• Non ci sono risultati.

ACCORDO DI COLLABORAZIONE 2021 CLUSTER GOLD

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ACCORDO DI COLLABORAZIONE 2021 CLUSTER GOLD"

Copied!
23
0
0

Testo completo

(1)

1

ACCORDO DI COLLABORAZIONE 2021 CLUSTER GOLD

NICOLAUS TOUR SRL. rappresentata ai fini del presente contratto dal Sig. ROBERTO PAGLIARA in qualità di legale rappresentante, con sede legale in Ostuni (BR), Via Foggia snc, - C.da Santa Caterina (Zona Artigianale) partita IVA – codice Fiscale e numero iscrizione registro delle imprese 01517830749 numero REA: BR-70077, Aut. Regione Puglia n.

39 del 28/05/1999, Polizza Assicurativa R.C. Professionale 4301820 scadenza 31/12/2021 copertura contro il rischio insolvenza/fallimento FONDO ASTOI A TUTELA DEL VIAGGIATORE C.F. 97896580582 – Iscr. Reg. P.G. Roma n.

1162/2016 (qui di seguito denominata anche NICOLAUS e/o Tour Operator),

PROPONE A

L’Agenzia denominata: Cod. Adv:

Avente Ragione Sociale:

Indirizzo: Località:

Cap: Prov:

Partita Iva Codice Fiscale:

Numero Iscrizione Registro Imprese REA:

Numero Licenza di Esercizio:

Rilasciata da: Il:

Polizza Assicurativa RC Professionale Scadenza:

Copertura contro il rischio insolvenza/ Fallimento polizza o Fondi di Garanzia N° : Scadenza il:

Telefono Agenzia: N° cellulare emergenze:

Mail commerciale: Mail contabilità:

PEC:

Nella persona di:

Avente funzione di legale rappresentante con potere e autorità per sottoscrivere il presente accordo di collaborazione.

Note_____________________________________________________________________________

qui di seguito denominata anche Agenzia

di seguito denominate anche congiuntamente le “PARTI”

pg15178ri09/2336

61022

+393486026067

PAOLO SCOFFONE VIA DEI CACCIA 5

31/12/2021

[email protected] [email protected]

01/07/2021 28100

comune di Novara

Amministratore

+393488268850 NO

02440160030

NO - 236479

unipol sai n. 1/72444/319/178887016 OPEN SPACE

[email protected]

OPEN SPACE SRL

tua assicuraz. n. 40321512000021 NOVARA

09/03/2015

(2)

2 IL SEGUENTE ACCORDO COMMERCIALE

Art.1 OGGETTO DEL CONTRATTO

1.1 Il presente contratto ha per oggetto la regolamentazione del rapporto tra la soc. NICOLAUS TOUR SRL (di seguito denominata anche Nicolaus e/o tour operator) e l’Agenzia sulla base delle norme vigenti, specificamente D.Lgs.

79/2011 per come modificato dal D.lgs. 62/2018, delle norme del codice civile applicabili e di ogni altra norma nazionale, comunitaria ed internazionale che disciplini e regoli l’intermediazione, l’organizzazione e la vendita al consumatore di singoli servizi e pacchetti turistici.

1.2 Con il presente accordo Nicolaus autorizza l’Agenzia di Viaggi alla vendita dei propri pacchetti e\o servizi turistici, in relazione all’attività di Venditore di cui all’art. 33 comma 1 lett. l, del Decreto Legislativo n. 79 del 23.5.2011, per come modificato dal D.lgs. 62/2018, autonomamente esercitata dall’Agenzia stessa.

1.3 Nicolaus non conferisce alcun potere di rappresentanza all’Agenzia di viaggio nella vendita, la quale conseguentemente si asterrà dal porre in essere comportamenti che possano indurre i terzi a ritenere che gli sia stato conferito detto potere, né potrà assumere obbligazioni o stipulare contratti in nome di NICOLAUS TOUR SRL. Ne consegue che l’agente, in virtù del rapporto di autorizzazione alla distribuzione, rimetterà al Tour Operator la provvista ricevuta dal suo cliente\mandante per procedere alla prenotazione ed acquisto dei servizi di cui al contratto di viaggi.

Art. 2 ASSEGNAZIONE INIZIALE CATEGORIA DI APPARTENENZA: CLUSTER E VARIAZIONE DI CATEGORIA 2.1 In base al fatturato prodotto dalle vendite individuali nel 2020 (fatturato prodotto con tutti i Brand Nicolaus, al netto delle commissioni/sconto commerciale già riconosciuti), viene assegnato all’Agenzia l’appartenenza al CLUSTER GOLD come da fasce di remunerazione riportate di seguito:

PIANO COMMISSIONALE 2021

CLUSTER 2021

NICOLAUS CLUB / GENERALISTA MARE

ITALIA / RARO WORLD

VALTUR TURCHESE

OFFERTE SPECIALI / MASSERIE / TARIFFE

MAGIC

TOP DIAMOND

Condizioni

riservate

Condizioni riservate

Condizioni riservate

Condizioni riservate

fatt. oltre € 120.000

DIAMOND

Condizioni

riservate

Condizioni riservate

Condizioni riservate

Condizioni riservate

fatt. da € 90.001 a € 120.000 PLATINUM PLUS

14% 14% 14% 11%

fatt. da € 60.001 a € 90.000

PLATINUM

13% 13% 13% 11%

fatt. da € 40.001 a € 60.000

GOLD

12% 12% 12% 10%

fatt. da € 20.001 a € 40.000

PEARL

11% 11% 11% 10%

fatt. da € 10.001 a € 20.000

SILVER

10% 10% 10% 9%

fatt. da € 0 a € 10.000

Tabella commissionale valida per acquisto di soggiorni, pacchetti con trasporto ( volo – nave – treno ) charterizzati o

(3)

3

comunque da programmazione Nicolaus.

Il nuovo Cluster 2021 sarà assegnato a partire dalla firma del presente contratto e sarà soggetto alla verifica del Pit Stop come da art 2.2.

Attenzione: Per acquisto di soggiorni combinati con voli di linea o low cost con tariffa esposta e/o di pacchetti dinamici denominati "Smart", la commissione massima applicata sulla sola componente trasporto sarà pari al 5%. Resta inteso che la commissione relativa alla componente soggiorno seguirà la tabella commissionale sopra esposta.

Tutte le prenotazioni individuali effettuate dal 01/01/2021 concorreranno al raggiungimento dei CLUSTER successivi sopra riportati; le nuove condizioni commerciali verranno applicate dal primo estratto conto successivo alla prenotazione che ha determinato il loro raggiungimento.

Eventuali premi rendimento a raggiungimento di obiettivi, qualora previsti, saranno disciplinati nelle condizioni particolari di contratto regolanti i rapporti tra il tour operator e l’agenzia - c.d. allegati contrattuali.

L’ingresso nei Cluster Diamond e Top Diamond, è comunque soggetto alla piena discrezionalità del Tour Operator.

2.2 BOOSTER

L’agenzia che effettuerà 25 prenotazioni individuali avrà diritto alla riduzione delle quote di gestione pratica al 50%. La riduzione del 50% sarà applicata dalla ventiseiesima prenotazione in avanti e l’abbattimento non avrà valenza retroattiva.

2.3 PITSTOP

L’Agenzia che al 31 Maggio 2021 avrà generato un fatturato individuale uguale o maggiore a € 5.000, avrà garanzia del cluster assegnato inizialmente nel presente accordo. All’Agenzia che sempre alla data del 31/05, avrà generato un fatturato individuale inferiore ad € 5.000, sarà assegnato il cluster SILVER, lasciando comunque la possibilità di avanzamento nel resto della stagione con la conferma di nuove pratiche e sino alla fine della validità del presente accordo.

ART. 3 REGIME COMMISSIONE / SCONTO COMMERCIALE

3.1 La commissione / sconto commerciale saranno riconosciute a condizione che tutta la presente documentazione sia stata debitamente compilata e sia pervenuta regolarmente a Nicolaus. Saranno applicati su tutte le prenotazioni individuali relative alle programmazioni Nicolaus Club, Valtur, Generalista Mare Italia e Raro World, confermate sia tramite il booking telefonico, sia mediante piattaforma B2B denominata HelloBook..

Tali commissioni o sconti commerciali saranno riconosciuti per soggiorni minimo 7 notti. I soggiorni inferiori alle 7 notti potranno essere remunerate differentemente con uno sconto/commissione indicato in estratto conto.

Saranno sempre considerate NON COMMISSIONABILI: la quota di gestione pratica, eventuali adeguamenti carburante per trasporto aereo o marittimo, le mini quote hotel e le quote infant per il soggiorno in hotel, e qualsiasi ulteriore onere anche se inserito a posteriori rispetto alla conferma della pratica, i visti, i servizi di singolo trasporto, i voli di linea o i voli low-cost acquistati ad-hoc.

