• Non ci sono risultati.

Informativa Assegno Unico.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Informativa Assegno Unico."

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Unione Europea Ministero dell’Istruzione

Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria

Ministero dell’Istruzione

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CESSANITI Scuola dell’Infanzia - Primaria – Secondaria di 1° grado

Via Capialbi 8 Cessaniti Tel 0963/501582 - Cod. Mecc.VVIC81800T – C.F.96012450795 E - Mail [email protected] – vvic81800t @pec.istruzione.it

AL PERSONALE DOCENTE E ATA SITO WEB

Oggetto: Informativa Assegno Unico.

Dal mese di marzo 2022, l'assegno unico verrà erogato direttamente dall'Inps a seguito della domanda del lavoratore presentata tramite il sito dell'Inps, i patronati o il contact center dell'Inps.

Per poter percepire l'assegno unico a partire dal mese di marzo, i lavoratori aventi diritto potranno presentare le domande già dal mese di gennaio c.a..

Si allega la lettera a firma congiunta del Ministro per la Pubblica Amministrazione e del Presidente dell'Inps.

Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Maria Gueli

Firma autografa sostituita a mezzo stampa ex art.3 comma 2 D. Lgs n. 39/93

Riferimenti

Documenti correlati

La misura complessiva è determinata sottraendo dall'importo teorico spettante dell’Assegno temporaneo - di cui alla tabella riportata nell’Allegato 1 al decreto-legge n. 93/2021 -

Per favorire l’afflusso delle domande per l’assegno temporaneo e consentire il beneficio degli arretrati da luglio, è utile la proroga del termine di legge del 30 settembre,

• per ciascun figlio con disabilità a carico, di età pari o superiore a 21 anni, è previsto un assegno dell’importo pari a 85 euro mensili (ISEE pari a 15.000 euro) che scende

L’importo è variabile e viene determinato in base all’ISEE del nucleo familiare richiedente e all’età dei figli a carico. Inoltre sono previste delle maggiorazioni per

Al primo figlio di età pari o superiore a 21 anni, può essere riconosciuta la detrazione prevista per il coniuge se sussistono le condizioni normativamente richieste e se

L’importo dell’assegno unico e universale per i figli a carico è determinato sulla base della condizione economica del nucleo familiare, verificata attraverso l’ISEE in corso

Per ciascun figlio con disabilità (di grado almeno medio) a carico di età pari o superiore a 21 anni è previsto un assegno dell’importo pari a 85 euro mensili. Tale importo spetta

L’Assegno unico e universale è dunque un sostegno economico alle famiglie attribuito per ogni figlio minorenne a carico e fino alla maggiore età e, al ricorrere