Via Molise, 2 – 00187 Roma tel. +39 06 47052115 e-mail: [email protected] p.e.c.: [email protected]
Ministero dello Sviluppo Economico
Direzione generale per le infrastrutture e la sicurezza dei sistemi energetici e geominerari
Div. V – Regolamentazione delle infrastrutture energetiche
Agli Enti in allegato Loro Sedi
Alla Snam Rete Gas S.p.A.
Ingegneria e Costruzioni [email protected]
Progetto Infrastrutture Centro Orientali [email protected]
per conoscenza:
Alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per il coordinamento amministrativo c.a. Rappresentante Unico ex art.14-ter L. 241/1990 [email protected]
[email protected] [email protected]
Oggetto: SNAM Rete Gas S.p.A. - “Metanodotto Ravenna-Chieti - Rifacimento tratto Ravenna-Jesi DN 650 (26") DP 75 bar e opere connesse di interesse nazionale”.
Autorizzazione alla costruzione ed esercizio con accertamento della conformità urbanistica, apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e dichiarazione di pubblica utilità ex D.P.R. 8 giugno 2001 n. 327, art. 52-quinquies, comma 2.
Indizione di Conferenza di Servizi in forma semplificata e in modalità asincrona.
Posizione n. SRG-61 (da citare in tutte le comunicazioni).
_____________________________________________________________________
Si fa riferimento alla nota prot. n. 0020704 del 18 settembre 2020 (allegata ad ogni buon fine alla presente), con la quale questo Ufficio ha avviato il procedimento amministrativo per l’autorizzazione alla costruzione e all’esercizio delle opere in oggetto.
In proposito, si rammenta nella suddetta nota era stato espressamente comunicato che, all’esito delle risultanze della procedura ambientale avviata dalla società Snam Rete Gas S.p.A.
presso il MATTM (i.e.: l’emanazione del decreto di compatibilità ambientale da parte del MATTM), sarebbe stata indetta da quest’Amministrazione apposita Conferenza di Servizi, ai sensi della Legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii..
Con decreto interministeriale n. 10 dell’11 gennaio 2021, il Ministro dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del Mare, di concerto con il Ministro per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, ha espresso giudizio positivo di compatibilità ambientale, subordinando lo stesso al rispetto di alcune condizioni ambientali.
Premesso quanto sopra, nell’ambito del procedimento unico di cui all’art. 52- quinquies del D.P.R. 327/2001, quest’Amministrazione indice apposita Conferenza di Servizi in forma semplificata e in modalità asincrona (senza riunioni), ai sensi dell’art. 14-bis della legge 7 agosto 1990 n. 241, così come da ultimo modificata dal D.lgs. 30 giugno 2016 n. 127.
COMUNE DI CORIANO - Codice AOO: c_d004 - Reg. nr.0001465/2021 del 21/01/2021 - PEC
Via Molise, 2 – 00187 Roma
Ai sensi della medesima legge in ordine all’accesso telematico alle informazioni, copia del progetto (depositato in originale presso questo Ufficio), è scaricabile dalle Amministrazioni/Società in indirizzo al seguente link attivato da questo Ministero:
https://cloud.mise.gov.it/index.php/s/5mm71HCsfezavEg per il cui accesso si dovrà utilizzare la seguente password: MISEdiv05/SRG-61
Considerato quanto sopra, si invitano le Amministrazioni, gli Enti e le Società in indirizzo ad esaminare il progetto ed esprimere le proprie determinazioni relative alla decisione oggetto della Conferenza, trasmettendo le stesse a mezzo p.e.c., entro il termine perentorio di novanta giorni decorrenti dalla data di ricevimento della presente nota (ex art. 14-bis, comma 2, lett. c) della legge n. 241/1990).
Nel caso in cui pervengano atti che indicano prescrizioni che richiedono modifiche sostanziali alla decisione oggetto della Conferenza, questo Ministero convocherà, ai sensi del combinato disposto dell’art. 14-bis, comma 6 e comma 2, lettera d) della legge n. 241/1990, apposita riunione della Conferenza di Servizi di cui all’art. 14-ter della stessa legge, da tenersi in data 27 aprile 2021.
Si precisa che le Amministrazioni in indirizzo potranno richiedere, entro il termine perentorio di quindici giorni dalla data di ricevimento della presente, integrazioni documentali o chiarimenti relativi a fatti, stati o qualità non attestati in documenti già in possesso dell’amministrazione stessa e non direttamente acquisibili presso altre pubbliche amministrazioni, ai sensi dell’art. 14-bis, comma 2, lett. b) della legge n. 241/90.
Le Amministrazioni ed Enti in indirizzo sono invitati, inoltre, a far presente tempestivamente a questo Ministero l’eventuale non competenza nel procedimento in oggetto, con l’indicazione delle ulteriori amministrazioni o enti ritenuti competenti e non elencati in indirizzo.
Il provvedimento finale, rilasciato da questa Amministrazione d’intesa con la Regione Marche e con la Regione Emilia-Romagna, comprenderà anche la dichiarazione di pubblica utilità e l’approvazione del progetto definitivo, determinando inoltre l’avvio del procedimento di esproprio.
Si chiede, pertanto, alle Regioni sopra citate di emanare, con delibera di Giunta, il proprio atto di intesa in merito all’istanza in oggetto, nei termini previsti, ai sensi dell’art. 52-quinquies comma 2 del D.P.R. 8 giugno 2001 n. 327 e ss.mm.ii., nonché ai sensi dell’art. 1 comma 8-bis della legge n. 239/2004.
Le Amministrazioni coinvolte dovranno rendere le proprie determinazioni, congruamente motivate, in termini di assenso o dissenso. Le prescrizioni o condizioni eventualmente indicate ai fini dell'assenso o del superamento del dissenso dovranno essere espresse in modo chiaro e analitico, specificando se sono relative a un vincolo derivante da una disposizione normativa o da un atto amministrativo generale ovvero discrezionalmente apposte per la migliore tutela dell'interesse pubblico (art. 14-bis, comma 3 della legge n. 241/90). Si rammenta che la mancata comunicazione della determinazione entro il predetto termine di novanta giorni, ovvero la comunicazione di una determinazione priva dei requisiti previsti dall’art. 14-bis, comma 3 della legge n. 241/90, equivale ad assenso senza condizioni (art. 14-bis, comma 4, della legge n. 241/90).
