• Non ci sono risultati.

DECRETO n. 30 del 24/01/2020

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DECRETO n. 30 del 24/01/2020"

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

Agenzia di Tutela della Salute di Brescia

Sede Legale: viale Duca degli Abruzzi, 15 – 25124 Brescia Tel. 030.38381 Fax 030.3838233 - www.ats-brescia.it

Posta certificata: [email protected] Codice Fiscale e Partita IVA: 03775430980

Cl.: 1.1.02

OGGETTO: Convenzione con l'ASST Spedali Civili di Brescia per lo svolgimento dell’attività di Sorveglianza Sanitaria del personale.

Il DIRETTORE GENERALE – Dott. Claudio Vito Sileo nominato con D.G.R. XI/1058 del 17.12.2018

Acquisiti i pareri del

DIRETTORE SANITARIO Dott.ssa Laura Emilia Lanfredini

del

DIRETTORE SOCIOSANITARIO Dott.ssa Frida Fagandini

e del

DIRETTORE AMMINISTRATIVO Dott.ssa Sara Cagliani

DECRETO n. 30 del 24/01/2020

(2)

_________________________________________________________________

IL DIRETTORE GENERALE

Premesso che l’ATS di Brescia ha l’obbligo di provvedere alla sorveglianza sanitaria del personale ai sensi del Decreto Lgs. n. 81 del 2008 e ss.mm.ii., attività che può essere svolta solo da personale qualificato come Medico Competente;

Dato atto che con Decreto D.G. n. 147 del 29.03.2019, è stata rinnovata la convenzione con l’ASST Spedali Civili di Brescia, per l’esternalizzazione, fra l’altro, della suddetta attività di sorveglianza sanitaria per il personale di ATS Brescia, fino al 31.12.2019, in attesa di compiute determinazioni dell’Agenzia in ordine alle modalità di gestione delle attività in argomento;

Considerato che nell'ambito dei rapporti di collaborazione tra i soggetti del Sistema Socio Sanitario Lombardo l’A.T.S. di Brescia, con propria nota del 21.11.2019 prot.

n. 0118389, ha manifestato l’interesse a rinnovare, fra l’altro, la convenzione con l’ASST Spedali Civili di Brescia per lo svolgimento della suddetta attività di sorveglianza sanitaria del personale;

Preso atto della disponibilità manifestata dall'ASST Spedali Civili di Brescia al rinnovo della convenzione in argomento, con e-mail in data 23.12.2019 per 3 mesi, per l’attività di sorveglianza sanitaria del personale;

Ritenuto pertanto:

- di rinnovare la convenzione per lo svolgimento dell’attività di Sorveglianza Sanitaria del personale, con l’ASST Spedali Civili di Brescia dal 01.01.2020 al 31.03.2020 alle condizioni di cui all'allegato schema, che forma parte integrante e sostanziale del presente provvedimento (allegato “A” composto da n. 9 pagine);

- di demandare al Servizio Gestione Personale e Sviluppo Professionale la comunicazione al Servizio Risorse Economico Finanziarie, entro il 31.01.2021, dell’imposta di bollo dovuta, per i conseguenti adempimenti;

Precisato che gli oneri relativi all'imposta di bollo saranno assolti dall'ATS di Brescia secondo le modalità di cui al D.M. del 17 giugno 2014 art. 6, con successiva rivalsa della metà dell’importo nei confronti dell’ASST Spedali Civili di Brescia;

Richiamati il vigente Codice di Comportamento e il vigente Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione (PTPC);

Vista la proposta del Direttore del Servizio Gestione Personale e Sviluppo Professionale, Dott.ssa Elena Soardi, il quale attesta, anche in qualità di Responsabile del procedimento, la regolarità tecnica del presente provvedimento;

Vista l’attestazione del Direttore del Servizio Risorse Economico-Finanziarie, Dott.ssa Lara Corini, in ordine alla regolarità contabile;

Acquisiti i pareri del Direttore Sanitario, Dott.ssa Laura Emilia Lanfredini, del Direttore Sociosanitario, Dott.ssa Frida Fagandini e del Direttore Amministrativo, Dott.ssa Sara Cagliani che attesta, altresì, la legittimità del presente atto;

