• Non ci sono risultati.

Serie A - Preview Pack. Sassuolo Lecce. Serie A 2ª Giornata 20/08/ Ore *Dati rose e squadre aggiornati al 17 agosto.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Serie A - Preview Pack. Sassuolo Lecce. Serie A 2ª Giornata 20/08/ Ore *Dati rose e squadre aggiornati al 17 agosto."

Copied!
56
0
0

Testo completo

(1)

Serie A - Preview Pack

Sassuolo – Lecce

Serie A 2ª Giornata

20/08/2022 - Ore 20.45

*Dati rose e squadre aggiornati al 17 agosto.

(2)

2. Marcatori - Sassuolo ... 8

3. Marcatori - Lecce ... 8

4. Scontri diretti - Risultati in questa competizione ... 9

5. Scontri diretti - Punteggi ... 9

6. Ultimo precedente in questa competizione ... 10

7. Tutti i precedenti incontri e risultati in questa competizione ... 11

8. Risultati Sassuolo ... 12

9. Risultati Lecce ... 13

10. Dettaglio partite - Sassuolo... 14

11. Dettaglio partite - Lecce ... 15

12. Sassuolo - Presenze nella competizione ... 16

13. Lecce - Presenze nella competizione ... 17

14. Ultime tre partite ... 18

15. Classifica dettagliata ... 19

16. Classifica - Casa ... 20

17. Classifica - Trasferta ... 21

18. Statistiche allenatore - Totale in campionato ... 22

19. Statistiche allenatore - Precedenti contro questi avversari ... 22

20. Statistiche allenatore - Precedenti contro questo allenatore ... 22

21. Confronto allenatori ... 23

Carriere allenatori ... 23

22. Riepilogo statistiche allenatori ... 24

23. Quando i gol sono stati segnati ... 25

24. Quando i gol sono stati subiti ... 26

25. Da dove i gol sono stati segnati ... 27

26. Da dove i gol sono stati subiti ... 28

27. Come i gol sono stati segnati ... 29

28. Come i gol sono stati subiti ... 30

29. Gol fatti su palla inattiva ... 31

30. Gol subiti su palla inattiva ... 32

31. Expected Goals a favore ... 33

32. Expected Goals contro ... 34

33. Possesso palla ... 35

34. Capovolgimenti di risultato ... 36

35. Sassuolo - Analisi delle rimonte ... 37

36. Lecce - Analisi delle rimonte ... 37

37. Disciplina ... 38

38. Statistiche individuali ... 39

39. Analisi squadre - Attacco ... 42

40. Analisi squadre - Palle inattive e costruzione gioco ... 43

41. Analisi squadre - Difesa ... 44

(3)

3

49. Sassuolo - Rigori calciati nella competizione ... 52

50. Rigori - Sassuolo ... 52

51. Rigori affrontati - Sassuolo ... 52

52. Lecce - Rigori calciati nella competizione ... 53

53. Rigori - Lecce ... 53

54. Rigori affrontati - Lecce ... 53

55. Informazioni sull'arbitro ... 54

56. Risultati squadre con questo arbitro ... 54

57. Statistiche stagionali arbitro ... 54

58. Statistiche arbitri ... 55

(4)

1. Opta Facts

SCONTRI DIRETTI

Sassuolo e Lecce hanno pareggiato tre delle quattro partite disputate tra Serie A e Serie B – i neroverdi si sono aggiudicati 4-2 il confronto più recente nel massimo campionato, il 4 luglio 2020 (in gol Caputo, Berardi, Boga e Müldür per gli emiliani, Lucioni e Mancosu per i pugliesi).

Il Sassuolo ha perso l’ultimo match casalingo di Serie A contro una formazione neopromossa (1-2 vs Empoli lo scorso 31 ottobre). Gli emiliani non incassano due ko interni di fila contro avversarie provenienti dalla B da gennaio-agosto 2016 (0-2 contro il Bologna e 0-3 a tavolino contro il Pescara).

Scontri diretti

1/1/0 V / N / P 0/1/1

6-4 Gol fatti - subiti 4-6

V/N Ultime cinque sfide P/N

Ultima partita: 04/07/2020 - Sassuolo - Lecce 4-2 (1-1)

PRECEDENTI IN CASA DEL SASSUOLO

Il Sassuolo ha battuto il Lecce 4-2 nell’unico precedente disputato in casa dei neroverdi in Serie A (4 luglio 2020); solo contro Genoa (cinque gol nel settembre 2018 e nel luglio 2020) e Cagliari (sei nel maggio 2017) ha realizzato più reti in una singola partita casalinga nella competizione.

Il Lecce ha perso tutte le ultime tre trasferte di Serie A giocate in Emilia Romagna, subendo una media di 3 reti a partita (incluso un 2- 4 contro il Sassuolo).

STATO DI FORMA

Includendo anche l'ultima gara dello scorso campionato, il Sassuolo ha perso le ultime due partite di Serie A con il punteggio di 0-3 (v Milan e Juventus) - i neroverdi non registrano tre gare consecutive di campionato senza segnare da gennaio-febbraio 2018, quando alla guida del club c'era Giuseppe Iachini.

Il Sassuolo ha perso la prima partita di questa Serie A contro la Juventus (0-3) e non rimedia due ko nelle prime due gare disputate del torneo dalla sua stagione d’esordio (ko contro Torino e Livorno tra agosto e settembre 2013).

Il Sassuolo ha perso solo due delle ultime 20 sfide di Serie A contro squadre neopromosse (13V, 5N) senza trovare la rete solo nella prima di queste 20 (0-0 nell’aprile 2019 contro il Parma).

(5)

5 Il Lecce, sconfitto dall’Inter nel primo turno di questo campionato, potrebbe perdere le prime due gare stagionali in Serie A per due partecipazioni consecutive per la prima volta dalle edizioni 93/94 e 97/98.

Il Lecce ha vinto l’ultima gara esterna disputata in Serie A (2-1 a Udine il 29 luglio 2020) e non colleziona due successi esterni di fila in massima serie dal settembre 2019 (contro Torino e SPAL) con Fabio Liverani alla guida del club.

Il Lecce ha perso sei delle ultime nove sfide contro squadre dell’Emilia Romagna in Serie A (2V, 1N) subendo una media di 2.4 gol a partita, dopo essere rimasta imbattuta in ognuna delle cinque precedenti (2V, 3N) con quattro clean sheet nel parziale.

STATISTICHE GENERALI

Il Sassuolo ha tentato 14 conclusioni da fuori area nel primo turno di campionato (più di qualunque altra squadra) e con quattro di queste ha centrato lo specchio (primato condiviso con la Fiorentina).

Il Sassuolo ha prodotto 19 tiri totali contro la Juventus nella gara d’esordio di questo campionato, stesso numero di quelli subiti dal Lecce contro l’Inter al debutto – solo Cremonese (28), Verona (25) e Salernitana (20) hanno concesso più conclusioni dei salentini alla prima giornata.

Il Sassuolo ha registrato 289 passaggi riusciti nella metà campo avversaria nella prima gara di questo campionato, almeno 25 in più rispetto a qualsiasi altra squadra al primo turno; di contro, solo la Cremonese (55) ne ha completati meno del Lecce (82) nei primi 90’

della Serie A 22/23.

Il Lecce è la formazione che ha schierato l’11 titolare più giovane nella prima giornata della Serie A 22/23: 24 anni e 315 giorni per i salentini di Baroni.

Nessuna squadra ha commesso più falli del Lecce nella prima giornata di questa Serie A (21, al pari dell’Atalanta).

FOCUS GIOCATORI

Gregoire Defrel non ha preso parte a nessun gol nelle sue ultime otto sfide contro squadre neopromosse in Serie A, dopo aver messo lo zampino in quattro reti nelle precedenti quattro (un centro, tre assist).

In due presenze di Serie A contro il Lecce giocate nel 2019/20, Domenico Berardi ha preso parte a tre reti: due gol e un assist per il numero 10 del Sassuolo, che potrebbe raggiungere Giacomo Bonaventura come secondo italiano ad aver trovato la rete in tutte le ultime 10 stagioni di massimo campionato (dal 2013/14 al 2022/23).

Andrea Pinamonti ha segnato quattro gol nelle ultime sei presenze in Serie A dopo averne realizzati appena due nelle 13 precedenti nella massima competizione. Il neo attaccante del Sassuolo è imbattuto nei due precedenti contro il Lecce nel torneo grazie a una vittoria e un pareggio con la maglia del Genoa.

(6)

campo da subentrato nella gara d’esordio contro la Juventus, ha preso parte in totale a quattro reti nel massimo campionato (una rete e tre assist).

Mert Müldür, sostituito proprio da Jeremy Toljan contro la Juventus e in dubbio per questo match, ha realizzato contro il Lecce l’ultimo dei suoi due gol in Serie A (4 luglio 2020); il calciatore turco, alla quarta stagione col Sassuolo, ha totalizzato 84 presenze coi neroverdi in Serie A (56 dal primo minuto).

Solo Milan Skriniar (91) ha completato più passaggi di Kaan Ayhan (89) nella prima giornata di questo campionato; mentre Matheus Henrique (51) è stato il calciatore che ha portato a buon fine più passaggi nella metà campo avversaria, proprio davanti al compagno di squadra classe ‘94 (49 come Cristiano Biraghi).

Gian Marco Ferrari è stato il calciatore del Sassuolo che, al pari di Kaan Ayhan, ha effettuato più passaggi nella propria metà campo nella prima giornata di questo campionato (43); il prossimo sarà il 50° successo per il difensore azzurro in maglia neroverde considerando tutte le competizioni.

