• Non ci sono risultati.

TAB.1 Popolazione residente in famiglie e convivenze Comuni - aree sovracomunali - provincia di Rovigo - Veneto - Nord est - Italia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "TAB.1 Popolazione residente in famiglie e convivenze Comuni - aree sovracomunali - provincia di Rovigo - Veneto - Nord est - Italia"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

Tabella Titolo Dettaglio territoriale

TAB.1 Popolazione residente in famiglie e convivenze Comuni - aree sovracomunali - provincia di Rovigo - Veneto - Nord est - Italia

TAB.2 Numero di comuni con incremento o decremento di popolazione

residente rispetto al 14° Censimento Generale 2001 Provincia di Rovigo - Veneto - Nord est - Italia TAB.3 Numero di comuni per classe di ampiezza demografica e

popolazione residente Provincia di Rovigo - Veneto - Nord est - Italia

TAB.4 Numero di abitazioni, altri tipi di alloggio ed edifici Provincia di Rovigo - Veneto - Nord est - Italia

TAB.5 Numero di abitazioni e altri tipi di alloggio Comuni - aree sovracomunali - provincia di Rovigo - Veneto - Nord est - Italia

TAB.6 Residenti stranieri per regione Regioni - Ripartizioni geografiche - Italia

(2)

TAB.1 - 15° Censimento Generale della popolazione e delle Abitazioni Popolazione residente in famiglie e convivenze