3.2 Nel caso di accordo commerciale con commissione, la stessa sarà calcolata:

● sulle pratiche in regime speciale 74ter (ex D.P.R. 633/72), sull'importo imponibile del soggiorno/servizio/pacchetto turistico prenotato calcolato al netto dell' IVA del 22%.

● sulle pratiche in regime IVA ordinario, sull’importo imponibile del servizio calcolato al netto dell’ IVA del 10% (pratiche per singoli servizi non inclusi nella disciplina del art- 74 ter D.P.R. 633/92).

Il regime IVA è regolamentato dalla vigente normativa in materia e in particolare dal D.M.340/99 e dal D.P.R. 633/72.

L’Agenzia potrà trattenere l’importo della Commissione ad essa spettante all’atto del versamento in favore del Tour Operator, giusta disposizione contenuta nell’art. 74 ter del Dpr. 633\72, fermo restando che il diritto dell’Agenzia al percepimento della commissione stessa sorgerà esclusivamente a seguito dell’avvenuto regolare incasso dell’intero costo del pacchetto\servizio turistico da parte del Tour Operator stesso e se l’affare avrà regolare esecuzione

E’ data facoltà all’Agenzia di scegliere la modalità di remunerazione (selezionare sconto commerciale o commissione) che sarà valida per tutte le pratiche confermate nell’anno commerciale 2021.

Il nuovo trattamento non sarà da considerarsi retroattivo e successivamente modificabile.

3.3 PRATICHE CON SCONTO PER CONVENZIONI O CON BUONI / CODICI SCONTO

In caso di prenotazioni di clienti in possesso di codice sconto, legato a convenzione assegnata ad uno specifico Ente, Azienda, Cral, stipulata direttamente da Nicolaus, all’Agenzia, verrà riconosciuta una remunerazione flat del 5%. Per eventuali pratiche confermate utilizzando dei buoni sconto/codici promozionali il Tour Operator si riserva la facoltà di riconoscere una remunerazione inferiore a quella prevista dal cluster di appartenenza.

Art. 4 INIZIATIVE SPECIALI/EXTRACATALOGO

In caso di particolari tipologie di vendita o di iniziative extra catalogo, potranno essere riconosciuti regimi di remunerazione differenti rispetto a quelli presenti nella tabella del precedente articolo 2. Anche le modalità di pagamento, in alcuni casi, potrebbero prevedere il saldo contestuale alla conferma dei servizi oppure un acconto diverso da quello previsto nelle Condizioni Generali di Contratto 2021.

Commissione

(4)

4

Le penali in caso di annullamento potrebbero essere più restrittive, in deroga a quanto previsto dalle Condizioni Generali di Contratto 2021 riportate nei siti www.nicolaus.it e www.valtur.com. Tali eventuali modifiche saranno comunicate all’agenzia al momento dell’acquisto e saranno notificate sempre in estratto conto inviato via email o fax.

Art. 5 QUOTA GESTIONE PRATICA, POLIZZA VIAGGIA SICURO E SPESE DI VARIAZIONE

La quota di gestione pratica per persona è sempre dovuta e comprende i costi amministrativi relativi ai servizi connessi all’apertura e gestione della prenotazione, assistenza aeroportuale per le partenze dei voli della programmazione charter o linea, assistenza in destinazione a cura del Tour Operator, servizio CustomerCare; per maggiori informazioni consulta www.nicolaus.it/quotagestione e www.valtur.com/quotagestione

Include inoltre la polizza assicurativa Europ Assistance, medico/bagaglio con assistenza illimitata alla persona e rimborso spese mediche eventualmente sostenute in Italia e all’estero; per consultare la polizza integrale visita www.nicolaus.it/assicurazione-viaggia-sicuro e www.valtur.com/assicurazione.html.

Per le variazioni delle pratiche già confermate, se consentite secondo le Condizioni Generali di Contratto 2021, sarà applicato un costo pari a € 30,00 per ciascuna variazione (euro trenta/00).

Art. 5.1 ASSICURAZIONI INTEGRATIVE

La copertura assicurativa inclusa nella quota di Gestione Pratica, è unicamente relativa all’assistenza nonchè al rimborso per spese mediche ed ai rimborsi per il bagaglio al seguito nelle forme e con le limitazioni previste nella Polizza stessa,;

sarà comunque possibile acquistare all’atto della conferma eventuali altre polizze annullamento o mediche integrative.

Le polizze facoltative verranno remunerate con commissione flat 10%.

Le assicurazioni facoltative sono emesse dalla società Europ Assistence e sono consultabili dagli appositi link nei siti web:

www.nicolaus.it/assicurazioni e www.valtur.com/assicurazioni.

Art. 6 MODALITA’ DI PRENOTAZIONE.

L'Agenzia dovrà inviare la proposta di contratto di compravendita stipulata con i clienti contestualmente all’atto della prenotazione, nel modello approvato (Astoi o similare) che potrà essere anche stampato dal sistema di teleprenotazione HelloBook.

La proposta di contratto di compravendita dovrà contenere tutti i dati dei clienti e le caratteristiche del singolo servizio o pacchetto richiesto. L’Agenzia dovrà provvedere a fornire al cliente tutte le informazioni relative al pacchetto o singolo servizio turistico acquistato, alle condizioni generali di contratto in vigore ed al modulo informativo standard previsto dal D.

Lgs. 62/2018 per i soli pacchetti turistici, scaricabile anche dai siti web del Tour Operator. L’Agenzia dovrà informare, inoltre, i clienti per il tramite del sottoscrittore della proposta, circa la normativa relativa al trattamento dei dati personali, presente nella proposta di compravendita stessa, sottoscrivendola in tutte le sue parti. La proposta di compravendita e l’allegato privacy potranno essere inviate al Tour Operator mediante mail.

La mancata ricezione della documentazione su esposta comporterà la facoltà del Tour Operator organizzatore di annullare la prenotazione.

Per tutte le pratiche confermate in regime di commissione, sarà necessario trasmettere il codice fiscale dell’intestatario della pratica, senza il quale la stessa non potrà essere finalizzata.

Nicolaus comunicherà via fax e/o mail all’Agenzia la conferma di quanto richiesto e il relativo e/c. Trascorse 24 ore oppure trascorso il primo giorno lavorativo successivo all'invio della conferma della pratica, questa si riterrà formalmente accettata dall’Agenzia. E’ obbligatorio fornire all’atto della prenotazione il recapito cellulare dell’intestatario della pratica, ed in caso di alcune destinazioni particolari come Egitto e Tunisia, è necessario fornire il numero e la scadenza della Carta di Identità di tutti i passeggeri che decidono di effettuare il viaggio senza passaporto. La comunicazione del numero di cellulare viene richiesta per garantire al cliente il massimo supporto e/o assistenza in qualsiasi situazione anche non dipendente dalla volontà del tour operator, e permetterà all’ufficio assistenza di entrare in contatto con il cliente in qualsiasi momento, soprattutto nel caso di trasporto aereo o navale.

L’Agenzia è responsabile per tutti gli errori nella comunicazione di dati personali, di date di arrivo e di partenza, di destinazione e di quant’altro richiesto dal cliente all’Agenzia.

Art. 7 PAGAMENTI SOGGIORNI INDIVIDUALI.

L’Agenzia deve provvedere, al momento della sottoscrizione da parte del viaggiatore del mandato per la proposta di compravendita di pacchetto\servizio turistico, a incassare un acconto del 20% sul totale della prenotazione contestualmente alla ricezione da parte di quest’ultimo della accettazione della proposta con conseguente invio della conferma di prenotazione dei servizi richiesti. L’Agenzia dovrà immediatamente rimettere gli importi incassati al Tour Operator, pena la modifica dell’estratto conto al listino superiore.

L’Agenzia provvederà altresì alla riscossione e rimessione di ogni altro corrispettivo dovuto e del saldo, secondo i termini e le condizioni espressamente esposte nelle condizioni generali di vendita del pacchetto turistico pubblicate sui cataloghi del Tour Operator e disciplinate nel presente accordo.