Assan Ceesay è andato a segno contro l’Inter nella prima giornata di questo campionato; nella storia del Lecce in Serie A solo due giocatori sono andati a bersaglio nelle prime due gare stagionali del club nella massima competizione: Valeri Bojinov e Guillermo Giacomazzi nel 2004/05, anche se non erano esordienti assoluti.

Nella prima giornata di campionato, Federico Di Francesco ha ritrovato un assist in Serie A che gli mancava dal settembre 2018 - il classe '94 del Lecce potrebbe prendere parte a un gol per due gare consecutive nella competizione per la seconda volta in Serie A (ci è riuscito solo con il Bologna tra aprile e maggio 2017).

Federico Di Francesco è un ex della gara; per lui 19 presenze e due reti in maglia Sassuolo nella Serie A 2018/19.

Wladimiro Falcone ha effettuato sette parate nella gara d’esordio contro l’Inter, solo Ionut Radu (8) ne ha collezionate di più nella prima partita di questo campionato; cinque di queste sette parate sono arrivate su tiri scoccati da dentro l’area di rigore, nessuno ne ha totalizzate di più (cinque anche per Radu).

Gabriel Strefezza è stato il giocatore del Lecce che nella gara d’esordio ha effettuato più cross (sette) e tentato più dribbling (3); il classe

‘97 ha già sfidato il Sassuolo in carriera quando vestiva la maglia della SPAL rimediando due ko (campionato 2019/20).

Il neo acquisto del Lecce Alexis Blin, che ha fatto il suo esordio in Serie A contro l’Inter alla prima giornata di questa Serie A, è stato quello che ha respinto più tiri (due) ed intercettato più palloni (tre) tra le fila dei giocatori salentini.

Federico Baschirotto è stato il giocatore che ha effettuato più respinte difensive nella prima giornata del torneo (10), alle sue spalle Kiwior (9) dello Spezia e il compagno di squadra Alexis Blin (8).

ALLENATORI

(7)

7 campionato, mentre in Serie B il bilancio è di una vittoria e un pareggio nella stagione 2020/21, quando il tecnico del Sassuolo guidava l’Empoli.

ARBITRO E DISCIPLINA

Prima direzione di gara in questo campionato per Andrea Colombo che in carriera ha totalizzato tre presenze in Serie A, tutte nel torneo 2021/22.

Prima gara sotto la direzione di Andrea Colombo per il Sassuolo nel massimo campionato; secondo incrocio invece tra il direttore di gara e il Lecce dopo quello del gennaio scorso in Serie B, chiuso con una vittoria dei salentini sul Pordenone.

SQUALIFICATI Sassuolo: - Lecce: -

(8)

2. Marcatori - Sassuolo

Nome Gol Rigori Punizioni

dirette Azione fuori area

Azione (dentro

l'area) Testa Di

destro Di

sinistro Altro

3. Marcatori - Lecce

Nome Gol Rigori Punizioni

dirette

Azione fuori area

Azione (dentro

l'area) Testa Di destro

Di

sinistro Altro

Assan Ceesay 1 0 0 0 1 0 0 1 0

(9)

9

4. Scontri diretti - Risultati in questa competizione

Partite Sassuolo Vittorie Pareggi Lecce Vittorie Sassuolo Gol Lecce Gol

Totale confronti in Serie A: 2 1 1 0 6 4

In casa del Sassuolo: 1 1 0 0 4 2

Media gol segnati a partita 5.00

5. Scontri diretti - Punteggi

Scontri Diretti Lecce

Sassuolo

Punteggi 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9+

0

1

2 1

3

4 1

5

6

7

8

9+

(10)

6. Ultimo precedente in questa competizione

Giornata 30 Serie A 04-07-2020 Sassuolo - Lecce 4-2 (1-1)

Formazione

Sassuolo Lecce

47 Andrea Consigli 2 Marlon Santos 17 Mert Müldür 31 Gian Marco Ferrari 77 Giorgos Kyriakopoulos 7 Jérémie Boga

23 Hamed Traorè 25 Domenico Berardi 68 Mehdi Bourabia 73 Manuel Locatelli 9 Francesco Caputo

21 Gabriel Vasconcellos 5 Fabio Lucioni

6 Nehuén Paz 7 Giulio Donati 27 Marco Calderoni 4 Jacopo Petriccione

11 Yevhen Shakhov 72 Antonin Barak 77 Panagiotis Tachtsidis

17 Diego Farias 30 Khouma Babacar

Sostituzioni 45. F. Djuricic per H. Traorè

57. F. Peluso per G. Kyriakopoulos 84. F. Magnanelli per J. Boga 85. J. Toljan per M. Müldür

67. M. Mancosu per Y. Shakhov 67. F. Falco per J. Petriccione

Gol 1-0 (5.) F. Caputo (Assist M. Locatelli)

1-1 (27.) F. Lucioni (Assist M. Calderoni) 2-1 (63.) D. Berardi (rig.)

2-2 (67.) M. Mancosu (rig.) 3-2 (78.) J. Boga

4-2 (83.) M. Müldür (Assist D. Berardi)

Allenatori

Roberto De Zerbi Fabio Liverani

Statistiche partita

9 Tiri totali (incl. respinti) 10

7 Tiri nello specchio 3

15 Falli 21

48% % Duelli vinti 52%

92% Precisione nei passaggi (%) 84%

67% % possesso palla 33%

Statistiche giocatori

M. Müldür (2) Giocatore con più tiri (incl. respinti) N. Paz (2)

M. Locatelli (2) Giocatore con più occasioni create M. Mancosu (2)

G. Ferrari (103) Giocatore con più tocchi palla A. Barak (66)

Marlon Santos (2) Giocatore con più falli commessi P. Tachtsidis (4)

(11)

11

7. Tutti i precedenti incontri e risultati in questa competizione

Data Casa Fuori Risultato

03-11-2019 Lecce Sassuolo 2 - 2

04-07-2020 Sassuolo Lecce 4 - 2

(12)

8. Risultati Sassuolo

Data Avversario (Casa/Fuori) Risultato finale Marcatori

15-08-2022 Juventus F 0-3

20-08-2022 Lecce C -

27-08-2022 Spezia F -

30-08-2022 Milan C -

04-09-2022 Cremonese F -

11-09-2022 Udinese C -

18-09-2022 Torino F -

02-10-2022 Salernitana C -

09-10-2022 Inter C -

16-10-2022 Atalanta F -

23-10-2022 Verona C -

30-10-2022 Napoli F -

06-11-2022 Empoli F -

09-11-2022 Roma C -

13-11-2022 Bologna F -

04-01-2023 Sampdoria C -

08-01-2023 Fiorentina F -

15-01-2023 Lazio C -

22-01-2023 Monza F -

29-01-2023 Milan F -

05-02-2023 Atalanta C -

12-02-2023 Udinese F -

19-02-2023 Napoli C -

26-02-2023 Lecce F -

05-03-2023 Cremonese C -

12-03-2023 Roma F -

19-03-2023 Spezia C -

02-04-2023 Torino C -

08-04-2023 Verona F -

16-04-2023 Juventus C -

23-04-2023 Salernitana F -

30-04-2023 Empoli C -

03-05-2023 Lazio F -

07-05-2023 Bologna C -

14-05-2023 Inter F -

21-05-2023 Monza C -

28-05-2023 Sampdoria F -

04-06-2023 Fiorentina C -

(13)

13

9. Risultati Lecce

Data Avversario (Casa/Fuori) Risultato finale Marcatori

13-08-2022 Inter C 1-2 Assan Ceesay 48.

20-08-2022 Sassuolo F -

28-08-2022 Empoli C -

31-08-2022 Napoli F -

05-09-2022 Torino F -

11-09-2022 Monza C -

18-09-2022 Salernitana F -

02-10-2022 Cremonese C -

09-10-2022 Roma F -

16-10-2022 Fiorentina C -

23-10-2022 Bologna F -

30-10-2022 Juventus C -

06-11-2022 Udinese F -

09-11-2022 Atalanta C -

13-11-2022 Sampdoria F -

04-01-2023 Lazio C -

08-01-2023 Spezia F -

15-01-2023 Milan C -

22-01-2023 Verona F -

29-01-2023 Salernitana C -

05-02-2023 Cremonese F -

12-02-2023 Roma C -

19-02-2023 Atalanta F -

26-02-2023 Sassuolo C -

05-03-2023 Inter F -

12-03-2023 Torino C -

19-03-2023 Fiorentina F -

02-04-2023 Empoli F -

08-04-2023 Napoli C -

16-04-2023 Sampdoria C -

23-04-2023 Milan F -

30-04-2023 Udinese C -

03-05-2023 Juventus F -

07-05-2023 Verona C -

14-05-2023 Lazio F -

21-05-2023 Spezia C -

28-05-2023 Monza F -

04-06-2023 Bologna C -

(14)

10. Dettaglio partite - Sassuolo

Data Gio. C/F Squadra

avversaria Risultato Pos. Pos.

Avv. Ammonizioni Espulsioni

totali Pt persi da vantaggio

Pt guadagnati

da svantaggio

Arbitro

15-08-2022 1 F Juventus 0-3 - -

Thorstvedt 33, Ferrari 41,

Matheus Henrique 69

- - Rapuano

(15)

15

11. Dettaglio partite - Lecce

Data Gio. C/F Squadra

avversaria Risultato Pos. Pos.

