• Non ci sono risultati.

ORARIO RICEVIMENTO DOCENTI AGGIORNATO AL..

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ORARIO RICEVIMENTO DOCENTI AGGIORNATO AL.."

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

ORARIO RICEVIMENTO DOCENTI AGGIORNATO AL ………..

DOCENTE INSEGNAMENTI GIORNO e ORA NOTE

ABRATE

ECONOMIAEGESTIONEDELLE IMPRESEB

ECONOMIAE GESTIONEDELLE IMPRESECORSOPROGREDITO

Ufficio T06 (3° piano) [email protected]

AINA

ECONOMIADELPERSONALE

SEMINARIO “PARIOPPORTUNITA’E

MRCATODEL LAVORO”

L’orario di ricevimento del docente È visibile sulla pagina

https://upobook.uniupo.it/carmen.aina

STUDIO 112 (I Piano) [email protected]

ALBERTINAZZI

RAGIONERIAC

ECONOMIADEIGRUPPIESISTEMI INFORMATIVIINTEGRATIIIPARTE

STUDIO 210 (2° piano) [email protected]

AMIGHINI ECONOMIAINTERNAZIONALE ECONOMIAPOLITICAA

STUDIO 108 (I Piano) alessia [email protected]

ANGELUCCI DIRITTOECCLESIASTICOEUROPEO

Solo previo appuntamento via e-mail

BAICI ECONOMIADELLAVORO Mercoledì dalle 9,30 alle 11.

Studio 105 (I° piano)

BALLANCIN DIRITTOTRIBUTARIO

DIRITTOTRIBUTARIO CORSO PROGREDITO

L’orario di ricevimento del docente è visibile sulla

pagina https://upobook.uniupo.it/andrea.ballancin Ufficio T18 (3°Piano) [email protected]

BARLETTA RAGIONERIAA( II PARTE) Su appuntamento tramite mail. [email protected]

BAVAGNOLI REVISIONEAZIENDALE CORSO

PROGREDITO (IPARTE)

VALUTAZIONED’AZIENDA(IIPARTE)

Ufficio T11 (3° piano) [email protected]

BONGIORNO STATISTICAB

STATISTICAAPPLICATA

Fino a tutto febbraio 2017 si terrà

Mercoledì alle ore 14.30. Studio 110 (1° piano) [email protected]

BORRÈ

ANALISI DIBILANCIO

ANALISI DIBILANCIO CORSO PROGREDITO

L’orario di ricevimento del docente è visibile sulla pagina https://upobook.uniupo.it/luigi.borrè

Studio 210 ( II piano) [email protected]

BRAJA

ECONOMIAAZIENDALEB(I PARTE) AGGREGAZIONIAZIENDALEE OPERAZIONISTRAORDINARIE(II PARTE)

Lunedì ore 11.00 previo appuntamento via mail

Ufficio T04 (3° piano) [email protected]

BROCCA SECONDALINGUASTRANIERA

(FRANCESE) Mercoledì h 10.30-11-30 Ufficio R 23

CABIALE DIRITTOPROCESSUALEPENALE(I

PARTE) Lunedì h 10-11 Ufficio R 23

(2)

CAMPRA

RAGIONERIABI PARTE

PRINCIPICONTABILIINTERNAZIONALI AGGREGAZIONIAZIENDALEE

OPERAZIONISTRAORDINARIE(I PARTE)

STUDIO 206 (II piano) [email protected]

[email protected]

CANDIOTTO (GANDINI)

(ORGANIZZAZIONEAZIENDALE GESTIONEINFORMATICADEISERVIZI TURISTICII PARTE

ECONOMIADEIGRUPPIESISTEMI INFORMATIVIINTEGRATI-I PARTE

STUDIO 212 (II paino) [email protected]

CAPIZZI

CORPORATEEINVESTMENTBANKING ECONOMIADEGLIINTERMEDIARI FINANZIARIA

I PIANO

[email protected]

CAPRIELLO

MARKETING

GESTIONED’IMPRESAETECNICA TURISTICAII PARTE

Martedì alle 11

STUDIO 209 (II Piano) [email protected]

CARABELLI

CONGIUNTURAITALIANAE INTERNAZIONALE

ECONOMIAPOLITICAMONETARIA

STUDIO 104 (I piano) [email protected]

CASALONE SCIENZADELLEFINANZEA-B

Martedì h 15-17

Ufficio 109 (1° Piano) [email protected]

CAVINO DIRITTOPUBBLICOA/B DIRITTOCOSTITUZIONALE DIRITTOREGIONALE

SISTEMIELETTORALIETEORIADEI GIOCHI

Martedì h 14-15 Ufficio T27 (3° Piano)

CENTRONE

METODI MATEMATICIIB( MATEMATICAIB)

METODIQUANTITATIVI(IMODULOII PARTE)

SISTEMIELETTORALIETEORIADEI GIOCHI

MERCOLEDI' ore 14.30-16.00.

