ASSOCIAZIONE "VITTORIO BACHELET"
in collaborazione con
Consiglio Superiore della Magistratura
La riforma francese del diritto dei contratti e delle obbligazioni
Novità e riflessi sulla giurisdizione
Sala conferenze CSM
Piazza del'Indipendenza, 6 Roma
Giovedì 18 maggio 2017 ore 14.30-18
Saluti
Giovanni Legnini
Vice Presidente del CSM Renato Balduzzi
Consigliere CSM, presidente Associazione "Vittorio Bachelet"
Introduzioni Giovanni Canzio
Primo Presidente della Corte di Cassazione Renato Rordorf
Presidente aggiunto della Corte di Cassazione
"La metodologia seguita per la riforma"
Guillaume Meunier
Magistrato, Sous-directeur della Sous-direction du droit civil del Ministero francese della Giustizia
"I riflessi della riforma dal punto di vista della giurisdizione"
Charlotte de Cabarrus
Conseiller référendaire à la Cour de cassation, già Chef du bureau du droit des obligations del Ministero francese della Giustizia
"Una lettura della riforma in comparazione con l’ordinamento tedesco"
Hans Jürgen Sonnenberger
Professore emerito della Ludwig-Maximilians-Universität di Monaco di Baviera
"La riforma francese esaminata da un giurista italiano"
Alessio Zaccaria
Ordinario di Istituzioni di diritto privato nell'Università di Verona, consigliere Csm
Dibattito
Conclusioni Nicolò Lipari
Professore emerito di Diritto civile nell'Università di Roma La Sapienza