Responsabile del procedimento è la Dott.ssa Marilena Barbaro, Dirigente della Divisione V della Direzione Generale per le infrastrutture e la sicurezza dei sistemi energetici e geominerari, Via Molise n. 2, 00187 Roma – tel. 06/47052115-2835 – email: [email protected] – P.E.C.: [email protected].
IL DIRIGENTE
(dott.ssa Marilena Barbaro) Allegati:
Nota prot. n. 0020704 del 18 settembre 2020
Marilena Barbaro
Firmato
digitalmente da Marilena Barbaro Data: 2021.01.20 11:33:22 +01'00'
Via Molise, 2 – 00187 Roma tel. +39 06 47052115 e-mail: [email protected] p.e.c.: [email protected]
ELENCO ENTI
MINISTERO DELL'AMBIENTE e della TUTELA del TERRITORIO e del MARE Direzione Generale per la crescita sostenibile e la qualità dello sviluppo
Divisione V - Sistemi di Valutazione Ambientale Via Cristoforo Colombo, 44 – 00147 Roma PEC: [email protected]
MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI e PER IL TURISMO Direzione Generale Archeologia Belle Arti e Paesaggio
Servizio V - Tutela del Paesaggio Via San Michele, 22 – 00153 Roma
PEC: [email protected]
MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI e PER IL TURISMO
SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA, BELLE ARTI E PAESAGGIO per le Provincie di Ravenna, Forlì- Cesena e Rimini
Via San Vitale,17 – 48121 - Ravenna
PEC: [email protected]
MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI e PER IL TURISMO SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA, BELLE ARTI E PAESAGGIO delle MARCHE Piazza del Senato, 15 – 60121 Ancona
PEC: [email protected]
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO
Direzione Generale Attività territoriali - Ispettorato Territoriale Emilia Romagna Via Nazario Sauro, 20 – 40121 - Bologna
PEC: [email protected]
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO
Direzione Generale Attività territoriali - Ispettorato Territoriale Marche ed Umbria PEC: [email protected]
MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Direzione generale per la vigilanza sulle concessionarie autostradali
Div. 1 - Vigilanza Tecnica e operativa della rete autostradale in concessione Via Nomentana, 2 – 00161 Roma
PEC: [email protected]
MINISTERO DELLA DIFESA - COMANDO MILITARE ESERCITO "EMILIA ROMAGNA"
Ufficio Personale Logistico e Servitù Militari Sezione Logistica, Poligoni e Servitù Militari Via Urbana, 8 – 40123 Bologna
PEC: [email protected]
MINISTERO DELLA DIFESA - COMANDO MILITARE ESERCITO "MARCHE"
Ufficio Personale Logistico e Servitù Militari Sezione Logistica, Poligoni e Servitù Militari Via Torrioni, 10 - 60122 Ancona
PEC: [email protected]
AERONAUTICA MILITARE - COMANDO 1^ REGIONE Reparto Territorio e Patrimonio – Ufficio Servitù militari Piazza Novelli, 1 – 20129 Milano
PEC: [email protected]
REGIONE EMILIA ROMAGNA
Servizio Valutazione Impatto e Promozione Sostenibilità Ambientale Viale della Fiera, 8 – 40127 Bologna
PEC: [email protected]
Via Molise, 2 – 00187 Roma REGIONE EMILIA ROMAGNA
Servizio Giuridico del Territorio, Disciplina dell’Edilizia, Sicurezza e Legalità Viale della Fiera, 30 – 40127 Bologna
PEC: [email protected]
REGIONE EMILIA ROMAGNA
Servizio Ricerca, Innovazione Energia ed Economia Sostenibile Via Aldo Moro, 44 – 40127 Bologna
PEC: [email protected]
REGIONE EMILIA ROMAGNA
Direzione Generale Cura del Territorio e dell’Ambiente
Servizio Pianificazione Territoriale e Urbanistica, dei Trasporti e del Paesaggio Viale Aldo Moro, 30 - 40127 Bologna
PEC: [email protected]
REGIONE EMILIA ROMAGNA
Direzione Generale Cura del Territorio e dell’Ambiente Servizio Difesa del Suolo, della Costa e Bonifica Viale della Fiera, 8 - 40127 Bologna
PEC: [email protected]
REGIONE MARCHE
P.F. Valutazioni ed Autorizzazioni Ambientali, qualità dell’aria e protezione naturalistica Viale Tiziano, 44 - 60125 Ancona
PEC: [email protected]
REGIONE MARCHE
P.F. Bonifiche, fonti energetiche, rifiuti e cave e miniere – P.O. Programmazione Energetica Viale Tiziano, 44 - 60125 Ancona
PEC: [email protected]
REGIONE MARCHE
Trasporto pubblico locale, logistica e viabilità Viale Tiziano, 44 - 60125 Ancona
PEC: [email protected]
REGIONE MARCHE
Paesaggio, Territorio, Urbanistica, Genio Civile
Sorveglianza Idraulica - Tutela del Territorio di Pesaro-Urbino Viale Gramsci, 7 - 61121 Pesaro
PEC: [email protected]
REGIONE MARCHE
Paesaggio, Territorio, Urbanistica, Genio Civile
Sorveglianza Idraulica - Tutela del Territorio di Ancona Via Raffaello Sanzio, 90 – 62125 Ancona
PEC: [email protected]
REGIONE MARCHE
Paesaggio, Territorio, Urbanistica, Genio Civile
Sorveglianza Idraulica - Tutela del Territorio di Macerata Via Alfieri, 2 – 62100 Macerata
PEC: [email protected]
PROVINCIA DI RAVENNA Settore Lavori Pubblici
U.O. Concessioni, Trasporti Eccezionali e Viabilità Piazza dei Caduti per la Libertà, 2 – 48121 Ravenna PEC: [email protected]
Via Molise, 2 – 00187 Roma tel. +39 06 47052115 e-mail: [email protected] p.e.c.: [email protected] PROVINCIA DI RAVENNA