D E C R E T A

a) di rinnovare, per le motivazioni esposte in premessa, la convenzione per lo svolgimento dell’attività di Sorveglianza Sanitaria del personale con l’ASST Spedali Civili di Brescia dal 01.01.2020 al 31.03.2020 alle condizioni di cui all'allegato schema “A”;

b) di approvare quale parte integrante e sostanziale del presente provvedimento l’allegato schema di convenzione, recante le modalità e le condizioni del rapporto di collaborazione di cui sopra (allegato “A” composto da n. 9 pagine);

c) di demandare al Servizio Gestione Personale e Sviluppo Professionale la comunicazione al Servizio Risorse Economico Finanziarie, entro il 31.01.2021, dell’imposta di bollo dovuta, per i conseguenti adempimenti;

(3)

_________________________________________________________________

d) di dare atto che gli oneri relativi all'imposta di bollo saranno assolti dall'ATS di Brescia secondo le modalità di cui al D.M. del 17 giugno 2014 art. 6, con successiva rivalsa della metà dell’importo nei confronti dell’ASST Spedali Civili di Brescia;

e) di precisare che gli oneri di cui al presente decreto per lo svolgimento dell’attività di sorveglianza sanitaria, pari a complessivi € 5.301,00, trovano riferimento nella contabilità dell’Agenzia Bilancio Sanitario anno 2020 al conto “Altre prestazioni ATS/ASST” cod. 4301325, programma di spesa n. 706/2020;

f) di procedere, a cura del Servizio Affari Generali e Legali, alla pubblicazione dei contenuti del presente provvedimento nella sezione “Amministrazione Trasparente” del sito web dell’Agenzia, in conformità al D.Lgs. 33/2013 e ss.mm.ii. ed al PTPC vigente;

g) di dare atto che il presente provvedimento è sottoposto al controllo del Collegio Sindacale, in conformità ai contenuti dell’art. 3-ter del D.Lgs. n. 502/1992 e ss.mm.ii. e dell’art. 12, comma 14, della L.R. n. 33/2009;

h) di disporre, a cura del Servizio Affari Generali e Legali, la pubblicazione all'Albo on-line – sezione Pubblicità legale - ai sensi dell'art. 17, comma 6, della L.R. n.

33/2009, e dell'art. 32 della L. n. 69/2009, ed in conformità alle disposizioni ed ai provvedimenti nazionali e comunitari in materia di protezione dei dati personali.

Firmato digitalmente dal Direttore Generale Dr. Claudio Vito Sileo

(4)

Rep. Contr. n. allegato “A”

SCHEMA DI CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI SORVEGLIANZA SANITARIA

TRA

l’Agenzia di Tutela della Salute di Brescia con sede legale in Brescia – Viale Duca degli Abruzzi n. 15, Codice Fiscale e Partita IVA n. 03775430980 – il cui rappresentante legale è il Direttore Generale Dott. Claudio Vito Sileo, rappresentata per la firma del presente atto dal Direttore del Servizio Gestione Personale e Sviluppo Professionale, Dott.ssa Elena Soardi (a ciò delegata dal Direttore Generale con nota prot. n. 2297 del 9.01.2019)

E

L’A.S.S.T. Spedali Civili di Brescia, con sede legale in Brescia - P.le Spedali Civili n. 1, Codice Fiscale e Partita IVA 0377511098 - il cui rappresentante legale è il Direttore Generale Dott. Marco Trivelli, rappresentata per la firma del presente atto dal Direttore del Servizio Risorse Umane, Dott. Gian Luca Leggio (a ciò delegato dal Direttore Generale con atto n. ________ del __.__._____)

PREMESSO CHE:

- l’Agenzia di Tutela della Salute di Brescia ha l’obbligo di provvedere alla sorveglianza sanitaria del personale dipendente ai sensi del Decreto Lgs. n. 81 del 2008 e ss.mm.ii.;

- l’attività in questione può essere seguita solo da personale qualificato come medico competente;

- il Decreto Lgs. n. 81 del 2008 e ss.mm.ii. prevede la figura del medico competente, il quale:

(5)

Responsabile del Procedimento: Dott.ssa Elena Soardi Pagina 2 di 9

a) collabora con il Datore di lavoro e con il Servizio di Prevenzione e Protezione alla valutazione dei rischi, anche ai fini della programmazione, ove necessario, della sorveglianza sanitaria, alla predisposizione della attuazione delle misure per la tutela della salute e della integrità psico-fisica dei lavoratori, all’attività di formazione e informazione nei confronti dei lavoratori, per la parte di competenza, e alla organizzazione del servizio di primo soccorso, considerando i particolari tipi di lavorazione ed esposizione e le peculiari modalità organizzative del lavoro;

b) programma ed effettua la sorveglianza sanitaria attraverso protocolli sanitari definiti in funzione dei rischi specifici e tenendo in considerazione gli indirizzi scientifici più avanzati;

