• Non ci sono risultati.

COMUNE DI ORMELLE PROVINCIA DI TREVISO AREA TECNICA - UFFICIO TECNICO MANUTENTIVO E LAVORI PUBBLICI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI ORMELLE PROVINCIA DI TREVISO AREA TECNICA - UFFICIO TECNICO MANUTENTIVO E LAVORI PUBBLICI"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

ORIGINALE INFORMATICO

Determinazione N. 74 in data 28/02/2022

COMUNE DI ORMELLE

PROVINCIA DI TREVISO

─────────────────────────────────

AREA TECNICA - UFFICIO TECNICO MANUTENTIVO E LAVORI PUBBLICI

Oggetto: ACQUISIZIONE DI LAVORI - MANUTENZIONE MEDIANTE INTERVENTI DI SCAVO E MOVIMENTO TERRA (CPV 45112000-5) IN PRONTO

INTERVENTO PER L'ANNO 2022, IN RINNOVO - AFFIDAMENTO DIRETTO (CIG ZF92B93DCC) - DITTA SCAVI MOVIMENTO TERRA NARDIN DINO - P.IVA 02149560266.

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Premesso:

- che il servizio tecnico manutentivo comunale nella propria corrente attività di manutenzione a volte può necessitare di lavorazioni di scavo e movimento terra;

- che per il genere di lavori di cui sopra il detto servizio non è adeguatamente attrezzato per cui solitamente ci si avvale di ausili esterni che si intendono rinnovare anche per l'anno in corso;

- che nel corso dell’anno si può presentare l’esigenza di dover ricorrere, al fine di soddisfare necessità di pronto intervento, ad acquisizioni non predeterminabili per natura, quantità e momento di esecuzione, ai sensi dell’art. 18, comma 5 del “regolamento comunale per lavori, servizi e forniture in economia” approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 28 del 20.09.2012;

- che facendo riferimento alle definizioni già allora espresse nell’art. 4 del “regolamento comunale per lavori, servizi e forniture in economia”, approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 28 del 20.09.2012, si possono di seguito elencare le attività riferibili alla presente provvista:

Prime opere per la difesa dalle inondazioni o per il deflusso delle acque da aree inondate (comma 1, punto 1, lettera a);

Riparazioni alle strade comunali e loro pertinenze, compresi i manufatti, per inconvenienti causati da eventi atmosferici anche indiretti o da incidenti stradali (comma 1, punto 2, lettera a);

Lavori da eseguirsi senza indugio per garantire la sicurezza sui luoghi di lavoro e la salvaguardia dell’incolumità pubblica (comma 1, punto 4, lettera a);

Interventi non programmabili in materia di sicurezza di immobili, strutture, impianti, viabilità e ogni altro ambito di competenza del Comune (comma 1, lettera e);

Lavori di qualsiasi genere per la protezione civile comunale (comma 1, lettera l);

Manutenzione delle opere relative alla viabilità..(comma 3, lettera a);

Lavori di conservazione, manutenzione, adattamenti e riparazione di mobili ed immobili..(comma 3, lettera c);

Manutenzione e riparazione di reti ed impianti concernenti il ciclo delle acque..(comma 3, lettera d);

Manutenzione e riparazione di giardini, viali, piazze pubbliche, impianti sportivi ed elementi di arredo urbano e parchi gioco (comma 3, lettera f);

Manutenzione e riparazione di strutture e attrezzature cimiteriali e relative pertinenze (comma 3, lettera g);

- che sulla base di valutazioni di convenienza ed opportunità si intende procedere ad una prenotazione di una minima spesa annuale in ordine ai “LAVORI DI MANUTENZIONE MEDIANTE INTERVENTI DI SCAVO E MOVIMENTO TERRA (CPV 45112000-5) IN

(2)

PRONTO INTERVENTO PER L'ANNO 2022, IN RINNOVO", individuata nella somma di Euro 2.500,00 , oltre I.V.A., che comunque potrà essere eventualmente ridefinita (anche al ribasso) in ordine alla effettive esigenze che si prospetteranno durante l’anno, in ogni caso per importi contenuti;

- che ai sensi dell'art. 26, comma 2 del Dlgs del 14 marzo 2013, n. 33 le pubbliche amministrazioni sono tenute alla pubblicazione degli atti di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati ai sensi dell'articolo 12 della legge n. 241 del 1990, di importo superiore a mille euro.

