• Non ci sono risultati.

Il mercato come causa e Il mercato come causa e soluzione soluzione ai problemi ambientaliai problemi ambientali

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Il mercato come causa e Il mercato come causa e soluzione soluzione ai problemi ambientaliai problemi ambientali"

Copied!
29
0
0

Testo completo

(1)

Il mercato come causa e Il mercato come causa e

soluzione soluzione

ai problemi ambientali ai problemi ambientali

Stefano Clô

Università di Bologna e RIE Jesi – 9 Novembre 2009

www.stefanoclo@hotmail.com

(2)

Economia e Ambiente - Intro

Cosa studia secondo voi la scienza economica?

Mercati? Aziende? Politiche governative? Finanza? Banche?

L’individuo?

La risposta varia nel tempo e nello spazio Economics is what economists do.

Come allocare risorse scarse in maniera efficiente?

comprereste l’aria di Jesi? Senza scarsità non c’è bisogno di economia

Risorsa scarsa ha usi alternativi: qual è il più efficiente? Ma cosa vuol dire?

Benefici>costi; a parità di costi, max benifici; a parità di benefici, min. costi

Max Profitti (Ricavi – Costi)

L’Economia ci dà un criterio per effettuare delle scelte

Analisi dei costi e benefici: analizzare il rapporto causa-effetto di una decisione (cosa comporta scegliere A? qual è l’effetto di scegliere B?)

Differenza tra obiettivo (politico) e strada per raggiungerlo (economico)

(3)

Analisi Positiva: Descrizione (fatti)

Com è il mondo? Analisi, e spiegazione dei fenomeni legati ad attività economiche.

Si focalizza sulle relazioni di causa-effetto

Sviluppo di teorie e verifica empirica della loro validità Analisi oggettiva, Approccio Scientifico

Es: differenza tra MCP e Monopolio

Analisi Normativa: Valutazione (opinioni)

Come dovrebbe essere il mondo? Le cose sono come dovrebbero essere?

Valutazione soggettiva secondo priorità socio-politiche (giustizia vs efficienza)

Valutazione soggettiva

Quali politiche per allineare la realtà a quello che vorremmo?

Una volta definito l’obiettivo sociale, come raggiungerlo al minor costo?

Analisi delle coseguenze economiche delle politiche adottate

Analisi economica del diritto: coniugazione tra Analisi Positiva e Normativa

Economia e Ambiente - Intro

(4)

Cosa c’entra l’ambiente con l’economia?

Fino a 30-40 anni fa assolutamente niente!!! Perché? Un problema di scarsità

Perché l’ambiente diventa un bene scarso? Qualche passo indietro..

Economia: la scelta più efficiente. Ma più efficiente per chi?

Economia Classica: Sostanziale equivalenza tra Individuo e Società.

Se l’individuo max il suo profitto  allora la società max il suo benessere

Costi privati e sociali sono allineati; Benefici privati e sociali sono allineati

Libero Mercato senza bisogno di un Intervento Statale

Certezza del diritto: garantire Proprietà e Contratti per favorire gli scambi

Economia di mercato

genera sviluppo e benessere:

ricchezza, educazione, sanità, occupazione, miglioramento tecnologico

Economia e Ambiente - Intro

(5)

Economia istituzionale: focus sui fallimenti del mercato

Non sempre interessi (costi e benefici) privati e sociali sono allineati.

Se max profitto privato, il benessere pubblico non è massimizzato

È il caso delle esternalità:

mia attività comporta dei costi che ricadono sulla società in genere (e non su di me).

esempi: monopolio, autobus, ambiente: danno ambientale è un costo sociale di cui i privati non tengono conto: non è incorporato nel sistema dei prezzi

global warming: “greatest and widest-ranging market failure ever seen”

Stern Report 2006

Economia e Ambiente - Intro

(6)

Ambiente come Bene Pubblico: Non Rivale e Non Escludibile

Free Riding  Esternalità Negativa:

I benefici dell’utilizzo del bene pubblico sono privati, ma i costi sono sostenuti da tutti Sovra-sfruttamento nel breve periodo, sotto-investimento nel lungo periodo

Prisoner Dilemma

Equilibrio Cooperativo compromesso da self interest  Il bene diventa scarso “Freedom of Commons brings ruin to all” Tragedy of the Commons (Hardin 1968)

Causa: Mercati non Regolati; assenza di Proprietà

Necessità di intervento statale per internalizzare il danno ambientale, allineando costi privati ai costi sociali

Economia e Ambiente - Intro

(7)

3 problemi non da poco

1. Quale è il danno ambientale (quali cause e conseguenze)?

2. Come Monetizzare il danno Ambientale? Dati Costi e Benefici, Qual è l’ Equilibrio ottimo?

3. Quali Strumenti per raggiungere l’equilibrio in maniera efficiente??

Cambiamento Climatico

(8)

Il Clima sta cambiando? Quali sono le cause?