Il saldo relativo alle stesse pratiche dovrà essere accreditato a mezzo bonifico bancario intestato a NICOLAUS TOUR SRL, con valuta entro e non oltre 21 gg. lavorativi prima della partenza del cliente presso una delle seguenti Banche indicate anche in e/c:

(5)

5

INTESA SANPAOLO SPA - Filiale di Ostuni IBAN n. IT 62 K 03069 79234 100000002688

BANCA SELLA SPA - Filiale di Ostuni IBAN n. IT 67 D 03268 79230 052891143900;

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO - Filiale di Ostuni IBAN n. IT 20 S 08706 79230 000000672816

UNICREDIT BANCA - Filiale di Ostuni - IBAN: IT 80 U 02008 79231 000010630719

BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA – Filiale di Ostuni - IBAN: IT 38 O 01030 79230 000002714160

Ogni pagamento con bonifico dovrà essere garantito attraverso la spedizione della copia della contabile bancaria con indicato il numero di CRO per la verifica. Qualora il pagamento venga effettuato con carta di credito, Nicolaus applicherà una spesa “gestione incasso” per un importo pari ad € 30,00 e documentabile attraverso l’invio dell’estratto conto aggiornato. Il mancato pagamento entro i termini previsti comporterà l’immediato annullamento delle pratiche non saldate, con conseguente applicazione delle penali riportate nei siti www.nicolaus.it e www.valtur.com oltre agli interessi al tasso maggiorato per le transazioni commerciali. Il Tour Operator si riserva inoltre il diritto di bloccare la consegna dei documenti di viaggio relativi a pratiche (anche se saldate), laddove l’Agenzia non abbia ottemperato al pagamento di tutte le pratiche, anche se precedenti, nelle modalità e nei termini previsti nel presente articolo.

In caso di conferme di prenotazioni effettuate entro 21 gg. lavorativi dalla data del primo servizio, si accetteranno solo pagamenti contestuali alla conferma, effettuati con carta di credito o bonifico istantaneo. In questo caso non sarà applicata la spesa “gestione incasso”.

In nessun caso saranno accettati pagamenti con modalità home-banking come prova di un pagamento avvenuto.

L’incasso di una pratica si intende eseguito solamente nel momento dell’effettivo accredito in uno dei conti correnti del Tour Operator.

Non si procederà all’invio dei documenti di viaggio in caso di mancato accredito nelle modalità e tempi sopra riportati oppure nel caso di mancata comunicazione dei documenti di cui all’art. 6.

Una volta ricevuto il pagamento integrale della pratica sarà possibile stampare i documenti di viaggio direttamente dalla piattaforma di teleprenotazione HelloBook.

Per le prenotazioni che includono un trasporto (volo e/o traghetto di linea o low cost o comunque servizi di trasporto “in richiesta”), potrà essere richiesto un acconto anche superiore a quanto previsto dalle Condizioni Generali di Contratto di Vendita 2021 oppure il saldo della quota intera del servizio di trasporto, contestualmente alla conferma.

Tale importo sarà comunicato in fase di preventivo e indicato nella conferma della pratica e non sarà rimborsabile in nessun caso.

Art. 8 PENALI SOGGIORNI INDIVIDUALI

In caso di annullamenti parziali o totali saranno applicate le penali previste nelle Condizioni Generali di Contratto di Vendita riportate nei singoli cataloghi 2021, o sui siti www.nicolaus.it – www.valtur.com.

Tali annullamenti dovranno essere comunicati per iscritto dall’Agenzia a mezzo mail o PEC. La data in cui viene comunicato l’annullamento sarà valida ai fini del calcolo delle relative penali.

Eventuali penali differenti rispetto alle Condizioni Generali di Contratto di Vendita 2021 sopracitate saranno comunicate al momento della conferma della prenotazione e riportate in estratto conto.

L'Agenzia di Viaggi è tenuta a prescindere dall’effettivo pagamento da parte del/i Cliente/i a versare il corrispettivo per il viaggio, soggiorno, pacchetto turistico, servizio turistico, nonché le eventuali penali di rinuncia o quant'altro dovuto dal Cliente in conformità con le Condizioni Generali di vendita. Il pagamento dovrà avvenire entro i termini e con le modalità che saranno riportati nelle conferme di prenotazione. Gli importi dovuti per i servizi ed i pacchetti turistici verranno versati al netto dei corrispettivi riconosciuti all’Agenzia. E’ esclusa qualsiasi altra ipotesi di compensazione.

Art. 9 CONDIZIONI SPECIALI SOGGIORNI GRUPPI PRECOSTITUITI

Per gruppi precostituiti (vale a dire prenotazioni di minimo 25 pax paganti tariffa intera, ed inclusi in una singola prenotazione) saranno fornite delle quotazioni ad-hoc che saranno regolamentate in caso di conferma, con un contratto separato ed appositamente redatto e che conterrà tutte le disposizioni relative a penali e pagamenti. L’attività di organizzazione e vendita di gruppi da parte dell’Agenzia non determinerà il sorgere di alcun diritto alla commissione in capo alla stessa Agenzia. In tali casi, il Tour Operator cederà i servizi turistici richiesti dall’Agenzia per conto del Gruppo, all’Agenzia stessa, emettendo relativa fattura netta nei confronti di quest’ultima.

Art. 10 RECLAMI

Eventuali reclami dei clienti, se effettuati all’agenzia, dovranno pervenire al tour operator per iscritto all’indirizzo mail [email protected]. E’ auspicabile ricevere adeguata segnalazione nel corso del soggiorno al fine di una repentina attivazione e risoluzione della problematica soprattutto in caso di pacchetto turistico cosi come previsto dal D.L. 62/2018 art 42 comma 2.

Art. 11 USO E TUTELA DEL MARCHIO

L’Agenzia si impegna ad esporre, nei propri locali in appositi spazi ben visibili alla clientela e nelle proprie vetrine, i cataloghi

(6)

6

e materiale pubblicitario forniti dal Tour Operator.

E’ vietata ogni riproduzione anche parziale dei marchi di proprietà di Nicolaus Srl, se non preventivamente ed espressamente autorizzata per iscritto dalla stessa organizzazione.

11.1 L’Agenzia potrà esporre i marchi del tour operator nei propri locali, a scopo di mera informazione al pubblico della propria qualifica di Venditore nella vendita dei prodotti del tour Operator stesso. Resta inteso che il diritto ad esporre i segni distintivi del Tour operator verrà meno a seguito della chiusura e/o del blocco dei codici di prenotazione per qualunque motivo intervenuta da parte del Tour Operator;

11.2 Qualunque violazione alle sopra indicate prescrizioni comporterà la immediata richiesta di applicazione dei rimedi solutori e sanzionatori previsti dalla legge.

11.3 Alla cessazione per qualsiasi motivo del rapporto tra Agenzia di Viaggi e Nicolaus Srl , la prima dovrà immediatamente rimuovere dai propri locali i marchi, segni distintivi e materiali promozionali di Nicolaus Srl.

Art. 12 OFFERTE COMMERCIALI

L’agenzia acconsente al trattamento dei propri dati per l’invio di offerte/comunicazioni commerciali, annunci di nuovi servizi e offerte, invio di materiale pubblicitario, ricerche di mercato, comunicazione da parte sia di Nicolaus sia delle società ad essa collegate, anche mediante l'uso di sistemi automatizzati di chiamata o di comunicazioni elettroniche quali posta elettronica o simili.

I dati in questione saranno trattati dal personale commerciale, di marketing, tecnico ed amministrativo preposto all'esecuzione delle attività relative alle finalità di cui sopra, il quale potrà renderli noti alle società collegate a Nicolaus, o sub fornitori, subappaltatori ed intermediari della stessa, limitatamente alle suddette finalità.

Art. 13 VALIDITÀ’ DEL CONTRATTO

Il presente accordo è valido dalla data della sua sottoscrizione fino al 31/12/2021 e verrà applicato su tutte le prenotazioni e le partenze effettuate durante il periodo di validità del presente contratto.

Art. 14 RECESSO

Atteso l’elemento fiduciario che caratterizza il rapporto tra Tour Operator e agenzia, elemento fondante del presente accordo, qualora l’Agenzia ponga in essere comportamenti atti a minare il suddetto rapporto di fiducia, quali a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo la diffusione o pubblicazione con qualsiasi mezzo e/o strumento di comunicazioni ingiuriose e/o diffamatorie ai danni del Tour Operator e/o di qualunque società del gruppo Nicolaus, l’organizzatore potrà recedere con effetto immediato dal presente accordo a proprio insindacabile giudizio, inabilitando i codici di prenotazione dell’Agenzia e così interrompendo ogni collaborazione con la medesima, riservandosi inoltre l’eventuale richiesta di risarcimento danni.

