• Non ci sono risultati.

Pag. 1 di 4 OGGETTO: INDIZIONE AVVISO PUBBLICO PER N.1 POSTO DI ASSISTENTE TECNICO PROGRAMMATORE CAT. C. UOC Risorse Umane.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Pag. 1 di 4 OGGETTO: INDIZIONE AVVISO PUBBLICO PER N.1 POSTO DI ASSISTENTE TECNICO PROGRAMMATORE CAT. C. UOC Risorse Umane."

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

DELIBERAZIONE N. 937 DEL 20/11/2018

OGGETTO: INDIZIONE AVVISO PUBBLICO PER N.1 POSTO DI ASSISTENTE TECNICO PROGRAMMATORE CAT. C

Esercizi/o . Centri/o di costo .

- Importo presente Atto: € . - Importo esercizio corrente: € . Budget

- Assegnato: € . - Utilizzato: € . - Residuo: € . Autorizzazione n°: .

Servizio Risorse Economiche: Cinzia Bomboni

STRUTTURA PROPONENTE UOC Risorse Umane Il Dirigente Responsabile

Sonia Evangelisti

Responsabile del Procedimento Sonia Evangelisti

L’Estensore Maria Rita Gentile Proposta n° DL-506-2018

PARERE DEL DIRETTORE SANITARIO Positivo

Data 16/10/2018

IL DIRETTORE SANITARIO Branka Vujovic

PARERE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO Positivo

Data 16/10/2018

IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO Laura Figorilli

Parere del Direttore Scientifico IRE Gennaro Ciliberto data 12/10/2018 Positivo Parere del Direttore Scientifico ISG Aldo Morrone data 12/10/2018 Non necessario

La presente deliberazione si compone di n° 4 pagine e dei seguenti allegati che ne formano parte integrante e sostanziale:

Pag. 1 di 4

(2)

Il Dirigente della UOC Risorse Umane

VISTO il decreto legislativo del 30 dicembre1992, n. 502 e successive modificazioni ed integrazioni;

VISTO il decreto legislativo del 16 ottobre 2003, n. 288;

VISTA la legge regionale 23 gennaio 2006, n. 2;

VISTO il Regolamento Aziendale sulle procedure selettive approvato con deliberazio- ne n. 972 del 23/11/2017,

PREMESSO che l’attuale dotazione organica di personale del ruolo tecnico – Assistente Tec- nico Programmatore - all’interno dell’Istituto non risulta sufficiente per assicu- rare un adeguato livello prestazionale delle molteplici linee di attività afferenti alla UOSD Tecnologie e Sistemi Informatici, stante anche la specificità di que- sto Ente che richiede figure professionali altamente specializzate;

che per tale ragione la Direzione Strategica Aziendale ha previsto nel Piano As- sunzionale Triennale, tra le varie figure, anche quella dell’Assistente Tecnico Programmatore – cat. C;

DATO ATTO che non risultano graduatorie valide utilizzabili per la figura professionale di che trattasi;

che stante l’urgenza di acquisire tale figura professionale, l’Ente ha provveduto a comunicare alla Regione Lazio l’intenzione di procedere all’indizione di un avviso pubblico per Assistente Tecnico Programmatore cat. C, nelle more dell’indizione della relativa procedura concorsuale;

RITENUTO pertanto di procedere all’indizione di un avviso pubblico, per titoli e colloquio, per l’assunzione a tempo determinato di n.1 Assistente Tecnico Programmatore – cat. C per il periodo di un anno nelle more dell’espletamento della relativa procedura concorsuale a tempo indeterminato per la medesima figura profes- sionale come indicata nel PTFP;

di approvare il testo del bando dell’avviso pubblico che allegato al presente provvedimento ne forma parte integrante e sostanziale;

- di trasmettere il presente provvedimento alla Regione Lazio ai fini della pub- blicazione dell’avviso pubblico sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio;

- di pubblicare l’avviso sul sito web aziendale www.ifo.it nella sezione “bandi di concorso”;

Pag. 2 di 4

(3)

ATTESTATO che il presente provvedimento, a seguito dell’istruttoria effettuata, nella forma e nella sostanza è totalmente legittimo e utile per il servizio pubblico, ai sensi della legge 14 gennaio 1994, n. 20 art. 1 e successive modifiche, nonché alla stregua dei criteri di economicità e di efficacia di cui alla Legge 7 agosto 1990 n. 241 art. 1, primo comma come modificata dalla Legge 11 febbraio 2005 n.