Territorio

popolazione residente - maschi

popolazione residente - femmine

popolazione residente - totale

numero di famiglie

popolazione residente in famiglia

numero medio di componenti per famiglia

popolazione residente in convivenza

densità di popolazione ab./km2

Adria 9.674 10.572 20.246 8.406 20.036 2,4 210 178,4

Ariano nel Polesine 2.229 2.325 4.554 1.932 4.548 2,4 6 56,3

Arquà Polesine 1.375 1.440 2.815 1.164 2.809 2,4 6 140,6

Badia Polesine 5.114 5.432 10.546 4.195 10.326 2,5 220 236,9

Bagnolo di Po 689 687 1.376 545 1.376 2,5 0 64,2

Bergantino 1.271 1.358 2.629 1.029 2.629 2,6 0 144,6

Bosaro 729 779 1.508 622 1.508 2,4 0 250,5

Calto 393 427 820 334 816 2,4 4 74,6

Canaro 1.359 1.496 2.855 1.211 2.848 2,4 7 87,3

Canda 501 508 1.009 377 1.009 2,7 0 70,1

Castelguglielmo 825 824 1.649 660 1.647 2,5 2 74,6

Castelmassa 2.043 2.253 4.296 1.854 4.276 2,3 20 361,0

Castelnovo Bariano 1.439 1.498 2.937 1.190 2.936 2,5 1 78,2

Ceneselli 905 913 1.818 734 1.818 2,5 0 63,6

Ceregnano 1.781 1.915 3.696 1.500 3.696 2,5 0 123,2

Corbola 1.202 1.313 2.515 1.000 2.427 2,4 88 136,8

Costa di Rovigo 1.292 1.397 2.689 1.068 2.683 2,5 6 167,5

Crespino 935 1.033 1.968 776 1.900 2,4 68 61,7

Ficarolo 1.277 1.332 2.609 998 2.246 2,3 363 146,2

Fiesso Umbertiano 2.086 2.196 4.282 1.750 4.266 2,4 16 156,9

Frassinelle Polesine 761 772 1.533 618 1.533 2,5 0 70,1

Fratta Polesine 1.266 1.516 2.782 1.043 2.631 2,5 151 133,1

Gaiba 516 580 1.096 445 1.094 2,5 2 90,7

Gavello 802 803 1.605 630 1.605 2,5 0 65,8

Giacciano con Baruchella 1.082 1.103 2.185 881 2.181 2,5 4 119,1

Guarda Veneta 581 605 1.186 507 1.186 2,3 0 68,5

Lendinara 5.773 6.255 12.028 4.751 11.808 2,5 220 217,1

Loreo 1.749 1.824 3.573 1.475 3.572 2,4 1 90,3

Lusia 1.753 1.846 3.599 1.320 3.599 2,7 0 203,1

Melara 900 972 1.872 793 1.872 2,4 0 106,4

Occhiobello 5.577 5.778 11.355 4.912 11.354 2,3 1 348,1

Papozze 770 876 1.646 697 1.566 2,2 80 75,5

Pettorazza Grimani 852 817 1.669 613 1.661 2,7 8 77,6

Pincara 623 640 1.263 494 1.263 2,6 0 71,0

Polesella 2.000 2.080 4.080 1.742 4.071 2,3 9 246,2

Pontecchio Polesine 1.045 1.036 2.081 835 2.081 2,5 0 181,4

Porto Tolle 4.986 5.074 10.060 4.011 10.045 2,5 15 44,2

Porto Viro 7.106 7.550 14.656 5.936 14.465 2,4 191 109,9

Rosolina 3.234 3.263 6.497 2.837 6.494 2,3 3 88,9

Rovigo 23.684 26.376 50.060 22.208 49.591 2,2 469 461,2

Salara 579 636 1.215 506 1.215 2,4 0 85,0

San Bellino 584 573 1.157 474 1.155 2,4 2 73,0

San Martino di Venezze 1.986 2.054 4.040 1.570 4.040 2,6 0 129,9

Stienta 1.628 1.702 3.330 1.369 3.290 2,4 40 138,0

Taglio di Po 4.192 4.308 8.500 3.439 8.460 2,5 40 107,6

Trecenta 1.415 1.544 2.959 1.213 2.898 2,4 61 84,4

Villadose 2.568 2.627 5.195 2.046 5.195 2,5 0 159,8

Villamarzana 598 605 1.203 480 1.203 2,5 0 85,4

Villanova del Ghebbo 1.080 1.086 2.166 823 2.166 2,6 0 183,9

Villanova Marchesana 499 502 1.001 398 985 2,5 16 55,0

Alto Polesine 39.319 41.659 80.978 32.690 79.871 2,4 1.107 147,7

Medio Polesine 41.995 45.520 87.515 37.375 86.934 2,3 581 202,2

Basso Polesine 35.994 37.922 73.916 30.346 73.274 2,4 642 91,4

Provincia Rovigo 117.308 125.101 242.409 100.411 240.079 2,4 2.330 135,4

Veneto 2.368.723 2.497.601 4.866.324 1.988.013 4.827.211 2,4 39.113 264,6

Nord-est 5.562.965 5.907.808 11.470.773 4.880.084 11.385.056 2,3 85.717 185,1

Italia 28.750.942 30.713.702 59.464.644 24.512.012 59.178.083 2,4 286.561 197,3

Fonte: Elaborazione Servizio Statistica Provincia di Rovigo su dati Istat - dati provvisori

http://dati.istat.it/Index.aspx

(3)

Territorio

comuni con incremento di popolazione

comuni con decremento di popolazione

popolazione nei comuni con incremento di popolazione

popolazione nei comuni con decremento di popolazione

provincia di Rovigo 17 33 84.935 157.474

Veneto 446 135 4.077.022 789.302

Nord-est 1.132 348 10.010.540 1.460.233

Italia 4.921 3.171 42.254.846 17.209.798

Fonte: Istat - dati provvisori http://dati.istat.it/Index.aspx

TAB.2 - 15° Censimento Generale della Popolazione e delle Abitazioni - Numero di comuni

con incremento o decremento di popolazione residente rispetto al 14° Censimento Generale

2001

(4)