Avv. Ammonizioni Espulsioni

totali Pt persi da vantaggio

Pt guadagnati

da svantaggio

Arbitro

13-08-2022 1 C Inter 1-2 - -

Baschirotto 32, Blin 82, Colombo

87, Hjulmand 90 - - Prontera

(16)

12. Sassuolo - Presenze nella competizione

Data Squadra

avversaria Risultato Formazione Portiere Difensori Centrocampisti Attaccanti Subentrati

15-08-2022 Juventus

(F) 0-3 4-3-3 Consigli

Rogerio, Ferrari, Ayhan, Müldür (7)

Thorstvedt (81), Matheus Henrique,

Frattesi (81)

Kyriakopoulos (59), Defrel (45),

Berardi

Ceïde (9), Toljan (83), Raspadori (45), Pinamonti (31), Harroui (9)

(17)

17

13. Lecce - Presenze nella competizione

Data Squadra

avversaria Risultato Formazione Portiere Difensori Centrocampisti Attaccanti Subentrati

13-08-2022 Inter (C) 1-2 4-3-3 Falcone

Gallo, Baschirotto,

Çetin (21), Gendrey

Gonzàlez (74), Hjulmand, Bistrovic (74)

Di Francesco (74), Assan Ceesay (63),

Gabriel Strefezza

Helgason (16), Lameck Banda (16), Blin (69), Listkowski (16),

Colombo (27)

(18)

14. Ultime tre partite

Juventus - Sassuolo (15-08-2022 3-0)

Sostituzioni: 7. Toljan per Müldür, 45. Raspadori per Defrel, 59. Pinamonti per Kyriakopoulos, 81. Harroui per Thorstvedt; Ceïde per Frattesi

Lecce - Inter (13-08-2022 1-2)

Sostituzioni: 21. Blin per Çetin, 63. Colombo per Assan Ceesay, 74. Lameck Banda per Di Francesco; Helgason per Gonzàlez; Listkowski per

Bistrovic

(19)

19

15. Classifica dettagliata

Pos Squadra G V N P Punti GF GS DR FORMA DUV DUP DUS DU

VC DU SC

DU VF

DU

SF DA 0-0 DN GC

DN GS

1 Napoli 1 1 0 0 3 5 2 3 V 0 6 5 0 3 0 3 30 1 11

2 Juventus 1 1 0 0 3 3 0 3 V 0 2 1 0 4 2 0 16 0 1

3 Milan 1 1 0 0 3 4 2 2 V 0 7 17 0 9 0 12 7 1 7

4 Atalanta 1 1 0 0 3 2 0 2 V 0 4 1 6 0 0 1 11 0 1

5 Fiorentina 1 1 0 0 3 3 2 1 V 0 10 2 0 3 3 0 39 1 4

6 Inter 1 1 0 0 3 2 1 1 V 0 10 5 0 6 0 3 13 1 13

7 Lazio 1 1 0 0 3 2 1 1 V 0 1 5 0 3 1 3 16 3 9

8 Torino 1 1 0 0 3 2 1 1 V 0 5 1 2 0 0 6 8 2 1

9 Roma 1 1 0 0 3 1 0 1 V 0 2 3 2 8 0 2 4 0 3

10 Spezia 1 1 0 0 3 1 0 1 V 0 7 1 0 1 0 1 7 0 1

11 Cremonese 1 0 0 1 0 2 3 -1 P 8 2 0 3 2 5 0 4 4 3

12 Bologna 1 0 0 1 0 1 2 -1 P 1 4 0 1 0 1 0 4 1 4

13 Lecce 1 0 0 1 0 1 2 -1 P 2 7 0 2 0 0 1 7 7 7

14 Monza 1 0 0 1 0 1 2 -1 P 0 0

15 Empoli 1 0 0 1 0 0 1 -1 P 1 2 0 2 1 1 0 7 1 0

16 Salernitana 1 0 0 1 0 0 1 -1 P 4 2 0 3 0 2 4 44 7 0

17 Udinese 1 0 0 1 0 2 4 -2 P 1 3 0 3 0 1 0 18 1 7

18 Sampdoria 1 0 0 1 0 0 2 -2 P 2 5 0 1 0 4 0 37 4 0

19 Verona 1 0 0 1 0 2 5 -3 P 4 1 0 4 0 1 3 24 8 2

20 Sassuolo 1 0 0 1 0 0 3 -3 P 2 3 0 3 0 1 0 37 13 0

Chiave:

DUV/DUP/DUS=partite dall'ultima vittoria/dall'ultimo pareggio/dall'ultima sconfitta DUVC/DUSC = Partite dall'ultima vittoria/sconfitta in casa

DUVF/DUSF = Partite dall'ultima vittoria/sconfitta fuori casa Da 0-0 = partite dall'ultimo 0-0

DNGC= Partite dall'ultima dove non sono stati concessi gol DNGS= Partite dall'ultima in cui non sono stati segnati gol

(20)

16. Classifica - Casa

Pos. Squadra G V N P GF GS DR Punti

1 Juventus 1 1 0 0 3 0 3 3

2 Milan 1 1 0 0 4 2 2 3

3 Fiorentina 1 1 0 0 3 2 1 3

4 Lazio 1 1 0 0 2 1 1 3

5 Spezia 1 1 0 0 1 0 1 3

6 Atalanta 0 0 0 0 0 0 0 0

7 Bologna 0 0 0 0 0 0 0 0

8 Cremonese 0 0 0 0 0 0 0 0

9 Empoli 0 0 0 0 0 0 0 0

10 Inter 0 0 0 0 0 0 0 0

11 Napoli 0 0 0 0 0 0 0 0

12 Roma 0 0 0 0 0 0 0 0

13 Sassuolo 0 0 0 0 0 0 0 0

14 Torino 0 0 0 0 0 0 0 0

15 Udinese 0 0 0 0 0 0 0 0

16 Lecce 1 0 0 1 1 2 -1 0

17 Monza 1 0 0 1 1 2 -1 0

18 Salernitana 1 0 0 1 0 1 -1 0

19 Sampdoria 1 0 0 1 0 2 -2 0

20 Verona 1 0 0 1 2 5 -3 0

(21)

21

17. Classifica - Trasferta

Pos. Squadra G V N P GF GS DR Punti

1 Napoli 1 1 0 0 5 2 3 3

2 Atalanta 1 1 0 0 2 0 2 3

3 Inter 1 1 0 0 2 1 1 3

4 Torino 1 1 0 0 2 1 1 3

5 Roma 1 1 0 0 1 0 1 3

6 Fiorentina 0 0 0 0 0 0 0 0

7 Juventus 0 0 0 0 0 0 0 0

8 Lazio 0 0 0 0 0 0 0 0

9 Lecce 0 0 0 0 0 0 0 0

10 Milan 0 0 0 0 0 0 0 0

11 Monza 0 0 0 0 0 0 0 0

12 Salernitana 0 0 0 0 0 0 0 0

13 Sampdoria 0 0 0 0 0 0 0 0

14 Spezia 0 0 0 0 0 0 0 0

15 Verona 0 0 0 0 0 0 0 0

16 Cremonese 1 0 0 1 2 3 -1 0

17 Bologna 1 0 0 1 1 2 -1 0

18 Empoli 1 0 0 1 0 1 -1 0

19 Udinese 1 0 0 1 2 4 -2 0

20 Sassuolo 1 0 0 1 0 3 -3 0

(22)

18. Statistiche allenatore - Totale in campionato

Risultati carriera - Serie A Bilancio G V N P GF GS DR PUNTI P.TI/PART.

Alessio Dionisi 39 13 11 15 64 69 -5 50 1.28

Marco Baroni 35 4 6 25 24 65 -41 18 0.51

Per gli allenatori non sono considerate le partite vinte/perse a tavolino dopo la decisione del giudice sportivo

19. Statistiche allenatore - Precedenti contro questi avversari

Risultati contro l'avversario di oggi - Serie A Bilancio G V N P GF GS DR PUNTI P.TI/PART.

Alessio Dionisi 0 0 0 0 0 0 0 0 0

Marco Baroni 1 0 1 0 2 2 0 1 1.00

20. Statistiche allenatore - Precedenti contro questo allenatore

Risultati contro questo allenatore - Serie A Bilancio G V N P GF GS DR PUNTI P.TI/PART.

