• Non ci sono risultati.

COMUNE DI BUTERA Libero Consorzio di Caltanissetta

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI BUTERA Libero Consorzio di Caltanissetta"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI BUTERA

Libero Consorzio di Caltanissetta

VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERA N.90 - SEDUTA DEL 02/12/2020

Oggetto: D . L . 1 5 4 / 2 0 2 0 - P r e s i d e n z a d e l C o n s i g l i o d e i M i n i s t r i , D i p a r t i m e n t o d e l l a P r o t e z i o n e C i v i l e O r d i n a n z a n . 6 5 8 d e l 2 9 . 0 3 . 2 0 2 0 - A t t i v a z i o n e S e r v i z i o " B u o n i s p e s a " p e r a c q u i s t o g e n e r i a l i m e n t a r i e p r o d o t t i d i p r i m a n e c e s s i t à , i n f a v o r e d e i n u c l e i f a m i l i a r i i n d i f f i c o l t à e c o n o m i c h e d e r i v a n t e d a l l a p a n d e m i a d e l C O V I D 1 9 . D e t e r m i n a z i o n e c r i t e r i d i a c c e s s o - A p p r o v a z i o n e A v v i s o P u b b l i c o - A p p r o v a z i o n e M a n i f e s t a z i o n e d i i n t e r e s s e - A p p r o v a z i o n e M o d e l l o i s t a n z a - A t t o d i i n d i r i z z o .

L’annoduemilaventi, addì due del mese di dicembre alle ore 13.00 nella sala delle adunanze del Comune suddetto la Giunta Comunale si è riunita nelle persone:

Presenti Assenti

1 Balbo Filippo Presidente X

2 Zaffonte Gaetano Assessore Effettivo X

3 Giuliana Ignazio Giovanni Assessore Effettivo X

4 Pisano Giuseppa Assessore Effettivo X

5 Puci Luigi Assessore Effettivo X

5 0

Con la partecipazione del VICE SEGRETARIO COMUNALE Dott. Faluci Rocco.

Il SINDACO, Constatato il numero legale degli intervenuti, dichiara aperta la seduta ed invita i presenti a deliberare sull’oggetto

(2)

Oggetto: D . L . 1 5 4 / 2 0 2 0 - P r e s i d e n z a d e l C o n s i g l i o D e i M i n i s t r i D i p a r t i m e n t o d e l l a P r o t e z i o n e C i v i l e O r d i n a n z a n . 6 5 8 d e l 2 9 . 0 3 . 2 0 2 0 . A t t i v a z i o n e S e r v i z i o " B u o n i s p e s a " p e r a c q u i s t o g e n e r i a l i m e n t a r i e p r o d o t t i d i p r i m a n e c e s s i t à , i n f a v o r e d e i n u c l e i f a m i l i a r i i n d i f f i c o l t à e c o n o m i c h e d e r i v a n t e d a l l a p a n d e m i a d e l C O V I D 1 9 . D e t e r m i n a z i o n e c r i t e r i d i a c c e s s o - A p p r o v a z i o n e A v v i s o P u b b l i c o - A p p r o v a z i o n e M a n i f e s t a z i o n e d i i n t e r e s s e . A p p r o v a z i o n e m o d e l l o i s t a n z a - A t t o d i i n d i r i z z o .

Premesso che, a seguito della dichiarazione di emergenza di Sanità Pubblica di rilevanza internazionale del focolaio da nuovo virus COVID-19 del gennaio 2020 dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), il Consiglio dei Ministri ha deliberato in data 31 gennaio 2020 lo stato di emergenza nazionale;

Che l’emergenza epidemiologica da COVID-19, perdura ancora determinando in molti nuclei familiari, che già versavano in condizioni di disagio economico, un ulteriore aggravio della propria situazione da non poter soddisfare neanche i bisogni di natura alimentare;

Che il disagio e lo stato di bisogno delle famiglie residenti nel territorio di Butera è confermato dalle continue richieste di intervento volte al sostegno delle spese primarie ed essenziali, soprattutto in presenza di minori e dal crescente numero di persone che si rivolgono agli enti caritativi per aiuto alimentare;

Che il Ministero dell’Interno con D.L. n. 154/2020 all’art. 2 “Misure urgenti di solidarietà alimentare” intende consentire ai Comuni l’adozione di misure urgenti alimentari, nel rispetto dei criteri fissati dall’Ordinanza del Capo della Protezione civile n. 658/2020;

