• Non ci sono risultati.

Esame di scienza delle finanze. Esercizi n.b. arrotondare i risultati alla quarta cifra decimale.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Esame di scienza delle finanze. Esercizi n.b. arrotondare i risultati alla quarta cifra decimale."

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Esame di scienza delle finanze

Corso di laurea in Economia Aziendale prof. Peragine

21-12-2011

Esercizi

n.b. arrotondare i risultati alla quarta cifra decimale.

1. (3 punti) Le disponibilit`a a pagare per uno spettacolo di fuochi d’artificio per gli unici due abitanti dell’isola di Montecristo sono rappresentate dalle due funzioni di beneficio marginale:

Bmgi = 21− 3q Bmgj = 16, 1− 2, 3q

Il costo marginale per l’acquisto di spettacoli artificiali `e costante e pari a 2¤. Si calcoli:

a la quantit`a di fuochi d’artificio acquistati da ciascuno dei due se li considerano beni privati;

b la quantit`a socialmente ottima.

c il surplus complessivo dei consumatori nel caso che i due si coordinino ed acquistino la quantit`a ottimale

soluzione

a 2 = 21− 3qi → qi= 19/3 = 6.3333; 2 = 16, 1− 2, 3qj → qj = 14, 1/2, 3 = 6.1304 b Bmgi + Bmgj = Cmg → 2 = 21 − 3q + 16, 1 − 2, 3q → q∗ = 35, 1/5, 3 = 6, 6226.

c 116,2266

2. (5 punti) Anna, Marco e Francesca hanno differenti utilit`a a seconda di dove trascorreranno le vacanze:

Anna Marco Francesca

Canazei 25 25 18

Isola d’Elba 22 20 23

Parigi 35 10 32

determinare:

a quale destinazione viene scelta se i tre amici utilizzano per decidere una funzione del benessere sociale utilitarista?

b quale destinazione viene scelta se i tre amici utilizzano una funziona di benessere sociale

`

a la Rawls?

c quale destinazione `e scelta dagli amici se utilizzano un metodo di votazione di Borda che associa punteggio 4 alla preferita, 2 alla seconda e 1 alla terza?

(2)

d identificate le destinazioni ottime nel senso di Pareto;

e Qual’`e la meta vincitrice di Condorcet?

soluzione

a P arigi 35 + 10 + 32 = 77 > 68 > 65 b IsoladElba 20 > 18 > 10

c P arigi 7 > 5 > 4

d sono tutte ottimali nel senso di Pareto e P arigi.

3. (4 punti)

Nell’ultima manovra correttiva (“Disposizioni urgenti per la crescita, l’equit`a e il conso- lidamento dei conti pubblici” del governo Monti ) `e stata introdotta un’ulteriore accisa sulla benzina di 0,082 ¤ al litro a carico dei venditori. Assumendo che prima dell’introduzione dell’accisa la domanda e l’offerta di benzina in Italia fossero descritte dalle funzioni:

D : P = 18− 0, 11Q S : P = 0, 1 + 0, 01Q determinare:

a la quantit`a scambiata in equilibrio prima e dopo l’introduzione dell’accisa;

b il gettito dell’imposta;

c la parte degli 0,082 euro che ricadono sui venditori e la parte che ricade sui consumatori;

d l’eccesso di pressione dell’accisa.

soluzione

a Q1 = 149, 1667, Q2 = 148, 4833 b 12, 1756

c a carico dei compratori: P2L − P1 = 1, 6668− 1, 5917 = 0, 0751, a carico dei venditori P2N − P1 = 1, 5917− 1, 5848 = 0, 0069

d 0, 028 4. (4 punti)

Immaginate un paese con un sistema di imposta personale sul reddito basato su due aliquote:

reddito t

fino a 28.000 incluso 0,9 % oltre 28.000 1,4 %

qualora il reddito imponibile sia superiore a 28.000, l’aliquota dell’1,4% si applica sull’in- tero reddito imponibile, determinare:

a il reddito netto di un cittadino con imponibile pari a 28.050 ¤;

b il reddito netto di un cittadino con imponibile pari a 27.950 ¤;

