• Non ci sono risultati.

2022 Calendario. Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo. Mahatma Gandhi DA GIUGNO AD AGOSTO. Raccolta Differenziata COMUNE DI MONSERRATO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "2022 Calendario. Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo. Mahatma Gandhi DA GIUGNO AD AGOSTO. Raccolta Differenziata COMUNE DI MONSERRATO"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

2022 Calendario

Raccolta Differenziata

DA GIUGNO AD AGOSTO

COMUNE DI MONSERRATO

Sii il cambiamento che vuoi vedere

nel mondo.

Mahatma Gandhi

COMUNE DI MONSERRATO

(2)

VETRO

• Bottiglie (svitare i tappi di acciaio e alluminio)

• Bicchieri, barattoli e flaconi in vetro

• Damigiane (solo in vetro)

• Ciotole, fiaschi e vassoi in vetro

LATTINE

• Scatole, scatolette, barattoli in alluminio per alimenti (tonno, carne, verdure, alimenti per animali, ecc...)

• Lattine in alluminio

• Tappi o coperchi in acciaio o alluminio

• vaschette in alluminio per alimenti e carta stagnola

VETRO E LATTINE

NON SONO DIFFERENZIABILI

• LAMPADINE AD INCANDESCENZA

• LAMPADINE A BASSO CONSUMO E NEON

• SPECCHI, PIREX, CERAMICA, PORCELLANA E CRISTALLI

• Piatti e bicchieri in plastica

• Polistirolo (se grande ridurlo di dimensioni)

• Bottiglie per acqua, bibite, olio, succhi, latte, ecc...

• Flaconi/dispensatori di detersivi, saponi, prodotti vari per l’igiene della casa e della persona

• scatole trasparenti, confezioni rigide/flessibili di polistirolo per alimenti (dolci, pasta, salumi, ecc)

• Vaschette per alimenti (porta uova, per gelati, ecc...)

• Contenitori per yogurt, creme e dessert

• Reti per frutta e verdura, brick tè

• Barattoli per il confezionamento di prodotti vari (cosmetici, salviette, merendine)

• Buste e sacchetti per alimenti in genere (pasta, riso, patatine, caramelle, gelati, ecc...)

• Sacchetti, buste (della spesa), sacchi che hanno contenuto prodotti da giardinaggio, alimenti in genere, per animali o detersivi

• Piccola plastica da imballaggio (involucro di bottiglie, carta igienica, merendine, ecc...)

• Cassette in plastica

PLASTICA CARTA E CARTONE

CONTENITORE GIALLO 240 LT PER I CONDOMINI

QUALSIASI CONTENITORE IN CARTA PER LE SINGOLE ABITAZIONI NON È DIFFERENZIABILE

CARTA IGIENICA, CARTA DA FORNO, CARTA PLASTIFICATA E ACCOPPIATA, CARTA TERMICA (SCONTRINI E RICEVUTE)

• Contenitori in Tetra Pak (per latte, succhi di frutta, ecc...)

• Cassette di cartone

• Riviste, giornali, quotidiani, libri, quaderni, fogli di carta in genere

• Scatole, involucri di cartone e cartoncino per alimenti (pasta, riso, tonno, ecc...)

• Scatole e cartoni per oggetti vari (scarpe, detersivi, giocattoli, ecc...)

• Vaschette per uova in cartone

• Cartone per la pizza

• Tovaglie in carta

PIEGA GLI SCATOLONI PER RIDURNE IL VOLUME

IMPORTANTE! METTI I RIFIUTI NEI CONTENITORI O BUSTE DOPO AVER TOLTO I RESIDUI ALIMENTARI

CONTENITORE VERDE

240 LT PER I CONDOMINI MASTELLO VERDE 40 LT PER LE SINGOLE ABITAZIONI CONTENITORE BLU

240 LT PER I CONDOMINI SACCHI SEMITRASPARENTI PER LE SINGOLE ABITAZIONI NON SONO DIFFERENZIABILI

POSATE IN PLASTICA E GIOCATTOLI

GETTALI SFUSI SENZA BUSTA

NEI CONTENITORI GETTALI

SFUSI O CON BUSTA DI CARTA NEI CONTENITORI

GETTALI CON LA BUSTA SEMITRASPARENTE CORRETTAMENTE CHIUSA

GUIDA PRATICA ALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA

visita anche la sezione “Dove lo butto?“ del nostro sito www.gesenu.it

• Scarti di cibo freddi e sgocciolati, crudi o cucinati

• Bucce, torsoli, noccioli, verdure, carne, pesce, ossa, lische, riso, pasta, pane, biscotti, formaggi, alimenti avariati, frutta, semi