c) istituisce, anche tramite l’accesso alle cartelle sanitarie e di rischio, aggiorna e custodisce, sotto la propria responsabilità, una cartella sanitaria e di rischio per ogni lavoratore sottoposto a sorveglianza sanitaria, concordando con il Datore di lavoro il luogo di custodia;

d) consegna al Datore di lavoro, alla cessazione dell’incarico, la documentazione sanitaria in suo possesso, nel rispetto delle disposizioni di cui al decreto legislativo del 30 giugno 2003 n. 196, e con salvaguardia del segreto professionale;

e) consegna al lavoratore, alla cessazione del rapporto di lavoro, la documentazione sanitaria in suo possesso e gli fornisce le informazioni riguardo alla necessità di conservazione;

f) fornisce informazioni ai lavoratori sul significato della sorveglianza sanitaria cui sono sottoposti; fornisce altresì, a richiesta informazioni analoghe ai rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza;

(6)

g) informa ogni lavoratore interessato dei risultati della sorveglianza sanitaria e, a richiesta dello stesso, rilascia copia della documentazione sanitaria;

h) comunica per iscritto al Datore di lavoro, al Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, ai Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza, i risultati anonimi collettivi della sorveglianza sanitaria effettuata e fornisce indicazioni sul significato di detti risultati ai fini della attuazione delle misure per la tutela della salute e della integrità psico-fisica dei lavoratori;

CONSIDERATO CHE:

- nell'ambito dei rapporti di collaborazione tra i soggetti del Sistema Sociosanitario Lombardo di cui alla L.R. n. 23/2015 l’Agenzia di Tutela della Salute di Brescia intende, per esigenze organizzative e gestionali, avvalersi delle prestazioni di personale qualificato dell'A.S.S.T. Spedali Civili di Brescia per lo svolgimento delle funzioni e dei compiti del medico competente, in materia di sorveglianza sanitaria del proprio personale dipendente ai sensi del D.Lgs. n. 81/2008;

-

l'A.S.S.T. Spedali Civili di Brescia ha espresso la propria disponibilità al rinnovo da 1.01.2020 al 31.03.2020 della presente convenzione;

in ragione di quanto evidenziato nel decreto D.G. n. _____ del __.__.____ si conviene e si stipula quanto segue:

Art. 1 - Prestazioni oggetto della convenzione

L’A.S.S.T. Spedali Civili di Brescia si impegna a svolgere le prestazioni sanitarie e mediche previste dal D.Lgs. n. 81/2008 e ss.mm.ii.

comprendenti attività di sorveglianza sanitaria ed altre attività di consulenza in ambito igienistico-ergonomico che si rendessero necessarie, a

(7)

Responsabile del Procedimento: Dott.ssa Elena Soardi Pagina 4 di 9

favore dell’Agenzia di Tutela della Salute di Brescia. Nel servizio di sorveglianza sanitaria qui espresso, si intende compresa qualsiasi attività del medico competente prevista dalla normativa in materia di salute e sicurezza del lavoratore, ivi compresa sia quella relativa al rischio stress lavoro-correlato di cui all'art. 28 c.1 del citato Decreto legislativo. Gli accertamenti che si rendessero necessari alla verifica di assenza di condizioni di alcool dipendenza e di assunzione di sostanze psicotrope e stupefacenti saranno effettuati presso il Laboratorio di Sanità Pubblica dell’Agenzia di Tutela della Salute di Brescia.

La funzione di “Medico Competente” verrà svolta da un Medico specialista dell'U.O. Medicina del Lavoro, Igiene, Tossicologia e Prevenzione Occupazionale diretta dal Prof. Giuseppe De Palma.

Il professionista, all'uopo incaricato, provvederà direttamente alle visite mediche dei lavoratori esposti ai rischi professionali, all'espletamento dell'attività di consulenza in materia di sorveglianza sanitaria, alle indagini ambientali mirate alla determinazione degli eventuali fattori di rischio e all'accertamento delle condizioni di igiene per i lavoratori.

L’Azienda si impegna alla sostituzione del predetto sanitario con altro medico dipendente avente i requisiti richiesti, ove lo stesso, per sopravvenuti impedimenti o per ragioni di gradimento dell’Agenzia di Tutela della Salute di Brescia, non potesse più fornire le prestazioni oggetto della convenzione.

Il Medico Competente provvederà inoltre a:

- comunicare in forma scritta, in occasione delle riunioni periodiche, i risultati anonimi collettivi della sorveglianza sanitaria effettuata;

(8)

- trasmettere ai servizi competenti per territorio i dati previsti all’allegato 3b del D.Lgs. 81/2008 entro il primo trimestre dell’anno successivo all’anno solare di riferimento;

- collaborare all’attività di formazione e informazione nei confronti dei lavoratori.