(3)

c l’elasticit`a del debito d’imposta per un cittadino con imponibile pari a 28.000¤(variazione del reddito di 1 ¤);

d L’elasticit`a del reddito netto per un cittadino con imponibile pari a 28.000¤(variazione del reddito di 1 ¤).

soluzione a 27.657.3 b 27.698,45 c 15557.11 d -140.2724

5. (4 punti)

In tre paesi A, B e C sono in vigore tre differenti modelli di tassazione:

A tassazione separata con detrazione per ogni figlio a carico pari a 720 ¤(uno solo dei coniugi pu`o detrarre);

B tassazione con il sistema del quoziente familiare (coefficiente per ogni coniuge pari a 1 e per ogni figlio pari a 0,6);

C tassazione con il sistema dello splitting (coefficiente per ogni coniuge pari a 1) e detra- zione per ogni figlio pari a 500 ¤(uno solo dei coniugi pu`o detrarre).

In tutti e tre i paesi vige lo stesso sistema a scaglioni:

reddito t

fino a 15.000 incluso 20 % da 15.000 a 25.000 incluso 30 % oltre 25.000 43 %

La famiglia Marchioni, composta da due coniugi e due figli piccoli, sta valutando in quale paese gli conviene andare a vivere, in ogni caso, il reddito dei due coniugi rimarr`a invariato, 42.000¤per il marito e 12.000 ¤per la madre.

Determinare:

a l’imposta complessiva gravante sulla famiglia nel paese A;

b l’imposta complessiva gravante sulla famiglia nel paese B;

c l’imposta complessiva gravante sulla famiglia nel paese C;

d quale sar`a il paese scelto?

soluzione a 14.270 b 11.400 c 12.720 d il paese B

(4)

6. (5 punti)

Data la distribuzione di redditi lordi yL, di redditi netti yN:

yL= (20.000, 28.000, 48.000), yN = (18.000, 24.000, 36.000) a scrivere il vettore del gettito T ;

b calcolare le coordinate della curva di Lorenz dei redditi lordi;

c calcolare le coordinate della curva di Lorenz generalizzata dei redditi lordi;

d calcolare le coordinate della curva di Lorenz del gettito;

e l’imposta sul reddito che trasforma i redditi da lordi a netti `e proporzionale, progressiva o regressiva?

soluzione

a T = (2000, 4000, 12000)

b (x1 = 0.3333, y1= 0.2083), (x2 = 0.6667, y2 = 0.5), (x3 = 1, y3 = 1)

c (x1 = 0.3333, y1= 6666.667), (x2= 0.6667, y2 = 16000), (x3 = 1, y3= 32000) d (x1 = 0.3333, y1= 0.1111), (x2 = 0.6667, y2 = 0.3333), (x3 = 1, y3= 1) d progressiva

(5)

VERO/FALSO

1. in un equilibrio perfettamente concorrenziale il saggio marginale di sostituzione fra due beni `e sempre pari o inferiore al saggio marginale di trasformazione fra gli stessi beni [VERO] [FALSO] F

2. Un’opzione risulta essere la vincitrice di Condorcet quando in una votazione a doppio turno risulta vincente [VERO] [FALSO] F

3. Per il principio del beneficio la copertura del costo della spesa pubblica `e posto a carico dell’intera collettivit`a tramite tributi applicati su basi imponibili considerate una misura dei benefici della spesa pubblica. [VERO] [FALSO] V

4. Con il principio della fonte, i redditi vengono tassati dallo stato sul cui territorio sono residenti i soggetti che hanno l’hanno prodotto. [VERO] [FALSO] F

5. Un’imposta sui profitti del monopolista non altera domanda e prezzo di equilibrio nel mercato. [VERO] [FALSO] V

6. Nel caso di un individuo che si indebita (prenditore di fondi nel mercato dei capitali), la variazione del risparmio prodotta da un aumento del tasso di interesse sempre positiva.