Art. 15 OBBLIGHI DELL’AGENZIA L’Agenzia si obbliga a:

a) condurre la propria attività aziendale con professionalità e diligenza;

b) mantenere in vigore tutte le autorizzazioni amministrative necessarie per l’esercizio dell’attività agenziale ed adempiere a tutti gli obblighi previsti dalla normativa amministrativa di riferimento;

c) fornire la descrizione del viaggio per come contenuta nei cataloghi medesimi e/o nelle brochure ivi compresa la loro versione online .

d) raccogliere le proposte dei Clienti relative alla prenotazione di singoli servizi e pacchetti turistici utilizzando il proprio modulo di contratto su modello approvato dalle associazioni di categoria che contenga i dati richiesti dal Tour operator.

e) comunicare al Cliente le Condizioni Generali di Contratto e le Informazioni Utili, contenute entrambe nelle specifiche sezioni dei cataloghi cartacei, nelle versioni on-line pubblicate sui siti nonché nelle apposite sezioni degli stessi, nonchè i Sei Informativi delle Polizze Assicurative incluse nel pacchetto (assistenza e rimborso spese mediche) e di quelle acquistabili in forma facoltativa (polizze annullamento o estensione spese sanitarie), pubblicate nei siti del Tour Operator e non concordare con i clienti alcuna deroga alle Condizioni Generali che dovranno essere esattamente ed interamente applicate;

f) comunicare ai clienti, prima di inviare la proposta di compravendita del servizio o pacchetto turistico, le informazioni generali sui Paesi di destinazione, ivi incluse quelle relative alla sicurezza ed alle condizioni sanitarie, consultabili sul sito www.viaggiaresicuri.it , aggiornate alla data della prenotazione ed invitare il Cliente di consultare tali informazioni - in quanto soggette ad aggiornamenti periodici - anteriormente alla data di partenza;

g) fornire al Cliente le informazioni relative ai passaporti, visti ed ogni altra documentazione (ivi inclusi gli obblighi di vaccinazione) necessaria per l’ingresso nel Paese di destinazione. In caso di clienti\viaggiatori stranieri, invitarli a reperire le corrispondenti informazioni presso le proprie ambasciate o consolati. L’agente dovrà verificare la presenza di persone diversamente abili, in particolare stato di salute inclusa la gravidanza, predisponendo la relativa documentazione necessaria;

h) raccogliere in fase precontrattuale e quindi prima della richiesta di prenotazione dei servizi, eventuali specifiche esigenze del Cliente (non essendo autorizzata ad alcuna deroga delle condizioni generali) che dovranno essere correttamente riportate nella proposta di compravendita, ivi incluse quelle relative ad eventuali disabilità od allo stato di salute (inclusa la gravidanza) la celiachia o altre condizioni che necessitano di un offerta differenziata dei servizi turistici, nonché l’eventuale

(7)

7

necessità di trasportare medicinali a bordo degli aeromobili. il Tour Operator risponderà per iscritto per presa visione di quanto trasmesso e circa la fattibilità di quanto segnalato. In carenza o assenza di comunicazione scritta da parte dell’agenzia, alcuna obbligazione in merito al soddisfacimento della richiesta avanzata dal cliente/viaggiatore si riterrà essere stata assunta dal tour operator.

i) trasmettere tempestivamente tutti i dati occorrenti per la corretta prenotazione dei servizi e dei pacchetti turistici (tra cui quelli necessari per l’assolvimento degli obblighi previsti dalla normativa fiscale, ivi incluso il codice fiscale del Cliente, obbligatorio ai fini del completamento di una prenotazione in regime di commissione);

j) consegnare al Cliente la comunicazione di conferma del singolo servizio o del pacchetto turistico, non appena Nicolaus ne abbia confermato la vendita, nonché i documenti di viaggio;

k) comunicare tempestivamente ai Clienti eventuali modifiche al programma di viaggio od ai servizi confermati nonché informare Nicolaus dell’accettazione o meno di dette modifiche qualora esse siano significative ai sensi dell’art. 40 del Codice del Turismo (D.L. 62/2018) relativamente ai pacchetti turistici;

l) comunicare al Cliente gli eventuali adeguamenti del prezzo del singolo servizio o del pacchetto, in base a quanto previsto dalle condizioni generali di vendita del pacchetto turistico, dalle condizioni proposte dagli hotel, dai vettori o comunque ai fornitori di singoli servizi, e dalla scheda tecnica (che verranno portate a conoscenza dei clienti con idonea modalità di comunicazione e/o esposizione) presente nei siti www.nicolaus.it e www.valtur.com nonché riscuotere e versare le somme corrispondenti agli adeguamenti;

m) conservare presso i propri uffici una copia del modulo di proposta di compravendita e di accettazione del contratto avendo cura di controllare la corretta compilazione dei dati, oltre a consegnare al cliente i documenti informativi previsti, conservando il tutto per il periodo previsto dal codice civile e/o dalle leggi speciali in materia e comunque per un periodo non inferiore a 3 anni e comunque mettere a disposizione del Tour Operator, a sua semplice richiesta una copia di tale proposta di compravendita debitamente firmata dal cliente,

n) comunicare entro 5 giorni dal loro verificarsi, eventuali modifiche sostanziali dell’assetto societario ed organizzativo dell’Agenzia di Viaggi tra cui, a titolo meramente esemplificativo: variazione degli amministratori della Società, cessione di quote societarie, variazione del titolare della ditta, cessione di azienda o di ramo d’azienda, fusione societaria, modifica riguardante la denominazione o la ragione sociale, ecc…;

o) non cedere o vendere ad altre Agenzie di Viaggi o società i pacchetti e i servizi acquistati, salvo autorizzazione del TO.

sottoscrizione e compilazione, oltre a provvedere alla conservazione degli stessi in originale presso la propria sede;

p) mantenere riservata ogni documentazione amministrativa, contabile, legale che provenga dal Tour Operator, garantendo l’assoluta riservatezza del proprio codice di prenotazione ed evitando di diffondere e/o non utilizzare a proprio o altrui profitto anche al termine del rapporto con Nicolaus informazioni attinenti l’attività del Tour Operator di cui sia venuta a conoscenza;

q) stipulare idonea polizza assicurativa o garanzia bancaria o ad aderire ad un fondo di garanzia contro il proprio rischio di insolvenza e/o fallimento (come previsto dall’art. 47 del D.lgs 79/2011 così come modificato dal D.Lgs 62 del 2018) e fornirne ai clienti relativa informazione.

r) restituire al cliente finale tutte le somme residue e a qualsiasi titolo incassate dal viaggiatore e rimaste nella sua disponibilità sino al momento di un eventuale recesso (sia esso da parte del cliente o da parte del t.o., anche ma non esclusivamente in virtù di quanto previsto dall’ art 41 del d.leg 79/2011). Resta inteso che il rimborso dovrà avere valore solutorio e pertanto l’Agenzia è onerata nei confronti del Tour Operator della dimostrazione di avere correttamente proceduto a rimborsare il cliente, producendo dichiarazione di tale valore, sottoscritta dal cliente finale e corredata dalla copia del documento di identità del medesimo. In caso di contestazione da parte del cliente, il Tour Operator è legittimato ad esibire ogni documento atto e\o idoneo a dimostrare l’adempimento dei propri obblighi restitutori sulla base delle somme effettivamente incassate.

s) proporre ai Clienti i servizi e pacchetti del tour operator tariffe in parity rate rispetto ai prezzi di vendita Nicolaus. . L’Agenzia potrà offrire a condizioni speciali e/o a prezzi inferiori rispetto ai prezzi di listino i servizi turistici forniti dall Tour Operator solo ed esclusivamente previa autorizzazione scritta dello stesso.

t) manlevare Nicolaus di ogni e qualsivoglia conseguenza pregiudizievole dovesse derivare dall’inadempienza degli obblighi assunti con il presente contratto e degli obblighi assunti dall’Agenzia di Viaggi nei confronti dei Clienti ai sensi del Decreto Legislativo 79/2011 così come modificato dal D.Lgs 62 del 2018 e del presente accordo commerciale.

u) con riferimento al trattamento dei dati personali, adottare le prescrizioni in materia di sicurezza fornite da Nicolaus, e consegnare la cliente i moduli previsti per il trattamento dati nonché a controllarne la corretta

v) rispettare le istruzioni in materia di misure minime di sicurezza fornite dal, in particolare in relazione alla creazione di credenziali di autenticazione per l’accesso al sistema di tele\prenotazione; tali credenziali devono rimanere strettamente riservate e legate al codice di prenotazione assegnato all’Agenzia e pertanto la stessa è tenuta a garantirne, per ogni suo dipendente all’uopo incaricato, l’uso corretto e riservato, tenuto conto altresì delle responsabilità e sanzioni in cui incorre in caso di violazione delle norme sulla sicurezza e protezione dei dati personali e garanzia di esercizio dei diritti, il tutto per come previsto e stabilito dal Regolamento UE 2016/679 meglio noto come GDPR ( General Data Proctection Regulation) La responsabilità della custodia e della gestione delle credenziali di autenticazione è demandata al Titolare di Agenzia (o alla persona da lui identificata) il quale agisce in qualità di “Utente Principale/Master” del sistema di teleprenotazione e le cui credenziali di accesso sono le uniche fornite direttamente dal Tour Operator;

(8)

8

w) procedere – nel rispetto delle diposizioni di cui alle norme sopra citate - alla cancellazione dei dati personali dei consumatori che avessero richiesto un preventivo con Hellbook.it poi non finalizzato e quindi non trasformato in prenotazione di un pacchetto\servizio turistico.

x) mantenere riservata ogni documentazione amministrativa, contabile, statistica, ecc. che provenga dal Tour Operator ed, in ogni caso, a mantenere riservate e non diffondere e/o non utilizzare a vantaggio proprio o altrui, anche dopo la cessazione del rapporto con il Tour Operator, per qualsiasi motivo intervenuta, tutte le notizie attinenti l’attività del Tour Operator, di cui sia venuta a conoscenza; in particolare, L’Agenzia dovrà garantire l’assoluta riservatezza del proprio codice di prenotazione fornito dal Tour Operator (tale codice è di titolarità esclusiva dell’Agenzia e non può essere ceduto a terzi né utilizzato per conto di terzi, dovendone rispondere in caso di utilizzo improprio).

y) garantire la migliore conduzione del punto vendita, mantenendo un alto livello di immagine e professionalità.