15;

ATTESTATO in particolare, che il presente provvedimento è stato predisposto nel pieno ri- spetto delle indicazioni e dei vincoli stabiliti dai decreti del Commissario ad acta per la realizzazione del Piano di Rientro dal disavanzo del settore sanita- rio della Regione Lazio;

Propone

Per i motivi di cui in narrativa:

- di indire un avviso pubblico, per titoli e colloquio, per l’assunzione a tempo determinato di n.1 As- sistente Tecnico Programmatore – cat. C per il periodo di un anno nelle more dell’espletamento della relativa procedura concorsuale a tempo indeterminato per la medesima figura professionale come in- dicata nel PTFP;

- di approvare il testo del bando dell’avviso pubblico che allegato al presente provvedimento ne for- ma parte integrante e sostanziale;

- di trasmettere il presente provvedimento alla Regione Lazio ai fini della pubblicazione dell’avviso pubblico sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio;

- di pubblicare l’avviso sul sito web aziendale www.ifo.it nella sezione “bandi di concorso”;

- di pubblicare l’avviso sul sito web aziendale www.ifo.it nella sezione “bandi di concorso”;

L’Unità Operativa Complessa Risorse Umane curerà tutti gli adempimenti per l’esecuzione della presente deliberazione.

Il Dirigente della UOC Risorse Umane Sonia Evangelisti

Pag. 3 di 4

(4)

Il Direttore Generale

Visto il decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modificazioni ed integrazioni;

Visto il decreto legislativo 16 ottobre 2003, n. 288;

Vista la legge regionale 23 gennaio 2006, n. 2;

In Virtù dei poteri conferitigli dal Presidente della Regione Lazio con Decreto del 23 novembre 2016, n. T00248;

Preso atto che il Dirigente proponente il presente provvedimento, sottoscrivendolo, attesta che lo stesso a seguito dell’istruttoria effettuata, nella forma e nella sostanza è totalmente legitti- mo e utile per il servizio pubblico, ai sensi della legge 14 gennaio 1994, n. 20 art. 1 e suc- cessive modifiche, nonché alla stregua dei criteri di economicità e di efficacia di cui alla legge 7 agosto 1990, n. 241 art. 1, primo comma come modificata dalla legge 11 febbraio 2005, n. 15;

Preso atto altresì che il Dirigente proponente il presente provvedimento, sottoscrivendolo attesta, in particolare, che lo stesso è stato predisposto nel pieno rispetto delle indicazioni e dei vinco- li stabiliti dai decreti del Commissario ad acta per la realizzazione del Piano di Rientro dal disavanzo del settore sanitario della Regione Lazio;

Visto il parere favorevole del Direttore Amministrativo e del Direttore Sanitario Aziendale;

ritenuto di dover procedere;

Delibera

di approvare la proposta così formulata concernente “INDIZIONE AVVISO PUBBLICO PER N.1 POSTO DI ASSISTENTE TECNICO PROGRAMMATORE CAT. C” e di renderla disposta.

Il Direttore Generale Dott. Francesco Ripa di Meana

Documento firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs 82/2005 s.m.i. e norme collegate

Pag. 4 di 4

(5)

AVVISO PUBBLICO, PER TITOLI E COLLOQUIO, PER LA COPERTURA A TEMPO DETERMINATO DI N. 1 POSTO DI ASSISTENTE TECNICO PROGRAMMATORE CAT. C

In esecuzione della deliberazione n. del , nelle more dell’espletamento del concorso pubblico, ed in conformità al Regolamento Aziendale sulle procedure selettive approvato con deliberazione n. 972 del 23/11/2017, è indetto avviso pubblico, per titoli e colloquio, per la copertura a tempo determinato per la durata di un anno di n. 1 posto di Assistente Tecnico Programmatore cat. C.

1. Requisiti di Ammissione

Possono partecipare all’avviso coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti:

1. Essere cittadini di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, o loro familiari non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, ovvero cittadini di Paesi Terzi che siano titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria (art. 38 D. Lgs. 165/2001 e ss. mm.

ii.);

2. Idoneità fisica all’impiego. L'accertamento della idoneità fisica all'impiego con la osservanza delle norme in tema di categorie protette é effettuato, a cura dell’Azienda, prima dell'immissione in servizio.

3. diploma di istruzione secondaria di secondo grado di Perito in informatica o altro titolo equipollente con specializzazione in informatica o altro diploma di scuola secondaria di secondo grado e corso di formazione e/o qualifica in informatica legalmente riconosciuto;

4. comprovata esperienza nel settore informatico maturata nello specifico ambito di strutture sanitarie

Tutti i suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione delle domande di ammissione.

Non possono accedere all’impiego coloro che siano esclusi dall’elettorato attivo nonché coloro che siano stati dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.