Art. 2 - Modalità svolgimento prestazione

Le prestazioni verranno rese di norma in orario di servizio presso le sedi dell’Agenzia di Tutela della Salute di Brescia (Brescia, Rovato, Leno, Montichiari, Salò) in locali idonei, sulla base di un calendario concordato tra il medico competente e la Direzione Sanitaria dell’Agenzia di Tutela della Salute di Brescia.

L’Agenzia di Tutela della Salute di Brescia metterà a disposizione un’assistente sanitaria per lo svolgimento dell’attività durante gli orari di ambulatorio.

L’attività di sorveglianza sanitaria sarà espletata nei confronti del personale dipendente, dei medici di continuità assistenziale, degli studenti tirocinanti dei corsi di laurea in A.S. e TPALL e del personale autorizzato ad espletare attività di tirocinio ad altro titolo presso le sedi dell’Agenzia di Tutela della Salute di Brescia.

La Direzione Sanitaria dell’Agenzia di Tutela della Salute di Brescia, avvalendosi del personale amministrativo assegnato al RSPP, provvederà alla tenuta dei calendari delle visite e alla trasmissione dei referti al personale sottoposto a sorveglianza, nonché ai rispettivi Responsabili.

Per le sedi di Continuità Assistenziale, la prima visita ispettiva sarà svolta dal Medico Competente congiuntamente al RSPP (già effettuata per l'anno in corso), mentre le successive visite periodiche annuali saranno espletate

(9)

Responsabile del Procedimento: Dott.ssa Elena Soardi Pagina 6 di 9

in autonomia dal RSPP, fatte salve successive modifiche alle postazioni, ovvero nel caso di attivazione di nuova postazione.

La sorveglianza sanitaria verrà garantita sulla base delle valutazioni effettuate dal medico competente sia in relazione alle attività lavorative espletate, sia sulla scorta del documento di valutazione del rischio.

Art. 3 - Corrispettivo

L’Agenzia di Tutela della Salute di Brescia si impegna a corrispondere all’A.S.S.T. Spedali Civili di Brescia un importo pari a:

- € 50,00 per ogni visita preassuntiva;

- € 38,00 per ogni visita periodica;

- € 160,00 (per ogni accesso di max 4 ore) per sopralluoghi ispettivi presso le principali sedi dell’Agenzia di Tutela della Salute di Brescia, partecipazione alla valutazione dei rischi, incontri con il Datore di lavoro e RLS.

Tutti gli accertamenti di laboratorio saranno effettuati presso il Laboratorio di Sanità Pubblica dell’Agenzia di Tutela della Salute di Brescia.

Gli eventuali ulteriori accertamenti specialistici richiesti dal Medico Competente sulla base di specifiche necessità diagnostiche, verranno effettuati, calcolati e fatturati dall’A.S.S.T. Spedali Civili di Brescia sulla base degli importi corrispondenti al Tariffario regionale vigente per le prestazioni ambulatoriali.

I pagamenti dei corrispettivi relativi alle suddette prestazioni, verranno effettuati da parte dell’Agenzia di Tutela della Salute di Brescia solo a seguito dell'emissione di regolari fatture, da parte dell’A.S.S.T. Spedali Civili

(10)

di Brescia, inerenti le prestazioni effettivamente rese, con cadenza trimestrale.

L’A.S.S.T. Spedali Civili di Brescia si impegna a produrre alla Direzione Sanitaria dell’Agenzia di Tutela della Salute di Brescia, ai fini della liquidazione delle prestazioni effettuate, relazione dettagliata e completa sull’attività resa nel trimestre di fatturazione, sottoscritta dal Medico Competente incaricato.

Le prestazioni oggetto della presente convenzione sono esenti da I.V.A. ai sensi dell’art. 10, 1° comma, n. 18 del DPR 633/72 e successive modifiche.

Art. 4 – Durata, recesso e rinnovo

La presente convenzione decorre dal 01.01.2020 ed avrà validità fino al 31.03.2020, salvo recesso anticipato da parte dei soggetti contraenti, senza obbligo di comunicarne i motivi, da comunicare a mezzo PEC, con preavviso minimo di un mese.

Per l’eventuale rinnovo della convenzione stessa si dovrà procedere alla sottoscrizione di nuovi formali accordi da parte delle Amministrazioni interessate.