• Fondi di caffè, filtri di té, camomilla ed altre bevande ad infusione

• Gusci d’uovo, molluschi e frutta secca

• Tovagliolini o fazzoletti da naso in carta

• Segatura

• Carta assorbente da cucina

• Escrementi di animali domestici

• Lettiere per animali

• Foglie e fiori provenienti dalla manutenzione di piante da appartamento (piccole quantità)

• Fiori secchi

• Cenere di legna e di pellet (ben spenta) in piccole quantità

UMIDO ORGANICO

IMPORTANTE

• Posate in plastica

• Giocattoli in plastica

• Carta chimica o termica (scontrini, ricevute, ecc..)

• Carta oleata o plastificata

• Carta accoppiata (di: affettati, carne, ecc..)

• Confezioni per alimenti con interno argentato

• Pannoloni, pannolini e assorbenti

• Stampelle per abiti

• Abiti e tessili

• Capsule in plastica per macchinette del caffè

• Blister di medicine vuoto

• CD, DVD, musicassette e videocassette

• Polveri dell’aspirapolvere o della spazzatura di casa

• Lastre, radiografie, fotografie e diapositive

• Siringhe ben chiuse con l’apposito cappuccio

• Penne, pennarelli e cancelleria in genere (no carta)

• Spazzolini, spazzole e pennelli

• Accendini, mozziconi spenti

• Chewingum (gomme da masticare)

• Cotone, cotton fioc e Cerotti

• Lampadine ad incandescenza

• Contenitori in ceramica e porcellana

• Pirex e vetroceramica

• Specchi, cristalli in piccole quantità

• Bombolette spray (lacca, spuma, panna, ecc.)

• Tubetti in alluminio (creme, salse, ecc.)

• Lamette da barba, peli, unghie e capelli

• Trucchi e cosmetici in genere

SECCO RESIDUO

CONTENITORE GRIGIO DA 240 LT PER CONDOMINI

MASTELLO GRIGIO DA 40 LT

PER LE SINGOLE ABITAZIONI CONTENITORE MARRONE

240 LT PER CONDOMINI MASTELLO DA 20 LT PER LE SINGOLE ABITAZIONI

GETTALI CON LA BUSTA COMPOSTABILE CORRETTAMENTE CHIUSA

NEL CONTENITORE

GETTALI CON LA BUST A SEMITRASPARENTE CORRETTAMENTE CHIUSA

Rifiuto Secco Residuo non significa che puoi mischiare i rifiuti evitando di fare

la raccolta differenziata!

In questo contenitore puoi gettare esclusivamente quei rifiuti che non si possono differenziare e non quelli che non vuoi differenziare.

Alcuni errori frequenti da evitare:

NO Rifiuti Organici

Gettali nel contenitore per il Rifiuto Organico

NO Carta e Cartone

La carta riciclabile va gettata nei contenitori per Carta e Cartone

NO Plastica

La plastica riciclabile va gettata nel contenitore per la Plastica

NO Cenere di legna

Gettala nel contenitore per il Rifiuto Organico (imbustata e spenta)

(3)

COMUNE DI MONSERRATO

• Piatti e bicchieri in plastica

• Polistirolo (se grande ridurlo di dimensioni)

• Bottiglie per acqua, bibite, olio, succhi, ecc...