RICHIAMATI:

- l'art. 26, comma della la Legge 23 dicembre 1999;

- l'art. 1, comma 450 della Legge 27 dicembre 2006;;

- l'art. 4, comma 3-ter della Legge 7 agosto 2012, n. 135;

- l'art. 23-ter, comma 3 della Legge 11 agosto 2014, n. 114;

ATTESO che secondo il combinato disposto determinato dai sopra richiamati articoli di Legge: il Comune di Ormelle può ricorrere alle convenzioni stipulate da CONSIP Spa ovvero ne utilizza i parametri di prezzo-qualità; per gli acquisti di importo >= 5,000,00 Euro e di importo < alla soglia di rilievo comunitario è comunque tenuto a fare ricorso al MePA (mercato elettronico della pubblica amministrazione) di CONSIP Spa, che può avere ad oggetto anche attività di manutenzione; fermo restando quanto esteso nel presente periodo, il Comune di Ormelle può procedere autonomamente per gli acquisti di beni, servizi e lavori di valore inferiore a 40.000 euro;

VISTO l'art. 37, commi 1 e 3 del Dlgs 50 del 16 aprile 2016 per il quale le stazioni appaltanti, fermi restando gli obblighi di ricorso agli strumenti di acquisto e di negoziazione, anche telematici, previsti dalle vigenti disposizioni in materia di contenimento della spesa, possono procedere direttamente e autonomamente all’acquisizione di forniture e servizi di importo inferiore a 40.000 euro e di lavori di importo inferiore a 150.000 euro, nonché attraverso l’effettuazione di ordini a valere su strumenti di acquisto messi a disposizione dalle centrali di committenza; le stazioni appaltanti non in possesso della necessaria qualificazione di cui all’articolo 38 procedono all’acquisizione di forniture, servizi e lavori ricorrendo a una centrale di committenza ovvero mediante aggregazione con una o più stazioni appaltanti aventi la necessaria qualifica.

VISTO, altresì, il comma 4 dell'art. 37 del Dlgs 50 del 16, aprile 2016 per il quale se la stazione appaltante è un comune non capoluogo di provincia (Comune di Ormelle), fermo restando quanto previsto al comma 1 e al primo periodo del comma 2, procede secondo una delle seguenti modalità:

a) ricorrendo a una centrale di committenza o a soggetti aggregatori qualificati (Consip Spa);

b) mediante unioni di comuni costituite e qualificate come centrali di committenza, ovvero associandosi o consorziandosi in centrali di committenza nelle forme previste dall’ordinamento;

c) ricorrendo alla stazione unica appaltante costituita presso gli enti di area vasta (tra i quali le Province, come definito dalla legge 7 aprile 2014, n. 56);

DATO ATTO che il Comune di Ormelle ha aderito all’iniziativa della Provincia di Treviso inerente l’organizzazione della Stazione Unica Appaltante

VERIFICATO, ai fini e per gli effetti dell'art. 26 della legge n. 488/1999 e dell'art. 1, comma 449, della legge 27 dicembre 2006, n. 296 che non risultano convenzioni stipulate da CONSIP per i generi di provvista in oggetto (fornitura, servizio o manutenzione) ovvero le convenzioni stipulate sono esaurite;

VERIFICATO, altresì, ai fini e per gli effetti dell’art. 1, comma 450 della Legge 27 dicembre 2006, n.