Analisi Positiva basata su dati storici

• global temperature is on average increasing

• exponential increase of GHG emissions by anthropogenic economic activity (causal relation)

• Cause-effect relation between GHG emissions and global warming

• GHG increase causes an increase of the global temperature

• GHG caused by economic activity

1. Cause e Conseguenze del

C.C.

(9)

Source: NASA GISS (Goddard Institute for Space Studies) Surface Temperature Analysis

1. Cause e Conseguenze del

C.C.

(10)

Source: Global Warming Art

1. Cause e Conseguenze del

C.C.

(11)

1. Cause e Conseguenze del

C.C.

(12)

Il Clima sta cambiando? Quali conseguenze?

Da dati storici a proiezioni dei trend passati (Business as Usual):

Ipotesi sui consumi e produzione futura, tipo di combustibili..

Valutazione di fatti e rischi sconosciuti..Scenari non certi, ma possibili

World Oil Production by OPEC/ non-OPEC Energy-related CO2 Emissions

1. Cause e Conseguenze del

C.C.

(13)

Stima di effetti dannosi e valutazione dei costi- benefici

Dalla Scienza alla Scienza Economica

Valore economico alla natura, alla biodiversità, alla vita umana????

Bisogna attualizzare costi e benefici: problema intergenerazionale

Dipende da priorità socio-politiche, che non sono oggettive

In base a CBA qual è il livello ottimo di emissioni?

Non vogliamo annullare le emissioni, ma portarle al punto ottimo, dove:

Costo Marginale = Beneficio Marginale

Costi = investimenti per una low carbon economy (certi) Benefici = costi evitati dello scenario BaU

2. Costi e Benefici del C.C.

(14)

RAPPORTO STERN

scenario di Stabilizzazione (450-550 ppm) con 1% del PIL non-interventire causa un aumento delle temperature di 5- 6° C e il PIL globale diminuirebbe del -20%

• Intervenire non è solo giusto da un punto di vista ambientale, ma conveniente da un punto di vista economico

• più tardi interveniamo, più costa intervenire

• bisogno di misure rapide di adattamento e mitigazione

Sooner is much better, R. Solow it makes clear that the question is not whether we can afford to act, but whether we can afford not to act, J. Stiglitz

MA I risultati e le indicazioni di policy dipendono dalle Hp sottostanti (tasso di sconto nullo, rischi

catastrofici..)

2. Costi e Benefici del C.C.

(15)

Review has conclusions that are so different from most economic studies. If we substitute more conventional discount rates used in other global warming analyses (...), the Review’s dramatic results would disappear, W. Nordhaus, The Stern Review on the Economics of Climate

Change

Stern:

0,01% discount rate  the social cost of CO2 is 310

$/ton

Nordhaus:

3% discount rate  the social cost of CO2 is 13$/ton

C.B.A. e valutazione dei costi sociali non sono oggettive,

madipendono da priorità politiche

UE: volontà politica contro il Cambiamento Climatico

2. Costi e Benefici del C.C.

(16)

Elementi rilevanti del Cambiamento Climatico:

Fenomeno globale con effetti transfrontalieri  bisogno di una

collective action

Problem of spatial altruism Affects countries inequally (some

benefits some lose) – how to induce cooperation?

Problem of intergenerational altruism Affects generations

inequally – certain costs today against uncertain benefits tomorrow

3. Quali Politiche contro CC

(17)

In breve:

Chi dovrebbe intervenire?

Developing or developed countries? How to induce collective action and avoid free riding? Efficienza vs Equità

Quando bisognerebbe intervenire?

Mitigation and adaptation or “wait and see”

Come bisognerebbe intervenire?

Which Policies? Necessità di uno strumento giuridico che sia capace di assicurare la internalizzazione del costo ambientale nei costi di produzione e nei prezzi finali (dare un prezzo alle emissioni) in maniera efficiente ai minori costi

4. Quali Politiche contro CC

(18)

Chi e Quando: Kyoto Protocol

Primo tentativo internazionale per una collective action Definisce un target di riduzione (-8% entro il 2012)

Coinvolge i paesi Sviluppati, Esenta i Paesi in via di sviluppo Questione di equità e di efficienza

– Anex I vs non-Annex I countrie: did not cause CC, but with lower MAC

− Why this emissions reduction target?

