• Non ci sono risultati.

Comune di Caselle Lurani

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Comune di Caselle Lurani"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Comune di Caselle Lurani

Provincia di Lodi

AVVISO ESPLORATIVO PER LA MANIFESTAZIONE D’INTERESSE RELATIVA ALL’AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DI UNA PORZIONE DEL CENTRO SPORTIVO DEL COMUNE DI CASELLE LURANI PER LA REALIZZAZIONE CAMPO DA PADEL O BADMINTON

1.

Finalità dell’avviso

Il Comune di Caselle Lurani intende acquisire dichiarazioni di manifestazione d’interesse per individuare un soggetto interessato alla gestione DI UNA PORZIONE DEL CENTRO SPORTIVO COMUNALE, sito in via Aldo Moro – per la realizzazione di campo da padel o badminton.

Trattasi di indagine esplorativa pubblica atta ad accogliere la manifestazione di interesse da parte dei soggetti che intendano acquisire in concessione e gestire una porzione del centro sportivo e realizzare campo da padel o badminton secondo un modello gestionale teso a realizzare le seguenti finalità di interesse pubblico:

a) promuovere la pratica delle attività sportive, sociali e aggregative;

b) valorizzare l’associazionismo sportivo;

c) realizzare, in applicazione del principio di sussidiarietà delineato dall’art. 118 della Costituzione, una gestione dei servizi a valenza sociale, con la collaborazione dei soggetti gestori e utilizzatori;

d) salvaguardare e implementare il patrimonio del centro sportivo;

e) improntare l’uso dell’impianto sportivo alla massima fruibilità da parte di cittadini, di associazioni e società sportive, di federazioni ed enti di promozione sportiva e di scuole, per la pratica di attività sportive, ricreative e sociali al fine di raggiungere l’obiettivo di polivalenza e polifunzionalità dell’impianto;

f) realizzare programmi e iniziative estive ludico sportive d’intesa con l’amministrazione comunale;

2. Destinatari dell’avviso

Ai sensi della legge regionale n. 27 del 14.12.2006 e ss.mm.ii. possono manifestare il proprio interesse a partecipare alla procedura i seguenti soggetti:

a) le Società e Associazioni sportive dilettantistiche affiliate alle Federazioni Sportive o agli Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal C.O.N.I.

(2)

b) Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal C.O.N.I.

c) Federazioni Sportive Nazionali o discipline sportive associate riconosciute dal C.O.N.I.

Possono inoltre presentare domanda:

• Le ditte individuali e le imprese costituite in forma di società commerciale o di società cooperativa aventi ad oggetto sociale la gestione di impianti e di esercizi sportivi nonché i consorzi tra le citate ditte e società

• Le persone fisiche

• Le associazioni del terzo settore

I soggetti, per poter manifestare il proprio interesse a partecipare alla procedura negoziata, devono essere in possesso dei requisiti ai sensi dell’art.80 e art.83 del D.lgs.n.50/2016 e ss.mm.ii.:

I soggetti interessati devono dimostrare esperienza pregressa nella gestione di impianti sportivi atti alla pratica di nuove discipline definibili “non di contatto” come padel e badminton e che si occupino direttamente o abbiano la possibilità di avvalersi di figure professionali esperte nella progettazione di strutture per dette discipline e che abbiano realizzato progettazioni di questo genere negli ultimi 5 anni.

3. Oggetto

Si riassumono di seguito le caratteristiche di massima del servizio richiesto e della procedura di affidamento.

L’affidamento ha per oggetto la gestione di una porzione del centro sportivo comunale come da allegato grafico.

L’area e gli spazi vengono concessi in gestione nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, senza obbligo da parte del Comune di eseguire opere di riqualificazione e di migliorie e senza ulteriori adempimenti a suo carico.

L’affidatario dovrà garantire l’utilizzo degli impianti sportivi che realizzerà da parte di tutti i cittadini, le società e le associazioni sportive che ne facciano richiesta, mediante predisposizione di calendario annuale, tenendo conto di ogni programma sportivo e/o ricreativo locale.