Alessio Dionisi 0 0 0 0 0 0 0 0 0

Marco Baroni 0 0 0 0 0 0 0 0 0

(23)

23

21. Confronto allenatori

Profilo Allenatore

Alessio Dionisi

Nome

Marco Baroni

42 (1980-04-01)

Età (data di nascita)

58 (1963-09-11)

01-07-2021

Arrivo nel club

01-06-2021

Carriera Club attuale Bilancio Carriera Club attuale

39 39

Partite

35 1

13 / 11 / 15 13 / 11 / 15

V / N / P

4 / 6 / 25 0 / 0 / 1

64-69 64-69

Gol

24-65 1-2

33.3% 33.3%

% vittorie

11.4% 0.0%

1.28 1.28

Pti/Partita

0.51 0.00

Carriere allenatori

Alessio Dionisi

Squadra Periodo Partite V / N / P Pti/Partita

Sassuolo dal 2021-07-01 39 13 / 11 / 15 1.28

Carriera 39 13 / 11 / 15 1.28

Marco Baroni

Squadra Periodo Partite V / N / P Pti/Partita

Lecce dal 2021-06-01 1 0 / 0 / 1 0.00

Frosinone 2018-12-19 al 2019-06-17 22 4 / 5 / 13 0.77

Benevento 2016-07-01 al 2017-10-23 9 0 / 0 / 9 0.00

Siena 2009-10-29 al 2009-11-23 3 0 / 1 / 2 0.33

Carriera 35 4 / 6 / 25 0.51

Per gli allenatori non sono considerate le partite vinte/perse a tavolino dopo la decisione del giudice sportivo

(24)

22. Riepilogo statistiche allenatori

Pos. Allenatore Squadra Partite V N P Gol Fatti Gol Subiti Pti/Partita

1 Massimiliano Allegri Juventus 433 263 87 83 776 389 2.02

2 José Mourinho Roma 115 68 28 19 205 109 2.02

3 Maurizio Sarri Lazio 229 132 55 42 452 254 1.97

4 Simone Inzaghi Inter 236 134 44 58 458 286 1.89

5 Luciano Spalletti Napoli 521 260 126 135 870 600 1.74

6 Gian Piero Gasperini Atalanta 486 211 127 148 783 606 1.56

7 Stefano Pioli Milan 418 176 113 129 618 503 1.53

8 Vincenzo Italiano Fiorentina 77 29 17 31 114 125 1.35

9 Gabriele Cioffi Verona 23 8 7 8 42 36 1.35

10 Sinisa Mihajlovic Bologna 377 125 127 125 515 527 1.33

11 Alessio Dionisi Sassuolo 39 13 11 15 64 69 1.28

12 Marco Giampaolo Sampdoria 350 101 95 154 400 486 1.14

13 Luca Gotti Spezia 83 23 25 35 96 119 1.13

14 Ivan Juric Torino 165 45 50 70 190 228 1.12

15 Davide Nicola Salernitana 148 36 37 75 147 251 0.98

16 Paolo Zanetti Empoli 34 5 7 22 27 62 0.65

17 Giovanni Stroppa Monza 38 6 5 27 33 83 0.61

18 Marco Baroni Lecce 35 4 6 25 24 65 0.51

19 Andrea Sottil Udinese 1 0 0 1 2 4 0.00

19 Massimiliano Alvini Cremonese 1 0 0 1 2 3 0.00

Per gli allenatori non sono considerate le partite vinte/perse a tavolino dopo la decisione del giudice sportivo

(25)

25

23. Quando i gol sono stati segnati

Squadra 0-15 16-30 31-45 46-60 61-75 76-90

Atalanta 0 0% 1 50% 0 0% 0 0% 0 0% 1 50%

Bologna 0 0% 0 0% 1 100% 0 0% 0 0% 0 0%

Cremonese 0 0% 1 50% 0 0% 0 0% 1 50% 0 0%

Empoli 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 0 0%

Fiorentina 0 0% 1 33% 1 33% 0 0% 0 0% 1 33%

Inter 1 50% 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 1 50%

Juventus 0 0% 1 33% 1 33% 1 33% 0 0% 0 0%

Lazio 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 1 50% 1 50%

Lecce 0 0% 0 0% 0 0% 1 100% 0 0% 0 0%

Milan 2 50% 0 0% 0 0% 1 25% 1 25% 0 0%

Monza 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 1 100%

Napoli 0 0% 0 0% 2 40% 1 20% 1 20% 1 20%

Roma 0 0% 0 0% 1 100% 0 0% 0 0% 0 0%

Salernitana 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 0 0%

Sampdoria 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 0 0%

Sassuolo 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 0 0%

Spezia 0 0% 0 0% 1 100% 0 0% 0 0% 0 0%

Torino 0 0% 0 0% 1 50% 0 0% 1 50% 0 0%

Udinese 1 50% 0 0% 1 50% 0 0% 0 0% 0 0%

Verona 0 0% 1 50% 0 0% 1 50% 0 0% 0 0%

(26)

24. Quando i gol sono stati subiti

Squadra 0-15 16-30 31-45 46-60 61-75 76-90

Atalanta 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 0 0%

Bologna 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 1 50% 1 50%

Cremonese 0 0% 1 33% 1 33% 0 0% 0 0% 1 33%

Empoli 0 0% 0 0% 1 100% 0 0% 0 0% 0 0%

Fiorentina 0 0% 1 50% 0 0% 0 0% 1 50% 0 0%

Inter 0 0% 0 0% 0 0% 1 100% 0 0% 0 0%

Juventus 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 0 0%

Lazio 0 0% 0 0% 1 100% 0 0% 0 0% 0 0%

Lecce 1 50% 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 1 50%

Milan 1 50% 0 0% 1 50% 0 0% 0 0% 0 0%

Monza 0 0% 0 0% 1 50% 0 0% 1 50% 0 0%

Napoli 0 0% 1 50% 0 0% 1 50% 0 0% 0 0%

Roma 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 0 0%

Salernitana 0 0% 0 0% 1 100% 0 0% 0 0% 0 0%

Sampdoria 0 0% 1 50% 0 0% 0 0% 0 0% 1 50%

Sassuolo 0 0% 1 33% 1 33% 1 33% 0 0% 0 0%

Spezia 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 0 0%

Torino 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 1 100%

Udinese 2 50% 0 0% 0 0% 1 25% 1 25% 0 0%

Verona 0 0% 0 0% 2 40% 1 20% 1 20% 1 20%

(27)

27

25. Da dove i gol sono stati segnati

Squadra Dentro area Fuori area Punizione diretta Rigore Totale

Atalanta 2 100% 0 0% 0 0% 0 0% 2

Bologna 0 0% 0 0% 0 0% 1 100% 1

Cremonese 2 100% 0 0% 0 0% 0 0% 2

Empoli 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 0

Fiorentina 2 67% 1 33% 0 0% 0 0% 3

Inter 2 100% 0 0% 0 0% 0 0% 2

Juventus 2 67% 0 0% 0 0% 1 33% 3

Lazio 2 100% 0 0% 0 0% 0 0% 2

Lecce 1 100% 0 0% 0 0% 0 0% 1

Milan 3 75% 0 0% 0 0% 1 25% 4

Monza 1 100% 0 0% 0 0% 0 0% 1

Napoli 5 100% 0 0% 0 0% 0 0% 5

Roma 0 0% 1 100% 0 0% 0 0% 1

Salernitana 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 0

Sampdoria 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 0

Sassuolo 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 0

Spezia 1 100% 0 0% 0 0% 0 0% 1

Torino 2 100% 0 0% 0 0% 0 0% 2

Udinese 2 100% 0 0% 0 0% 0 0% 2

Verona 2 100% 0 0% 0 0% 0 0% 2

(28)

26. Da dove i gol sono stati subiti

Squadra Dentro area Fuori area Punizione diretta Rigore Totale

Atalanta 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 0

Bologna 2 100% 0 0% 0 0% 0 0% 2

Cremonese 2 67% 1 33% 0 0% 0 0% 3

Empoli 1 100% 0 0% 0 0% 0 0% 1

Fiorentina 2 100% 0 0% 0 0% 0 0% 2

Inter 1 100% 0 0% 0 0% 0 0% 1

Juventus 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 0

Lazio 0 0% 0 0% 0 0% 1 100% 1

Lecce 2 100% 0 0% 0 0% 0 0% 2

Milan 2 100% 0 0% 0 0% 0 0% 2

Monza 2 100% 0 0% 0 0% 0 0% 2

Napoli 2 100% 0 0% 0 0% 0 0% 2

Roma 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 0

Salernitana 0 0% 1 100% 0 0% 0 0% 1

Sampdoria 2 100% 0 0% 0 0% 0 0% 2

Sassuolo 2 67% 0 0% 0 0% 1 33% 3

Spezia 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 0

Torino 1 100% 0 0% 0 0% 0 0% 1

Udinese 3 75% 0 0% 0 0% 1 25% 4

Verona 5 100% 0 0% 0 0% 0 0% 5

(29)

29

27. Come i gol sono stati segnati

Squadra Testa Sinistro Destro Altro Autogol Totale

Atalanta 0 0% 1 50% 1 50% 0 0% 0 0% 2

Bologna 0 0% 0 0% 1 100% 0 0% 0 0% 1

Cremonese 1 50% 1 50% 0 0% 0 0% 0 0% 2

Empoli 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 0

Fiorentina 0 0% 2 67% 1 33% 0 0% 0 0% 3

Inter 1 50% 0 0% 0 0% 1 50% 0 0% 2

Juventus 0 0% 2 67% 1 33% 0 0% 0 0% 3

Lazio 0 0% 1 50% 0 0% 0 0% 1 50% 2

Lecce 0 0% 1 100% 0 0% 0 0% 0 0% 1

Milan 0 0% 3 75% 1 25% 0 0% 0 0% 4

Monza 0 0% 1 100% 0 0% 0 0% 0 0% 1

Napoli 1 20% 2 40% 2 40% 0 0% 0 0% 5

Roma 0 0% 1 100% 0 0% 0 0% 0 0% 1

Salernitana 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 0

Sampdoria 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 0

Sassuolo 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 0

Spezia 0 0% 0 0% 1 100% 0 0% 0 0% 1

Torino 0 0% 1 50% 1 50% 0 0% 0 0% 2

Udinese 2 100% 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 2

Verona 1 50% 1 50% 0 0% 0 0% 0 0% 2

(30)