296, che sul sistema del Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (Me.PA), non risultano iniziative attive inerenti i generi di provvista (fornitura, servizio o manutenzione) di cui in parola (OS1 Lavori in terra);

ATTESO che ai sensi dell'art. 1, comma 450 del Legge 27 dicembre 2006, n. 296, fermi restando gli obblighi e le facoltà previsti al comma 449 del medesimo articolo, le amministrazioni pubbliche di cui all'articolo 1 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, per gli acquisti di beni e servizi (non per i lavori!!) di importo pari o superiore a 5.000 euro e di importo inferiore alla soglia di rilievo comunitario sono tenute a fare ricorso al mercato elettronico della pubblica amministrazione ovvero ad altri mercati elettronici istituiti ai sensi del medesimo articolo 328 del DPR 207/2010 ovvero al sistema telematico messo a disposizione dalla centrale regionale di riferimento per lo svolgimento delle relative procedure;

DATO ATTO che, per quanto sin qui evidenziato, si intende procedere all’affidamento delle provviste per la consistenza di cui sopra, avvalendosi di procedura conforme al principio di buon andamento

(3)

dell'azione amministrativa, come dettato dall'art. 37, comma 12 del Dlgs 50 del 16 aprile 2016, ovvero nello specifico: ai sensi dell'art. 37, comma 2, lettera a) del Dlgs 16 aprile 2016, n. 50 nonché nel rispetto dell'art. 1, comma 450 del Legge 27 dicembre 2006, n. 296;

DATO ATTO, altresì, che il responsabile del procedimento è tenuto a creare le condizioni affinché il processo realizzativo dell'intervento risulti condotto in modo unitario in relazione ai tempi e ai costi preventivati, alla qualità richiesta, alla manutenzione programmata, alla sicurezza e alla salute dei lavoratori ed in conformità di qualsiasi altra disposizione di legge in materia;

RICHIAMATA la determinazione del Responsabile dell’Area tecnica n. 34 del 25.01.2021 con la quale si disponeva l' acquisizione in autonomia ai sensi dell' art. 36, comma 2, lettera a) e dell' art. 37, comma 1 del Dlgs 50 del 2016, nel rispetto dell' art. 1, comma 450 del Legge 27 dicembre 2006, n.

296, come previsto dall’art. 40 del D.Lgs 50/2016, della provvista “LAVORI DI MANUTENZIONE MEDIANTE INTERVENTI DI SCAVO E MOVIMENTO TERRA (CPV 45112000-5) IN PRONTO INTERVENTO PER L'ANNO 2021, IN RINNOVO”, alla ditta SCAVI MOVIMENTO TERRA NARDIN DINO – P.IVA 02149560266, con sede in Via Cav. di Vittorio Veneto, 7 di Ormelle (TV), per una prenotazione di spesa individuata preventivamente nella somma di Euro 2.500,00 , oltre I.V.A., ovvero Euro 3.050,00, cifra che comunque potrà essere eventualmente ridefinita (anche al ribasso) in ordine alla effettive esigenze che si prospetteranno durante l’anno, in ogni caso per importi contenuti (fino ad un massimo di Euro 3.000,00 oltre I.V.A.), dando atto che la formale aggiudicazione degli interventi di manutenzione di cui trattasi si sarebbe realizzata con l’emissione di atto/i di ordinazione ai sensi dell’art. 16, comma 5, lettera a) del citato regolamento comunale, dando atto che l’Amministrazione si sarebbe riservata la facoltà potestativa, esclusivamente in capo alla Stazione Appaltante, di esercitare l’opzione di rinnovo per l’anno 2022 ai sensi dell’art. 35 del D.Lgs 50/2016 e dell’art. 1341 del Cod. Civ., dando infine atto che per la commessa pubblica in parola viene assunto il codice CIG ZF92B93DCC;

DATO ATTO del grado di soddisfazione maturato verso la ditta SCAVI MOVIMENTO TERRA NARDIN DINO – P.IVA 02149560266, a conclusione di precedente rapporto contrattuale (esecuzione a regola d’arte e qualità della prestazione, nel rispetto dei tempi e dei costi pattuiti) e della competitività del prezzo offerto rispetto alla media dei prezzi praticati nel settore di mercato di riferimento, agevolato nello specifico dalla contestuale cantierizzazione per l’intervento principale;