Servizio Programmazione Territoriale
Piazza dei Caduti per la Libertà, 2 – 48121 Ravenna PEC: [email protected]
PROVINCIA DI FORLI’ E CESENA
Servizio Tecnico Infrastrutture, Trasporti e Pianificazione territoriale P.zza Morgagni, 9 - 47121 Forlì (FC)
PEC: [email protected]
PROVINCIA DI RIMINI
Servizio Politiche Territoriali, Lavori Pubblici e Mobilità di Sistema Via Dario Campana, 64 - 47922 Rimini
PEC: [email protected]
PROVINCIA DI PESARO E URBINO
Servizio 4 “Viabilità - progettazione opere pubbliche rete viaria”
Viale Gramsci, 4 - 61121 Pesaro
PEC: [email protected]
PROVINCIA DI ANCONA
Settore III – Area Viabilità - Gestione e Sviluppo Concessioni ed Autorizzazioni stradali
PEC: [email protected]
PROVINCIA DI MACERATA
Settore 7 – Ufficio Tecnico - Viabilità e Patrimonio Corso della Repubblica, 28 – 62100 Macerata PEC: [email protected]
COMUNE DI RAVENNA
Piazza del Popolo, 1 - 48121 Ravenna PEC: [email protected]
COMUNE DI CERVIA (RA)
Piazza G. Garibaldi, 1 – 48015 Cervia (RA) PEC: [email protected]
COMUNE DI CESENATICO (FC) Via M. Moretti, 5 - 47042 Cesenatico (FC) PEC: [email protected]
COMUNE DI GATTEO (FC) Piazza Vesi n. 6 – 47043 Gatteo (FC) PEC: [email protected]
COMUNE DI SAVIGNANO SUL RUBICONE (FC) Piazza Borghesi, 9 - 47039 Savignano sul Rubicone (FC) PEC: [email protected]
COMUNE DI SAN MAURO PASCOLI (FC)
Piazza Giuseppe Mazzini n.3 – 47030 San Mauro Pascoli (FC) PEC: [email protected]
COMUNE DI RIMINI
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
PEC: [email protected]
COMUNE DI SANTARCANGELO DI ROMAGNA Piazza Ganganelli, 1 - 47822 Santarcangelo (RN)
Via Molise, 2 – 00187 Roma PEC: [email protected]
COMUNE DI CORIANO (RN)
Piazza Mazzini, 15 - 47853 Coriano (RN) PEC: [email protected]
COMUNE DI MISANO ADRIATICO (RN) Via Repubblica, 140 - 47843 Misano Adriatico (RN) PEC: [email protected]
COMUNE DI SAN GIOVANNI IN MARIGNANO (RN) Via Roma, 62 - 47842 San Giovanni in Marignano (RN) PEC: [email protected]
COMUNE DI TAVULLIA (PU) Via Roma, 81 – 61010 Tavullia (PU) PEC: [email protected]
COMUNE DI GRADARA (PU) Via Mancini, 23 - 61012 Gradara (PU) PEC: [email protected]
COMUNE DI PESARO
Piazza del Popolo,1 - 61121 Pesaro PEC: [email protected]
COMUNE DI MONTECICCARDO (PU) Via Roma,33 - 61024 Monteciccardo (PU) PEC: [email protected]
COMUNE DI MOMBAROCCIO (PU) Piazza Barocci, 4 - 61024 Mombaroccio (PU) PEC: [email protected]
COMUNE DI FANO (PU)
Via San Francesco d'Assisi, 76 - 61032 Fano (PU) PEC: [email protected]
COMUNE DI CARTOCETO (PU) Via Marcolini, 4 – 61030 Cartoceto (PU) PEC: [email protected]
COMUNE DI COLLI AL METAURO (PU) Via Marconi, 1 – 61036 Colli al Metauro (PU) PEC: [email protected]
COMUNE DI TERRE ROVERESCHE (PU) Piazzale Della Ripa, 1 - 61038 Terre Roveresche (PU) PEC: [email protected]
COMUNE DI SAN COSTANZO (PU) Piazza Perticari, 20 – 61039 San Costanzo (PU) PEC: [email protected]
COMUNE DI MONTE PORZIO (PU)
Viale Cante di Montevecchio, n. 10 - 61040 Monte Porzio (PU) PEC: [email protected]
COMUNE DI TRECASTELLI (AN) Via Castello, 1 - 60012 Trecastelli (AN) PEC: [email protected]
Via Molise, 2 – 00187 Roma tel. +39 06 47052115 e-mail: [email protected] p.e.c.: [email protected] COMUNE DI SENIGALLIA (AN)
Piazza Roma, 8 – 60019 Senigallia (AN) PEC: [email protected] COMUNE DI MORRO D’ALBA (AN) P.za Romagnoli, 6 - 60030 Morro d’Alba (AN) PEC: [email protected]
COMUNE DI MONTE SAN VITO (AN) via Matteotti, 2 - 60037 Monte San Vito (AN) PEC: [email protected]
COMUNE DI JESI (AN)
Piazza Indipendenza, 1 - 60035 Jesi (AN) PEC: [email protected]
COMUNE DI CAMERATA PICENA (AN)
Piazza Vittorio Veneto, 3 - 60020 Camerata Picena (AN) PEC: [email protected]
COMUNE DI AGUGLIANO (AN) Via Leopardi, 5 – 60020 Agugliano (AN) PEC: [email protected]
COMUNE DI POLVERIGI (AN)
Piazza Umberto I, 15 – 60020 Polverigi (AN) PEC: [email protected]
COMUNE DI OSIMO (AN)
Piazza del Comune, 1 - 60027 Osimo (AN) PEC: [email protected]
COMUNE DI RECANATI
Piazza Giacomo Leopardi, 26 - 62019 Recanati (MC) PEC: [email protected]
AUTORITA’ DI BACINO DISTRETTUALE DEL FIUME PO Strada Garibaldi, 75 - 43121 Parma
PEC: [email protected]
AUTORITA’ DI BACINO DISTRETTUALE DELL’APPENNINO CENTRALE Via Monzambano, 10 – 00185 Roma
PEC: [email protected]
AUTORITA’ DI BACINO DISTRETTUALE DELL’APPENNINO CENTRALE Settore sub distrettuale per la Regione Marche
Via Palestro, 19 – 60122 Ancona
PEC: [email protected]
CONSORZIO DI BONIFICA DELLA ROMAGNA Via R. Lambruschini, 195 - 47521 Cesena
PEC: [email protected]
CONSORZIO DI BONIFICA DELLE MARCHE Via L.Guidi, 30 – 66121 Pesaro
PEC: [email protected]
CONSORZIO DI BONIFICA DELLE MARCHE Sede Operativa di Macerata
Via Trento, 39 D - 62100 - Macerata PEC: [email protected]
Via Molise, 2 – 00187 Roma ANAS S.p.A. – Struttura Territoriale Emilia Romagna
Viale Angelo Masini, 8 - 40126 Bologna
PEC: [email protected]
ANAS S.p.A. Struttura Territoriale Marche Via Isonzo, 15 - 60124 Ancona
PEC: [email protected] AUTOSTRADE PER L’ITALIA S.p.A.