[VERO] [FALSO] V

7. Per generare una situazione di ottimo, l’importo di un’imposta correttiva va posto eguale al valore dell’esternalit`a negativa nel punto di incontro di domanda e offerta.

[VERO] [FALSO] F

8. Un’imposta con aliquota marginale costante `e sempre proporzionale. [VERO] [FAL- SO] F

9. Il teorema di Arrow sancisce l’impossibilit`a di coesistenza, nella stessa regola di voto, delle seguenti propriet`a: completezza e transitivit`a, dominio non ristretto, unanimit`a, assenza di dittatura, indipendenza dalle alternative irrilevanti. [VERO] [FALSO] V 10. Un’imposta sul consumo risulta regressiva se la propensione media al consumo `e decre-

scente con il reddito. [VERO] [FALSO] V

11. Nel caso di imprese inframarginali che operano in un mercato perfettamente concorren- ziale, un’imposta applicata sui redditi delle imprese si trasferisce poich`e provoca una modifica della curva dei profitti. [VERO] [FALSO] F

12. Il verificarsi del fenomeno del free rider pu`o provocare una produzione sub-ottimale di bene pubblico ma non la sua mancata produzione. [VERO] [FALSO] F

13. La curva di Lorenz pu`o essere utilizzata per ordinare due distribuzioni di reddito con media diversa. [VERO] [FALSO] V

14. All’aumentare del grado di decisivit`a di una regola di voto aumenta la sua capacit`a di rappresentare le preferenze degli individui. [VERO] [FALSO] F

15. L’indice di Dalton esprime in che misura i compratori sopportano l’aumento di prezzo dovuto all’introduzione di un’imposta sui beni, in percentuale dell’ammontare dell’im- posta. [VERO] [FALSO] V

16. L’incremento dell’aliquota dell’imposta sul salario induce il lavoratore ad aumentare il numero di ore lavorate perch`e il costo opportunit`a del tempo libero aumenta. [VERO]

[FALSO] F

(6)

17. Il risparmio di imposta generato dalla deduzione `e sempre pari all’importo stesso della deduzione. [VERO] [FALSO] F

18. L’indice di Kakwani `e sempre pari a 0 nel caso di un’imposta proporzionale. [VERO]

[FALSO] V

19. L’aliquota media sul reddito effettivo di un’imposta proporzionale sul reddito normale, decresce al crescere del reddito effettivo. [VERO] [FALSO] V

20. Una funzione di benessere sociale utilitarista, nonostante sia neutrale rispetto alla disu- guaglianza nella distribuzione delle utilit`a individuali, risulta sempre avversa rispetto alla disuguaglianza nella distribuzione dei redditi. [VERO] [FALSO] F

Riferimenti

Documenti correlati

dell'impugnazione, sempre possibile, ove concessi in via d'urgenza dal magistrato di sorveglianza, prevedono già anche entro poche settimane una rivalutazione dinanzi al Tribunale,

Il Dr Gottero e l'IP Rivolta, che fanno parte anche del Gruppo di Cure Palliative hanno precisato che, non vi sono stati altri incontri del gruppo nel corso dei 2

Standard per la gestione della salute e della sicurezza dei lavoratori (OH&S); la certificazione secondo questa norma permette alle imprese di attuare un controllo responsabile

a se si intersecano allora sono contenute in un piano affine; b se sono contenute in un piano allora si intersecano; c se sono sghembe generano R 3 ; d se le giaciture sono

Alla stessa conclusione si poteva giungere usando la prima osservazione sulle funzioni lineari (cfr.. Dunque questa funzione non

Psicologa per gli interventi nelle scuole Centro per la Cultura della Nonviolenza Provinciale;.

La validità del presente certificato è subordinata alla sorveglianza periodica almeno annuale, al riesame completo del sistema gestione qualità aziendale con periodicità

una volta selezionata la variabile entrante in base (la x i m+h ) e quella uscente di base (la x i k ) con le regole viste, non resta che compiere l’operazione di cardine nel modo