• Non ci sono risultati.

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI ANCONA

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

deI 19/10/2015 N. 1853

DIREZIONE POLITICHE SOCIALI, SERVIZI SCOLASTICI ED EDUCATIVI

Determinazione n. 1853deI 19/10/2015 Pag. i di 7

Oggetto: Atto non comportante impegno di spesa.

CENTRO FAMIGLIE -PROGETTO BIBLIOTECA MOBILE CON ATTIVITA’ DI LETTURE ANIMATE E PRESTITO LIBRI -A.E. 2015/2016

Settore Raqioneria

Visto, si attesta che non occorre impegno di spesa.

Ancona 19/10/2015

Il Responsabile U.O. Interventi Il Responsabile Settore Ragioneria DOWAGtNDON[9AJ&

Destinatari

Assessore SOCIALI, SERVIZI SCOLASTICI

ED EDUCATIVI

• Direttore Area

(DIREZIONE POLITICHE

• Segreteria (originale) SOCIALI, SERVIZI SCOLASTICI

• DIREZIONE POLITICHE ED EDUCATIVI)

Ancona, 1411012015

Il Dirigente deettore DOrr. RONCA2t1STELLA

(2)

IL DIRIGENTE DEL SETTORE

DELLA DIREZIONE POLITICHE SOCIALI, SERVIZI SCOLASTICI ED EDUCATIVI DOTT.SSA STELLA RONCARELLI

CR37

OGGETTO . PROGETTO BIBLIOTECA MOBILE CON ATTIVITA’ Dl LETTURE ANIMATE E PRESTITO LIBRI - ASSOCIAZIONE ACCHIAPPASOGNI —A.E. 2015/2016.

CIG ZD1167F6C8

CONSIDERATO che

che la Regione Marche con Decreto n. 167/IVS del 26/11/2014 avente per oggetto: DGR n.

1107/2014 “Contributi a favore degli ambiti territoriali sociali per la realizzazione di centri per le famiglie” ha stabilito di finanziare su tutto il territorio regionale progetti per il finanziamento dei centri per le famiglie ai sensi del DDS/SPO/2014;

DATO ATTO che il Comune di Ancona ha aderito al relativo bando e introitato il finanziamento di euro 5000,00 al Cap. 2206006 az. 1191 con reversale 3089, per la gestione del servizio Centro per le famiglie;

DATO ATTO che con Determinazione del Dirigente n. 1182 del 4/7/2015 “Centro per le famiglie L’isola che c’è” - impegno attività 2015”, risulta impegnata la spesa di euro 5000,00

1mp1783/2015 al Cap. 268003 Az. 2611 per avviare e realizzare le attività relative alla genitorialità;

DATO ATTO che le finalità del servizio Centro per le famiglie che si intendono raggiungere risiedono in: promozioni di incontro e realizzazione di iniziative culturali e sociali su temi legati alla genitorialità, di eventi di animazione e aggregazione sociale per le famiglie; progettazione e realizzazione di momenti di confronto e di scambio intergenerazionale e interculturale tra le famiglie e altri soggetti; rilevazione dei bisogni

(3)

CONSIDERATO

che la programmazione delle attività del Centro per le Famiglie “L’Isola che c’è” per l’anno 2015 comprende il progetto Biblioteca Mobile rivolto a tutte le famiglie con figli da O alO anni, con particolare riguardo al tema interculturale e che prevede almeno sei appuntamenti in alcune Piazze della città, generalmente molto frequentate da genitori e bambini, per la lettura animata di fiabe e prestito di libri

che per la realizzazione del progetto di Biblioteca mobile occorre avvalersi di operatori specializzati e forniti di apposito mezzo di trasporto che sia in grado di fornire il servizio richiesto;

che per la realizzazione del progetto ci si avvarrà della collaborazione della Biblioteca comunale Benincasa la quale fornirà un cospicuo numero di testi di letteratura infantile;

VERIFICATO che non sono attive convenzioni Consip di cui all’art. 26 comma 1 L.