Direzione 3° Tronco di Bologna
Via Magnanelli, 5 - 40033 Casaleggio Reno (BO) PEC: [email protected]
RETE FERROVIARIA ITALIANA S.p.A.
Direzione Territoriale Produzione di Bologna Via Matteotti, 5 – 40129 Bologna
PEC: [email protected]
RETE FERROVIARIA ITALIANA S.p.A.
Direzione Territoriale Produzione di Ancona Via Guglielmo Marconi, 44 - 60125 Ancona PEC: [email protected]
E-DISTRIBUZIONE SpA
Casella Postale 8080 - 85100 Potenza PEC: [email protected]
GRUPPO HERA
V.le Carlo Berti Pichat nr. 2/4 40127 Bologna
PEC: [email protected]
TIM S.p.A. Open Access
Access Development Area Nord-Est Regione Emilia Romagna
Via Stendhal, 31 – 40128 - Bologna PEC: [email protected]
OPEN FIBER S.P.A.
Via Certosa, 2 - 20155 Milano PEC: [email protected]
ROMAGNA ACQUE - SOCIETA’ DELLE FONTI S.p.A.
Piazza Orsi Mangelli, 10 - 47122 Forlì PEC: [email protected]
TERNA S.p.A. Rete Elettrica Nazionale Direzione Affari Istituzionali e Autorizzazioni Viale Egidio Galbani, 70 - 00156 Roma
PEC: [email protected]
TERNA S.p.A. Rete Elettrica Nazionale Direzione Territoriale Centro Sud
Area Operativa Trasmissione Roma - Unità Coordinamento Tecnico Via della Marcigliana, 911 - 00138 Roma
PEC: [email protected]
2I RETE GAS
Via Alberico Albricci, 10 - 20122 Milano PEC: [email protected]
Ministero dello Sviluppo Economico
Direzione generale per le infrastrutture e la sicurezza dei sistemi energetici e geominerari Div. V – Regolamentazione infrastrutture energetiche
Agli Enti in allegato Loro Sedi
Alla Snam Rete Gas S.p.A.
Ingegneria e Costruzioni [email protected]
Progetto Infrastrutture Centro Orientali [email protected]
per conoscenza:
Alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per il coordinamento amministrativo c.a. Rappresentante Unico ex art.14-ter L. 241/1990 [email protected]
[email protected] [email protected]
Oggetto: SNAM Rete Gas S.p.A. - “Metanodotto Ravenna-Chieti - Rifacimento tratto Ravenna-Iesi DN 650 (26") DP 75 bar e opere connesse di interesse nazionale”.
Autorizzazione alla costruzione ed esercizio con accertamento della conformità urbanistica, apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e dichiarazione di pubblica utilità ex D.P.R. 8 giugno 2001 n. 327, art. 52-quinquies, comma 2.
Comunicazione di avvio del procedimento amministrativo.
Posizione n. SRG-61 (da citare in tutte le comunicazioni).
_____________________________________________________________________
Con istanza prot. INGCOS/CENOR/667/TRT del 14 settembre 2020, acquisita in pari data da questa Amministrazione con prot. n. 20122, la società Snam Rete Gas S.p.A. (“SRG”) ha presentato la documentazione ai fini del rilascio dell’autorizzazione alla costruzione e all’esercizio dell’opera in oggetto.
L’istanza è stata presentata ai sensi dell’articolo 52-quinquies, comma 2, del D.P.R. 8 giugno 2001 n. 327 (“Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazione per pubblica utilità”), come modificato ed integrato dal D.lgs. 27 dicembre 2004, n.
330, per quanto concerne le infrastrutture lineari energetiche.
La suddetta documentazione annulla e sostituisce quella trasmessa con la nota, di pari oggetto, prot. INGCOS/CENOR/131/TRT del 30 aprile 2018, e recepisce le modifiche emerse durante il procedimento di valutazione di impatto ambientale (V.I.A.) avviato presso il Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare in data 10 maggio 2018 (vedi più sotto).