RITENUTO, per quanto sopra, di esercitare la detta opzione di rinnovo per l’anno 2022;

ATTESO che il principio/criterio di rotazione risulta non trovare applicazione in ordine all'istituto del

“rinnovo”, ove la detta opzione sia prestabilita nelle fasi propedeutiche all'affidamento;

RICHIAMATA la proposta acquisita il 29.01.2020 al n. 754 di prot., già allora inoltrata dalla ditta SCAVI MOVIMENTO TERRA NARDIN DINO – P.IVA 02149560266 per il servizio di cui trattasi, come di seguito riassumibile:

VALUTATA la congruità e la vantaggiosità della suddetta proposta;

VISTA la normativa vigente in materia ed in particolare l’art. 151, comma 4, e l’art 183, comma 9, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267;

(4)

DATO ATTO che per la commessa pubblica in parola viene assunto il codice CIG ZF92B93DCC;

VERIFICATO altresì che il CIG attribuito dall’ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione) non prevede nessuna contribuzione a favore dell’ Autorità di Vigilanza, in quanto trattasi di valore contrattuale inferiore ai Euro 40.000,00;

RICHIAMATI i seguenti atti:

- delibera di consiglio n. 47 del 28.12.2021 approvazione della nota di aggiornamento del DUP anno 2022/2024;

- delibera di consiglio n. 48 del 28.12.2021 approvazione bilancio di previsione 2022/2024 - delibera di giunta n. 5 del 17/01/2022 approvazione del PEG 2022/2024;

VISTO il decreto del Sindaco n. 21 in data 15.12.2021, con cui viene nominato l'arch. Laura Canil, quale Responsabile della Posizione Organizzativa n. 3 - Area Tecnica del Comune di Ormelle per l’anno 2022;

VISTA la Legge 241 del 1990 e s.m. i.;

VISTO il D.Lgs. 267/2000 e s.m. i. ;

VISTO il D.L. 06.07.2012 N. 95 conv. con Legge n. 135/2012;

VISTO il regolamento comunale sull' ordinamento generale degli uffici e dei servizi;

VISTO il regolamento comunale di contabilità;

VISTO il regolamento per l' acquisizione di lavori, servizi e forniture in economia;

VISTO il D.Lgs. 50/2016 e s.m. i.;

VISTO il D.P.R. 207/10 e s.m. i. ; VISTA la Legge 114/2014 e s.m. i;

VISTE le Linee Guida N. 4 di cui alla delib. n. 636 del 10 luglio 2019 di ANAC;

D E T E R M I N A

1. di disporre l' acquisizione in autonomia ai sensi dell' art. 36, comma 2, lettera a) e dell' art.

37, comma 1 del Dlgs 50 del 2016, nel rispetto dell' art. 1, comma 450 del Legge 27 dicembre 2006, n. 296, come previsto dall’art. 40 del D.Lgs 50/2016, della provvista

“LAVORI DI MANUTENZIONE MEDIANTE INTERVENTI DI SCAVO E MOVIMENTO TERRA (CPV 45112000-5) IN PRONTO INTERVENTO PER L'ANNO 2022, IN RINNOVO”, alla ditta SCAVI MOVIMENTO TERRA NARDIN DINO – P.IVA 02149560266, con sede in Via Cav. di Vittorio Veneto, 7 di Ormelle (TV), per una prenotazione di spesa individuata preventivamente nella somma di Euro 2.500,00 , oltre I.V.A., ovvero Euro 3.050,00, cifra che comunque potrà essere eventualmente ridefinita (anche al ribasso) in ordine alla effettive esigenze che si prospetteranno durante l’anno, in ogni caso per importi contenuti (fino ad un massimo di Euro 3.000,00 oltre I.V.A.);

2. di dare atto che per la detta provvista si ritiene quindi di prenotare la spesa individuata nell'importo di Euro 2.500,00 , oltre I.V.A., ovvero Euro 3.050,00;