28. Come i gol sono stati subiti

Squadra Testa Sinistro Destro Altro Autogol Totale

Atalanta 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 0

Bologna 0 0% 1 50% 0 0% 0 0% 1 50% 2

Cremonese 0 0% 2 67% 1 33% 0 0% 0 0% 3

Empoli 0 0% 0 0% 1 100% 0 0% 0 0% 1

Fiorentina 1 50% 1 50% 0 0% 0 0% 0 0% 2

Inter 0 0% 1 100% 0 0% 0 0% 0 0% 1

Juventus 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 0

Lazio 0 0% 0 0% 1 100% 0 0% 0 0% 1

Lecce 1 50% 0 0% 0 0% 1 50% 0 0% 2

Milan 2 100% 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 2

Monza 0 0% 1 50% 1 50% 0 0% 0 0% 2

Napoli 1 50% 1 50% 0 0% 0 0% 0 0% 2

Roma 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 0

Salernitana 0 0% 1 100% 0 0% 0 0% 0 0% 1

Sampdoria 0 0% 1 50% 1 50% 0 0% 0 0% 2

Sassuolo 0 0% 2 67% 1 33% 0 0% 0 0% 3

Spezia 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 0

Torino 0 0% 1 100% 0 0% 0 0% 0 0% 1

Udinese 0 0% 3 75% 1 25% 0 0% 0 0% 4

Verona 1 20% 2 40% 2 40% 0 0% 0 0% 5

(31)

31

29. Gol fatti su palla inattiva

Pos. Squadra Rigore Corner Pun. dirette Pun. indirette Su rimessa laterale Totale % Gol su palla inattiva

1 Bologna 1 0 0 0 0 1 100.0%

2 Cremonese 0 1 0 0 0 1 50.0%

2 Inter 0 1 0 0 0 1 50.0%

2 Udinese 0 1 0 0 0 1 50.0%

2 Verona 0 1 0 0 0 1 50.0%

6 Juventus 1 0 0 0 0 1 33.3%

7 Milan 1 0 0 0 0 1 25.0%

8 Napoli 0 1 0 0 0 1 20.0%

9 Atalanta 0 0 0 0 0 0 0.0%

9 Empoli 0 0 0 0 0 0 0.0%

9 Fiorentina 0 0 0 0 0 0 0.0%

9 Lazio 0 0 0 0 0 0 0.0%

9 Lecce 0 0 0 0 0 0 0.0%

9 Monza 0 0 0 0 0 0 0.0%

9 Roma 0 0 0 0 0 0 0.0%

9 Salernitana 0 0 0 0 0 0 0.0%

9 Sampdoria 0 0 0 0 0 0 0.0%

9 Sassuolo 0 0 0 0 0 0 0.0%

9 Spezia 0 0 0 0 0 0 0.0%

9 Torino 0 0 0 0 0 0 0.0%

(32)

30. Gol subiti su palla inattiva

Pos. Squadra Rigore Corner Pun. dirette Pun. indirette Su rimessa laterale Totale % Gol su palla inattiva

1 Lazio 1 0 0 0 0 1 100.0%

2 Fiorentina 0 1 0 0 0 1 50.0%

2 Lecce 0 1 0 0 0 1 50.0%

2 Milan 0 1 0 0 0 1 50.0%

2 Napoli 0 1 0 0 0 1 50.0%

6 Sassuolo 1 0 0 0 0 1 33.3%

7 Udinese 1 0 0 0 0 1 25.0%

8 Verona 0 1 0 0 0 1 20.0%

9 Atalanta 0 0 0 0 0 0 0.0%

9 Bologna 0 0 0 0 0 0 0.0%

9 Cremonese 0 0 0 0 0 0 0.0%

9 Empoli 0 0 0 0 0 0 0.0%

9 Inter 0 0 0 0 0 0 0.0%

9 Juventus 0 0 0 0 0 0 0.0%

9 Monza 0 0 0 0 0 0 0.0%

9 Roma 0 0 0 0 0 0 0.0%

9 Salernitana 0 0 0 0 0 0 0.0%

9 Sampdoria 0 0 0 0 0 0 0.0%

9 Spezia 0 0 0 0 0 0 0.0%

9 Torino 0 0 0 0 0 0 0.0%

(33)

33

31. Expected Goals a favore

Pos. Squadra Expected Goals Gol Differenza (Gol - Expected Goals)

1 Napoli 2.4 5 2.6

1 Roma 2.4 1 -1.4

3 Milan 2.3 4 1.7

4 Atalanta 2.2 2 -0.2

4 Torino 2.2 2 -0.2

6 Fiorentina 2.1 3 0.9

6 Inter 2.1 2 -0.1

8 Juventus 2 3 1

9 Bologna 1.6 1 -0.6

10 Monza 1.4 1 -0.4

11 Cremonese 1.3 2 0.7

12 Verona 1.1 2 0.9

13 Sampdoria 1 0 -1

14 Sassuolo 0.9 0 -0.9

15 Empoli 0.7 0 -0.7

15 Lecce 0.7 1 0.3

15 Lazio 0.7 2 1.3

18 Salernitana 0.6 0 -0.6

19 Udinese 0.5 2 1.5

19 Spezia 0.5 1 0.5

(34)

32. Expected Goals contro

Pos. Squadra Expected Goals Contro Gol subiti Differenza (Gol Subiti - Expected Goals Contro)

1 Empoli 0.5 1 0.5

1 Milan 0.5 2 1.5

3 Roma 0.6 0 -0.6

4 Bologna 0.7 2 1.3

4 Inter 0.7 1 0.3

4 Spezia 0.7 0 -0.7

7 Juventus 0.9 0 -0.9

8 Atalanta 1 0 -1

9 Napoli 1.1 2 0.9

10 Fiorentina 1.3 2 0.7

11 Torino 1.4 1 -0.4

12 Lazio 1.6 1 -0.6

13 Sassuolo 2 3 1

14 Lecce 2.1 2 -0.1

14 Cremonese 2.1 3 0.9

16 Monza 2.2 2 -0.2

16 Sampdoria 2.2 2 -0.2

18 Udinese 2.3 4 1.7

19 Salernitana 2.4 1 -1.4

19 Verona 2.4 5 2.6

(35)

35

33. Possesso palla

Pos. Squadra % Possesso ultimo match % Possesso stagionale

1 Fiorentina 74.9% 74.9%

2 Inter 70.4% 70.4%

3 Napoli 66.5% 66.5%

4 Bologna 59.4% 59.4%

5 Milan 59.4% 59.4%

6 Empoli 59.4% 59.4%

7 Sassuolo 58.0% 58.0%

8 Sampdoria 55.1% 55.1%

9 Monza 54.2% 54.2%

10 Salernitana 51.8% 51.8%

11 Roma 48.2% 48.2%

12 Torino 45.8% 45.8%

13 Atalanta 44.9% 44.9%

14 Juventus 42.0% 42.0%

15 Spezia 40.6% 40.6%

16 Udinese 40.6% 40.6%

17 Lazio 40.6% 40.6%

18 Verona 33.5% 33.5%

19 Lecce 29.6% 29.6%

20 Cremonese 25.1% 25.1%

(36)

34. Capovolgimenti di risultato

Partite in vantaggio Partite Poi vinte Poi pareggiate Poi perse Punti persi

Sassuolo 0 0 0 0 0

Lecce 0 0 0 0 0

Sassuolo in casa 0 0 0 0 0

Lecce fuori casa 0 0 0 0 0

Partite in svantaggio Partite Poi vinte Poi pareggiate Poi perse Punti guadagnati

Sassuolo 1 0 0 1 0

Lecce 1 0 0 1 0

Sassuolo in casa 0 0 0 0 0

Lecce fuori casa 0 0 0 0 0

(37)

37

35. Sassuolo - Analisi delle rimonte

Sassuolo

Partite da Data Avversario (Casa/Fuori) C / F Risultato

Sotto di un gol > vittoria 22 12-12-2021 Lazio C 2-1

Sotto di due gol > vittoria 73 18-10-2020 Bologna F 4-3

Sotto di un gol > pareggio 10 12-03-2022 Salernitana F 2-2

Sotto di due gol > pareggio 23 05-12-2021 Spezia F 2-2

Sopra di un gol > pareggio 3 07-05-2022 Udinese C 1-1

Sopra di due gol > pareggio 21 19-12-2021 Fiorentina F 2-2

Sopra di un gol > sconfitta 5 25-04-2022 Juventus C 1-2

Sopra di due gol > sconfitta 50 17-03-2021 Torino F 2-3

Primo gol segnato > sconfitta 5 25-04-2022 Juventus C 1-2

Primo gol segnato > pareggio 3 07-05-2022 Udinese C 1-1

Primo gol subito > pareggio 10 12-03-2022 Salernitana F 2-2

Primo gol subito > vittoria 22 12-12-2021 Lazio C 2-1

Ultima espulsione 5 25-04-2022 Juventus C 1-2

Espulsione squadra avversaria 12 26-02-2022 Fiorentina C 2-1

Rigore a favore 9 18-03-2022 Spezia C 4-1

Rigore contro 0 15-08-2022 Juventus F 0-3

Gol su punizione diretta 9 18-03-2022 Spezia C 4-1

Gol subito su punizione diretta 105 03-11-2019 Lecce F 2-2

36. Lecce - Analisi delle rimonte

Lecce

Partite da Data Avversario (Casa/Fuori) C / F Risultato

Sotto di un gol > vittoria 2 29-07-2020 Udinese F 2-1

Sotto di due gol > vittoria

Sotto di un gol > pareggio 19 19-01-2020 Inter C 1-1

Sotto di due gol > pareggio 24 08-12-2019 Genoa C 2-2

Sopra di un gol > pareggio 28 03-11-2019 Sassuolo C 2-2

Sopra di due gol > pareggio 62 18-12-2011 Parma F 3-3

Sopra di un gol > sconfitta 61 21-12-2011 Inter F 1-4

Sopra di due gol > sconfitta 70 23-10-2011 Milan C 3-4

Primo gol segnato > sconfitta 61 21-12-2011 Inter F 1-4

Primo gol segnato > pareggio 28 03-11-2019 Sassuolo C 2-2

Primo gol subito > pareggio 19 19-01-2020 Inter C 1-1

Primo gol subito > vittoria 2 29-07-2020 Udinese F 2-1

Ultima espulsione 11 26-06-2020 Juventus F 0-4

Espulsione squadra avversaria 8 07-07-2020 Lazio C 2-1

Rigore a favore 2 29-07-2020 Udinese F 2-1

Rigore contro 6 15-07-2020 Fiorentina C 1-3

Gol su punizione diretta 16 09-02-2020 Napoli F 3-2

Gol subito su punizione diretta 6 15-07-2020 Fiorentina C 1-3

(38)