Il progetto prevede il rifacimento, per un totale di circa 141,800 km, del tratto Ravenna – Iesi del metanodotto “Ravenna - Chieti DN 650 (26”), DP 75 bar” ed è finalizzato al rinnovamento dell’esistente rete di trasporto del gas naturale che collega i comuni di Ravenna e di Chieti. Tale progetto fa parte di una serie di interventi che SRG ha pianificato a livello nazionale, al fine di ammodernare le reti di trasporto, migliorandole in termini di sicurezza, efficienza e capillarità della distribuzione. Inoltre, è previsto l’impiego di moderne tecniche realizzative, con il fine di superare aree geologicamente complesse e soggette a fenomeni di instabilità, e di contribuire così, con maggior efficienza, alla salvaguardia della sicurezza del trasporto.
mise.AOO_ENE.REGISTRO UFFICIALE.U.0020704.18-09-2020
Oltre alla linea DN 650 (26”), il progetto prevede la costruzione di altri gasdotti di interesse nazionale di vario diametro, tra cui: 1) metanodotto Ricollegamento Collegamento Pozzi AGIP Rubicone al Met. RA-CH DN 400 (16”) DP 75 bar, lunghezza = 0,775 km; 2) metanodotto Ricollegamento Metanodotto Rimini-Sansepolcro DN 650 (26”) DP 75 bar, lunghezza = 0,055 km; 3) metanodotto Ricollegamento Allacciamento Repubblica S. Marino 2° presa DN 100 (4”) DP 75 bar, lunghezza = 0,080 km; 4) metanodotto Ricollegamento Collegamento Centrale AGIP Fano al Met. RA-CH DN 400 (16”) DP 75 bar, lunghezza = 0,030 km.
Detti interventi si attuano attraverso la messa in opera delle nuove condotte e la contestuale dismissione dei tratti delle tubazioni esistenti obsoleti.
Le nuove opere interessano un totale di 26 comuni, così distribuiti:
in Regione Emilia-Romagna:
Provincia di Ravenna: Ravenna, Cervia
Provincia di Forlì-Cesena: Cesenatico, Gatteo, Savigliano sul Rubicone, San Mauro Pascoli
Provincia di Rimini: Rimini, Coriano, Misano Adriatico, San Giovanni in Marignano
in Regione Marche:
Provincia di Pesaro-Urbino: Tavullia, Gradara, Pesaro, Monteciccardo, Mombaroccio, Fano, Cartoceto, Colli al Metauro, Terre Roveresche, San Costanzo, Monte Porzio;
Provincia di Ancona: Trecastelli, Senigallia, Morro d’Alba, Monte San Vito, Jesi
Si precisa che la Società SRG ha presentato al Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare (“MATTM”), per l’opera in argomento, istanza per la V.I.A. ai sensi dell’art.
23 del D.lgs. n. 152/06 e ss.mm.ii.. Relativamente a tale procedimento, la Commissione Tecnica di Verifica dell’Impatto Ambientale del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (con parere n. 3416 del 15 maggio 2020), nonché la Direzione Generale Archeologia, Belle arti e Paesaggio – Servizio V del Ministero per i Beni e le attività culturali e per il turismo (con parere n. 21683-P del 21 luglio 2020), hanno espresso giudizio favorevole, con prescrizioni, sulla compatibilità ambientale dell’opera. Inoltre, la Regione Marche – P.F. Valutazioni ed Autorizzazioni Ambientali, qualità dell’aria e protezione naturalistica, con Decreto n. 76 del 30 aprile 2020, ha espresso parere favorevole con prescrizioni (tutti i pareri sono disponibili al seguente link: https://va.minambiente.it/it-IT/Oggetti/Documentazione/1771/3137).
Relativamente al procedimento amministrativo concernente l’istanza presentata da SRG, si precisa altresì che:
ai sensi del comma 2 dell’articolo 52-quinquies del D.P.R. 8 giugno 2001 n. 327 e ss.mm.ii., l'autorizzazione alla costruzione e all'esercizio delle opere, rilasciata da questa Amministrazione, comprende la dichiarazione di pubblica utilità, la valutazione di impatto ambientale, ove prevista dalla normativa vigente, ovvero la valutazione di incidenza naturalistico-ambientale di cui al D.P.R. 8 settembre 1997, n. 357, l'apposizione del vincolo preordinato all'esproprio dei beni in essa compresi e la variazione degli strumenti urbanistici e dei piani di gestione e tutela del territorio comunque denominati;
l’autorizzazione inoltre sostituisce, anche ai fini urbanistici ed edilizi nonché paesaggistici, ogni altra autorizzazione, concessione, approvazione, parere, atto di assenso e nulla osta comunque denominati, previsti dalle norme vigenti, costituendo titolo a costruire e ad esercire tutte le opere e tutte le attività previste nel progetto approvato, fatti salvi gli adempimenti previsti dalle norme di sicurezza vigenti;
in caso di progetti ricadenti su aree o beni sottoposti a tutela paesaggistica, per i quali la normativa di settore prevede l’autorizzazione paesaggistica di cui all’art. 146 del D.lgs. n.
42/2004 e s.m.i., non è applicabile quanto previsto dall’art. 146 del D.lgs. 42/2004 in ordine al rilascio dell’autorizzazione paesaggistica. Il parere paesaggistico delle amministrazioni competenti deve essere acquisito direttamente nell’ambito della conferenza di servizi ministeriale, che costituisce procedura autonoma e alternativa rispetto al procedimento di autorizzazione paesaggistica, come confermato da ultimo dall’art. 6 del
D.lgs. n. 127/2016, che prevede che siano coinvolti nella conferenza di servizi sia l’amministrazione competente al rilascio dell’autorizzazione secondo la procedura ordinaria (nel caso specifico: la Regione Marche e la Regione Emilia-Romagna) sia il Soprintendente (nel caso specifico: le Soprintendenze archeologia, belle arti e paesaggio rispettivamente delle Marche e delle Province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini), che deve esprimere nell’ambito della conferenza di servizi “il parere di cui all'articolo 146 del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42”;
ai sensi del comma 5 dell’articolo 52-quinquies del D.P.R. 8 giugno 2001 n. 327 e ss.mm.ii., l'atto conclusivo del procedimento è adottato d'intesa con le Regioni Marche ed Emilia- Romagna, previa acquisizione del parere degli enti locali ove ricade l’infrastruttura;
ai Comuni interessati dalle opere in questione viene inoltre fatto presente che, ai sensi del comma 2 dell’articolo 52-quinquies del D.P.R. 8 giugno 2001 n. 327 e ss.mm.ii., per il rilascio dell'autorizzazione, ai fini della verifica della conformità urbanistica dell'opera, è fatto obbligo di richiedere il parere motivato degli enti locali nel cui territorio ricadano le opere da realizzare. Il rilascio del parere non può incidere sul rispetto del termine entro il quale è prevista la conclusione del procedimento;
ai fini del corretto svolgimento del procedimento unico, vanno inviati a questa Amministrazione sia le intese, i concerti e i nulla osta riguardanti l’autorizzazione in oggetto sia (solo per conoscenza) la corrispondenza tra gli enti coinvolti e la società proponente.