Ogni eventuale variazione verrà da ora in poi comunicata SOLO sulla pagina personale su

UPOBOOK.

STUDIO 109 (I Piano) [email protected]

CERUTTI

ANALISIERAPPRESENTAZIONEDEI PAESAGGI

ORGANIZZAZIONEEVALUTAZIONE ECONOMICADEIPROGETTI

TERRITORIALI

SVILUPPOEMARKETINGDEI TERRITORITURISTICI(IIPARTE)

Mercoledì dalle ore 11.00 alle ore 12.00 (a partire dal 28 settembre).

Ufficio T17 (3° Piano) [email protected]

CHIESI

ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI

(PER LA SEDE DI ALESSANDRIA)

.

Ufficio T07 (3° piano) [email protected]

CIOCCA IDONEITA’ INFORMATICA

COMOLI

VALUTAZIONID’AZIENDA(IPARTE) RAGIONERIAA

STUDIO 204 (II Piano) [email protected]

(3)

DELL’ERA TECNOLOGIADEIPROCESSI PRODUTTIVI

ANALISIDELLAQUALITA’

AMBIENTALE

Ogni eventuale variazione verrà da ora in poi comunicata SOLO sulla pagina personale su

UPOBOOK.

Ufficio R 23

[email protected]

EMANUEL SVILUPPOEMARKETINGDEI TERRITORITURISTICI(IPARTE)

Ufficio T17 (3° piano) [email protected]

ERBETTA

ECONOMIAEGESTIONEDELLE IMPRESEA

FINANCIALMANAGEMENT (CORPORATEFINANCEI+II)

Ufficio T06 (3° piano) [email protected]

FERRARIO

FONDAMENTIDIGEOGRAFIA PROGRAMMAZIONEDIVIAGGIED ITINERARITURISTICI

ANALISIERAPPRESENTAZIONEDEI PAESAGGI–I PARTE

STUDIO T14 (3 piano) carla. ferrario @uniupo.it

FERRARI FILOSOFIADELDIRITTO (METODOLOGIAGIURIDICA)

Ufficio R 23

FERRARIS DIRITTOPROCESSUALECIVILE(II

PARTE)

Ufficio R 23

FRAQUELLI GESTIONEDIIMPRESAETECNICA TURISTICAI PARTE

STUDIO 203 (II Piano) [email protected] FREGONARA DIRITTOCOMMERCIALE EDEI

CONTRATTIEDELL’IMPRESAB Lunedì alle h. 10.45

Ufficio T15 (3° piano) [email protected]

FUSAI

METODIMATEMATICIIIA

METODIQUANTITATIVI I MODI PARTE

FINANZAQUANTITATIVA MATEMATICAIIB

L’orario di ricevimento del docente

sarà sempre aggiornato sulla pagina upobook

https://upobook.uniupo.it/gianluca.fusai [email protected]

GARDELLA

DIRITTOCOMPARATODEICONTRATTI INTERNAZIONALI

SISTEMIGIURIDICICOMPARATI DIRITTOPRIVATOCOMPARATO

Su appuntamento

STUDIO 213 (II Piano) [email protected]

GHINETTI

SCIENZADELLEFINANZEA/BII PARTE

ECONOMIAINDUSTRIALE POLITICAECONOMICAA/B

ECONOMIAPOLITICAA–(IPARTE)

Giovedì 14.30-15.30

STUDIO 112 (1°piano) [email protected]

GOIA

STATISTICAA

METODIQUANTITATIVI(IIMODULO)

SEMINARIO “METODIQUANTITATIVI

PERLEDECISIONIGIURIDICHE”

Fino a tutto febbraio 2017 si terrà Mercoledì alle ore 14.30.

STUDIO 106 (I Piano) [email protected]

GORIA STORIADELDIRITTOMEDIEVALEE MODERNO

Ufficio T29 (III piano) [email protected] GRECHI REVISIONEAZIENDALE-CORSO

PROGREDITO II PARTE

INVERNIZZI

ECONOMIAAZIENDALEC Martedì h 11

(previo appuntamento via e-mail)

Ufficio T11 (3° piano) [email protected]

IRRERA

DIRITTODELGOVERNODELLE IMPRESE

DIRITTO FALLIMENTARE (IPARTE)

SEMINARIO:“PRODOTTIBANCARI

FINANZIARIEASSICURATIVI”

Ufficio T15 (3° piano) [email protected]

(4)

IRVINGBELL INGLESE(MAGISTRALE) Lunedì h 11 e su appuntamento via e-mail Ufficio R 23 [email protected]

LAPORTA

(OBBLIGAZIONIECONTRATTI) (DIRITTOPRIVATOI+II)

ISTITUZIONIDIDIRITTOPRIVATO DIRITTOCIVILE

Il Prof. Ubaldo La porta riceve gli studenti solo previo appuntamento.