Art. 16 OBBLIGHI DEL TOUR OPERATOR Nicolaus si impegna a:

16.1 informare tempestivamente l’Agenzia in ordine a modifiche di programmi e/o operatività e/o quotazioni nonché in merito a modifiche della modulistica negoziale e/o alle condizioni generali redatte dal Tour Operator successivamente alla pubblicazione dei cataloghi, tramite la pubblicazione nell’area riservata agenzie B2B – piattaforma HelloBook;

16.2 comunicare all’Agenzia l’accettazione delle proposte di compravendita di pacchetti\servizi turistici con invio della conferma di prenotazione dei servizi che l’Agenzia rimetterà ai propri clienti\mandanti;

16.3 riconoscere all’Agenzia la commissione/sconto così come prevista nell’art.2 e 3.

16.4 mettere a disposizione dell’agenzia nell’area riservata agenzie B2B – piattaforma “HelloBook” i moduli informativi previsti in ossequio alla Direttiva 2015/2302 – Allegato A Parte I e II del D.lgs. 62/2018 – per i contratti di pacchetto turistico, per consentire ai clienti la piena e corretta informazione in merito ai diritti riconosciutigli dalla legge.

Art. 17 RIPARTIZIONE DI RESPONSABILITA’

17.1. Nicolaus dà atto che gli obblighi di esecuzione del pacchetto turistico gravano esclusivamente sullo stesso.

In caso di acquisto di un singolo servizio turistico la responsabilità del corretto adempimento del contratto grava unicamente sul fornitore finale che eroga il servizio.

17.2. L’Agenzia è tenuta, ai sensi di legge, a rispondere per eventuale inadempimento alle sue obbligazioni, per come indicate in specifico articolo 14 relative alla corretta informazione al viaggiatore, dei dati inerenti la vacanza richiesta per come indicati dal Tour Operator nei cataloghi o altri materiali di promozione. Risponde specificamente della corretta esecuzione del mandato conferitogli dal viaggiatore con il contratto di intermediazione di viaggio.

Art. 18 CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA

Nicolaus avrà facoltà di dichiarare risolto il presente contratto in caso di:

(a) inadempimento da parte dell’Agenzia anche ad una sola delle obbligazioni di cui agli articoli 7,8,11,14 e 16 del presente Contratto;

(b) sussistenza di elementi che depongano nel senso di una diminuzione delle capacità finanziarie dell’Agenzia di Viaggi, tra cui, a titolo esemplificativo, protesti, procedure monitorie, procedure esecutive, etc.;

(c) messa in liquidazione dell’Agenzia di Viaggi o sua sottoposizione a procedure concorsuali.

L’Agenzia di Viaggi prende atto e riconosce che il mancato versamento delle somme dovute nei termini indicati darà diritto al Tour Operator di dichiarare risolto il contratto con il cliente, procedendo al blocco immediato del codice prenotazione e alla cancellazione di tutti i rapporti pendenti ancora non definiti.

ART. 19 CONDIZIONI SPECIFICHE E NORME APPLICABILI

Le Parti si impegnano, in ogni caso, ad adeguarsi alla normativa vigente in materia di organizzazione e vendita di pacchetti turistici, servizi turistici, servizi turistici integrativi, servizi turistici collegati per come previsto dalle disposizioni del D.Lgs.79/2011 per come modificate dal D.Lgs. 62/2018 nonché dalle disposizioni del codice civile in materia di distribuzione di prodotti e\o servizi altrui, ove applicabili.

Art. 20 PUBBLICITA’

Nell’ipotesi di svolgere autonomamente qualsiasi attività pubblicitaria e/o promozionale che coinvolga i marchi di proprietà del Tour Operator, l’agenzia dovrà essere preventivamente autorizzata da quest’ultimo, rispettando sempre e comunque le linee generali di immagine compatibili con la qualità che contraddistingue i marchi di proprietà di Nicolaus nella realizzazione della pubblicità a proprio carico.

Qualora Nicolaus a proprio insindacabile giudizio ritenga che le attività e i materiali utilizzati dall’agenzia non siano in linea con lo standard previsto o siano tali da dar luogo a contestazioni, o contengano messaggi fuorvianti e/o lesivi del buon nome e reputazione del Tour Operator e dei relativi marchi, l’agenzia dovrà modificare, correggere, rimuovere tali attività provvedendo alle cure e spese delle stesse.

L’autorizzazione all’utilizzo di emblemi, marchi, simboli, nomi, testi ed altri segni distintivi di Nicolaus viene rilasciata esclusivamente nell’adempimento delle condizioni previste dal presente accordo non attribuendo all’agenzia alcun diritto su detti segni distintivi.

Il diritto ad esporre i marchi dell’organizzatore verrà comunque immediatamente meno a seguito della intervenuta chiusura o blocco dei codici di prenotazione.

20.1 Ogni agenzia di viaggi può liberamente utilizzare i contenuti testuali presenti sui siti di proprietà di Nicolaus, relativi alle schede informative sui villaggi e sui prodotti turistici in genere offerti dal Tour operator, purché venga sempre indicato per iscritto che la divulgazione è tratta dai siti di Nicolaus e che la diffusione a fini promozionali è stata concessa da

(9)

9

Nicolaus, fermo restando che ove l’utilizzo avvenga tramite siti o portali riconducibili all’Agenzia, Nicolaus si riserva il diritto e la facoltà di valutare le modalità di presentazione del prodotto e richiederne se del caso la rimozione dal web ove il contenuto dovesse risultare - ad insindacabile giudizio di Nicolaus– non adeguato. E’ in ogni caso onere dell’Agenzia assicurarsi che i testi siano sempre aggiornati verificando la conformità degli stessi con quelli presenti sui siti di Nicolaus 20.2 Non è possibile in alcun modo rielaborare i video dei Villaggi e/o di ogni prodotto identificativo dei brand appartenenti a Nicolaus. Tutti i video possono essere utilizzati solo se condivisi o incorporati dal canale YouTube di Nicolaus.

20.3 Le agenzie di viaggio devono attenersi all’utilizzo dei materiali fotografici presenti nei siti di Nicolaus. Qualsiasi immagine, di proprietà del tour operator di Nicolaus o di terzi, non presente su sito non potrà essere utilizzata per scopi pubblicitari, né per uso interno. Resta inteso che il materiale fotografico deve essere utilizzato esclusivamente per promuovere i prodotti di Nicolaus e, pertanto, dovranno essere sempre associati ai marchi di Nicolaus.

Art. 21 FORO COMPETENTE

Qualsiasi controversia che dovesse insorgere tra le parti relativamente alla validità, interpretazione ed esecuzione del presente contratto sarà rimessa in via esclusiva al foro di Brindisi.

Art. 22 ACCETTAZIONE

Si dà atto che il presente accordo disciplina i rapporti commerciali fra le parti contraenti e la vendita dei prodotti commercializzati da Nicolaus. Il presente contratto, non essendo destinato al consumatore finale/viaggiatore, non contempla le informative prescritte dalla legge che sono contenute nelle Condizioni Generali stampate nei Cataloghi Nicolaus 2021 e pubblicate nei suoi siti, nel modulo informativo standard per i pacchetti turistici e nella proposta di compravendita di pacchetto o servizio turistico e che devono sempre essere consegnate e fatte sottoscrivere dall’Agenzia al consumatore finale/viaggiatore.

