO Assessore allo Sviluppo Economico, Ricerca, Innovazione Regione Piemonte

venerdì 19 giugno 09.30

- Registrazione ospiti

10.00 – 10.45

- Saluti istituzionali

Enzo BIANCO - Sindaco di Catania e Presidente Consiglio Nazionale ANCI Rosario CROCETTA - Presidente della Regione Siciliana

Markku MARKKULA - Presidente del Comitato delle Regioni Veronica NICOTRA - Segretario Generale ANCI

10.45 -12.30

Tavola rotonda

MOBILITÀ SOSTENIBILE E COMPETITIVITÀ DELLE CITTÀ

Modera:Gianni TROVATI - Il Sole24Ore

Intervengono:

Andrea BALLARÉ - Sindaco di Novara

Andrea CAMANZI - Presidente Autorità di Regolazione dei Trasporti Giorgio GORI - Sindaco di Bergamo

Ivan LO BELLO - Vice Presidente Confindustria

Giuseppe Francesco Maria MARINELLO - Presidente della XIII Commissione permanente Territorio, Ambiente e Beni Ambientali del Senato Conclude:Piero FASSINO - Presidente ANCI e Sindaco di Torino

13.00 -14.30

light lunch

14.30 – 14.45

Presentazione dei risultati dell’indagine “Mobilità sostenibile”a cura dell’Istituto Piepoli Introduce: Antonella GALDI - Vice Segretario Generale ANCI

15.00 – 16.30

Sessione 1:

CITTÀ E TECNOLOGIE

Presiede:Paolo PERRONE - Sindaco di Lecce e Vice Presidente Vicario ANCI Modera: Gianluca SEMPRINI - SkyTG24

Intervengono:

Luca BUSI - Managing Director Sibeg Coca-Cola in Sicilia

Marco FILIPPESCHI - Sindaco di Pisa e Delegato nazionale ANCI per l’innovazione tecnologica e le attività produttive

Alberto FIORILLO - Responsabile Aree Urbane Legambiente Nicola LANZETTA - Responsabile Mercato Italia Enel Massimo MARCIANI - Presidente di FIT Consulting srl

Carlo Maria MEDAGLIA - Presidente e AD Agenzia per la Mobilità di Roma Luciano PINI - Responsabile Vendite Sud Europa STMicroelectronics

Agata QUATTRONE - Assessore alla Mobilità e Trasporti - Smart City di Reggio Calabria Conclude: Simona VICARI - Sottosegretario Ministero Sviluppo Economico

16.45 – 18.15

Sessione 2:

VIVERE BENE IN CITTÀ, QUALITÀ DEI SERVIZI E SALUTE

Presiede: Matteo RICCI - Sindaco di Pesaro e Vice Presidente ANCI Modera: Gianluca SEMPRINI - SkyTG24

Intervengono:

Benedetta ARESE LUCINI - General Manager UBER

Luigi CONTESTABILE - Responsabile Energia e Sostenibilità TRENITALIA

Maurizio CROCE - Assessore regionale del territorio e dell’ambiente della Regione Siciliana

Alessandro FICILE - Presidente di So.Svi.Ma (Agenzia di Sviluppo delle Madonie) Paolo GANDOLFI- Deputato

Paolo LANZONI- Responsabile comunicazione Mercedes Giuseppe MACCHIA- Vice President Eni Smart Mobility Giovanni MAGGIOLO - Presidente UN.I.C.A. FILT-CGIL Lombardia Andrea MARCONI - Mobility Manager I. C. “Ligabue” del Comune di Reggio Emilia Gianni MARTINO - Amministratore Delegato Car2go

Bruno MATTUCCI - Amministratore Delegato Nissan Italia Giulietta PAGLIACCIO - Presidente FIAB

Conclude:

Bruno VALENTINI - Sindaco di Siena e Presidente della Commissione Ambiente dell’ANCI

sabato 20 giugno 09.30 – 10.30

Sessione 3:

LA VALUTAZIONE DELLE POLITICHE PER LA MOBILITÀ

Presiede: Antonio DECARO - Sindaco di Bari e Vice Presidente ANCI Modera: Antonio CIANCIULLO - La Repubblica

Intervengono:

Pierluigi BUTTIGLIERI- Chief Operations Officer Park Smart srl Carlo CARMINUCCI - Direttore della ricerca ISFORT

Francesco GRILLO - Consigliere del Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca Roberto MALDACEA - Presidente Euromobility

Pierfrancesco MARAN - Assessore alla mobilità di Milano e Delegato Nazionale ANCI per i Servizi Pubblici Locali

Alessandro MEGGIATO - Responsabile del Segretariato nazionale della rete CIVINET Dirigente Comune di Reggio Emilia

Maurizio PERNICE - Direttore Generale del Ministero dell’Ambiente

Giovanni Battista PIZZO - Assessore delle infrastrutture e della mobilità Regione Siciliana Conclude: Sandro GOZI - Sottosegretario agli Affari Europei

coffee break

10.45 – 12.15

Sessione 4: LE RISORSE PER LE CITTÀ Presiede: Massimo ZEDDA - Sindaco di Cagliari e Vice Presidente ANCI Modera: Antonio CIANCIULLO - La Repubblica

Intervengono:

Maria Ludovica AGRÒ - Direttore dell’Agenzia per la coesione territoriale Filippo BERNOCCHI - Delegato nazionale ANCI all’energia e i rifiuti Gaetano CACCIOLA - Assessore alla Mobilità di Messina Raimondo ORSINI - Direttore Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile Massimo RONCUCCI - Presidente ASSTRA

12.15-13.30 PRESENTAZIONE DOCUMENTO DI SINTESI DELLE SESSIONI E CONCLUSIONI

Rapporteur:Pierfrancesco MARAN - Assessore alla mobilità di Milano e Delegato Nazionale ANCI per i Servizi Pubblici Locali Concludono:

Graziano DELRIO - Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti

Gian Luca GALLETTI - Ministro dell’Ambiente della Tutela del Territorio e del Mare Enzo BIANCO - Sindaco di Catania e Presidente Consiglio Nazionale ANCI

Riferimenti

Documenti correlati

Tutto questo significa che le 13 persone restano ancora internate ingiustamente nell’ex OPG di Barcellona P.G.; mentre potrebbero già oggi essere prese in carico dai DSM

La proposta SURE (Support to mitigate Unemployment Risks in an Emergency) della Commissione europea è volta a tutelare i lavoratori e i posti di lavoro messi a

In considerazione della dimensione dell’aggregato in esame (la spesa per prestazioni sociali in denaro costituisce, per il complesso delle amministrazioni pubbliche, circa il

ANDI INFORMA: DIRETTORE EDITORIALE Gianfranco Prada | DIRETTORE RESPONSABILE Roberto Callioni | PROPRIETÀ ANDI Associazione Nazionale Dentisti Italiani | EDITORE ANDI Media Srl

Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’11 marzo 2020, recante “Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione

Nel quadro della legislazione vigente, il Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (di seguito PTPCT) costituisce, al contempo, strumento

Enzo BIANCO, Presidente del Consiglio Nazionale ANCI e Sindaco di Catania Roberto PELLA, Vice Presidente Vicario di ANCI, Coordinatore Gruppo di lavoro. ANCI sull’Urban Health

E’ un progetto che ci richiede uno sforzo ulteriore di radicamento nella professione e nelle comunità, di autorevolezza nelle relazioni con le istituzioni , di