I collaboratori di cattedra ricevono gli studenti il venerdì dalle ore 11.00 alle ore 13.00, presso il SIT

STUDIO 207 (II Piano) [email protected]

LABINFO ABILITÀINFORMATICHEDIBASE Laboratorio informatico 1° piano

LIGIOS

ISTITUZIONIDIDIRITTOROMANO STORIADELDIRITTOROMANO DIRITTOROMANO

STUDIO 213 (II Piano)

LONGO FINANZAQUANTITATIVA(IMODULO) METODIMATEMATICIIIB

STUDIO 108 (I Piano) [email protected]

MAGGI

STRATEGIEPOLITICHEEETICA D’IMPRESA E DEONTOLOGIA

PROFESSIONALE(IIPARTE) ECONOMIAAZIENDALEIPARTE REVISIONEAZIENDALE-II PARTE

STUDIO 210 ( II Piano) [email protected]

MAY METODI STATISTICIPERL’IMPRESA STATISTICAAPPLICATA

STUDIO 110 (I Piano) [email protected]

MAMELI DIRITTOPUBBLICO(TUR) DIRITTOAMMINISTRATIVOI

Su appuntamento Ufficio T15 (3° piano) [email protected]

MENOZZI

MARKETINGCORSOPROGREDITO ECONOMIAEGESTIONEDELLE

IMPRESEB(I PARTE) Giovedì alle ore 10 alle ore 11.

Ufficio T10 (3° piano) [email protected]

MONTEVERDE DIRITTOCOMMERCIALEA

DIRITTO FALLIMENTARE(IIPARTE) Lunedì h 11 Ufficio T15 (3° piano) [email protected]

MORELLI

SELEZIONEEMOTIVAZIONEDEL PERSONALE

GESTIONEINFORMATICADEISERVIZI TURISTICI

Mercoledì alle 16,30. STUDIO 212 (II Piano) [email protected]

NOVARESE ECONOMIAPOLITICAC

SEMINARIO:”TECNICHEDI

COMUNICAZIONE

STUDIO T20 (3° Piano)

QUALITA’NELSISTEMAAGRO- ALIMENTARE

PACCHIANA DIRITTODELLAVORO Ufficio T13 (3° piano)

[email protected]

PENNAZIO DIRITTOPRIVATO(TUR) Da novembre 2016, il martedì alle 11.30, previo appuntamento concordato via email.

PEZONE DIRITTOPENALE(II-MODULO–II PARTE)

PICCATTI DIRITTOPENALE(II MODULO I PARTE )

POLICARO DIRITTOCOMMERCIALE(TUR) DIRITTOINDUSTRIALE

Ufficio T22 (3° piano)

(5)

PORPORATO ANTROPOLOGIACULTURALE Ufficio R 23

[email protected]

RAJNERI DIRITTOPRIVATOA DIRITTOPRIVATOB

STUDIO 208 (II Piano) [email protected] STUDIO 208 (II Piano) [email protected]

RIVA

REVISIONEAZIENDALE IPARTE CONTROLLOINTERNOEGOVERNO D’IMPRESA

MARTEDI’ alle ore 14 su appuntamento via e-mail Ufficio T12 (3° piano) [email protected]

DIRITTOPENALEIPARTE

ROSSI

DIRITTODELTURISMO

DIRITTOPRIVATOCOMUNITARIO DIRITTOINTERNAZIONALEPRIVATO E

PROCESSUALE

Martedì h 11-13

Ufficio T16 (3° piano) [email protected]

ROSSO

CLAUDIO STORIADELLECIVILTA’ Ufficio R23

[email protected] ROSSO

GIUSEPPE DIRITTOBANCARIO RUBINO

VITO DIRITTODELL’UNIONEEUROPEA . Ufficio T25

ROVEDA STORIADELL’ARTE

SALINELLI

METODI MATEMATICI IA MODELLIDINAMICIDISCRETI

METODIMATEMATICIPERL’IMPRESA TEORIADELLEDECISIONI

SEMINARIO “METODIQUANTITATIVI

PERLEDECISIONIGIURIDICHE”

giovedì alle 16.00

STUDIO 103 (primo piano) [email protected]

SARDO TEORIAGENERALEDELDIRITTO

SEDDIO

ECONOMIAAZIENDALEA/B IIPARTE STRATEGIEPOLITICHEEDETICA D’IMPRESAEDEONTOLOGIAPROF.