488/1999 aventi ad oggetto beni e/o servizi comparabili con quelli relativi all’affidamento del servizio in oggetto;

VERIFICATO che le rispettive categorie merceologiche di beni e servizi da acquisire non sono presenti presso il MEPA;

DATO ATTO, della individuazione di tre operatori qualificati nel settore: Associazione Bibliobus L’Aquila, l’Associazione Acchiappasogni Falconara, Istituzione Biblioteca Classense di Ravenna;

DATO ATTO che l’Ufficio preposto ha provveduto , con nota 17 settembre 2015 Prot.

113545-VII.02 , a richiedere per posta elettronica, preventivi-offerta ai n. 3 operatori, secondo quanto previsto dal vigente regolamento comunale per la disciplina delle spese in economia;

che entro il termine fissato nella richiesta di preventivo , è pervenuta n. i (una) offerta;

Determinazione n. 1853 deI 19/1012015 Pag. 3 di 7

(4)

che l’offerta è stata proposta dalla Associazione Acchiappasogni, con sede a Falconara, via Volta 36, che ha offerto un ribasso del 4% (quattropercento) sull’importo massimo presunto del servizio di euro 2500,00 (oltre IVA);

che , in conformità alla recente determinazione della Autorità LL.PP , si è provveduto a richiedere lo SMART CIG che è il seguente: ZD1 167F6C8;

che , stante l’urgenza di provvedere , si procede con l’aggiudicazione dandosi atto che il presente provvedimento diverrà efficace , ai sensi dell’art. 11, comma 8 , del d.lgs. 163/2006 s.m.i. , all’esito dei controlli relativi all’art. 38

tutto ciò premesso

DETERMINA

I. Di dare atto che le premesse formano parte integrante e sostanziale del presente atto.

11. Di affidare, a seguito di richiesta di preventivi-offerta , l’incarico di condurre le attività relative al Centro per le famiglie per l’anno educativo 2013/20 14 - per la conduzione del progetto di Biblioteca mobile con Letture animate e prestito libri, attività rivolta ai genitori con bambini da O a 10 anni- alla Associazione culturale Acchiappasogni, con sede a Falconara, via Volta 36, che ha offerto un ribasso del 4%

(

quattropercento

)

sull’importo massimo presunto del servizio di euro 2500,00

(

oltre IVA).

III. Di dare atto che il CIG relativo è : ZD1 167F6C8.

IV. Di dare atto che, ai sensi dell’art. 6 bis della legge 24 1/90 e successive modificazioni e del codice di comportamento dei dipendenti del Comune di Ancona, che relativamente al procedimento de quo, non sussistono situazioni di conflitto d’interessi, anche potenziali nei confronti della sottoscritta e non ricorrono i divieti di cui all’art. 35 bis D- Lgs.

165/2001 e successive modificazioni e integrazioni.

(5)

VI. Di dare atto che il presente provvedimento non comporta per sua natura impegno di spesa in quanto assunto con D.D.1182 del 4/7/2015 “Centro per le famiglie L’Isola che c’è”- Impegno attività 2015” 1mp1783/2015 al Cap. 268003 Az. 2611

VII. Di dare atto che la spesa di cui al presente provvedimento risulta rilevante ai fini della pubblicazione sulla rete internet comunale ai sensi del decreto legislativo n° 33 del

14.3.20 13 articolo 37.

VIII. Di dare esecuzione al procedimento con la presente disposto designandone, a norma dell’art. 5 della legge 241/1990, a responsabile la dott.ssa Alda Bonetti U.O. Sostegno alla genitorialitàe qualità educativa.

OCUMENTAZIONE DI RIFERIMENTO CONSERVATA AGLI ATTI DELL’UFFICIO

1. progetto

2. richiesta preventivi-offerta 3. preventivi offerte

IL DIRIGENTE DELSETTORE DIREZIONE POLITICHE SOCIALI,

SERVIZI SCOLASTICI ED EDUq&TIVI

DOTT.SSA STEA RONCARELLI

ILRESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

Dott.ssa Alda Bonetti

Q6J

SETTORE RAGIONERIA

Determinazione n. 1853 deI 19/1012015 Pag. 5 di 7

(6)

Scheda pro TRASPARENZA relativa:

a Decreto I Ordinanza sindacale n.

