• Non ci sono risultati.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA PURA ED APPLICATA Via Trieste, 63 -35121 Padova - Italia

Padova, 05.03.2009 Prot. N. 59/2009/PR

BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA' DI RICERCA DA ISTITUIRSI NELL'AMBITO DI CONTRATTI E CONVENZIONI, IVI COMPRESE

QUELLE DI CUI ALL'ART. 66 DEL D.P.R. 382/80

Con riferimento al progetto di ricerca di interesse congiunto Università degli Studi di Padova – Dipartimento di Matematica Pura ed Applicata e la ditta SimNumerica srl dal titolo: “rappresentazione software di modelli multi-fisici complessi”- è aperta una selezione per n.1 borsa di studio per attività di ricerca, della durata di 9 mesi e dell’importo mensile lordo percepiente di Euro 204,81 (duecentoquattro,81 Euro) da svolgersi presso il Dipartimento di Matematica Pura ed Applicata, sotto la supervisione e la responsabilità scientifica del Responsabile Scientifico Dott. Fabio Marcuzzi.

Il candidato deve possedere laurea triennale in Matematica ed essere regolarmente iscritto al corso di laurea specialistica in Matematica.

La domanda in carta semplice, unitamente a copia o certificazione del titolo universitario, alle pubblicazioni o altri titoli che il candidato stesso riterrà opportuno allegare, dovrà essere presentata a mano o fatta pervenire, entro e non oltre il 24 Marzo 2009 alla Segreteria di Direzione del Dipartimento di Matematica Pura ed Applicata, Via Trieste n.63, 35121 Padova.

Saranno considerati titoli: il voto e la tesi di laurea, o di altro titolo universitario, eventuali pubblicazioni scientifiche, la conoscenza di altre lingue ed ogni altra documentata attività di studio e di ricerca del candidato.

La selezione avverrà sulla base della valutazione comparativa dei titoli presentati dai candidati.

La Commissione si riserva di invitare i candidati ad un colloquio con un preavviso di almeno 20 gg.

La borsa di studio di cui al presente bando non può essere cumulata con altre borse di studio a qualsiasi titolo conferite, tranne che con quelle concesse da istituzioni nazionali o

(2)

straniere utili ad integrare, con soggiorni all'estero, l'attività di formazione o di ricerca dei borsisti.

La borsa di studio non è rinnovabile.

L’erogazione della borsa potrà essere sospesa qualora il responsabile della Struttura dichiari che il borsista non svolge in modo regolare l’attività programmata.

Nei casi di rinuncia o d’interruzione della frequenza senza giustificati motivi sarà corrisposta la quota di borsa corrispondente al periodo di frequenza effettuato.

L’erogazione della borsa non rappresenta in alcun modo un rapporto di lavoro dipendente con l’Ente erogatore.

La borsa di studio sarà soggetta alle ritenute fiscali previste dalla legge.

Saranno a carico del fruitore della borsa l’assicurazione contro gli infortuni e l’assicurazione contro le malattie.

Il Direttore del Dipartimento Prof. Bruno Viscolani

(3)

ALLEGATO A

Domanda di partecipazione alla selezione per l’assegnazione di una borsa di studio di attività di ricerca sul tema _____________ da svolgersi presso il Dipartimento di __________________________________ .

AL Direttore di Dipartimento di ________________________

___/___ sottoscritt ___ Dott. ______________________________________________________

Cognome Nome

codice fiscale (obbligatorio) ________________________________________

nat ___ a Comune_____________________Provincia (______________) il_____

residente in: Via ________________________________________________________________

C.A.P. Comune ____________________________Provincia______

Telefono______/_________________

con recapito eletto agli effetti della selezione:

Via ________________________________________________________________

C.A.P. Comune ____________________________Provincia_____________

Telefono______/_________________ e-mail _______________________________

CHIEDE

di partecipare alla selezione per l’assegnazione di una borsa di attività di ricerca sul tema ___________________________________________________________

DICHIARA

di essere in possesso del diploma di laurea in

conseguito presso l’Università di ______________ il giorno_____________________________

Anno Accademico (____________)

con la seguente votazione ______/ 110 __________

DICHIARA INOLTRE

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

A tal fine allega:

M F

(4)

___________________________________________________________________

___________________________________________________________________

___________________________________________________________________

___________________________________________________________________

___________________________________________________________________

___________________________________________________________________

Dichiara infine di essere a conoscenza e di accettare tutte le norme contenute nel bando di concorso.

, li

Firma dell’interessato

Allega fotocopia documento di riconoscimento

(5)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA' (resa ai fini di dichiarare la conformità di un documento all’originale)

( art.47 e 19 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445 )

Il sottoscritto __________________________________________________________

(cognome) (nome)

nato a ____________________________________ (_____) il___________________

(luogo) (prov.)

residente a ____________________ (____) in _______________________________

(luogo) (prov.) (indirizzo)

Sotto la propria esclusiva responsabilità e consapevole della responsabilità penale conseguente a dichiarazioni non veritiere e falsità negli atti, ai sensi dell' art. 76 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445;

consapevole, inoltre, delle conseguenze amministrative in merito alla decadenza dei benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base di dichiarazioni non veritiere;

D I C H I A R A

che i seguenti titoli prodotti in copia:

1.___________________________________________________________________

2.___________________________________________________________________

3.___________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

sono conformi all’originale.

IL DICHIARANTE

____________________________ firma ____________________________

(luogo e data )

Riferimenti

Documenti correlati

Obiettivo: lo scopo dell’indagine epidemiologica è quello di rilevare il livello generale di compliance alla terapia dietetica e farmacologica dei pazienti sottoposti ad

21 Rappresentazione con grafico a istogramma delle risposte date alla domanda 8b: ”Quanto ritiene di essere in grado di riconoscere i valori errati?”, solo degli intervistati che

• In remissione parziale: Successivamente alla precedente piena soddisfazione dei criteri per l’anoressia nervosa, il Criterio A (basso peso corporeo) non è stato soddisfatto per

L’ipotesi iniziale è: L’adozione della Scala NaCCs “Nursing and caregiver correlation Scale” , come metodo di rilevazione delle attività assistenziali, di pazienti che

Altri strumenti osservazionali che possono essere utilizzati per l’accertamento del dolore in pazienti con demenza sono: la scala FLACC (comunemente utilizzata per l’accertamento del

La sessualità è fondamentale per il benessere psicologico e la qualità di vita delle persone, il cancro al seno provoca una serie di conseguenze negative alla funzione sessuale

Il livello di istruzione è vario, i soggetti che hanno solo la licenza elementare (10%) sono gli utenti italiani più anziani, mediamente gli stranieri hanno un

Nella mezz’ora precedente l’ingresso in sala operatoria, agli assistiti che hanno deciso di collaborare è stato chiesto di valutare il proprio livello di ansia mediante l’utilizzo