− Does it make sense (Without U.S. and China)?

− Effect of the KP: race to the bottom (competitiveness, environment)

− PROBLEM OF CARBON LEAKAGE

Come:

Definisce degli strumenti per promuovere la riduzione delle

Emissioni - Flexible Mechanisms as market based remedies (ETS, CDM)

4. Quali Politiche contro CC

(19)

Cosa vuol dire produrre e consumare beni sostenibili?

maggiore qualità = maggiori costi

pagare i costi ambientali = maggiori prezzi Se prezzi aumentano  la quantità cala trade-off tra qualità e quantità:

problema per società benestanti (luxury good: ambiente non è una priorità per i paesi che devono ancora superare la soglia della povertà (forte impatto ambientale)  non si può impedirgli di crescere perché inquinano

Problema Ambientale - Riepilogo

(20)

Sfida:

garantire la qualità senza rinunciare alla quantità, tutelare ambiente senza precludere lo sviluppo economico

1. internalizzare i costi ambientali (efficienza statica)

2. Promuovere innovazione tecnologica che riduca la intensità carbonica:

stessa quantità di produzione ma senza impatto ambientale (efficienza dinamica)

 uscire dalla povertà (energetica) senza compromettere l’ambiente:

qualità accessibile a tutti

Bisogno di

1. una nuova consapevolezza dell’individuo nella scala dei valori (equità intergenerazionale, costi ambientali)

2. impegno politico internazionale e volontà di implementarlo a livello locale (THINK GLOBALLY, ACT LOCALLY)

3. Opportune politiche ambientali e tecnologiche di lungo periodo

Problema Ambientale - Riepilogo

(21)

Idea: intervenire costa, ma meno che non intervenire

Ieri

attività economica causa degrado ambientale ambientalismo contro mercato (e viceversa)

Oggi

non si vuole rinunciare allo sviluppo, ma renderlo sostenibile rispettare l’ambiente è economicamente vantaggioso: sviluppo di attività profittevoli e sostenibili  tutela dell’ambiente

attraverso il mercato

Quali Strumenti economico-giuridici affinchè il sistema economico tenga conto dei costi ambientali??

Problema Ambientale - Riepilogo

(22)

Inquinamento = esternalità → Diritto = strumento per internalizzarla

Law & Economics:

analisi economica per scegliere lo strumento più efficiente (Comparative CBA btw different legal instruments)

Taxonomy Differenziazione in base a:

Livello di interventismo governativo

• Timing: momento di intervento (ex-ante vs ex-post)

• Informazioni necessarie, e chi le raccoglie (pubblico vs privato)

• costi amministrativi (pubblici) vs costi transazione (privati)

Strumenti Economico-Giuridici

(23)

Liability Rule

•due parti e costi: Vittima (danno) e Responsabile (precauzione)

•due tipi di incidente: unilaterale e bilaterale

•due tipi di rimedi: strict liability and negligence

•Due obiettivi della legge: compensazione e deterrenza

Qual è la regola migliore? Dipende dalla natura del danno Strict  sempre responsabile; incentivo a precauzione e riduzione danno; efficiente in caso di incidente unilaterale; pochi costi

informazione

Negligence  responsabile solo se negligente; allocazione del

rischio alle 2 parti: incentivi a entrambi le parti; bisogno di informazioni per ottimo livello di diligenza e per stabilire la colpevolezza; efficiente in caso di incidente bilaterale

Strumenti Economico-Giuridici:

Liability Rule

(24)

Liability Rule

È appropriata per il caso dei danni ambientali e del cambiamento climatico??

Interviene ex-post, a danno avvenuto

Cambiamento Climatico: danno unilaterale  meglio Strict Liability Bisogna determinare il nesso di causalità tra l’attività economica e il danno subito dalla vittima  serie di problemi

• pluralità di responsabili e di vittime

• danno dilazionato nel tempo

• difficoltà a stabilire una causa e l’ammontare del danno

Q

u e s t a

r e g o l a

è

i n e f f i c a c e

Strumenti Economico-Giuridici:

Liability Rule

(25)

Command and Control

Divieto o Obbligo Diretto Diritto Pubblico: regolazione ex-ante

Alto livello di Interventismo: top-down regulation

• non dà incentivi ad andare oltre lo standard imposto (complying agents are not liable and can pollute as much as they want)