_______________

del

____________________

a Determina DIRIGENZIALE Prot IRIDE n.

______________________________

PUBBLICAZIONE NELLA SEZIONE “AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE”

DEL SITO WEB DELL’ENTE (AI SENSI DEL D.LGS. N. 33 DEL 14.3.2013 (T.U. TRASPARENZA) O DI ALTRE FONTI SPECIALI).

(1) IL PRESENTE AUO NON VA PUBBLICATO.

Il Dirigente della Direzione

(1) Questa opzione non è praticabile (non può essere barrata) in caso di Delibere di Giunta e di Consiglio, anche setrattasi di delibere recanti un “mero atto di indirizzo” (v. art. 49 D.Lgs. 267/2000) o in caso di decreti/ordinanze sindacali: tutte dette deliberedi organi politici e gli atti del Sindaco sono sempre oggetto di pubblicazione ai sensi del D.Lgs. n. 33/2013 con modalità (integralmente o per estrazione di dati da riportare in tabella) e collocazioni diverse nell’ambito delle varie parti della sezione Amministrazione Trasparente a seconda della materia trattata/del contenuto.

ILPRESENTE ATTO VA PUBBLICATO:

ì1

per mera pubblicità sul sito web dell’Ente.

anche ai fini dell’efficacia dell’Atto:

d) “La pubblicazione degli estremi degli atti di conferimento di incarichi * dirigenziali a soggetti estranei alla pubblica amministrazione, * di collaborazione o * di consulenza a soggetti esterni a qualsiasi titolo per i quali è previsto un compenso, completi di indicazione dei soggetti percettori, della ragione dell’incarico e dell’ ammontare erogato (...) sono

condizioni per l’acquisizione dell’efficacia dell’atto e per la liquidazione dei relativi compensi.

sono condizioni per l’acquisizione dell’efficacia dell’atto e per la liquidazione dej relativi cornpensi.”(ai sensi delI’art. 15, comma 2 deI D.Lgs. 33/2013);

e) “Comma 2. Le pubbliche amministrazioni pubblicano gli atti di concessione delle sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari alle imprese, e comungue di vantaggi economici di gualungue genere a persone ed enti pubblici e privati ai sensi del citato articolo 12 della legge n. 241 deI 1990, di importo superiore a mille euro. Comma 3. La pubblicazione ai sensi del presente articolo costituisce condizione legale di efficacia dei provvedimenti che dispongano concessioni e attribuzioni di importo complessivo superiore a mille euro nel corso dell’anno solare al medesimo beneficiano; (...)“(ai sensi deII’art. 26, commi 2 e 3 del D.Lgs. 33/2013);

f) In riferimento agli atti relativi ad uno degli “incarichi” disciplinati dal D.Lgs. n. 39/2013 è prevista la pubblicazione della cd. DICHIARAZIONE Dl INSUSSISTENZA DELLE CAUSE Dl INCONFERIBILITA’ resa (preventivamente) dall’incaricato: “Comma 1. All’atto del conferimento dell’incarico l’interessato presenta una dichiarazione sulla insussistenza di una delle cause di inconferibilita’ di cui al presente decreto. (...). Comma 4. La dichiarazione dicuial comma i e’ condizjone per l’acquisizione dell’efficacia dell’incarico.”(ai sensi delI’art.