37. Disciplina

Squadra Falli commessi Ammonizioni Seconde ammonizioni Rossi diretti Punti disciplinari

Atalanta 21 6 0 0 39

Bologna 18 4 1 0 36

Cremonese 19 3 0 1 34

Lecce 21 4 0 0 33

Salernitana 18 3 0 0 27

Sampdoria 13 4 0 0 25

Udinese 13 4 0 0 25

Inter 19 2 0 0 25

Lazio 11 2 0 1 23

Torino 17 2 0 0 23

Spezia 15 2 0 0 21

Verona 15 2 0 0 21

Milan 16 1 0 0 19

Roma 9 2 0 0 15

Sassuolo 5 3 0 0 14

Napoli 6 2 0 0 12

Empoli 8 1 0 0 11

Juventus 7 1 0 0 10

Fiorentina 10 0 0 0 10

Monza 6 1 0 0 9

Falli=1pt, Ammonizioni=3pt, Espulsioni=6pt

(39)

39

38. Statistiche individuali

Marcatore Testa Destro Sinistro Da fuori Rig. Gol

1 A. Rebic Milan 0 1 1 0 0 2

D. Vlahovic Juventus 0 1 1 0 1 2

3 M. Arnautovic Bologna 0 1 0 0 1 1

Á. Di María Juventus 0 0 1 0 0 1

G. Bonaventura Fiorentina 0 0 1 0 0 1

C. Immobile Lazio 0 0 1 0 0 1

R. Tolói Atalanta 0 1 0 0 0 1

R. Lukaku Inter 1 0 0 0 0 1

S. Lobotka Napoli 0 1 0 0 0 1

M. Bianchetti Cremonese 0 0 1 0 0 1

B. Cristante Roma 0 0 1 1 0 1

P. Zielinski Napoli 0 0 1 0 0 1

M. Politano Napoli 0 0 1 0 0 1

A. Masina Udinese 1 0 0 0 0 1

A. Miranchuk Torino 0 0 1 0 0 1

A. Sanabria Torino 0 1 0 0 0 1

R. Mandragora Fiorentina 0 0 1 1 0 1

L. Jovic Fiorentina 0 1 0 0 0 1

K. Lasagna Verona 0 0 1 0 0 1

D. Dumfries Inter 0 0 0 0 0 1

Tiri Partecipazione tiri Occasioni create (incl. assist)

1 L. Jovic FIO 7 1 C. Biraghi FIO 10 1 C. Biraghi FIO 8

S. Lammers EMP 7 2 H. Lozano NAP 9 2 H. Lozano NAP 5

A. Sabiri SAM 7 3 D. Berardi SASS 8 3 A. Candreva SAL 4

4 G. Bonaventura FIO 6 L. Jovic FIO 8 Mário Rui NAP 4

N. Radonjic TNO 6 V. Osimhen NAP 8 D. Berardi SASS 4

Tiri senza segnare alcun gol Gol di testa Legni

1 S. Lammers EMP 7 1 R. Lukaku INT 1 1 F. Quagliarella SAM 1

A. Sabiri SAM 7 A. Masina UDI 1 P. Dybala ROM 1

3 N. Radonjic TNO 6 Rodrigo Becão UDI 1 C. Buonaiuto CRE 1

R. Sottil FIO 6 T. Henry VER 1 R. Karsdorp ROM 1

5 L. Martínez INT 5 D. Okereke CRE 1 D. Dumfries INT 1

(40)

Assist Assist Gol & Assist Assist Gol Gol & Assist

1 M. Darmian INT 1 1 Á. Di María JUV 1 1 2

Á. Di María JUV 1 A. Rebic ACM 0 2 2

M. Faraoni VER 1 A. Sanabria TNO 1 1 2

Alex Sandro JUV 1 B. Díaz ACM 1 1 2

R. Pereyra UDI 1 V. Osimhen NAP 1 1 2

G. Di Lorenzo NAP 1 D. Vlahovic JUV 0 2 2

G. Deulofeu UDI 1 K. Kvaratskhelia NAP 1 1 2

Mário Rui NAP 1 8 M. Darmian INT 1 0 1

K. Günter VER 1 M. Arnautovic BOL 0 1 1

R. Malinovskyi ATA 1 M. Faraoni VER 1 0 1

Fuorigioco Passaggi Tocchi per 90 minuti

1 D. Vlahovic JUV 3 1 C. Biraghi FIO 99 1 S. El Shaarawy ROM 541

2 G. Defrel SASS 2 2 M. Skriniar INT 97 2 J. Fazzini EMP 496

N. Radonjic TNO 2 3 K. Ayhan SASS 96 3 E. Ilkhan TNO 361

M. Cancellieri LAZ 2 4 Matheus Henrique SASS 84 4 N. González FIO 338

5 L. De Silvestri BOL 1 5 S. de Vrij INT 83 5 J. Murillo SAM 271

(41)

41

Tiri parati Presenze subiti reti Parate Parate

1 M. Perin Juventus 1 0 1 7 100%

B. Dragowski Spezia 1 0 1 5 100%

Rui Patrício Roma 1 0 1 2 100%

J. Musso Atalanta 1 0 1 1 100%

5 W. Falcone Lecce 1 2 0 7 78%

6 L. Sepe Salernitana 1 1 0 3 75%

V. Milinkovic-

Savic Torino 1 1 0 3 75%

S. Handanovic Inter 1 1 0 3 75%

9 I. Radu Cremonese 1 3 0 8 73%

10 L. Skorupski Bologna 1 2 0 5 71%

11 M. Di Gregorio Monza 1 2 0 4 67%

I. Provedel Lazio 1 1 0 2 67%

13 P. Gollini Fiorentina 1 2 0 2 50%

M. Maignan Milan 1 2 0 2 50%

G. Vicario Empoli 1 1 0 1 50%

16 L. Montipò Verona 1 5 0 3 38%

17 A. Meret Napoli 1 2 0 1 33%

E. Audero Sampdoria 1 2 0 1 33%

19 A. Consigli Sassuolo 1 3 0 1 25%

20 M. Silvestri Udinese 1 4 0 1 20%

(42)

39. Analisi squadre - Attacco

Pos. Pos. Migliore Ø Peggiore

0 Gol 1 5 2

4 Squadre

0

19 Tiri (incl.respinti) 10 28 14 6

54% % tiri nello specchio 50% 75% 46% 17%

0% % realizzativa (escl. tiri respinti) 13%

3 Squadre

33% 16%

4 Squadre

0%

1 Chiare occasioni da gol 1 6 2

4 Squadre

0

0% % realizzazione chiare occasioni 100%

6 Squadre

100% 56%

7 Squadre

0%

0 Legni 0 2 0

14 Squadre

0

0 Gol di testa 0 2 0

15 Squadre

0

0 Numero marcatori 1 5 2

4 Squadre

0

0 Gol in contropiede 1 1 0

18 Squadre

0

Timeline Gol

0 Gol 1° tempo 0

5 Squadre

2 1

7 Squadre

0

0 Gol 2° tempo 1 3 1

8 Squadre

0

0 Gol nei primi 15 minuti 0 2 0

17 Squadre

0

0 Gol negli ultimi 15 min 0

6 Squadre

1 0

14 Squadre

0

(43)

43

40. Analisi squadre - Palle inattive e costruzione gioco

Pos. Pos. Migliore Ø Peggiore

0 Gol su palla inattiva 0

8 Squadre

1 0

12 Squadre

0

0 Gol su calcio d'angolo 0

5 Squadre

1 0

15 Squadre

0

0 Corner per gol 0 1 17

15 Squadre

0

2 Corner 6 11 4 1

Passaggi

531 Passaggi 254 603 415 191

90% Passaggi riusciti (%) 72% 90% 83% 64%

12 Cross 8 24 12 5

33% % Cross positivi 13% 43% 22% 0%

Duelli

59 Duelli a partita 94 117 91 59

52% Duelli vinti 46% 59% 50% 41%

(44)