Art. 23 RISERVATEZZA

L’Agenzia di Viaggi si obbliga a mantenere strettamente confidenziali e riservati i dati, e le informazioni di cui dovesse venire a conoscenza nel corso del rapporto, e ad utilizzarli esclusivamente per gli scopi strettamente necessari all’esecuzione del presente contratto.

Art. 24 INFORMATIVA PRIVACY

1. Ai sensi del Regolamento EU 2016/67, e del D. Lgs 196/03 e s.m.i. le Parti dichiarano di aver ricevuto reciprocamente l’informativa ex art. 13 del Regolamento EU 2016/679 circa le modalità e le finalità dell’utilizzo dei dati personali nell’ambito di trattamenti automatizzati o cartacei di dati ai fini della esecuzione del presente atto. Le Parti dichiarano, altresì, che i dati forniti con il presente atto sono esatti e corrispondono al vero.

2. Il trattamento dei dati sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e nel rispetto di norme di sicurezza.

Art. 25 ALLEGATI

Formano parte integrante del presente accordo i seguenti allegati:

● Allegato A - “Nomina a responsabile del trattamento dei dati personali per conto del titolare del trattamento” (da inoltrare a Nicolaus una volta compilato)

● Allegato B – “Web e Brand Policy”

(10)

10

Per accettazione Per accettazione

Letto, approvato e sottoscritto.

Ostuni, lì

NICOLAUS TOUR SRL. L’AGENZIA

Il legale rappresentante Il legale rappresentante

ROBERTO PAGLIARA

NOME E COGNOME IN STAMPATELLO NOME E COGNOME IN STAMPATELLO

_____________________________ _______________________

Timbro e Firma Firma

Ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 del Codice Civile le parti previa lettura di ogni clausola contenuta nel presente contratto, dichiarano espressamente di aver preso visione e di approvare espressamente e specificatamente i punti n. 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24 e 25 (sotto paragrafi inclusi) sopra indicati.

Per accettazione Per accettazione

NICOLAUS TOUR SRL. L’AGENZIA

Il legale rappresentante Il legale rappresentante

NOME E COGNOME IN STAMPATELLO NOME E COGNOME IN STAMPATELLO

_____________________________ _____________________________

Timbro e Firma Firma PAOLO SCOFFONE 11 febbraio 2021 | 9:18 AM CET

(11)

11

ALLEGATO A

NOMINA A RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI PER CONTO DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Articolo 28 Regolamento europeo EU 2016/679

Il presente atto costituisce parte integrante ed indissolubile dell’accordo di collaborazione 2021 tra Nicolaus TOUR SRL e l’AGENZIA.

Il sottoscritto PAGLIARA ROBERTO nella sua qualità di Legale Rappresentante del Nicolaus TOUR SRL, in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali, ai sensi e per gli effetti dell’art. 28 del Regolamento Europeo EU 2016/679, preso atto che l’esecuzione delle obbligazioni contrattuali di cui all’accordo di collaborazione 2021 di cui in premessa comporta il trattamento di dati personali di persone fisiche per suo conto,

NOMINA

L’Agenzia ______________________________________ Responsabile del Trattamento per i trattamenti dei dati personali effettuati per conto di NICOLAUS TOUR SRL nell’ambito delle prestazioni contrattuali dal medesimo rese presso la sua azienda secondo quanto previsto dal rapporto contrattuale che lega le Parti, al quale, per quanto non espressamente disciplinato nel presente atto, integralmente ci si riporta.

Tale nomina è Vincolante all’esecuzione dell’accordo di collaborazione 2021 tra l’Agenzia e Nicolaus Tour srl. L’agenzia non potrà quindi recedere autonomamente dal vincolo assunto derivante dalla nomina di Responsabile del trattamento, senza recedere altresì dall’accordo di collaborazione 2021 stipulato con il Titolare del Trattamento.

Il presente contratto deve ritenersi automaticamente risolto ai sensi dell’art. 1456 c.c., nel caso in cui le prestazioni richieste al Responsabile del Trattamento (ossia all’Agenzia) nel presente accordo non vengano adempiute o vengano adempiute non correttamente. Le obbligazioni da eseguirsi a pena di risoluzione e poste a carico dell’Agenzia riguardano precisamente il trattamento dei dati per conto del Titolare del trattamento secondo le istruzioni ed indicazioni da questo fornite e nel pieno rispetto della disciplina dettata dal Regolamento UE 2016/679.

1. NATURA, DURATA, FINALITA’, MEZZI, TIPOLOGIA DATI, CATEGORIE INTERESSATI E DESTINATARI DEL TRATTAMENTO.

1.1 Natura dei Trattamenti:

● l’esecuzione degli obblighi contrattuali.

1.2 Durata del Trattamento:

● Il trattamento avrà la durata strettamente necessaria al conseguimento e al perfezionamento della compravendita del pacchetto/servizio turistico e alla corretta erogazione.

1.3 Conservazione dei dati:

● Nel caso di trattamento da parte del Responsabile del trattamento, quest’ultimo, una volta che la finalità sarà stata realizzata, dovrà conservare i dati per un periodo non inferiore a tre anni dalla data di rientro del viaggiatore e, una volta decorso detto periodo, dovrà provvedere alla cancellazione e/o distruzione adeguata dei dati sotto qualsiasi forma detenuti;

● Nel caso, invece, in cui la proposta, per qualsiasi motivo non si perfezionasse, il Responsabile del trattamento dovrà provvedere alla cancellazione e/o distruzione adeguata dei dati acquisiti sotto qualsiasi forma detenuti.

1.4 Finalità del Trattamento

● Gestione della compravendita di pacchetti/servizi turistici del Titolare del trattamento;

1.5 Modalità di trattamento:

● Cartaceo;

● Elettronico.

1.6 Tipo di dati trattati:

● Informazioni generali (nome, cognome, data di nascita, tel., e-mail, indirizzo, etc);

● Codice fiscale;

OPEN SPACE

(12)

12

● Dati relativi alla salute (eventuali allergie alimentari, disabilità, etc.).

1.7 Categoria di interessati:

● Viaggiatori

1.8 Destinatari dei dati:

● N.a.

2 IMPEGNI DELL’AGENZIA RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO

L’Agenzia, con la sottoscrizione per mezzo del suo legale rappresentante pro tempore del presente atto, accetta la nomina ivi contenuta e in particolare si impegna a:

● trattare, e a far trattare ai propri dipendenti -espressamente autorizzati al trattamento sotto la sua diretta autorità-, i dati personali ed, eventualmente, i dati particolari acquisiti nell’esecuzione delle obbligazioni contrattuali per conto del Titolare del trattamento in modo lecito, corretto e trasparente, assicurandosi che siano esatti e adeguati, pertinenti e limitati a quanto necessario rispetto alle finalità sopra individuate;

● osservare e a far osservare ai propri dipendenti, le disposizioni di cui al Regolamento Europeo 2016/679, nonché tutte le istruzioni ed indicazioni, anche verbali, impartite dal Titolare del Trattamento;

● rispettare ed adempiere tutti gli obblighi assunti con il presente accordo e analiticamente indicati al paragrafo 7;

● consentire al Titolare del trattamento di verificare l’efficacia delle misure predisposte (ai sensi dell’art. 32 del Regolamento EU 2016/679) per tutelare i diritti e le libertà degli interessati, relativamente ai trattamenti per i quali l’Agenzia è nominata quale Responsabile, anche effettuando verifiche ed ispezioni presso le sedi della stessa Agenzia.

A tal fine l’Agenzia permetterà l’accesso al personale del Titolare del trattamento preposto ad effettuare le verifiche di cui sopra, avendo ricevuto un preavviso di almeno 5 giorni lavorativi.

● L’Agenzia potrà essere indicata in un elenco aggiornato dei responsabili del trattamento, che potrà essere inserito anche nel sito Intranet/Internet di Nicolaus Tour srl, ovvero potrà essere altrimenti reso conoscibile agli interessati, in modo agevole, con l’adozione di altre modalità.

Resta inteso che la presente nomina non impegna Nicolaus Tour srl a rinnovare e/o stipulare nuovi contratti con l’Agenzia, dovendo l’AGENZIA stessa ritenersi revocata con la cessazione del rapporto contrattuale principale.

3 RICORSO AD ALTRI SUB-RESPONSABILI

L’Agenzia, come previsto dall’art. 28 paragrafo 2. del Regolamento EU 2016/679, si impegna altresì a non ricorrere ad altri Responsabili del trattamento (c.d. sub Responsabili) senza previa autorizzazione scritta, specifica o generale del Titolare del Trattamento. Nel caso di autorizzazione scritta generale è necessario che l’Agenzia informi preventivamente di eventuali nomine a sub responsabili il Titolare del trattamento, conferendo al medesimo l’opportunità di opporsi a tale nomina; qualora non vi siano eccezioni da parte del Titolare l’Agenzia può ricorrere a sub-responsabili, impegnandosi ad osservare ed a far osservare ai propri consulenti, subappaltatori, preventivamente autorizzati dal Titolare e deputati al trattamento, le disposizioni di cui al suddetto Regolamento, nonché le istruzioni impartite dal Titolare del trattamento, così come previsto dall’art. 28 paragrafo 4 del Regolamento EU 2016/679.