4. Remunerazione del Concessionario

La controprestazione a favore del concessionario consiste nel diritto di gestire funzionalmente e di sfruttare economicamente il servizio attraverso l’introito delle tariffe relative all’utilizzo della porzione del centro sportivo concesso e i ricavi da eventuali nuove attività sportive correlate all’utilizzo dell’impianto stesso preventivamente autorizzate dall’amministrazione.

(3)

5. Durata

L’affidamento ha durata di n. 15 (quindici) anni a partire dalla data di aggiudicazione. La concessione potrà essere rinnovata per uguale durata, previa verifica dei risultati ottenuti rispetto al progetto gestionale da concordare con l’Amministrazione nella fase negoziale preliminare alla concessione.

6

.

Progetto Gestionale

Il progetto gestionale proposto proiettato negli anni con il relativo piano economico finanziario sostenibile deve evidenziare il giro di affari presunto realizzabile;

7. Oneri a carico del Gestore

Tutte le manutenzione sia ordinarie che straordinarie relative agli spazi in concessione e delle relative eventuali strutture realizzate saranno totalmente a carico del gestore.

8. Oneri a carico dell’affidatario:

Sono a carico del gestore, relativamente all’area assegnata in concessione tutte le opere di realizzazione delle infrastrutture compreso locali accessori e di servizio nonché gli interventi di perimetrazione per rendere l’area autonoma e quanto di seguito specificato.

1. l’eventuale adeguamento degli impianti alla normativa edilizia, igienico-sanitaria e di sicurezza vigenti;

2. l’ottimale conduzione ed il funzionamento degli spazi e degli impianti, nonché i servizi connessi di custodia, pulizia e manutenzione ordinaria degli stessi. A titolo meramente esemplificativo:

- pulizia e manutenzione ordinaria dell’area e delle strutture realizzate, le relative pertinenze, attrezzature ed arredi;

- oneri derivanti dalle utenze di acqua, energia elettrica e gas inerenti al complesso sportivo affidato;

- spese per la fornitura dei materiali per manutenzione, pulizia e manutenzione dei servizi igienici pubblici, spazi e locali annessi;

- controllo dell’impianto idropotabile, elettrico, gas metano, impianto di riscaldamento;

- applicare le tariffe per l’utilizzo degli impianti sportivi preventivamente stabilite d’intesa con l’amministrazione comunale;

- assicurare orari minimi di apertura e chiusura degli impianti sportivi differenziati per la stagione estiva e quella invernale, nei termini che verranno concordati con l’amministrazione comunale d’intesa con il gestore;

- a organizzare e pubblicizzare i corsi, le iniziative e gli eventi, concordando con il Comune di Caselle Lurani l’inserimento nel relativo materiale informativo e pubblicitario del logo del Comune;

(4)

- vigilare sul corretto utilizzo degli impianti sportivi e delle attrezzature.

- assolvimento degli adempimenti di sicurezza e igiene sul lavoro D. Lgs. 81/2008

Il gestore avrà facoltà, nel rispetto degli standard di qualità e quantità prefissati, di utilizzare le forme e gli strumenti organizzativi ritenuti più idonei per il conseguimento di più elevati livelli di efficienza ed economicità nella gestione dei servizi e degli interventi affidati.

9. Responsabilità

Il gestore si accolla ogni responsabilità in merito ai danni, causati agli impianti, a persone e cose comunque avvenuti nel corso della gestione e/o durante lo svolgimento delle manifestazioni sportive ed ogni altra attività di competenza dello stesso, compresi i danni provocati da eventi di forza maggiore o casi fortuiti.

10. Assicurazioni

Il gestore dovrà stipulare, a sue spese, polizza assicurativa che copra ogni tipo di responsabilità inerenti alle proprie attività.

11.Garanzie

A garanzia dell’esatto adempimento degli obblighi assunti con la concessione, il gestore deve essere disponibile alla stipula di una polizza fideiussoria non inferiore al 10% del volume di affari presentato.

Dovrà essere altresì prodotta idonea garanzia per il ripristino dell’area – il cui importo andrà definito in accordo con l’Amministrazione Comunale in caso di necessità da parte dell’Amministrazione stessa di rimuovere eventuali opere e ripristinare lo stato dei luoghi a termine concessione o per qualsiasi altra causa di decadimento della concessione.