Questo Ministero, a seguito della verifica dei requisiti tecnici ed amministrativi minimi necessari per l’ammissibilità dell’istanza, con la presente comunica che il procedimento autorizzativo delle opere in oggetto è da ritenersi formalmente avviato, e che all’istanza è stato attribuito il numero di classifica SRG-61.
Si comunica altresì che, all’esito delle risultanze della procedura ambientale citata nelle premesse (i.e.: l’emanazione del decreto di compatibilità ambientale da parte del MATTM), sarà indetta da quest’Amministrazione apposita Conferenza di Servizi, ai sensi della Legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii..
Ai sensi della medesima legge in ordine all’accesso telematico alle informazioni, copia del progetto (depositato in originale presso questo Ufficio), è scaricabile dalle Amministrazioni/Società in indirizzo al seguente link attivato da questo Ministero:
https://cloud.mise.gov.it/index.php/s/5mm71HCsfezavEg per il cui accesso si dovrà utilizzare la seguente password: MISEdiv05/SRG-61
Responsabile del procedimento è la dott.ssa Marilena Barbaro, Dirigente della Divisione V – Regolamentazione infrastrutture energetiche della Direzione generale per le infrastrutture e la sicurezza dei sistemi energetici e geominerari (indirizzo e-mail: [email protected] – indirizzo pec: [email protected] - tel. 06.4705/2115-2835).
IL DIRIGENTE
(dott.ssa Marilena Barbaro)
Marilena Barbaro
Firmato digitalmente da Marilena Barbaro Data: 2020.09.18 14:27:03 +02'00'
ELENCO ENTI
MINISTERO DELL'AMBIENTE e della TUTELA del TERRITORIO e del MARE Direzione Generale per la crescita sostenibile e la qualità dello sviluppo
Divisione V - Sistemi di Valutazione Ambientale Via Cristoforo Colombo, 44 – 00147 Roma PEC: [email protected]
MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI e PER IL TURISMO Direzione Generale Archeologia Belle Arti e Paesaggio
Servizio V - Tutela del Paesaggio Via San Michele, 22 – 00153 Roma
PEC: [email protected]
MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI e PER IL TURISMO
SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA, BELLE ARTI E PAESAGGIO per le Provincie di Ravenna, Forlì- Cesena e Rimini
Via San Vitale,17 – 48121 - Ravenna
PEC: [email protected]
MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI e PER IL TURISMO SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA, BELLE ARTI E PAESAGGIO delle MARCHE Piazza del Senato, 15 – 60121 Ancona
PEC: [email protected]
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO
Direzione Generale Attività territoriali - Ispettorato Territoriale Emilia Romagna Via Nazario Sauro, 20 – 40121 - Bologna
PEC: [email protected]
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO
Direzione Generale Attività territoriali - Ispettorato Territoriale Marche ed Umbria PEC: [email protected]
MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Direzione generale per la vigilanza sulle concessionarie autostradali
Div. 1 - Vigilanza Tecnica e operativa della rete autostradale in concessione Via Nomentana, 2 – 00161 Roma
PEC: [email protected]
MINISTERO DELLA DIFESA - COMANDO MILITARE ESERCITO "EMILIA ROMAGNA"
Ufficio Personale Logistico e Servitù Militari Sezione Logistica, Poligoni e Servitù Militari Via Urbana, 8 – 40123 Bologna
PEC: [email protected]
MINISTERO DELLA DIFESA - COMANDO MILITARE ESERCITO "MARCHE"
Ufficio Personale Logistico e Servitù Militari Sezione Logistica, Poligoni e Servitù Militari Via Torrioni, 10 - 60122 Ancona
PEC: [email protected]
AERONAUTICA MILITARE - COMANDO 1^ REGIONE Reparto Territorio e Patrimonio – Ufficio Servitù militari Piazza Novelli, 1 – 20129 Milano
PEC: [email protected]
REGIONE EMILIA ROMAGNA
Servizio Valutazione Impatto e Promozione Sostenibilità Ambientale Viale della Fiera, 8 – 40127 Bologna
PEC: [email protected]
REGIONE EMILIA ROMAGNA
Servizio Giuridico del Territorio, Disciplina dell’Edilizia, Sicurezza e Legalità Viale della Fiera, 30 – 40127 Bologna
PEC: [email protected]
REGIONE EMILIA ROMAGNA
Servizio Ricerca, Innovazione Energia ed Economia Sostenibile Via Aldo Moro, 44 – 40127 Bologna
PEC: [email protected]
REGIONE EMILIA ROMAGNA
Direzione Generale Cura del Territorio e dell’Ambiente
Servizio Pianificazione Territoriale e Urbanistica, dei Trasporti e del Paesaggio Viale Aldo Moro, 30 - 40127 Bologna