Che questa Amministrazione Comunale, nel rispetto della normativa in materia, intende attuare azioni finalizzati al sostegno dei nuclei familiari alle prese con le difficoltà economiche acuita in questo periodo dalla pandemia del Corona Virus;

Che si rende necessario con il presente deliberato, nel rispetto delle indicazioni stabilite dalla normativa, intende determinare, in concerto con i servizi sociali, i criteri di accesso e le modalità di presentazione delle Istanze;

Che per l’attuazione di questa misura, il D.L. 154/2020 occorre procedere all’individuazione degli esercizi commerciali, e /o ricevere l’adesione da parte degli esercizi commerciali già iscritti all’albo comunale, attraverso specifico Avviso pubblico di manifestazione d’interesse per essere accreditati e inseriti all’albo degli esercizi commerciali giusta note a dell’ANCI di prot. n. 122/VSG/SD del 24 novembre c.a,;

Che, l'istituto dell’accreditamento consente e garantisce la centralità della figura del cittadino-utente che svolge un ruolo attivo attraverso la libera scelta del fornitore;

Che, il Comune, con separato atto avrà cura di erogare il beneficio all’utente, mediante Voucher (buono spesa), sino ad esaurimento della somma assegnata, nel rispetto dei criteri fissati dal D.L.154/2020 e Ordinanza della Protezione civile 6582020;

Che il buono costituisce titolo per l'ottenimento da parte degli aventi diritto per l’acquisto di beni alimentari e prodotti di prima necessità, (prodotti per la pulizia e igiene personale e ambientale, bombole gas da cucina, farmaci da banco);

Visto il decreto-legge del 23 novembre 2020, n. 154, recante all’art. 2 “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19”;

Vista l’Ordinanza n. 658 del 29/03/2020 del Capo del Dipartimento della Protezione Civile presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri “Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione

(3)

all’emergenza relativa al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili”;

Dato atto che al Comune di Butera, nel rispetto di quanto stabilito nel D.L. 154/2020 verrà assegna la stessa somma di 41.858,56, stabilita con l’Ordinanza n. 658 del 29 marzo 2020 del Capo della Protezione Civile contenente il riparto per ciascun Comune delle risorse di cui sopra a titolo di Fondo di Solidarietà Alimentare;

RILEVATO CHE l’art. 4 Ordinanza Protezione civile n. 658 del 29.03.2020 prevede una misura

“extra ordinem” straordinaria e urgente destinata al sostegno dei “nuclei familiari più esposti agli effetti economici, derivanti dall'emergenza epidemiologica da virus COVID-19”, e per quelli “in stato di bisogno”, per soddisfare le necessità più urgenti ed essenziali;

Rilevato altresì che l’articolo 4 della succitata Ordinanza prevede che gli acquisiti di che trattasi possano avvenire in deroga al decreto legislativo n. 50/2016 (Codice dei contratti);

Ritenuto di dover provvedere in merito

PROPONE DI DELIBERARE

Approvare l’allegato Avviso pubblico che determina i criteri di accesso e le modalità di erogazione della misura,

Approvare l’allegato modello Istanza di richiesta beneficio economico,

Approvare l’allegato modello istanza, in favore di tutti gli esercizi commerciali che intendo accreditarsi;

Dare atto che tutti gli esercizi commerciali, già accreditati e iscritti all’albo, devono firmare atto di adesione per l’erogazione dei beni di prima necessità, nascente dal presente deliberato;

Dare atto che con separata Determinazione si provvederà all’approvazione dell’elenco dei soggetti beneficiari, con accanto la somma assegnata nel rispetto dei criteri fissati nell’avviso pubblico:

Dare atto che con separata Determinazione si provvederà alla formulazione dell’albo (elenco) degli esercizi commerciali che hanno aderito e al contempo si provvederà a indicare le modalità di consegna dei buoni da parte degli esercizi commerciali,

Dare atto che con separata Determinazione, si provvederà alla liquidazione in favore degli esercizi prescelti, previa presentazione dei buoni nominativi, debitamente vidimati e controfirmati dall’utente e dal titolare dell’esercizio commerciale prescelto;

Disporre che l’accordo con gli esercizi commerciali, verrà stipulato mediante l’invio di corrispondenza secondo l'uso del commercio ai sensi dell’art. 32 comma 14 del D. Lgs. 50/2016;

che il termine dilatorio per la stipula del contratto, previsto dall’art. 32 comma 9 del D. Lgs n.

