• Non ci sono risultati.

GESTIONE COMMISSARIALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "GESTIONE COMMISSARIALE"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Determinazione n. 57/SA del 05.02.2014 Pagina 1

GESTIONE COMMISSARIALE

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.06.2013 n. 15 - Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province Decreto P.G.R n. 90 del 02.07.2013

Area dei servizi amministrativi, finanziari, programmazione e pianificazione

Determinazione numero 57 /SA del 05.02.2014

Oggetto: affidamento alla società in house Si Servizi Srl dei lavori di ripristino intonaco presso la ex Caserma C.C. sita a Carloforte in via Duca San Pietro n. 12.

Impegno di spesa.

Il Dirigente

Premesso che con deliberazione del Consiglio Provinciale n. 34 del 06.12.2007 è stata autorizzata la costituzione della società in house Si Servizi Srl, a totale partecipazione dell’ente, nonché l’approvazione del relativo statuto di cui alla deliberazione di Giunta Provinciale n. 108 del 13.11.2007;

Premesso che lo statuto della società in house Si Servizi Srl è stato successivamente modificato con deliberazione di Consiglio Provinciale n. 1 del 10.01.2011;

Dato atto che la Provincia può avvalersi della suddetta società in house per l’esecuzione di servizi che rientrino tra le finalità istituzionali dell’ente, secondo le funzioni ad essa attribuite ed individuate dall’atto costitutivo;

Considerato che in base all’oggetto sociale la società in house Si Servizi Srl svolge, tra le altre, le attività di manutenzione ordinaria e straordinaria degli edifici provinciali, con particolare riguardo agli interventi di nature edile, idrosanitaria, elettrica, ivi compresa la manutenzione degli impianti termici, delle aree esterne agli edifici e delle aree verdi;

Considerato che a seguito della costituzione delle nuove province, la Provincia di Cagliari ha trasferito all’amministrazione provinciale di Carbonia Iglesias con deliberazione di Giunta Provinciale n. 374 del 13 dicembre 2005, tra le altre, anche un’unità immobiliare sita in via Duca San Pietro n. 12, denominata

“ex Caserma C.C.”, attualmente utilizzata dall’Ufficio Circondariale Marittimo di Carloforte;

Vista la diffida del 26.09.2013 dell’Avv. Nicolfranco Ghigino, per conto della Sig.ra Candida Giordano, in merito ai danni subiti dalla stessa all’interno del proprio immobile a causa delle infiltrazioni d’acqua provenienti dal confinante immobile di proprietà provinciale;

Visto il sopralluogo effettuato dai tecnici dell’ente dal quale emerge la necessità di provvedere alla effettuazione di lavori sul muro di confine con le proprietà della Sig.ra Candida Giordano;

Ritenuto opportuno pertanto di affidare i lavori di ripristino e sistemazione alla società in house Si Servizi Srl, la quale ha predisposto, su richiesta dell’ente, un preventivo di spesa in data 03 febbraio 2014 prot. n. 2612, dell’importo complessivo di euro 2.000,00 (duemila/00) IVA di legge esclusa, di cui euro 150,00 (centocinquanta/00) di oneri per la sicurezza;

(2)

Determinazione n. 57/SA del 05.02.2014 Pagina 2

Dato atto che ai sensi della determinazione dell’AVCP n. 4 del 07.07.2011 par. 3.6 non sussiste l’obbligo di richiedere il CIG ai fini della tracciabilità, trattandosi di prestazioni eseguite in favore di una pubblica amministrazione da soggetti sottoposti ad un controllo analogo a quello che la medesima esercita sulle proprie strutture;

Visto il decreto legislativo numero 267/2000;

Visto il bilancio di previsione 2014;

Per tutto quanto espresso in narrativa

DETERMINA

Di ritenere la narrativa parte integrante ed essenziale di questo dispositivo e per l’effetto di procedere all’affidamento alla società in house Si Servizi Srl dei lavori di ripristino e sistemazione della ex Caserma C.C. sita in via Duca San Pietro n. 12 a Carloforte (CI), come da preventivo prodotto dalla società;

Di impegnare a tal fine la somma di euro 2.440,00 (duemilaquattrocentoquaranta/00) IVA di legge inclusa, di cui euro 150,00 (centocinquanta/00) di oneri per la sicurezza a valere sul capitolo 50016 dei residui del bilancio 2013, impegno n. 213.

Il Dirigente f.to Anna Maria Congiu

Riferimenti

Documenti correlati

Come da Statuto ARPAC Multiservizi srl (art. 1)è Società a responsabilità limitata a totale partecipazione di ARPAC con attività in house providing,in quanto svolge esclusivamente

Considerato che la società PROGE.CO ARCHEO srl ha costituito a garanzia della corretta esecuzione di tutte le obbligazioni nascenti dal contratto, cauzione definitiva

34 del 06.12.2007 del Consiglio Provinciale si è autorizzata la costituzione della società in house Si Servizi s.r.l., a totale partecipazione provinciale con relativa

• con deliberazione n.34 del 06.12.2007 del Consiglio Provinciale si è autorizzata la costituzione della società in house Si Servizi s.r.l., a totale

con deliberazione n.34 del 06.12.2007 del Consiglio Provinciale si è autorizzata la costituzione della società in house Si Servizi s.r.l., a totale

con deliberazione n.34 del 06.12.2007 del Consiglio Provinciale si è autorizzata la costituzione della società in house Si Servizi s.r.l., a totale

• con Deliberazione n° 34 del 06.12.2007 del Consiglio Provinciale si è autorizzata la costituzione della società in house Si Servizi s.r.l., a totale partecipazione provinciale

• con Deliberazione n° 34 del 06.12.2007 del Consiglio Provinciale si è autorizzata la costituzione della società in house Si Servizi s.r.l., a totale partecipazione provinciale