PEC: [email protected]
REGIONE EMILIA ROMAGNA
Direzione Generale Cura del Territorio e dell’Ambiente Servizio Difesa del Suolo, della Costa e Bonifica Viale della Fiera, 8 - 40127 Bologna
PEC: [email protected]
REGIONE MARCHE
P.F. Valutazioni ed Autorizzazioni Ambientali, qualità dell’aria e protezione naturalistica Viale Tiziano, 44 - 60125 Ancona
PEC: [email protected]
REGIONE MARCHE
P.F. Bonifiche, fonti energetiche, rifiuti e cave e miniere – P.O. Programmazione Energetica Viale Tiziano, 44 - 60125 Ancona
PEC: [email protected]
REGIONE MARCHE
Trasporto pubblico locale, logistica e viabilità Viale Tiziano, 44 - 60125 Ancona
PEC: [email protected]
REGIONE MARCHE
Paesaggio, Territorio, Urbanistica, Genio Civile
Sorveglianza Idraulica - Tutela del Territorio di Pesaro-Urbino Viale Gramsci, 7 - 61121 Pesaro
PEC: [email protected]
REGIONE MARCHE
Paesaggio, Territorio, Urbanistica, Genio Civile
Sorveglianza Idraulica - Tutela del Territorio di Ancona Via Raffaello Sanzio, 90 – 62125 Ancona
PEC: [email protected]
REGIONE MARCHE
Paesaggio, Territorio, Urbanistica, Genio Civile
Sorveglianza Idraulica - Tutela del Territorio di Macerata Via Alfieri, 2 – 62100 Macerata
PEC: [email protected]
PROVINCIA DI RAVENNA Settore Lavori Pubblici
U.O. Concessioni, Trasporti Eccezionali e Viabilità Piazza dei Caduti per la Libertà, 2 – 48121 Ravenna PEC: [email protected]
PROVINCIA DI RAVENNA Servizio Programmazione Territoriale
Piazza dei Caduti per la Libertà, 2 – 48121 Ravenna PEC: [email protected]
PROVINCIA DI FORLI’ E CESENA
Servizio Tecnico Infrastrutture, Trasporti e Pianificazione territoriale P.zza Morgagni, 9 - 47121 Forlì (FC)
PEC: [email protected]
PROVINCIA DI RIMINI
Servizio Politiche Territoriali, Lavori Pubblici e Mobilità di Sistema Via Dario Campana, 64 - 47922 Rimini
PEC: [email protected]
PROVINCIA DI PESARO E URBINO
Servizio 4 “Viabilità - progettazione opere pubbliche rete viaria”
Viale Gramsci, 4 - 61121 Pesaro
PEC: [email protected]
PROVINCIA DI ANCONA
Settore III – Area Viabilità - Gestione e Sviluppo Concessioni ed Autorizzazioni stradali
PEC: [email protected]
PROVINCIA DI MACERATA
Settore 7 – Ufficio Tecnico - Viabilità e Patrimonio Corso della Repubblica, 28 – 62100 Macerata PEC: [email protected]
COMUNE DI RAVENNA
Piazza del Popolo, 1 - 48121 Ravenna PEC: [email protected]
COMUNE DI CERVIA (RA)
Piazza G. Garibaldi, 1 – 48015 Cervia (RA) PEC: [email protected]
COMUNE DI CESENATICO (FC) Via M. Moretti, 5 - 47042 Cesenatico (FC) PEC: [email protected]
COMUNE DI GATTEO (FC) Piazza Vesi n. 6 – 47043 Gatteo (FC) PEC: [email protected]
COMUNE DI SAVIGNANO SUL RUBICONE (FC) Piazza Borghesi, 9 - 47039 Savignano sul Rubicone (FC) PEC: [email protected]
COMUNE DI SAN MAURO PASCOLI (FC)
Piazza Giuseppe Mazzini n.3 – 47030 San Mauro Pascoli (FC) PEC: [email protected]
COMUNE DI RIMINI
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
PEC: [email protected]
COMUNE DI SANTARCANGELO DI ROMAGNA Piazza Ganganelli, 1 - 47822 Santarcangelo (RN) PEC: [email protected]
COMUNE DI CORIANO (RN)
Piazza Mazzini, 15 - 47853 Coriano (RN) PEC: [email protected]
COMUNE DI MISANO ADRIATICO (RN) Via Repubblica, 140 - 47843 Misano Adriatico (RN) PEC: [email protected]
COMUNE DI SAN GIOVANNI IN MARIGNANO (RN) Via Roma, 62 - 47842 San Giovanni in Marignano (RN) PEC: [email protected]
COMUNE DI TAVULLIA (PU) Via Roma, 81 – 61010 Tavullia (PU) PEC: [email protected]
COMUNE DI GRADARA (PU) Via Mancini, 23 - 61012 Gradara (PU) PEC: [email protected]
COMUNE DI PESARO
Piazza del Popolo,1 - 61121 Pesaro PEC: [email protected]
COMUNE DI MONTECICCARDO (PU) Via Roma,33 - 61024 Monteciccardo (PU) PEC: [email protected]
COMUNE DI MOMBAROCCIO (PU) Piazza Barocci, 4 - 61024 Mombaroccio (PU) PEC: [email protected]
COMUNE DI FANO (PU)
Via San Francesco d'Assisi, 76 - 61032 Fano (PU) PEC: [email protected]
COMUNE DI CARTOCETO (PU) Via Marcolini, 4 – 61030 Cartoceto (PU) PEC: [email protected]
COMUNE DI COLLI AL METAURO (PU) Via Marconi, 1 – 61036 Colli al Metauro (PU) PEC: [email protected]
COMUNE DI TERRE ROVERESCHE (PU) Piazzale Della Ripa, 1 - 61038 Terre Roveresche (PU) PEC: [email protected]
COMUNE DI SAN COSTANZO (PU) Piazza Perticari, 20 – 61039 San Costanzo (PU) PEC: [email protected]
COMUNE DI MONTE PORZIO (PU)
Viale Cante di Montevecchio, n. 10 - 61040 Monte Porzio (PU) PEC: [email protected]
