• Non ci sono risultati.

Laboratorio: GLI OGGETTI Gli oggetti hanno funzione:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Laboratorio: GLI OGGETTI Gli oggetti hanno funzione:"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

unimc - sdf - tecniche della rappresentazione - 2008-09

1

Laboratorio: GLI OGGETTI Gli oggetti hanno funzione:

di utilità

Impariamo invece dalle fiabe: piene di oggetti magici da “cercare”

di potere di sicurezza

Uso degli oggetti:

funzionale coerente convergente

efficace

Sono realtà conosciute e consuete, non lasciano spazio a emozioni e nuove sensazioni

Occorre trasfigurare gli oggetti,

mostrandone le possibilità nascoste, inconsuete.

Educare è aiutare a vedere in maniera obliqua, ricercare, esplorare i mondi del possibile

Claes Oldenburg, Macchina da scrivere fantasma

Man Ray, Cadeau

Meret Oppenheim, Servizio per colazione in pelliccia

(2)

unimc - sdf - tecniche della rappresentazione - 2008-09

3

RI-CONOSCERLI USO RINNOVATO

DEGLI OGGETTI PER:

DIS-CONOSCERLI

RENDERLI S-OGGETTI

unimc - sdf - tecniche della 4

PROPOSTA DI LABORATORI 1 OGGETTI CON-

SENSI

Vedere, toccare, odorare, ascoltare oggetti consueti e non

2 OGGETTI RINNOVATI

Scomporre, alterare, riassemblare, riutilizzare oggetti scartati

3 OGGETTI NARRATI

Recuperare la memoria degli oggetti giocando con i propri ricordi

4 OGGETTO CON- FORME

Un oggetto può avere tante forme ed esse non corrispondono al suo contorno disegnato

5 MACROGGETTI Alterare le dimensioni di un oggetto o cambiare il suo contesto 6 IL MERCATO

DELLE PULCI

Disporre oggetti in ordine, raccoglierli, classificarli, sistemarli

7 OGGETTI IN SCATOLA

Gli oggetti sono la memoria dell’esperienza: mettere in salvo un pezzetto della storia

8 OGGETTI AL MICROSCOPIO

Dare una nuova dimensione visiva ed evocativa agli oggetti visti con strumenti che ne alterano le dimensioni

9 OGGETTI FANTASTICI

Far “esplodere” un oggetto immaginandolo “come se”, guardarlo in maniera obliqua

10 POVERI OGGETTI Gli oggetti possono riprendere vita se vengono “curati” e “ricomposti”

(3)

unimc - sdf - tecniche della rappresentazione - 2008-09

5

1 - OGGETTI CON-SENSI 2 - OGGETTI RINNOVATI 3 - OGGETTI NARRATI

CORNELL J., Senza titolo, 1954 TINGUELY J., Baluba n. 3, 1961

RAY M. , L'enigma di Isidore Ducasse, 1920

ESEMPI “COLTI”

5 – MACROGGETTI 6 - IL MERCATO DELLE PULCI

10 - POVERI OGGETTI

SMITHSON R.

,Spiral Jetty, 1970

TINGUELY J., Omaggio a NY (scultura ambientale)

OLDENBURG C. VAN BRUGGEN Ago filo e nodo, 2000

ESEMPI “COLTI”

(4)

unimc - sdf - tecniche della rappresentazione - 2008-09

7

Laboratori: LE IMMAGINI MATEMATICHE

I rapporti tra matematica e arte (scienza ed arte) sono antichi

- il tempio greco, Policleto e il modulo, - il Rinascimento, la prospettiva,

- Piero della Francesca, ………. Astrattismo geometrico (Mondrian)

Sezione aurea applicata al tempio greco

Il modulo di Policleto L’uomo quadrato di Leonardo si basano sulla: certezza che esista

un intimo legame che unisce armoniosamente le forme tra di loro e con lo spazio .

unimc - sdf - tecniche della 8

Sezione aurea applicata da Mondrian Composizione in bianco e nero, 1926

Sulla diagonale del quadrato ruotato di 90° viene staccato un segmento AE individuando un rettangolo aureo ABFG

con AE si costruisce un quadrato A’B’C’D’ e sulla diagonale si stacca un segmento A’E’ individuando un altro rettangolo aureo A’F’G’D’

si sovrappongono i due quadrati in

modo da far coincidere E con E’