• Flaconi/dispensatori di detersivi, saponi, prodotti vari per l’igiene della casa e della persona

• Vaschette di polistirolo per alimenti

• Reti per frutta e verdura, brick tè

UMIDO

PLASTICA

CARTA

• Scarti di cibo freddi e sgocciolati, crudi o cucinati

• Fondi di bevande ad infusione

• Tovagliolini o fazzoletti in carta

• Carta assorbente da cucina

• Gusci d’uovo, molluschi e frutta secca

• Foglie e fiori provenienti dalla manutenzione di piante da appartamento (piccole quantità)

• Cenere di legna (ben spenta)

• Tetra Pak (per latte, succhi di frutta, ecc...)

• Riviste, giornali, quotidiani, libri, quaderni, fogli di carta in genere

• Scatole e involucri di cartone e cartoncino per alimenti

• Scatole e cartoni vari, vaschette per uova

• Scatole per la pizza, tovaglie in carta

VETRO

SECCO

• Bottiglie (svitare i tappi di acciaio e alluminio)

• Bicchieri, barattoli e flaconi in vetro

• Ciotole, fiaschi e vassoi in vetro

• Scatole e barattoli per alimenti, lattine in alluminio

• Tappi o coperchi in acciaio o alluminio

• Vaschette in alluminio per alimenti e carta stagnola

GETTA QUI SOLO I RIFIUTI CHE NON POSSONO ESSERE RICICLATI O TUTTI GLI OGGETTI CHE SONO COMPOSTI DA PIÙ MATERIALI NON DIVISIBILI.

• Posate in plastica

• Specchi, lampadine, contenitori in ceramica e porcellana, pirex e vetroceramica, cristalli

• Stampelle per abiti, giocattoli in gomma e plastica

• CD, DVD, musicassette e videocassette

• Tubetti di creme, salse, sciroppi, cannucce, ecc...

• Polveri dell’aspirapolvere o della spazzatura di casa

• Carta oleata o plastificata, lastre e radiografie

• Carta termica e chimica (scontrini, ricevute, ecc...)

• Penne, pennarelli e cancelleria in genere (no carta)

• Spazzolini, spazzole e pennelli, spugne e stracci

• Mozziconi spenti, gomme da masticare

• Pannoloni, pannolini e assorbenti

Sito internet

www.gesenu.it Mail

ufficioclienti@gesenu.it Metti i rifiuti fuori dalla tua proprietà la sera prima del giorno indicato

per il ritiro, a partire dalle ore 21.00 fino alle ore 6.00 del mattino seguente, solo se ritieni effettivamente necessario lo svuotamento.

Telefono

800.66.70.36

da rete fissa

075.59.17.125

da cellulare

da lun a ven 8.30 - 12.00 e 15.00 - 18.00 | Sab dalle 8.30 - 13.00

LUGLIO

lun mar mer gio ven sab dom

27 28 29 30 1 2 3

4 5 6 7 8 9 10

11 12 13 14 15 16 17

18 19 20 21 22 23 24

25 26 27 28 29 30 31

1 2 3 4 5 6 7

GIUGNO

lun mar mer gio ven sab dom

30 31 1 2 3 4 5

6 7 8 9 10 11 12

13 14 15 16 17 18 19

20 21 22 23 24 25 26

27 28 29 30 1 2 3

4 5 6 7 8 9 10

UMIDO SECCO

CARTA

UMIDO PLASTICA SECCO

VETRO SECCO VETRO

UMIDO

UMIDO SECCO

CARTA

UMIDO PLASTICA SECCO

VETRO

UMIDO

UMIDO SECCO

CARTA

UMIDO PLASTICA SECCO

VETRO

UMIDO

UMIDO SECCO

CARTA

UMIDO PLASTICA SECCO

VETRO

UMIDO UMIDO

ATTENZIONE!

ALLE V ARIAZIONI

UMIDO SECCO

CARTA

UMIDO UMIDO

PLASTICA SECCO

VETRO

UMIDO

UMIDO SECCO

CARTA

UMIDO PLASTICA SECCO

VETRO

UMIDO

UMIDO SECCO

CARTA

UMIDO PLASTICA

PLASTICA

SECCO VETRO

UMIDO

UMIDO SECCO

CARTA

UMIDO

SECCO VETRO

UMIDO

(4)

COMUNE DI MONSERRATO

• Piatti e bicchieri in plastica

• Polistirolo (se grande ridurlo di dimensioni)

• Bottiglie per acqua, bibite, olio, succhi, ecc...