3. di dare atto che la formale aggiudicazione degli interventi di manutenzione di cui trattasi si realizzerà con l’emissione di atto/i di ordinazione ai sensi dell’art. 16, comma 5, lettera a) del citato regolamento comunale;

4. di impegnare in favore della citata la somma complessiva di Euro 3.050,00 del bilancio 2022/2024 che presenta disponibilità di cassa e competenza;

5. di imputare la spesa come da tabella riassuntiva in calce:

6. di comunicare la presente determinazione alla ditta interessata, contestualmente all’ordinazione della fornitura, ai sensi dell’art.191 del D.lgs. n.267/2000, per l’inserimento degli estremi della stessa nella successiva richiesta di pagamento;

7. di dare atto che il soggetto contraente assume tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’art.3 della legge 13 agosto 2010, n.136 e successive modificazioni;

8. di dare atto che per la presente commessa pubblica viene individuato il codice CIG ZF92B93DCC;

9. di dare atto che il presente provvedimento diventa esecutivo all’atto dell’apposizione del visto di regolarità contabile ex art. 151, comma 4, del T.U. approvato con DLgs 267 del 2000;

10. di dare atto che il Responsabile del procedimento è il Responsabile dell’Area Tecnica;

11. di dare atto che tale determinazione rientra tra le competenze del Responsabile del Servizio ovvero dell’Area Tecnica, ai sensi dell’art. 107 del D. Lgs. 267/00;

12. di disporre la registrazione della presente determinazione nei propri archivi, la trasmissione della stessa al servizio di segreteria per l’archiviazione nel registro generale;

(5)

13. assolvere all’obbligo di pubblicazione del presente provvedimento sul sito web del Comune, sezione “AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE”;

Tabella riassuntiva impegni assunti con il presente atto

PEG DES. M. P. T

.

M. IMPORTO BENEFICIARIO CIG

5911 INTERVENTI DI MANUTENZIONE VIABILITA' COMUNALE

10 05 1 03 2.000,00 NARDIN DINO-SCAVI MOVIM. TERRA

CIG ZF92B93DCC

4520 SPESE SERVIZIO ESPURGO FOSSI E CANALI

9 04 1 03 1.050,00 NARDIN DINO-SCAVI MOVIM. TERRA

CIG ZF92B93DCC

Il Responsabile Arch. Canil Laura ( firma acquisita digitalmente )

VISTO DI REGOLARITA' CONTABILE ATTESTANTE LA COPERTURA FINANZIARIA

Ai sensi dell' art. 151, comma 4, del D.Lgs. n. 267/2000, si attesta la copertura finanziaria della spesa.

Il Responsabile dell’Area Finanziaria

dott.ssa Vanzella Monica

( firma acquisita digitalmente )

Riferimenti

Documenti correlati

Le spese di vendita, comprensive (a titolo esemplificativo e non esaustivo) di imposta di registro o IVA calcolate a norma di legge, trascrizioni, voltura catastale,

La Ditta affidataria dovrà eseguire tutti gli interventi di controllo manutenzione e sostituzione dei dispositivi antincendio e di sicurezza garantendo il corretto

Qualora la ditta dovesse disdettare il contratto prima della naturale scadenza, senza giustificato motivo o giusta causa, come tali riconosciuti dal Comune, questo

b) il procedimento si svolge attraverso l'utilizzo della piattaforma telematica ASMECOMM (nel seguito “Sistema”), il cui accesso è consentito dall'apposito link

10 Si avvisa, in particolare, che gli offerenti dovranno essere muniti di un documento di identità in corso di validità.. 500,00 cadauna e che, trascorso 1 minuto dall’ultima

Il combinato disposto dell’accredito del deposito cauzionale, della formalizzazione dell’iscrizione all’asta – con accettazione espressa delle condizioni di vendita generali

e) ampliamento una-tantum, per le attività esistenti, commerciali ed alberghiere e di servizio relativo alla residenza, nonchè per i laboratori artigiani consentiti dalle

nel caso di concorrente costituito da associazione temporanea o consorzio non ancora costituito la domanda deve essere sottoscritta da tutti i soggetti che