(5)

unimc - sdf - tecniche della rappresentazione - 2008-09

9

L’esperienza proposta parte dal cosiddetto Insieme di Mandelbrot:

un’immagine prodotta con il computer applicando una complessa formula matematica (numeri, simboli e segni). Variando alcuni dati della formula varia l’immagine

www.webfract.it/FRATTALI/Mand.htm

Insieme di Mandelbrot: figure ispirate

I concetti in gioco sono:

la relazione il rapporto tra grandezze l’iterazione l’infinito l’unità di misura la progressione

l’algoritmo

concetti matematici per

eccellenza utilizzabili anche

in altri contesti disciplinari

(6)

unimc - sdf - tecniche della rappresentazione - 2008-09

11

Lavorare con le formule: figure ad albero

2R90°5L1/2 R= numero rami L= livelli di

crescita (iterazioni)

unimc - sdf - tecniche della 12

2R180°5L1/2 2R90°5L1/2

Lavorare con le

formule: figure

ad albero

(7)

unimc - sdf - tecniche della rappresentazione - 2008-09

13

Lavorare con le formule: fiocco e controfiocco di neve

Lavorare con le

formule: triangolo

di Sierpinskj

(8)

unimc - sdf - tecniche della rappresentazione - 2008-09

15

Lavorare con le formule: le montagne frattali

unimc - sdf - tecniche della 16

Laboratori: PERDERSI IN UN BICCHIER D’ACQUA L’esperienza consiste nel far cadere gocce di inchiostro in bicchieri

d’acqua, osservare e descrivere a parole quello che avviene

Scoperte:

una cosa può sembrare molte cose diverse, e tutte sono vere nelle cose è nascosto il tempo

le cose sono in relazione, avviene un incontro

le cose sono uniche e irripetibili e nella loro bellezza anche dolorose

ma possono essere affettivamente trattenute dalla memoria

il viaggio continua.

(9)

unimc - sdf - tecniche della rappresentazione - 2008-09

17

La realtà non è: UNICA OGGETTIVA IMMOBILE CERTA

La realtà appare: MOLTEPLICE SOGGETTIVA MUTEVOLE AMBIGUA

Distruggere la fissità del sapere, la definizione unica di sé e degli oggetti, in favore di una visione inconsueta, divergente, creativa,

meravigliosa

LE COSE NON SONO MAI VISTE, MA VISSUTE (cento foto di Parigi non sono Parigi)

Ribaltamento della metafora: perdersi per ritrovarsi

(come Pollicino, Alice……. Kandinskij, Borges)

Laboratori: LA SCIENZA

La scienza si basa sull’osservazione

l’osservazione si avvale dei sensi

l’uso dei sensi provoca la meraviglia

L’osservazione è percezione globale dell’esperienza, e se diviene immersione consente di percepire in profondità.

Osservazione e percezione

sono il punto di contatto tra

Arte e Scienza

(10)

unimc - sdf - tecniche della rappresentazione - 2008-09

19

Gioco della palla e nomi: si cambiano le palle, si osservano le traiettorie, si esprime a voce l’’effetto…

Gettare a terra gli oggetti: scoperta della velocità Fissare la percezione

visiva della velocità: disegnare le traiettorie, colorarle

Lavorare con la scienza

unimc - sdf - tecniche della 20

Attività: prendere al volo una pallina che scivola su un piano inclinato...

…. si sperimentano i vasi comunicanti...

…. si costruiscono le mongolfiere...

Lavorare con la scienza

A. Calder, Mobile, 1956 K. Kobro, Costruzione sospesa (“2), 1921

(11)

unimc - sdf - tecniche della rappresentazione - 2008-09

21

Laboratori: IL FUMETTO

linguaggi punti comuni varianti

CINEMA inquadratura la sequenza

PITTURA/GRAFICA immagini fisse e colore LINGUAGGI ALFABETICI didascalie e linguaggio parlato LETTERATURA strutture narrative

non una “scuola del fumetto”

“il sapere” subordinato “al fare”

non un’analisi dei codici attività che incontrino questi contenuti in modo trasversale, secondo il metodo deduttivo OBIETTIVI:

non una lettura critica ma

svelando i segreti del codice con la pratica di proposte

per potenziare la creatività

Riferimenti

Documenti correlati

● Il problema e' risolto quando trovate il risultato in funzione dei soli dati (cioè solo di cose che conoscete).. ● Associate al vostro

[r]

 Si può anche usare il valore di ritorno come Si può anche usare il valore di ritorno come parametro nella chiamata di un altro metodo:. parametro nella chiamata di un

Dipartimento di Informatica Università “La Sapienza”.

public void draw(Window w, Position where){…}. public

La classe Impiegato eredita implicitamente i campi definiti dalla classe Persona.. Osservate che nella classe Impiegato non sono visibili le variabili

bool operator<(const Integer& left, const Integer& right) { return left.i <

Per costruire gli oggetti si deve seguire questo procedimento: 1) disegnare i pezzi sul legno, 2) tagliare i pezzi con il seghetto, 3) unirli con la colla (o in altro modo).