• Flaconi/dispensatori di detersivi, saponi, prodotti vari per l’igiene della casa e della persona

• Vaschette di polistirolo per alimenti

• Reti per frutta e verdura, brick tè

UMIDO

PLASTICA

CARTA

• Scarti di cibo freddi e sgocciolati, crudi o cucinati

• Fondi di bevande ad infusione

• Tovagliolini o fazzoletti in carta

• Carta assorbente da cucina

• Gusci d’uovo, molluschi e frutta secca

• Foglie e fiori provenienti dalla manutenzione di piante da appartamento (piccole quantità)

• Cenere di legna (ben spenta)

• Tetra Pak (per latte, succhi di frutta, ecc...)

• Riviste, giornali, quotidiani, libri, quaderni, fogli di carta in genere

• Scatole e involucri di cartone e cartoncino per alimenti

• Scatole e cartoni vari, vaschette per uova

• Scatole per la pizza, tovaglie in carta

VETRO

SECCO

• Bottiglie (svitare i tappi di acciaio e alluminio)

• Bicchieri, barattoli e flaconi in vetro

• Ciotole, fiaschi e vassoi in vetro

• Scatole e barattoli per alimenti, lattine in alluminio

• Tappi o coperchi in acciaio o alluminio

• Vaschette in alluminio per alimenti e carta stagnola

GETTA QUI SOLO I RIFIUTI CHE NON POSSONO ESSERE RICICLATI O TUTTI GLI OGGETTI CHE SONO COMPOSTI DA PIÙ MATERIALI NON DIVISIBILI.

• Posate in plastica

• Specchi, lampadine, contenitori in ceramica e porcellana, pirex e vetroceramica, cristalli

• Stampelle per abiti, giocattoli in gomma e plastica

• CD, DVD, musicassette e videocassette

• Tubetti di creme, salse, sciroppi, cannucce, ecc...

• Polveri dell’aspirapolvere o della spazzatura di casa

• Carta oleata o plastificata, lastre e radiografie

• Carta termica e chimica (scontrini, ricevute, ecc...)

• Penne, pennarelli e cancelleria in genere (no carta)

• Spazzolini, spazzole e pennelli, spugne e stracci

• Mozziconi spenti, gomme da masticare

• Pannoloni, pannolini e assorbenti

Sito internet

www.gesenu.it Mail

ufficioclienti@gesenu.it Metti i rifiuti fuori dalla tua proprietà la sera prima del giorno indicato

per il ritiro, a partire dalle ore 21.00 fino alle ore 6.00 del mattino seguente, solo se ritieni effettivamente necessario lo svuotamento.

Telefono

800.66.70.36

da rete fissa

075.59.17.125

da cellulare

da lun a ven 8.30 - 12.00 e 15.00 - 18.00 | Sab dalle 8.30 - 13.00

AGOSTO

lun mar mer gio ven sab dom

1 2 3 4 5 6 7

8 9 10 11 12 13 14

15 16 17 18 19 20 21

22 23 24 25 26 27 28

29 30 31 1 2 3 4

5 6 7 8 9 10 11

SETTEMBRE

lun mar mer gio ven sab dom

29 30 31 1 2 3 4

5 6 7 8 9 10 11

12 13 14 15 16 17 18

19 20 21 22 23 24 25

26 27 28 29 30 1 2

3 4 5 6 7 8 9

UMIDO

UMIDO

UMIDO SECCO

CARTA

UMIDO PLASTICA SECCO

VETRO

UMIDO SECCO

CARTA

UMIDO PLASTICA SECCO

VETRO

UMIDO SECCO

CARTA

UMIDO PLASTICA

PLASTICA

SECCO

SECCO VETRO

VETRO

UMIDO

UMIDO SECCO

SECCO CARTA

CARTA

UMIDO

UMIDO UMIDO

PLASTICA

PLASTICA

SECCO

SECCO VETRO

VETRO

UMIDO

UMIDO UMIDO

UMIDO

SECCO

SECCO CARTA

CARTA

UMIDO

UMIDO

PLASTICA

PLASTICA

PLASTICA

SECCO VETRO

SECCO VETRO

SECCO VETRO

UMIDO

UMIDO UMIDO

UMIDO

SECCO

SECCO CARTA

CARTA

UMIDO

UMIDO

ATTENZIONE!