50/2016, non si applica nella fattispecie, trattandosi di affidamento ex art. 36, comma 2, lett. a);

prendere atto che l'esigibilità della prestazione trova copertura finanziaria al Titolo II fra i trasferimenti correnti da ministero, al piano finanziario E. 2.01.01.01.001 anno 2020:

che i buoni di spesa sono contabilizzati nella voce U.1.04.02.02.99 e i generi alimentari o prodotti di prima necessità nella voce U.1.03.01.02.011;

Dare mandato al Responsabile del settore servizi sociali di porre in essere tutte le procedure necessarie per l’attivazione e la realizzazione dei benefici derivanti dal D.L. 154/2020 e dall’Ordinanza della PROTEZIONE CIVILE n. 658 del 29.03.2020.

(4)

Pareri ai sensi dell'art.53 L. 142/90 recepita dalla L.R. 48/91 PARERE TECNICO

Si dichiara che le norme e gli atti richiamati nella proposta n°12 del duemilaventi, sono stati debitamente esaminati e ai sensi del 1° comma dell'art.53 della L. 142/90 recepita dall'art. 1 lettera i della L.R. 48/91, si esprime parere favorevole.

Il Responsabile P.O.

Rocco Faluci

PARERE CONTABILE

Si appone il visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria della presente deliberazione.

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO Dott. ROCCO FALUCI

Il Sindaco pone in votazione la proposta di deliberazione e, pertanto LA GIUNTA COMUNALE VISTA la superiore proposta di deliberazione

DATO atto che sono stati acquisiti i pareri stabiliti dall’art.53 della legge 08.06.90 n. 142 recepita con L.R. n.48/91; espressione dei quali sono le firme apposte in calce alla proposta dei dirigenti di settore;

RITENUTA la proposta meritevole d’approvazione;

DELIBERA

Di accogliere la superiore proposta ed in conseguenza di adottare l’atto con il dispositivo di cui alla proposta stessa che si intende integralmente trascritto.

LA GIUNTA COMUNALE PRESO atto della superiore proposta;

RISCONTRATA l’urgenza e la necessità di rendere il presente atto immediatamente esecutivo;

DELIBERA

RENDERE IL PRESENTE ATTO IMMEDIATAMENTE ESECUTIVO

(5)

DI QUANTO SOPRA SI E’ REDATTO IL PRESENTE VERBALE IL

SINDACO

L’ASSESSORE ANZIANO

IL VICE SEGRETARIO COMUNALE

BALBO FILIPPO ZAFFONTE GAETANO

Faluci Rocco

(Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs.

82/2005 s.m.i. e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa)

(Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs.

82/2005 s.m.i. e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa)

(Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs. 82/2005 s.m.i. e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa)

Il sottoscritto dichiara che la presente deliberazione è in pubblicazione mediante affissione all’albo Pretorio di questo Comune per gg. 15 consecutivi.

Butera, lì 02/12/2020

Il Responsabile Dott. Rocco Faluci

Si certifica, su conforme dichiarazione del messo comunale, che la presente deliberazione è stata affissa in copia a questo Albo Pretorio e vi è rimasta per la durata di quindici giorni consecutivi.

Il VICE SEGRETARIO COMUNALE Dott. Rocco Faluci

(Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs. 82/2005 s.m.i. e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa)

Riferimenti

Documenti correlati

Visto, in particolare, l’articolo 87 , comma 1 del decreto-legge n. 18 del 2020, convertito con modificazioni dalla legge n. 27 del 2020, che dispone che “f ino alla cessazione

Visto, in particolare, l’articolo 87 , comma 1 del decreto-legge n. 18 del 2020, convertito con modificazioni dalla legge n. 27 del 2020, che dispone che fino alla cessazione

Visto, in particolare, l'articolo 263, del decreto-legge n. 77 del 17 luglio 2020, che al comma 1 dispone che "al fine di assicurare la continuità

Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D. 445/2000 e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa; il documento informatico

Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D. 445/2000 e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa; il documento informatico

Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D. 445/2000 e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa; il documento informatico

Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D. 445/2000 e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa; il documento informatico

Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D. 445/2000 e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa; il documento informatico