41. Analisi squadre - Difesa

Pos. Pos. Migliore Ø Peggiore

3 Gol subiti 2

4 Squadre

0 2 5

14 Tiri subiti 19 6 14 28

0 Gol subiti di testa 1

15 Squadre

0 0 2

0 Gol subiti in contropiede 0

18 Squadre

0 0 1

Palle inattive

1 Gol subiti su palla inattiva 1

12 Squadre

0 0

8 Squadre

1

0 Gol subiti su corner 1

15 Squadre

0 0

5 Squadre

1

Timeline gol subiti

2 Gol subiti nel 1° tempo 1

7 Squadre

0 1

5 Squadre

2

1 Gol subiti nel 2° tempo 1

8 Squadre

0 1 3

0 Gol subiti nei primi 15 min 1

17 Squadre

0 0 2

0 Gol subiti negli ultimi 15 min 1

14 Squadre

0 0

6 Squadre

1

Disciplina

5 Falli 21 5 13 21

3 Ammonizioni 4 0 2 6

0 Espulsioni totali 0

17 Squadre

0 0

3 Squadre

1

(45)

45

42. Sassuolo - Rosa

Num Nome Nazionalità Posizione Altezza (cm) Peso (kg) Data di nascita Età

3 Riccardo Marchizza Italia Difensore 185 80 26-03-1998 24

5 Kaan Ayhan Turchia Difensore 184 84 10-11-1994 27

6 Rogerio Brasile Difensore 178 70 13-01-1998 24

7 Matheus Henrique Brasile Centrocampista 173 71 19-12-1997 24

8 Abdou Harroui Marocco Centrocampista 182 76 13-01-1998 24

9 Andrea Pinamonti Italia Attaccante 188 72 19-05-1999 23

10 Domenico Berardi Italia Attaccante 183 72 01-08-1994 28

11 Agustín Álvarez Martínez Uruguay Attaccante 177 75 19-05-2001 21

12 Claud Adjapong Italia Difensore 180 74 06-05-1998 24

13 Gian Marco Ferrari Italia Difensore 189 82 15-05-1992 30

14 Pedro Obiang Guinea Equatoriale Centrocampista 185 75 27-03-1992 30

15 Emil Ceïde Norvegia Attaccante 175 71 03-09-2001 20

16 Davide Frattesi Italia Centrocampista 178 74 22-09-1999 22

17 Mert Müldür Turchia Difensore 188 74 03-04-1999 23

18 Giacomo Raspadori Italia Attaccante 172 69 18-02-2000 22

19 Filippo Romagna Italia Difensore 186 75 26-05-1997 25

22 Jeremy Toljan Germania Difensore 182 74 08-08-1994 28

23 Hamed Traorè Costa d'Avorio Centrocampista 184 77 16-02-2000 22

25 Gianluca Pegolo Italia Portiere 184 76 25-03-1981 41

27 Maxime Lopez Francia Centrocampista 167 58 04-12-1997 24

28 Martin Erlic Croazia Difensore 192 78 24-01-1998 24

30 Gioele Zacchi Italia Portiere - - 10-07-2003 19

35 Luca D'Andrea Italia Centrocampista - - 06-09-2004 17

42 Kristian Thorstvedt Norvegia Centrocampista 189 84 13-03-1999 23

44 Ruan Brasile Difensore - - 07-06-1999 23

47 Andrea Consigli Italia Portiere 189 82 27-01-1987 35

64 Alessandro Russo Italia Portiere 196 - 31-03-2001 21

77 Giorgos Kyriakopoulos Grecia Difensore 178 74 05-02-1996 26

92 Gregoire Defrel Francia Attaccante 180 79 17-06-1991 31

(46)

43. Lecce - Rosa

Num Nome Nazionalità Posizione Altezza (cm) Peso (kg) Data di nascita Età

- Mathias Normann Norvegia Centrocampista 179 75 28-05-1996 26

1 Marco Bleve Italia Portiere 184 84 18-10-1995 26

3 Kastriot Dermaku Albania Difensore 195 73 15-01-1992 30

4 Yildirim Çetin Turchia Difensore 189 90 01-01-1997 25

6 Federico Baschirotto Italia Difensore 184 - 20-09-1996 25

7 Kristoffer Askildsen Norvegia Centrocampista 190 - 09-01-2001 21

8 Kristijan Bistrovic Croazia Centrocampista 183 75 09-04-1998 24

9 Lorenzo Colombo Italia Attaccante 186 74 08-03-2002 20

11 Federico Di Francesco Italia Attaccante 171 75 14-06-1994 28

13 Alessandro Tuia Italia Difensore 184 78 08-06-1990 32

14 Thórir Helgason Islanda Centrocampista 187 - 28-09-2000 21

16 Joan Gonzàlez Spagna Centrocampista 190 - 01-02-2002 20

17 Valentin Gendrey Francia Difensore 179 75 21-06-2000 22

19 Marcin Listkowski Polonia Attaccante 178 68 10-02-1998 24

20 Daniel Samek Repubblica Ceca Centrocampista - - 19-02-2004 18

21 Federico Brancolini Italia Portiere 192 - 14-07-2001 21

22 Lameck Banda Zambia Centrocampista 160 69 29-01-2001 21

23 John Björkengren Svezia Centrocampista 180 78 09-12-1998 23

24 Gianluca Frabotta Italia Difensore 176 70 24-06-1999 23

25 Antonino Gallo Italia Difensore 183 69 05-01-2000 22

26 Mattia Ciucci Italia Difensore 188 - 11-11-2002 19

27 Gabriel Strefezza Brasile Attaccante 168 63 18-04-1997 25

29 Alexis Blin Francia Centrocampista 184 78 16-09-1996 25

30 Wladimiro Falcone Italia Portiere 195 85 12-04-1995 27

31 Joel Voelkerling Persson Svezia Attaccante - - 15-01-2003 19

34 Eetu Mömmö Finlandia Centrocampista - - 04-05-2002 20

35 Catalin Vulturar Romania Centrocampista 181 - 09-03-2004 18

36 Jasper Samooja Finlandia Portiere - - 21-07-2003 19

42 Morten Hjulmand Danimarca Centrocampista 185 73 25-06-1999 23

70 Rob Nizet Belgio Difensore - - 14-04-2002 20

77 Assan Ceesay Gambia Attaccante 189 74 17-03-1994 28

80 Medon Berisha Kosovo Centrocampista - - 21-10-2003 18

83 Mats Lemmens Belgio Difensore - - 10-03-2002 20

99 Pablo Rodríguez Spagna Attaccante 178 70 04-08-2001 21

(47)

47

44. Sassuolo - Presenze e reti

Num Nome Età

Carriera Stagione Ultimo gol

Partite Gol Partite Gol Assist G/R Quando Partite

senza segnare Portieri

25 Gianluca Pegolo 41 111 0 0 0 0 0 / 0

30 Gioele Zacchi 19 0 0 0 0 0 0 / 0

47 Andrea Consigli 35 441 0 1 0 0 0 / 0

64 Alessandro Russo 21 0 0 0 0 0 0 / 0

Difensori

3 Riccardo Marchizza 24 43 0 0 0 0 0 / 0

5 Kaan Ayhan 27 43 1 1 0 0 0 / 0 18-03-2022 4-1 vs Spezia C 7

6 Rogerio 24 113 2 1 0 0 0 / 0 28-06-2020 3-3 vs Verona C 60

12 Claud Adjapong 24 37 2 0 0 0 0 / 0 27-09-2018 2-0 vs SPAL F 9

13 Gian Marco Ferrari 30 192 10 1 0 0 1 / 0 01-12-2021 2-2 vs Napoli C 22

17 Mert Müldür 23 84 2 1 0 0 0 / 0 04-07-2020 4-2 vs Lecce C 67

19 Filippo Romagna 25 59 0 0 0 0 0 / 0

22 Jeremy Toljan 28 76 1 1 0 0 0 / 0 03-11-2019 2-2 vs Lecce F 67

28 Martin Erlic 24 57 5 0 0 0 0 / 0 12-03-2022 2-0 vs Cagliari C 8

44 Ruan 23 10 0 0 0 0 0 / 0

77 Giorgos Kyriakopoulos 26 79 1 1 0 0 0 / 0 23-05-2021 2-0 vs Lazio C 30

Centrocampisti

7 Matheus Henrique 24 26 0 1 0 0 1 / 0

8 Abdou Harroui 24 23 0 1 0 0 0 / 0

14 Pedro Obiang 30 157 5 0 0 0 0 / 0 05-01-2020 1-2 vs Genoa F 43

16 Davide Frattesi 22 37 4 1 0 0 0 / 0 19-12-2021 2-2 vs Fiorentina F 19

23 Hamed Traorè 22 129 18 0 0 0 0 / 0 10-04-2022 2-1 vs Atalanta C 5

27 Maxime Lopez 24 64 4 0 0 0 0 / 0 30-04-2022 1-6 vs Napoli F 3

35 Luca D'Andrea 17 0 0 0 0 0 0 / 0

42 Kristian Thorstvedt 23 1 0 1 0 0 1 / 0

Attaccanti

9 Andrea Pinamonti 23 107 24 1 0 0 0 / 0 06-05-2022 2-4 vs Inter F 2

10 Domenico Berardi 28 272 101 1 0 0 0 / 0 15-05-2022 3-1 vs Bologna F 2

11 Agustín Álvarez Martínez 21 0 0 0 0 0 0 / 0

15 Emil Ceïde 20 7 0 1 0 0 0 / 0

18 Giacomo Raspadori 22 76 18 1 0 0 0 / 0 25-04-2022 1-2 vs Juventus C 5

92 Gregoire Defrel 31 232 48 1 0 0 0 / 0 26-02-2022 2-1 vs Fiorentina C 12

(48)