numero comuni

popolazione residente totale

numero

comuni popolazione

residente totale numero

comuni popolazione

residente totale numero

comuni popolazione residente totale

fino a 500 0 0 10 3.195 80 25.528 846 248.947

501-1000 1 820 29 21.597 148 110.039 1.096 807.719

1001-2000 18 25.774 77 117.988 247 368.294 1.615 2.354.055

2001-3000 12 31.222 84 210.127 209 521.907 993 2.446.634

3001-4000 4 14.198 65 227.044 144 501.491 678 2.356.809

4001-5000 5 21.252 49 221.552 99 447.263 471 2.115.519

5001-10000 3 20.192 139 1.004.281 295 2.109.886 1.187 8.397.010

10001-15000 5 58.645 69 839.742 125 1.521.803 479 5.836.597

15001-20000 0 0 22 376.218 52 880.494 222 3.818.484

20001-30000 1 20.246 21 499.159 36 857.534 199 4.800.140

30001-40000 0 0 7 244.504 18 627.949 109 3.787.623

40001-50000 0 0 3 133.563 3 133.563 55 2.472.373

50001-65000 1 50.060 1 50.060 3 158.540 51 2.835.534

65001-80000 0 0 0 0 2 135.412 26 1.851.165

80001-100000 0 0 1 81.437 3 276.038 20 1.786.011

100001-250000 0 0 2 317.254 13 1.900.494 33 4.766.575

250001-500000 0 0 2 518.603 3 894.538 6 1.860.113

500001 e più 0 0 0 0 0 0 6 6.923.336

totale 50 242.409 581 4.866.324 1.480 11.470.773 8.092 59.464.644

Fonte: Istat - dati provvisori

http://dati.istat.it/Index.aspx

TAB.3 - 15° Censimento Generale della Popolazione e delle Abitazioni - Numero di comuni per classe di ampiezza demografica e popolazione residente

Italia Classe di ampiezza

demografica del comune

provincia di Rovigo Veneto Nord-est

(5)

TAB.4 - 15° Censimento Generale della Popolazione e delle Abitazioni Numero di abitazioni, altri tipi di alloggio ed edifici

Territorio numero di

abitazioni

numero di abitazioni occupate da residenti

numero di abitazioni occupate esclusivamente da non residenti o non occupate

numero altri tipi di alloggio occupati da residenti

numero di edifici

numero di edifici residenziali

provincia di Rovigo 120.350 98.722 21.628 170 80.649 68.060

Veneto 2.332.926 1.945.910 387.016 4.787 1.212.949 1.028.839

Nord-est 5.761.224 4.764.091 997.133 12.184 2.767.974 2.317.559

Italia 28.863.604 23.998.381 4.865.223 71.101 14.176.371 11.714.262 Fonte: Istat - dati provvisori

http://dati.istat.it/Index.aspx

(6)

TAB.5 - 15° Censimento Generale della Popolazione e delle Abitazioni Numero di abitazioni e altri tipi di alloggio

Territorio numero di

abitazioni

numero altri tipi di alloggio occupati da residenti

% abitazioni sul totale provinciale

Adria 10.486 13 8,7%

Ariano nel Polesine 2.584 2 2,1%

Arquà Polesine 1.361 0 1,1%

Badia Polesine 4.444 8 3,7%

Bagnolo di Po 667 0 0,6%

Bergantino 1.129 10 0,9%

Bosaro 760 0 0,6%

Calto 407 1 0,3%

Canaro 1.281 3 1,1%

Canda 472 0 0,4%

Castelguglielmo 801 3 0,7%

Castelmassa 2.095 1 1,7%

Castelnovo Bariano 1.408 0 1,2%

Ceneselli 866 0 0,7%

Ceregnano 1.621 7 1,3%

Corbola 1.210 2 1,0%

Costa di Rovigo 1.270 3 1,1%

Crespino 946 4 0,8%

Ficarolo 1.255 2 1,0%

Fiesso Umbertiano 1.971 3 1,6%

Frassinelle Polesine 771 1 0,6%

Fratta Polesine 1.254 1 1,0%

Gaiba 509 4 0,4%

Gavello 729 1 0,6%

Giacciano con Baruchella 979 1 0,8%

Guarda Veneta 572 1 0,5%

Lendinara 5.215 6 4,3%

Loreo 1.729 6 1,4%

Lusia 1.451 1 1,2%

Melara 980 0 0,8%

Occhiobello 5.397 4 4,5%

Papozze 877 2 0,7%

Pettorazza Grimani 633 4 0,5%

Pincara 606 1 0,5%

Polesella 1.853 1 1,5%

Pontecchio Polesine 925 0 0,8%

Porto Tolle 4.785 2 4,0%

Porto Viro 7.063 20 5,9%

Rosolina 8.869 2 7,4%

Rovigo 23.811 27 19,8%

Salara 599 0 0,5%

San Bellino 556 3 0,5%

San Martino di Venezze 1.745 1 1,4%

Stienta 1.557 3 1,3%

Taglio di Po 4.145 6 3,4%

Trecenta 1.440 0 1,2%

Villadose 2.317 9 1,9%

Villamarzana 533 1 0,4%

Villanova del Ghebbo 891 0 0,7%

Villanova Marchesana 525 0 0,4%

(7)