Resta inteso che, qualora il sub-responsabile del trattamento ometta di adempiere ai propri obblighi in materia di protezione dei dati, il Responsabile del trattamento conserva nei confronti del Titolare del trattamento l’intera responsabilità dell’adempimento degli obblighi dell’altro responsabile.

4 OBBLIGHI DEL RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO

Relativamente a quanto previsto dall’art. 28 del Regolamento EU 2016/679 l’Agenzia si obbliga a:

1. ove applicabile, tenere un registro di tutti i trattamenti svolti per conto del Titolare ex art. 30 paragrafo 2 . EU 2016/679;

2. osservare, e far osservare ai propri dipendenti, le disposizioni di cui al Regolamento EU 2016/679, nonché tutte le istruzioni ed indicazioni, anche verbali, impartite dal Titolare, anche in caso di trasferimento di dati personali verso un paese terzo o un’organizzazione internazionale, così come previsto dal paragrafo 3. lett. a) dell’art. 28 del suddetto regolamento;

3. garantire che trattino dati personali esclusivamente le persone autorizzate e per le finalità sopra indicate e che le stesse si siano impegnate alla riservatezza o abbiano un adeguato obbligo legale di riservatezza;

4. assistere il Titolare del trattamento nel garantire il rispetto della sicurezza dei dati, intesa quale riservatezza, integrità e disponibilità dei dati, la loro esattezza e, se del caso, l’aggiornamento, nonché il loro utilizzo esclusivo per le finalità per cui il trattamento è stato autorizzato, comunicando immediatamente al Titolare stesso qualunque evento che abbia violato o posto in pericolo la sicurezza dei dati medesimi;

(13)

13

5. adottare idonee ed adeguate misure tecnico/organizzative per garantire la sicurezza dei trattamenti (ex art. 32 Reg.

EU 2016/679); nel valutare l’adeguato livello di sicurezza, l’ Agenzia tiene conto in particolare dei rischi, anche accidentali, di distruzione modifica, divulgazione non autorizzata, perdita dei dati, di accesso non autorizzato o di trattamento non consentito o non conforme alle finalità della raccolta;

6. effettuare una valutazione d’impatto ogni qualvolta un tipo di trattamento, allorché preveda in particolare l’uso di nuove tecnologie e considerati la natura, l’oggetto, il contesto e le finalità del trattamento, possa presentare un rischio elevato per i diritti e le libertà delle persone fisiche (ex art. 35 del Regolamento EU 2016/679);

7. fornire al Titolare del trattamento le informazioni relative ad eventuali subappaltatori ed alle attività (o parte di esse) che intende subappaltare, ove previsto contrattualmente, al fine di consentire al Titolare del trattamento medesimo di procedere, con congruo anticipo, all’autorizzazione e alla relativa formalizzazione della nomina di sub- responsabile così come indicato al punto 3 del presente atto;

8. assistere il titolare del trattamento con misure tecniche ed organizzative adeguate, tenendo conto della natura del trattamento, al fine di soddisfare le richieste degli interessati e il corretto esercizio dei loro diritti come disciplinati al capo III del Regolamento UE 2016/679;

9. comunicare senza ingiustificato ritardo al Titolare, al momento della ricezione, eventuali richieste di informazioni o comunicazioni degli interessati, ovvero dell’autorità di controllo (Garante Privacy e/o autorità giudiziale) e, salvo diverse indicazioni del Titolare stesso, predisporre e sottoscrivere un riscontro, curandone il relativo invio (e trasmettendone copia al Titolare del trattamento) ovvero, nel caso in cui Nicolaus Tour srl sia diretta destinataria, di assisterla all’obbligo di dare seguito alle richieste per l’esercizio dei diritti degli interessati di cui agli artt. da 15 a 22 del Regolamento;

10. rilevare e comunicare al Titolare del trattamento ipotesi di mancato rispetto degli obblighi di legge previsti da parte degli addetti al trattamento, ed elevare nei confronti delle proprie Agenzie/Funzioni competenti gli eventuali provvedimenti sanzionatori;

11. comunicare al Titolare del trattamento senza ingiustificato ritardo eventuali violazioni dei dati personali al fine di consentire le idonee e corrette procedure di “Data Breach” (ex Art. 33 EU 206/679);

12. assistere il Titolare del trattamento nel garantire il rispetto degli obblighi previsti dagli artt. da 32 a 36 del Regolamento EU 2016/679 relativamente a quanto previsto, tenendo conto della natura del trattamento e delle informazioni messe a sua disposizione;

13. assicurare che i dati personali oggetto di trattamento non siano comunicati o diffusi a terzi, senza la preventiva autorizzazione del Titolare del trattamento;

14. garantire che, alla cessazione per qualsiasi causa del contratto stipulato, i dati eventualmente ancora in possesso del Responsabile del Trattamento siano restituiti al Titolare del trattamento o al terzo da quest’ultima autorizzato, ovvero, su richiesta del Titolare, siano distrutti e/o cancellati; attestare con idonea dichiarazione per iscritto a Nicolaus Tour srl o al terzo autorizzato, che i dati sono stati restituiti o distrutti e che presso l’Agenzia non ne esiste alcuna copia né in formato elettronico, né cartaceo;

15. procedere, ove applicabile, alla nomina di un “Data Protection Officer” nei casi previsti dal Regolamento EU 2016/679 (ex art. 37 EU 2016/679);

16. qualora ricorrano le condizioni di cui all’art. 27 del EU 2016/679, il Responsabile del Trattamento è tenuto a nominare, e a comunicare a Nicolaus Tour srl, il nominativo del proprio “Rappresentate” nell’Unione;

17. fornire al titolare del trattamento tutte le informazioni necessarie per dimostrare il rispetto degli obblighi previsti dal Regolamento EU 2016/679, e contribuire alle attività di revisione, comprese eventuali ispezione (ex art. 28 paragrafo 3 lett. h);

18. garantire l’esecuzione di ogni altra operazione richiesta e/o necessaria per rispettare gli obblighi previsti ex lege.

5 DIRITTO AL RISARCIMENTO E RESPONSABILITÀ

Ferme restando le responsabilità in caso di inadempimento agli obblighi specificatamente diretti al Responsabile del trattamento dal Regolamento, compresa la previsione di cui al par. 10 dell’art. 28, l’Agenzia, che per mezzo del Suo legale rappresentante pro tempore sottoscrive il presente atto e accetta formalmente la presente nomina, risponde in solido con Nicolaus Tour srl del danno cagionato dal trattamento, nei limiti in cui siano configurabili violazioni e/o inadempimenti ai sensi del Regolamento Europeo e delle disposizioni del presente contratto, così come previsto dall’art. 82 Regolamento EU 2016/679, al fine di garantire il risarcimento effettivo dell’interessato.

6 CLAUSOLA DI RISERVATEZZA

L’Agenzia garantisce che le informazioni di Nicolaus Tour srl, di cui verrà a conoscenza direttamente o indirettamente, con la mera eccezione di quelle per le quali possa dimostrare essere generalmente reperibili dal pubblico in maniera diversa da una rivelazione di Nicolaus Tour srl, saranno tenute strettamente riservate e non dovranno essere, senza il previo consenso scritto di Nicolaus Tour srl, utilizzate o divulgate per finalità diversa da quella strettamente connessa all'esecuzione delle obbligazioni contrattuali. L’agenzia garantisce altresì la massima riservatezza e protezione dei dati

(14)

14

eventualmente contenuti nei suoi archivi dei dati elaborati, dei documenti e delle informazioni pervenute da Nicolaus Tour srl.

Le parti ed i propri dipendenti si impegnano a mantenere la più assoluta riservatezza anche dopo il termine o la risoluzione del contratto, relativamente ai segreti industriali e commerciali di cui fossero eventualmente venuti a conoscenza in occasione del contratto medesimo.

7 FORO COMPETENTE

Le Parti convengono nel nominare come Foro competente in via esclusiva quello di Brindisi, per eventuali controversie che dovessero insorgere in merito all’interpretazione e/o all’attuazione del presente Atto.

8 COMPOSIZIONE DEL PRESENTE ATTO

Il presente Atto, che si compone di nr. 8 (otto) articoli è redatto in due esemplari originali, uno per ciascuna delle Parti.