12. Sopralluogo

E’ obbligatorio prima della presentazione della manifestazione di interesse, la partecipazione al sopralluogo del centro sportivo da concordare con i tecnici dell’Unione Lodigiana Grifone di cui di seguito sono riportati i contatti .

13.Modalità e termini della presentazione della manifestazione di interesse:

La manifestazione d’interesse, redatta secondo il fac-simile allegato, dovrà essere fatta pervenire a mezzo pec all’indirizzo: [email protected]

, per posta o a mano all’Ufficio Protocollo entro le ore 12.00 del trentesimo giorno dalla pubblicazione.

Il presente avviso è pubblicato nel sito istituzionale www.comune.casellelurani.lo.it

14. Modalità di selezione dei concorrenti

Il presente avviso non costituisce né offerta contrattuale, né una sollecitazione a presentare offerta, ma da intendersi come mero procedimento preselettivo finalizzato alla raccolta di

(5)

manifestazioni d’interesse che non comporta né diritti di prelazione o preferenza né impegni o vincoli sia per i soggetti che presenteranno manifestazione d’interesse che per il Comune di Caselle Lurani ai fini dell’affidamento in oggetto.

Trattandosi di una preliminare indagine, propedeutica al successivo eventuale espletamento della procedura negoziata, l’Amministrazione individuerà i soggetti da invitare, che hanno dichiarato il possesso dei requisiti richiesti, nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento e proporzionalità, ai sensi dell’art. 4 del Decreto Legislativo 50/2016 e successive modifiche e integrazioni, riservandosi la facoltà, a suo insindacabile giudizio, di annullare, revocare, prorogare o modificare il presente avviso.

In considerazione della natura puramente informativa dell’indagine di cui al presente avviso, l’amministrazione comunale si riserva la facoltà di modificare le condizioni e le modalità di effettuazione dell’indagine e di individuazione dell’eventuale contraente/i, nonché la regolamentazione del conseguente rapporto di collaborazione.

L’Amministrazione si riserva di procedere anche in presenza di una sola manifestazione d’interesse purché valida.

15. Informazioni – responsabile del procedimento

Ai sensi del D. Lgs 196/2003 e del GDPR 679/2016 si informa che i dati forniti saranno trattati dal Comune di Caselle Lurani (LO) per finalità unicamente connesse alla selezione e alla eventuale successiva stipula e gestione del contratto.

La presente richiesta di dichiarazioni di interesse è pubblicata all’Albo Pretorio dell’Ente e sul sito Internet del Comune di Caselle Lurani , Sezione Amministrazione Trasparente – Bandi di gara.

Responsabile del procedimento: Andrea Bertolazzi – tel 0371.71.542 int. 4 – Email [email protected]

Informazioni sul presente avviso : AREA TECNICA UNIONE LODIGIANA GRIFONE tel 0371.71.542 int. 4 Email [email protected]

Per il sopralluogo : AREA TECNICA UNIONE LODIGIANA GRIFONE tel 0371.71.542 int. 4 Email [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

L’Azienda USL Toscana Centro, di seguito denominata Azienda, rende noto che intende, con il presente Avviso, acquisire manifestazioni di interesse ai

a) L’operatore economico deve possedere attestazione SOA, in corso di validità o, nel caso di concorrenti costituiti da imprese riunite o associate o da riunirsi o

a) L’operatore economico deve possedere attestazione SOA, in corso di validità o, nel caso di concorrenti costituiti da imprese riunite o associate o da riunirsi o

E' necessario pertanto per poter essere invitati alla gara, essere iscritti all'indirizzario fornitori della piattaforma START Sistema Telematico Acquisti Regionale della

Il presente appalto ha la durata di mesi cinque naturali successivi e continui durante i quali I'impresa appaltatrice dovrà fornire in loco i materiali

17 Fornitura e posa in opera di pozzetto prefabbricato in calcestruzzo della dimensione interna di cm 30x30, completo di chiusino o 1C.12.620.01 solettina in

L’Azienda USL Toscana Centro, di seguito denominata Azienda, rende noto che intende, con il presente Avviso, acquisire manifestazioni di interesse da parte di soggetti del terzo

Qualora non pervenga alla Scuola alcuna manifestazione di interesse entro dieci giorni (considerata l’urgenza) dalla pubblicazione del presente Avviso di Indagine di