Alto Polesine 36.949 52 30,7%

Medio Polesine 41.020 59 34,1%

Basso Polesine 42.381 59 35,2%

provincia di Rovigo 120.350 170 100,0%

Veneto 2.332.926 4.787

Nord-est 5.761.224 12.184

Italia 28.863.604 71.101

Fonte: Elaborazione Servizio Statistica Provincia di Rovigo su dati Istat - dati provvisori

http://dati.istat.it/Index.aspx

(8)

TAB.6 - 15° Censimento Generale della Popolazione e delle Abitazioni - Residenti stranieri per regione

Territorio stranieri

residenti

distribuzione percentuale degli stranieri residenti sul totale nazionale per regione e area

stranieri residenti (incidenza rispetto alla popolazione totale) - valori percentuali

Piemonte 330.106 8,8 7,6

Valle d'Aosta / Vallée d'Aoste 8.421 0,2 6,6

Liguria 105.117 2,8 6,7

Lombardia 913.293 24,2 9,4

Trentino Alto Adige / Südtirol 84.042 2,2 8,2

Provincia Autonoma Bolzano 39.425 1,0 7,8

Provincia Autonoma Trento 44.617 1,2 8,5

Veneto 446.353 11,8 9,2

Friuli-Venezia Giulia 95.671 2,5 7,8

Emilia-Romagna 440.327 11,7 10,1

Toscana 303.138 8,0 8,3

Umbria 85.335 2,3 9,6

Marche 128.601 3,4 8,3

Lazio 349.588 9,3 6,4

Abruzzo 62.011 1,6 4,7

Molise 7.774 0,2 2,5

Campania 121.871 3,2 2,1

Puglia 75.130 2,0 1,9

Basilicata 12.219 0,3 2,1

Calabria 59.866 1,6 3,1

Sicilia 112.913 3,0 2,3

Sardegna 27.742 0,7 1,7

Nord-est 1.066.393 28,3 9,3

Nord-ovest 1.356.937 36,0 8,6

Centro 866.662 23,0 7,5

Sud 338.871 9,0 2,4

Isole 140.655 3,7 2,1

Italia 3.769.518 100,0 6,3

Fonte: Istat - dati provvisori

http://dati.istat.it/Index.aspx

Riferimenti

Documenti correlati

Nel caso di società di persone (società semplice – s.s. –, società in nome collettivo – s.n.c. –, società in accomandita semplice – s.a.s. –), aventi per oggetto la

Data alla quale il valore limite deve essere rispettato anno civile e inverno (1°. ottobre – 31marzo) 20 µg/m 3 19

Il sondaggio di Demos lo stima intorno al 60%, cioè quasi 10 punti in più di Galan nel 2005 (in un momento peraltro difficile per il centrodestra, a livello nazionale). Il

Ora, è chiaro che, tra gli spin-offs che hanno alimentato la natalità aziendale del modello di sviluppo del Nord- Est, solo un numero molto ristretto rientra nella categoria

La messa a punto di piano di infrastrutture per la diffusione della banda larga (ne parla Luca De Pietro in un approfondimento), creazione di strutture

L’Azienda ULSS 18 provvede sulla base dei rendiconti effettuati dal Direttore della UOC Radiologia dell’Ospedale di Rovigo ad emettere, di norma con cadenza trimestrale e

Per quanto riguarda le retribuzioni, invece, dalla tabella seguente (Tabella 18) si può dedurre che le retribuzioni dei lavoratori delle aquile sono mediamente più basse

8 - Tempo al di fuori dell’orario di cattedra destinato in media da ciascun docente alla ricerca (compresa la progettazione):.. 10 – Enti che hanno retribuito i docenti per il