Ufficio T03 (3° piano) [email protected]

SINGER INGLESEA/B

INGLESE(GIURISPRUDENZA)

Lunedì ore 16.00

il docente riceve su appuntamento durante le sessioni degli esami

Ufficio T12 (3° piano) [email protected]

SONEDDA

TEORIADELL’INFORMAZIONE ECONOMIAPOLITICAA

L’orario di ricevimento del docente sarà sempre aggiornato sulla pagina personale di

upobook

STUDIO 108 bis (I piano) [email protected]

SONGINI

PROGRAMMAZIONEECONTROLLOA (STRATEGIAEGESTIONEDELLE IMPRESEFAMILIARIIPARTE)

PIANIFICAZIONE ESTRATEGICADEI COSTI

L’orario di ricevimento del docente sarà sempre aggiornato sulla pagina personale di

upobook

STUDIO 207 (2°piano) [email protected]

SPINELLI GEOGRAFIADELTURISMO FONDAMENTIDIGEOGRAFIA GEOMARKETING

Martedì h 14.15

Ufficio T14 (3° piano) [email protected]

SPIOTTA DIRITTODEICONTRATTIDIIMPRESA

A Da metà maggio 2016 su appuntamento via e-mail Ufficio T15 (3°piano) [email protected]

(6)

TADINI

ANALISIDEIMERCATIESTRATEGIEDI LOCALIZZAZIONE

MERCATIEMERGENTI

ORGANIZZAZIONEEVALUTAZIONE ECONOMICADEIPROGETTI

TERRITORIALI(II PARTE)

Mercoledì 9.30-11

Ufficio T16 (3° Piano) [email protected]

TAMPONI DIRITTO PENALE I

Giovedì h 15-16 Ufficio R 23

T

ARUFFO

R

AGIONERIA

B (II

PARTE

)

Previo appuntamento tramite email ([email protected]

STUDIO 201 (II piano) [email protected] DIRITTOPENALE(IMODULOII

PARTE)

VALLETTA

ECONOMIADELMERCATOMOBILIARE ECONOMIAEGESTIONEDELLE

BANCHEEDELLEIMPRESEDI ASSICURAZIONE(IPARTE) RISKMANAGEMENT

TECNICAEGESTIONEDELLEIMPRESE DIASSICURAZIONE

STUDIO 202 (II Piano) [email protected]

VILLA DIRITTOPROCESSUALECIVILE(I

PARTE) Ufficio R 23

VOLA

PROGRAMMAZIONEECONTROLLOB (STRATEGIAEGESTIONEDELLE IMPRESEFAMILIARIIPARTE)

PIANIFICAZIONE ESTRATEGICADEI COSTI

Ufficio T30 (3° piano) [email protected]

ZAGLER POLITICAECONOMICAA/B ECONOMIADELL’INNOVAZIONE

"I ricevimenti aggiornati si trovano su https://upobook.uniupo.it/martin.zagler"

STUDIO 107 (I Piano) [email protected]

ZOCCHI

ECONOMIADEGLIINTERMEDIARI FINANZIARIB

TECNICHEEGESTIONEDELLE IMPRESEDIASSICURAZIONE PRODOTTIBANCARIFINANZIARIE ASSICURATIVI

Mercoledì h 14.30-15.30

[email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

1303/2013, che nel periodo contabile che corre dal 1° luglio 2020 al 30 giugno 2021, si applichi un tasso di cofinanziamento del 100% alle spese dichiarate nelle domande di

[r]

15.30-17-00 Green Jobs: verso un’economia sostenibile a cura di Sustainabilia, Forgreen e Rete giovani imprenditori ed economisti di Fondazione Giuseppe Toniolo.. Saletta Docenti

D) indicare il numero corrispondente ad ogni corso di perfezionamento di durata non inferiore ad un anno, previsto dagli statuti ovvero dal D.P.R. 4,6,8) ovvero dal decreto 509/99

Si comunica agli studenti interessati che gli insegnamenti di Storia della musica e di Storia della cultura musicale sono impartiti nel secondo semestre dell’A.A.. Morlacchi”

Il corso tratterà i principali modelli teorici propri della psicofisiologia della salute e la promozione della salute, con particolare riferimento alle..

La scuola ha criteri comuni per la valutazione del comportamento ma non utilizza ancora strumenti per valutare il raggiungimento delle competenze chiave e di cittadinanza

Infatti, da una parte l'analisi dei risultati di fine anno scolastico e delle prove INVALSI ci richiede azioni di supporto, di consolidamento e di potenziamento per il