ALLE V ARIAZIONI

(5)

Ingombranti

Reti metalliche per letti, materassi, infissi in vetro e alluminio, materiali metallici vari (viti, chiodi, caffettiere, pentolini, ecc...) scaffali, sedie in legno, plastica e materiale vario, divani, poltrone, mobili in genere, lampadari, barattoli di vernici vuoti, ecc...

Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE)

Frigoriferi, congelatori, lavastoviglie, lavatrici, caldaie, condizionatori, elettrodomestici, televisori, cellulari, computer, lampadine a basso consumo, rasoi, stampanti, monitor, telefoni, neon, ecc...

Foglie e rami da potatura

Batterie per auto Possono essere ritirate esclusivamente le seguenti tipologie di rifiuti:

Mail ufficioclienti@gesenu.it

da lunedì a venerdì 8.30 - 12.00 / 15.00 - 18.00 Sabato 8.30 - 13.00

Domenica CHIUSO

Sito internet www.gesenu.it

Chiamaci e verremo a prenderli gratuitamente su prenotazione!

E questi dove li butto?

FARMACI SCADUTI Portali negli appositi contenitori presso le farmacie

PILE ESAUSTE

Portale negli appositi contenitori presso i rivenditori

INDUMENTI USATI

Portali negli appositi contenitori dislocati sul territorio comunale:

• Via Nevio

• Via Porto Botte

• Piazza Gennargentu

• Via Monte Arci fronte market

• Via Argentina piazzale market

• Via Seneca presso oratorio

• Via San Lorenzo piazzale Chiesa

• Via San Fulgenzio angolo Via Argentina

• Via del Redentore presso mercato civico

• Via Cesare Cabras angolo Via Antonino Pio

• Via Capo Comino angolo Via Capo Frasca

Possiedi dei rifiuti che non sai dove gettare?

Telefono | 800.66.70.36 075.59.17.125

NUMERO VERDE SOLO DA RETE FISSA SOLO DA CELLULARI

Nuovo ECOSPORTELLO

Lo sportello verrà aperto in Via Giulio Cesare 161/A e seguirà il seguente orario di apertura:

Dal 1° giugno verrà attivato un Eco Sportello (URP) al fine di offrire un

servizio sempre più capillare sul territorio.

Lunedì 10.00 - 12.00 Martedì 10.00 - 12.00 Mercoledì 15.00 - 17.00

Giovedì 10.00 - 12.00

Venerdì 10.00 - 12.00

Sabato 10.00 - 12.00

Riferimenti

Documenti correlati

Qualora il Cliente riscontri valori misurati degli indicatori peggiorativi rispetto a quelli riportati nella presente Carta dei Servizi, può presentare, entro 30 (trenta) giorni

2.2 L’Istituto, con l’apporto delle competenze professionali del personale e con la collaborazione ed il concorso delle famiglie, delle istituzioni della società civile,

Mentre lo utilizzate, stringete la parte alta del cono tra le dita e, man mano che il cornetto si svuota, continuate a fare piccole pieghe verso il basso alla carta in modo

 Nel gioco il bambino attiva le competenze conseguite. Poiché ogni alunno presenta una sua specificità, gli obiettivi e le attività vengono stabiliti dall’équipe

bourgogne Pinot noir Cuvée Saint vincent 2018 vincent girardin - meursault. (Pinot Nero)

Anche in questo crediamo che sia possibile sfruttare la tecnologia e quindi proponendone una versione digitale su internet, o sul sito della scuola, degli articoli che, ognuno di

I Coordinamenti svolgono una funzione di partecipazione, coinvolgimento e co-progettazione a livello locale. Mediante essi si promuove la partecipazione del

è in possesso, oltre che della Certificazione del Sistema di gestione ambientale UNI EN ISO 14001:2015, della Certificazione del Sistema di gestione della Salute e