45. Lecce - Presenze e reti

Num Nome Età

Carriera Stagione Ultimo gol

Partite Gol Partite Gol Assist G/R Quando Partite

senza segnare Portieri

1 Marco Bleve 26 0 0 0 0 0 0 / 0

21 Federico Brancolini 21 1 0 0 0 0 0 / 0

30 Wladimiro Falcone 27 13 0 1 0 0 0 / 0

36 Jasper Samooja 19 0 0 0 0 0 0 / 0

Difensori

3 Kastriot Dermaku 30 18 0 0 0 0 0 / 0

4 Yildirim Çetin 25 15 0 1 0 0 0 / 0

6 Federico Baschirotto 25 1 0 1 0 0 1 / 0

13 Alessandro Tuia 32 28 1 0 0 0 0 / 0 06-01-2021 2-1 vs Cagliari F 14

17 Valentin Gendrey 22 1 0 1 0 0 0 / 0

24 Gianluca Frabotta 23 18 0 0 0 0 0 / 0

25 Antonino Gallo 22 1 0 1 0 0 0 / 0

26 Mattia Ciucci 19 0 0 0 0 0 0 / 0

70 Rob Nizet 20 0 0 0 0 0 0 / 0

83 Mats Lemmens 20 0 0 0 0 0 0 / 0

Centrocampisti

0 Mathias Normann 26 0 0 0 0 0 0 / 0

7 Kristoffer Askildsen 21 29 1 0 0 0 0 / 0 29-07-2020 1-4 vs Milan C 26

8 Kristijan Bistrovic 24 1 0 1 0 0 0 / 0

14 Thórir Helgason 21 1 0 1 0 0 0 / 0

16 Joan Gonzàlez 20 1 0 1 0 0 0 / 0

20 Daniel Samek 18 0 0 0 0 0 0 / 0

22 Lameck Banda 21 1 0 1 0 0 0 / 0

23 John Björkengren 23 0 0 0 0 0 0 / 0

29 Alexis Blin 25 1 0 1 0 0 1 / 0

34 Eetu Mömmö 20 0 0 0 0 0 0 / 0

35 Catalin Vulturar 18 0 0 0 0 0 0 / 0

42 Morten Hjulmand 23 1 0 1 0 0 1 / 0

80 Medon Berisha 18 0 0 0 0 0 0 / 0

Attaccanti

9 Lorenzo Colombo 20 6 0 1 0 0 1 / 0

11 Federico Di Francesco 28 121 14 1 0 1 0 / 0 20-03-2022 1-1 vs Verona C 7

19 Marcin Listkowski 24 1 0 1 0 0 0 / 0

27 Gabriel Strefezza 25 33 1 1 0 0 0 / 0 21-12-2019 2-1 vs Torino F 21

31 Joel Voelkerling Persson 19 0 0 0 0 0 0 / 0

77 Assan Ceesay 28 1 1 1 1 0 0 / 0 13-08-2022 1-2 vs Inter C 0

99 Pablo Rodríguez 21 0 0 0 0 0 0 / 0

(49)

49

46. Sassuolo - Stat Attack

Sassuolo Giocatore con piú...

Presenze Ayhan, Berardi, Ceïde, etc. 1

Subentrato Ceïde, Harroui, Pinamonti, etc. 1

Sostituito Defrel, Frattesi, Kyriakopoulos, etc. 1

Gol Agustín Álvarez Martínez, Ayhan, Berardi, etc. 0

Tiri nello specchio Defrel 2

Tiri fuori specchio Berardi 3

Assist Agustín Álvarez Martínez, Ayhan, Berardi, etc. 0

Passaggi effettuati Ayhan 96

Passaggi nella propria metà campo Ayhan, Ferrari 43

Passaggi metà campo offensiva Matheus Henrique 56

Cross effettuati Berardi, Rogerio, Toljan 3

Dribbling tentati Kyriakopoulos 4

Contrasti Frattesi, Toljan 2

Respinte difensive Frattesi 3

Tiri respinti Toljan 2

Palloni intercettati Ayhan, Berardi, Ferrari, etc. 1

Falli commessi Ayhan, Ferrari, Matheus Henrique, etc. 1

Falli subiti Ayhan, Berardi 2

Fuorigioco Defrel 2

Ammonizioni Ferrari, Matheus Henrique, Thorstvedt 1

Espulsioni Agustín Álvarez Martínez, Ayhan, Berardi, etc. 0

(50)

47. Lecce - Stat Attack

Lecce Giocatore con piú...

Presenze Assan Ceesay, Baschirotto, Bistrovic, etc. 1

Subentrato Blin, Colombo, Helgason, etc. 1

Sostituito Assan Ceesay, Bistrovic, Di Francesco, etc. 1

Gol Assan Ceesay 1

Tiri nello specchio Assan Ceesay, Bistrovic, Gabriel Strefezza, etc. 1

Tiri fuori specchio Baschirotto, Bistrovic, Di Francesco, etc. 1

Assist Di Francesco 1

Passaggi effettuati Hjulmand 33

Passaggi nella propria metà campo Blin 23

Passaggi metà campo offensiva Hjulmand 17

Cross effettuati Gabriel Strefezza 7

Dribbling tentati Gabriel Strefezza 3

Contrasti Baschirotto, Gabriel Strefezza, Hjulmand 2

Respinte difensive Baschirotto 10

Tiri respinti Blin 2

Palloni intercettati Blin 3

Falli commessi Colombo 5

Falli subiti Gabriel Strefezza 4

Fuorigioco Colombo, Lameck Banda 1

Ammonizioni Baschirotto, Blin, Colombo, etc. 1

Espulsioni Assan Ceesay, Baschirotto, Berisha, etc. 0

(51)

51

48. Reti dei giocatori contro la squadra avversaria

Pres/Gol contro questo avversario Pres/Gol contro questo avversario

Sassuolo Totale Per Sassuolo Totale Per

Domenico Berardi 2/2 2/2

Jeremy Toljan 2/1 2/1

Mert Müldür 1/1 1/1

(52)

49. Sassuolo - Rigori calciati nella competizione

Giocatore All-Time

(Calciati/Segnati/%) Con questa squadra

(Calciati/Segnati/%) Forma recente* Ultimo rigore

Domenico

Berardi 43 / 35 / 81% 43 / 35 / 81% 18-03-2022 v Spezia (H)

4-1 Andrea

Pinamonti 6 / 5 / 83% 0 / 0 / 0% 16-04-2022 v Udinese (A)

1-4

Gregoire Defrel 3 / 3 / 100% 2 / 2 / 100% 01-07-2020 v Fiorentina

(A) 3-1

50. Rigori - Sassuolo

Data partita Squadra avversaria Casa/Fuori Giocatore Minuto Risultato Punto di arrivo

51. Rigori affrontati - Sassuolo

Data partita Squadra avversaria Casa/Fuori Portiere Giocatore Minuto Risultato Punto di arrivo

15-08-2022 Juventus F Consigli Vlahovic 43 Gol Basso centrale

(53)

53

52. Lecce - Rigori calciati nella competizione

Giocatore All-Time (Calciati/Segnati/%) Con questa squadra (Calciati/Segnati/%) Forma

recente* Ultimo rigore

53. Rigori - Lecce

Data partita Squadra avversaria Casa/Fuori Giocatore Minuto Risultato Punto di arrivo

54. Rigori affrontati - Lecce

Data partita Squadra avversaria Casa/Fuori Portiere Giocatore Minuto Risultato Punto di arrivo

(54)

55. Informazioni sull'arbitro

Arbitro: Andrea Colombo Serie A Totale carriera

Partite Ammonizioni Espulsioni totali Rapporto partite/espulsioni

3 16 1 3

56. Risultati squadre con questo arbitro

Squadra Partite V N P Ammonizioni Espulsioni totali

57. Statistiche stagionali arbitro

Totale Vittorie casalinghe / Pareggi / Vittorie esterne

Partite 1 0 / 1 / 0

Totale Media Bilancio Partita e data

Falli 0 0.00 0 v -

Rigori 0 0.00 0 v -

Ammonizioni 0 0.00 0 v -

Seconde ammonizioni 0 0.00 0 v -

Rossi diretti 0 0.00 0 v -

Riferimenti

Documenti correlati

Cristiano Ronaldo ha preso parte a sette gol contro il Cagliari in Serie A (cinque reti e due assist), contro nessuna squadra è stato coinvolto in più gol nel torneo (alla pari

L’Inter ha sempre segnato almeno due reti nelle ultime cinque sfide di campionato contro il Sassuolo: 14 gol in totale, uno in più rispetto a quelli realizzati dai nerazzurri

Il Sassuolo (cinque) è la squadra che ha incassato più gol di testa in questa Serie A e una delle tre formazioni che ne hanno messi a segno di più (quattro, al pari di Inter

Quattro delle ultime cinque reti di Valeria Pirone in campionato sono arrivate in casa: l’attaccante del Sassuolo ha segnato un solo gol in carriera contro la Fiorentina in Serie

Il Sassuolo incassa gol da 14 partite di fila; soltanto una volta la squadra emiliana ha contato una serie più lunga di match con gol in Serie A: 16, tra novembre 2014 e marzo

La Juventus ha subito 43 reti nello scorso campionato: solo una squadra ha vinto lo Scudetto subendo più reti in una singola stagione nella storia della Serie A a girone unico:

Roberto De Zerbi non ha mai vinto contro la Juventus in Serie A: dopo cinque sconfitte sono arrivati due pareggi nello scorso campionato: solo contro l’Udinese (otto) ha giocato

Dall’esordio nella massima competizione (2017/18) solo contro Juventus (otto) e Fiorentina (sei) le emiliane hanno perso più match che contro la Roma (cinque).. Il Sassuolo non