• efficienza: standard ottimo ex-ante, e controllo ottimo ex-post

• alti costi di informazione e implementazione  costi e benefici per ottimo standard e poi per controllarne il rispetto

• sanzioni penali danno incentivo al rispetto

• MAC non sono eguagliati  inefficienza

• è una misura che da certezza regolativa

• funziona se: MC>MB; bassi costi di transazione e controllo (pochi agenti e uniformi), minacce severe e limitate nel tempo

Strumenti Economico-Giuridici: C&C

(26)

Carbon tax Principio di Chi Inquina Paga

Meno interventismo: approccio liberale, nessun divieto, finché paghi inquini

non divieto assoluto, ma riduzione efficiente

Fissare tassa ex-ante = esternalità (differenza costo sociale e privato)

• No intervention → pollution until MB=0

• Intervention → tax = externality where MB=MC → tax = SMC - PMC

Regolatore ha bisogno di minore informazione (conoscenza dei costi)

Regola meno pervasiva: just fix the tax and let the polluter decide (according to its costs and benefits)

scelte inquinanti meno vantaggiose (costano di più)  minor consumo e switch verso alternative “pulite” Double Dividend

Argumentation

Limiti Politici (Politica fiscale europea? Mai parlare di tasse)

Strumenti Economico-Giuridici: Carbon

tax

(27)

Cap & Trade

Teorema di Coase (Nobel)

Doppia natura del danno: la vittima è un concetto relativo

Soluzione meno interventista di tutte (amata dagli economisti)

Ex-ante Creazione di diritti, permessi Remeber Tragedy of the Commons

Teorema Positivo

In assenza di C/T, la libera contrattazione dei diritti nel mercato assicura un equilibrio efficiente e conveniente per entrambe le parti

Efficienza è garantita indipendentemente dall’assegnazione iniziale dei permessi, che ha solo effetti redistributivi; chi paga chi

Si può perseguire equità e efficienza (che è comunque garantita)

Teorema Normativo

Se i C/T sono elevati, l’efficienza dipende anche da come vengono assegnati

Bisogno di maggiori informazioni (permessi ha chi ha più alti MACs)

Strumenti Economico-Giuridici: Cap

and Trade

(28)

Cap & Trade e cambiamento climatico

Warming is global  same benefit independently on where emissions are reduced

emissions should be reduced at the lowest MACs

1. You put a cap on emissions (create artificial property rights permits)

2. You create a artificial financial market where agents are free to trade

3. You let firms to decide how to comply according to their MC and MB

make or buy options  CO2 price = lowest MAC

4. Further incentive to innovate: the more you abate the more you earn

Strumenti Economico-Giuridici: Cap

and Trade

(29)

Cap & Trade e cambiamento climatico

Mercato artificiale: funziona solo se c’è scarsità

Bisogno di definire ex-ante il livello efficiente di emissioni (cap) Costi informativi necessari ad assicurare scarsità e efficienza Bisogno di monitoraggio

Bisogno di sanzioni in caso di mancata consegna dei permessi Diversi criteri di allocazione con diversi effetti distributivi

Critiche

Privatizzazione dell’aria

Delocalzzazione delle proprie responsabilità  efficienza vs equità

Strumenti Economico-Giuridici: Cap

and Trade

Riferimenti

Documenti correlati

Per stabilire se `e possibile chiudere qualche problema `e necessario individuare una soluzione ammissi- bile per il problema (11.1.2) e quindi il valore dell’ottimo corrente

riconoscere classi di modelli di programmazione lineare sia continua che a variabili intere, 2. utilizzare fogli elettronici per la soluzione di problemi di

[r]

Rischio cardiovascolare maggiore se si usa Estradiolo, Elevato abuso di sostanze,. tabacco ed alcol, Elevato

L’attività di ricerca e sviluppo in questo setto- re è fondamentale e costituisce una via indispen- Figura 1 - Schema di funzionamento di un sistema basato sullo sfruttamento di

Dall’esame dello spettro IR si deduce che il composto X è un chetone infatti si notano a 2900 cm −1 e a 1450-1359 cm −1 i segali dovuti allo stiramento e al piegamento dei legami

La capacità di tale formulazione consiste nel poter esprimere il bilancio per qualunque grandezza deve essere una variabile dipendente trasferita al fluido e

Nelle liste richieste occorre elencare le sigle delle regole nell’ordine che corrisponde alla se- quenza di applicazione: la prima (a sinistra) della lista deve essere la sigla