Art. 5 – Codice di comportamento e Piano Triennale per la prevenzione della corruzione

All’atto della sottoscrizione della presente convenzione le parti danno atto di aver preso visione dei rispettivi Codici di Comportamento e Piani triennali per la prevenzione della corruzione vigenti tempo per tempo e si impegnano affinché le attività di che trattasi si svolgano nel pieno rispetto dei principi e delle disposizioni in essi enunciati.

Art. 6 - Protezione dei dati personali

(11)

Responsabile del Procedimento: Dott.ssa Elena Soardi Pagina 8 di 9

L’A.S.S.T. Spedali Civili di Brescia viene nominata con separato, specifico atto, ai sensi e per gli effetti dell’articolo 28 del Regolamento UE 679/2016 Responsabile esterno al trattamento dei dati personali per conto dell’Agenzia di Tutela della Salute di Brescia di Brescia.

L’Azienda si impegna al rispetto di tutte le disposizioni di cui al Regolamento (UE) 2016/679 del 27.04.2016 e del D.Lgs 30.6.2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, come da ultimo modificato dal D.Lgs. 10.08.2018, n. 101.

Art. 7 - Registrazione e imposta di bollo

Agli effetti fiscali le parti dichiarano che trattasi di atto soggetto a registrazione solo in caso d’uso ai sensi dell’art. 5 del D.P.R. 26/04/1986, n.

131 e ss.mm.ii., qualora una o entrambe le parti lo richiedano nel loro esclusivo interesse.

La presente scrittura privata è soggetta all’imposta di bollo fin dall’origine, ai sensi del DPR 26.10.1972, n. 642 – Allegato A – Tariffa parte I – articolo 2. Il pagamento dell’imposta complessiva è assolto dell’Agenzia di Tutela della Salute di Brescia, ai sensi e secondo le modalità stabilite dal decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze 17.06.2014.

L’A.S.S.T. degli Spedali Civili di Brescia si impegna a corrispondere all’Agenzia di Tutela della Salute di Brescia - entro 90 giorni dalla sottoscrizione della presente convenzione - un importo pari alla metà dell’imposta complessiva dovuta.

Art. 8 - Copertura assicurativa

(12)

L’Agenzia di Tutela della Salute di Brescia si impegna a garantire, a propria cura e spese, adeguate coperture assicurative per il personale incaricato per l’espletamento dell’attività di cui alla presente convenzione.

Art. 9 - Norma residuale

Per tutto quanto non espressamente previsto dalla presente convenzione si farà riferimento alle norme del Codice Civile.

Art. 10 - Foro competente

Il Foro di Brescia è competente per qualsiasi controversia che dovesse insorgere in relazione all’interpretazione o all’esecuzione della presente convenzione.

Letto, confermato e sottoscritto.

Brescia, _______________

Per l’Agenzia di Tutela della Salute di Brescia Per delega del Direttore Generale

Firmato digitalmente dal Direttore del Servizio

Gestione Personale e Sviluppo Professionale Dott.ssa Elena Soardi

Per l’Azienda Socio Sanitaria Territoriale Spedali Civili di Brescia

Firmato digitalmente

dal Direttore dell’UOC Risorse Umane Dott. Gian Luca Leggio

Riferimenti

Documenti correlati

A norma della legge 241/1990, entro quanto tempo dalla presentazione della richiesta di accesso a documenti amministrativi, questa si intende respinta.

L’affidamento in subappalto è consentito previa autorizzazione della Stazione Appaltante, a seguito di richiesta scritta dell'Appaltatore e secondo quanto previsto

La rendicontazione tra il valore iniziale inerente la superficie dell’unità ambientale e il valore finale della medesima superficie, rappresenta il bilancio del valore

79 a Milano, leader nel settore, l’affidamento delle analisi dei dati radar satellitari telerilevanti mediante la tecnologia SqueeSAR TM per il

Il PTPCT del Comune di Brescia è stato progettato in coerenza con il Piano della performance e molte misure di prevenzione della corruzione hanno come obiettivo il contrasto

TRASMETTE COPIA ISTANZA PER ACCESSO AGLI ATTI AMMINISTRATIVI AI SENSI DEL FOIA DI PRESA VISIONE E OTTENIMENTO COPIA CARTACEA DI OGNI DOCUMENTO RECANTE NOME COGNOME E DATA DI

La storia delle malattie infettive in generale ed alcuni studi condotti su pazienti con coronavirus in particolare hanno suggerito che l’inizio più precoce possibile della

Gabriele Iemma Col.Carabinieri Brescia Colonnello dei Carabinieri, Comandante Provinciale di Brescia Giuliano Baglioni Presidente di Automazioni Industriali Srl Presidente