Ostuni, li NICOLAUS TOUR SRL

Responsabile del Trattamento Titolare del Trattamento

___________________________________ __________________________________

Firma

11 febbraio 2021 | 9:18 AM CET

(15)

15

ALLEGATO B – WEB&BRAND POLICY - siti delle Agenzie di Viaggio

1. Condizioni e linee guida per i contenuti del Sito dell’Agenzia di Viaggio

Le seguenti indicazioni e linee guida si applicano ai contenuti presenti nel sito dell’Agenzia di Viaggio (da qui in avanti denominata solo l’Agenzia), alle pagine web controllate direttamente o indirettamente dalla stessa e utilizzate per finalità di marketing e/o per commercializzare i servizi di viaggio riferibili ai brand di NICOLAUS TOUR ( denominato anche il T.O. )

1.1. Tutte le pagine web presenti sul sito devono indicare che è l’Agenzia che gestisce il Sito web e ogni pagina deve riportare la denominazione dell’Agenzia di Viaggio. L’Agenzia non è autorizzata a definire il proprio sito come un “sito web ufficiale di Nicolaus Tour”, atteso che occorrerà precisare che l'attività svolta afferisce a servizi di mera intermediazione.

1.2. L’Agenzia, esponendo i brand di Nicolaus Tour, dà per letta ed accettata la presente Web Policy e riconosce incondizionatamente che Nicolaus Tour ha la titolarità esclusiva dei marchi ““NICOLAUS”,

“NICOLAUS CLUB”, “VALTUR”, “TURCHESE”, “I VIAGGI DEL TURCHESE”, “RARO”, “ESSERE by Nicolaus”, di seguito definiti genericamente i “BRAND NICOLAUS TOUR” oltre che delle immagini e dei testi descrittivi e/o commerciali redatti da Nicolaus Tour nell’ambito della propria attività (anche definiti la “Proprietà Intellettuale”). L’Agenzia potrà utilizzare i “File” contenenti la “Proprietà Intellettuale”

forniti da Nicolaus Tour e da questa messi a disposizione unicamente forniti allo scopo di promuovere i prodotti turistici di Nicolaus Tour, in conformità con le “Condizioni Generali di vendita” fra Agenzia e Nicolaus Tour di cui la presente Web Policy costituisce un addendum, con valore di parte integrante del contratto medesimo.

Pertanto l’Agenzia di Viaggio non dovrà:

● utilizzare la Proprietà Intellettuale di Nicolaus Tour – ivi incluse le proprietà similari,

● scaricare, copiare o utilizzare in altro modo, manualmente o attraverso strumenti automatizzati, la Proprietà Intellettuale di Nicolaus Tour, da qualsivoglia altra fonte di Nicolaus Tour, ivi incluse altre sezioni dei siti web di Nicolaus Tour e le pagine ufficiali di quest’ultima presenti negli strumenti dei social media;

● utilizzare i File per scopi differenti da quelli autorizzati da Nicolaus Tour stessa.

1.3 Le autorizzazioni concesse dal T.O. all’Agenzia sono limitate agli usi e alle attività direttamente correlate alla promozione e alla vendita da parte dell’Agenzia dei prodotti e servizi turistici di Nicolaus Tour, in conformità con le Condizioni Generali di contratto tra Nicolaus Tour e l’Agenzia. Prima di un qualsiasi utilizzo dei File, l’Agenzia dovrà chiedere ad Nicolaus Tour la preventiva autorizzazione scritta via email all’indirizzo [email protected] sui contenuti che intende pubblicare sul Sito (ad es: in relazione al layout della pagina web, alla descrizione dell’attività relativa ai File e similari).

1.4 L’Agenzia di Viaggio non potrà modificare in alcun modo il contenuto dei file, a meno di una autorizzazione scritta da Nicolaus Tour. Si specifica altresì che l’Agenzia non potrà utilizzare i file laddove l’utilizzo sia:

1) denigratorio verso Nicolaus Tour, i suoi servizi, i suoi prodotti;

2) per pubblicità comparativa con prodotti o servizi di un concorrente di Nicolaus Tour.

Qualsiasi utilizzo dei file da parte dell’Agenzia deve avvenire in conformità con le leggi, le disposizioni,

le norme e i regolamenti nazionali, esteri o locali applicabili e non deve violare i diritti di terzi. Nicolaus

Tour ha in ogni caso il diritto, in qualsiasi momento, di richiedere la rimozione dei File dai siti web

dell’Agenzia in qualsiasi momento anche dopo averne autorizzato l’uso. Tale revoca sarà nei casi di

successiva violazione dei contenuti della presente policy o in ogni altro caso ritenuto opportuno ad

(16)

16 insindacabile giudizio della stessa.

1.5 L’Agenzia non è mai autorizzata all’uso di:

a) fotografie protette dal diritto d’autore scattate da soggetti diversi da Nicolaus Tour;

b) fotografie e testi che rechino l’immagine o il nome di dipendenti di Nicolaus Tour o di altre persone.

1.6 L’Agenzia dichiara di ricevere i File “nello stato in cui si trovano”, senza garanzie di alcun genere, esplicite o implicite, ivi incluse, in via esemplificativa e non esaustiva, le garanzie implicite di commerciabilità o adeguatezza a scopi particolari o di assenza di violazioni dei diritti d’autore. In nessun caso Nicolaus Tour sarà ritenuta responsabile per l’utilizzo dei File da parte dell’Agenzia o per qualsiasi errore, mancanza, difetto o ritardo nella capacità dell’Agenzia medesima di accedere e/o di utilizzare i File, ivi inclusi, in via esemplificativa e non esaustiva, qualsiasi danno diretto, indiretto che ne derivi, anche se Nicolaus Tour fosse stata a conoscenza del rischio.

1. Condizioni per Domini, Sub-domini e URL

L’Agenzia non potrà utilizzare direttamente o indirettamente la Proprietà Intellettuale di Nicolaus Tour o qualsiasi variante sostanzialmente similare alla Proprietà Intellettuale di Nicolaus Tour inclusa a titolo esemplificativo l’ipotesi di variante nella quale più caratteri o simboli risultino capovolti, sostituiti, inseriti o in qualche modo errati dal punto di vista tipografico (cosiddetti “Refusi”) in qualsiasi parte di un dominio, percorso URL o sub- dominio senza l’esplicita e preventiva autorizzazione scritta di un funzionario autorizzato di Nicolaus Tour.

Qualora l’Agenzia sia in possesso o controlli direttamente o indirettamente un sub-dominio in un qualsiasi Dominio di Primo Livello o giurisdizione che contengano la Proprietà Intellettuale di Nicolaus Tour e/o qualsiasi variante sostanzialmente similare alla Proprietà Intellettuale di Nicolaus Tour o a Refusi, l’Agenzia, implicitamente manifesta – esplicitandolo attraverso il mantenimento in essere del rapporto di intermediazione per la vendita dei prodotti e servizi turistici di Nicolaus Tour - la sua piena disponibilità ad accettare di cedere ad Nicolaus Tour tutti i diritti e le partecipazioni sul dominio stesso e, su richiesta di Nicolaus Tour, adotterà immediatamente le misure necessarie per la cessione del dominio o per consentirne la cessione, a seconda del caso, ad Nicolaus Tour o al soggetto eventualmente designato da Nicolaus Tour.

I costi e le spese necessarie per applicare la presente disposizione saranno sostenuti da entrambe le Parti o saranno a totale carico dell’Agenzia ove il possesso o controllo in un dominio che contenga la Proprietà Intellettuale di Nicolaus Tour e/o qualsiasi variante sostanzialmente similare alla Proprietà Intellettuale di Nicolaus Tour o a Refusi, sia attribuibile anche solo a negligenza o imperizia nella verifica della titolarità dei domini o contenuti presenti nei domini medesimi.

Resta inteso che, ove l’Agenzia dovesse sottrarsi a tale impegno, Nicolaus Tour – ferma la risoluzione del contratto di cui la presente policy costituisce addendum – procederà con azione monitoria o ordinaria per il riconoscimento e la liquidazione delle spese, fermi gli ulteriori danni.

In ogni caso, su richiesta di Nicolaus Tour, l’Agenzia dovrà produrre, entro 7 (sette) giorni, un elenco di tutti i domini, sub-domini e URL direttamente o indirettamente controllati dall’Agenzia e contenenti la Proprietà Intellettuale di Nicolaus Tour, qualsiasi variante sostanzialmente similare alla Proprietà Intellettuale di Nicolaus Tour o Refusi.

2. Pubblicità on line: linee guida e condizioni di fruibilità

Per la pubblicità sui motori di ricerca verranno applicate le seguenti condizioni all’utilizzo diretto o indiretto

Riferimenti

Documenti correlati