20, commi I e 4 deI D.Lgs. 39/2013)

g) La pubblicità degli atti di gli atti di governo del territorio, quali, tra gli altri, piani territoriali, piani di coordinamento, piani paesisticì strumenti urbanistici, generali e di attuazione, nonche’ le loro varianti, e’ condizione per l’acquisizione dell’efficacia degli atti stessi (ai sensi dell’art.39, comma 3 del D.Lgs. 33/2013,) IL DIP!GNTF

(7)

PUBBLICAZIONE

ALBO PRETORIO

ON LINE di ai sensi dei casi previsti nel D.Lgs. 26712000 e altre speciali disposizioni legislative nonché ai sensi dell’art. 32 della L. n. 6912009 (“atti e provvedimenti amministrativi’

IL PRESENTE ATTO VA PUBBLICATO, ATESTANDO CHE E’ STATO REDATTO IN OSSERVANZA DEL

“CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI” (D.Lgs 19612003) E DELLE “Linee guida in materia di trattamento di dati personali, contenuti anche in atti e documenti amministrativi, effettuato per finalità di pubblicità e trasparenza sul web da soggetti pubblici e da altri enti obbligati” (v. § 3.a.

DELIBERAZIONE DEL GARANTE N. 243 del 15.05.2014 in G.Uff. n. 134 del 12.6.2014).

Dl?E,?:.

Il DirJent Ha DrezIqne

(1) IL PRESENTE ATTO NON VA PUBBLICATO.

Il Dirigente della Direzione

(1) Questa opzione non è praticabile (non può essere barrata) in caso di Delibere di Giunta e di Consiglio, anche se trattasi di delibere recanti un “mero atto di indirizzo” (v. art. 49 D.Lgs. 26712000) o in caso di decretilordinanze sindacali: tutte dette delibere di organi politici e gli atti del Sindaco hanno natura di “atti e provvedimenti amministrativi”.

(2) Relativamente alle determinazioni dei Dirigenti questa opzione è praticabile (può essere barrata) solo in caso di determinazioni dirigenziali non aventi natura provvedimentale ma solo civilistica (atti adottati coi poteri del privato datore di lavoro) come chiarito dall’art.

5, comma 2 del D.Lgs. n. 165/2001: “2. Nell’ambito delle leggi e degli atti organizzativi di cui all’articolo2, comma 1, le determinazioni per l’organizzazione degli uffici elemisure inerenti alla gestione dei rapporti di lavoro sono assunte in via esclusiva dagli organi preposti alla gestione con la capacita’ e ipoteri del privato datore di lavoro, fatti salvi la sola informazione ai sindacati per le determinazioni relative all’organizzazione degli uffici ovvero, limitatamente alle misure riguardantiirapporti dilavoro, l’esame congiunto, ove previsti nei contratti dicui all’ articolo 9.

Rientrano, in particolare, nell’esercizio dei poteri dirigenziali le misure inerenti la gestione delle risorse umane nel rispetto del principiodipariopportunita’, nonche’la direzione, l’organizzazione del lavoro nell’ambito degli uffici”.

Determinazione n. 1853deI 19/10/2015 Pag. 7 di 7

(8)

Riferimenti

Documenti correlati

Genehmigung der Vereinbarung zwischen der Freien Universität Bozen und der Covision Lab KGmbH im Hinblick auf die Finanzierung eines Stipendiums im Rahmen des

ULTERIORE RINVIO SCADENZA SALDO TARI 2020. ATTO

PATROCINIO INIZIATIVA ORGANIZZATA DALL'ASSOCIAZIONE AVIS

1) di approvare l’allegato schema di accordo di collaborazione (allegato 1), parte integrante e sostanziale del presente atto, tra i Comuni metropolitani e la Città metropolitana

2 08/01/2019 Progetto avente titolo "Interventi per la messa in sicurezza, lo sviluppo e la salvaguardia strutturale del sistema irriguo LEB": nomina del Responsabile Unico

06 Avvio di una procedura di chiamata diretta dall’estero di un professore/una professo- ressa di I fascia nel settore concorsuale 09/H1 (Sistemi di

Genehmigung der Vereinbarung zwischen der Freien Universität Bozen und der Covision Lab KGmbH im Hinblick auf die Finanzierung eines Stipendiums im Rahmen des

15/10/2015: RIQUALIFICAZIONE DELLE AREE URBANE DEGRADATE DEL COMPARTO NORD DI MONDOVI’ BREO, DENOMINATO "BORGHELETTO".. REALIZZAZIONE DI SERVIZI IGIENICI PER