COMUNE DI TRECASTELLI (AN) Via Castello, 1 - 60012 Trecastelli (AN) PEC: [email protected]
COMUNE DI SENIGALLIA (AN) Piazza Roma, 8 – 60019 Senigallia (AN) PEC: [email protected]
COMUNE DI MORRO D’ALBA (AN) P.za Romagnoli, 6 - 60030 Morro d’Alba (AN)
PEC: [email protected]
COMUNE DI MONTE SAN VITO (AN) via Matteotti, 2 - 60037 Monte San Vito (AN) PEC: [email protected]
COMUNE DI JESI (AN)
Piazza Indipendenza, 1 - 60035 Jesi (AN) PEC: [email protected]
COMUNE DI CAMERATA PICENA (AN)
Piazza Vittorio Veneto, 3 - 60020 Camerata Picena (AN) PEC: [email protected]
COMUNE DI AGUGLIANO (AN) Via Leopardi, 5 – 60020 Agugliano (AN) PEC: [email protected]
COMUNE DI POLVERIGI (AN)
Piazza Umberto I, 15 – 60020 Polverigi (AN) PEC: [email protected]
COMUNE DI OSIMO (AN)
Piazza del Comune, 1 - 60027 Osimo (AN) PEC: [email protected]
COMUNE DI RECANATI
Piazza Giacomo Leopardi, 26 - 62019 Recanati (MC) PEC: [email protected]
AUTORITA’ DI BACINO DISTRETTUALE DEL FIUME PO Strada Garibaldi, 75 - 43121 Parma
PEC: [email protected]
AUTORITA’ DI BACINO DISTRETTUALE DELL’APPENNINO CENTRALE Via Monzambano, 10 – 00185 Roma
PEC: [email protected]
AUTORITA’ DI BACINO DISTRETTUALE DELL’APPENNINO CENTRALE Settore sub distrettuale per la Regione Marche
Via Palestro, 19 – 60122 Ancona
PEC: [email protected]
CONSORZIO DI BONIFICA DELLA ROMAGNA Via R. Lambruschini, 195 - 47521 Cesena
PEC: [email protected]
CONSORZIO DI BONIFICA DELLE MARCHE Via L.Guidi, 30 – 66121 Pesaro
PEC: [email protected]
CONSORZIO DI BONIFICA DELLE MARCHE Sede Operativa di Macerata
Via Trento, 39 D - 62100 - Macerata PEC: [email protected]
ANAS S.p.A. – Struttura Territoriale Emilia Romagna Viale Angelo Masini, 8 - 40126 Bologna
PEC: [email protected]
ANAS S.p.A. Struttura Territoriale Marche Via Isonzo, 15 - 60124 Ancona
PEC: [email protected]
AUTOSTRADE PER L’ITALIA S.p.A.
Direzione 3° Tronco di Bologna
Via Magnanelli, 5 - 40033 Casaleggio Reno (BO) PEC: [email protected]
RETE FERROVIARIA ITALIANA S.p.A.
Direzione Territoriale Produzione di Bologna Via Matteotti, 5 – 40129 Bologna
PEC: [email protected]
RETE FERROVIARIA ITALIANA S.p.A.
Direzione Territoriale Produzione di Ancona Via Guglielmo Marconi, 44 - 60125 Ancona PEC: [email protected]
E-DISTRIBUZIONE SpA
Casella Postale 8080 - 85100 Potenza PEC: [email protected]
GRUPPO HERA
V.le Carlo Berti Pichat nr. 2/4 40127 Bologna
PEC: [email protected]
TIM S.p.A. Open Access
Access Development Area Nord-Est Regione Emilia Romagna
Via Stendhal, 31 – 40128 - Bologna PEC: [email protected]
OPEN FIBER S.P.A.
Via Certosa, 2 - 20155 Milano PEC: [email protected]
ROMAGNA ACQUE - SOCIETA’ DELLE FONTI S.p.A.
Piazza Orsi Mangelli, 10 - 47122 Forlì PEC: [email protected]
TERNA S.p.A. Rete Elettrica Nazionale Direzione Affari Istituzionali e Autorizzazioni Viale Egidio Galbani, 70 - 00156 Roma
PEC: [email protected]
TERNA S.p.A. Rete Elettrica Nazionale Direzione Territoriale Centro Sud
Area Operativa Trasmissione Roma - Unità Coordinamento Tecnico Via della Marcigliana, 911 - 00138 Roma
PEC: [email protected]
2I RETE GAS
Via Alberico Albricci, 10 - 20122 Milano PEC: [email protected]
C.E.R. CANALE EMILIANO ROMAGNOLO Via Ernesto Masi, 8 - 40137 Bologna
PEC: [email protected]
ENI S.p.A. Distretto Centro Settentrionale
Via del Marchesato,13 - 48122 Marina di Ravenna (RA) PEC: [email protected]
ADRIGAS S.p.A.
Via Chiabrera, 34G - 47924 Rimini PEC: [email protected]
MARCHE MULTISERVIZI S.p.A.
Via dei Canonici, 144 – 61122 Pesaro PEC: [email protected]
A.E.S. FANO DISTRIBUZIONE GAS. S.r.l.
Via L. Einaudi, 1 - 61032 Fano (PU) PEC: [email protected]
ASET S.p.A.
Via L. Einaudi,1 - 61032 Fano (PU) PEC: [email protected]
ENEL GREEN POWER
Viale Regina Margherita 125 - 00198 Roma PEC: [email protected]
ENEL GREEN POWER
Viale Treviri, 192 – 63100 Ascoli Piceno PEC: [email protected]
SADORI Reti S.r.l.
Via Lorenzo Lotto, 10 - 60019 Senigallia (AN) PEC: [email protected]
VIVA SERVIZI S.p.A.
Via del Commercio, 29 – 60127 Ancona PEC: [email protected]
EDMA RETI GAS S.r.l.
Via Lorenzo Lotto, 10 - 60019 Senigallia (AN) PEC: [email protected]
ASTEA S.p.A.
Via L. Gigli ,2 - 62019 Recanati (MC) PEC: [email protected]
GAS PLUS ITALIANA Srl
Via Nazionale, 2 – 43045 Fornovo di Taro (PR) PEC: [email protected]
ACQUAMBIENTE MARCHE S.r.l.
Via Recanatese, 27/I - 60022 Castelfidardo (AN) PEC: [email protected]