2. Modalità e termini per la presentazione delle domande

Le domande di partecipazione all’avviso pubblico, redatte in carta semplice utilizzando lo schema di domanda allegato al presente bando e la documentazione allegata dovranno essere presentate entro le h. 24.00 del 15° giorno successivo a quello di pubblicazione del bando sul Bollettino Ufficiale Regione Lazio. Qualora detto giorno sia festivo il termine è prorogato al giorno successivo non festivo.

La domanda dovrà pervenire

- mediante Posta Elettronica Certificata (PEC) all'indirizzo: [email protected].

A norma dell'art. 65 del D.Lgs. 82/2005 e s.m.i. la spedizione deve essere effettuata da una casella di posta elettronica certificata, la validità dell'invio è subordinata all'utilizzo da parte dei candidati di casella di posta elettronica certificata personale.

Non sarà ritenuto valido l'invio di posta elettronica semplice/ordinaria anche se indirizzata alla P.E.C. aziendale o inviata da P.E.C. non personale.

(6)

Nell'oggetto della mail deve essere riportata la dicitura ("Avviso pubblico, per titoli e colloquio, per la copertura a tempo determinato di n. 1 posto di Programmatore cat.

C").

La domanda, debitamente sottoscritta e gli allegati, devono essere inoltrati in un unico file in formato PDF. Non sarà ritenuto valido, con conseguente esclusione dei candidati dalla procedura, l’invio di posta elettronica semplice/ordinaria, anche se effettuata all’indirizzo di posta certificata sopra indicato, o l’invio tramite PEC intestate ad altre persone fisiche o giuridiche. Qualora in considerazione dei titoli che si intendano presentare, non sia possibile per ragioni tecniche inviare un unico file formato pdf, sarà possibile inviare un archivio dei file aggregati in formato winzip o winrar utilizzando i relativi programmi di uso quotidiano di compressione del peso di ogni file.

- a mano all'Ufficio Protocollo dell'Azienda (dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00). La data di presentazione è comprovata dal timbro di ricevuta apposto dall'ufficio;

- per posta, a mezzo di raccomandata AR, purché pervenga all'Azienda, a pena di esclusione, entro il quindicesimo giorno dalla data di pubblicazione del bando sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio. Non si terrà conto delle domande che, per qualsiasi causa, perverranno all'Ente oltre il termine di scadenza sopraindicato. Non è ammessa la presentazione di ulteriori documenti dopo la scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di ammissione. L'eventuale riserva di invio successivo di documenti è priva di effetto. L'amministrazione non assume alcuna responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendente da inesatta indicazione del recapito da parte del candidato o da mancata o tardiva comunicazione di variazione dell'indirizzo indicato nella domanda, né da eventuali disguidi telematici non imputabili all'Amministrazione stessa.

Nella domanda gli aspiranti dovranno dichiarare sotto la propria responsabilità, ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 28/12/200 n. 445, consapevoli delle responsabilità e delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del medesimo decreto, per false attestazioni e dichiarazioni mendaci:

a) cognome e nome, la data ed il luogo di nascita e la residenza;

b) il possesso della cittadinanza italiana ovvero di un Paese dell'Unione Europea;

c) il Comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime;

d) le eventuali condanne penali riportate, ovvero di non aver riportato condanne penali, nonché eventuali procedimenti penali pendenti in corso;

e) i titoli di studio posseduti e i requisiti specifici di ammissione richiesti dal bando;

f) la comprovata esperienza nel settore informatico maturata nello specifico ambito di strutture sanitarie;

g) la posizione nei riguardi degli obblighi militari;

h) i servizi prestati come dipendenti presso Pubbliche Amministrazioni e le eventuali cause di cessazione di precedenti rapporti di pubblico impiego;

i) di non essere stato destituito o dispensato da una Pubblica Amministrazione per aver conseguito l’impiego mediante produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile

(7)

l) di non esser stato interdetto da pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato

m) l’eventuale possesso dei titoli di riserva ovvero di preferenza o precedenza da far valere a parità di valutazione.

n) il domicilio o l’indirizzo di posta elettronica certificata presso il quale deve essere fatta, ad ogni effetto, ogni necessaria comunicazione ed il recapito telefonico .

La domanda deve essere sottoscritta.

Alla domanda, redatta ai sensi dell’art. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n° 445 i concorrenti devono allegare quanto segue:

a) fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità;

b) curriculum formativo e professionale in carta semplice, datato, firmato, redatto ai sensi degli artt. 45 e 46 del D.P.R. n° 445/2000;

c) eventuali pubblicazioni di cui il candidato è autore o coautore, attinenti al profilo per cui si procede edite a stampa e presentate avendo cura di evidenziare il proprio nome, E’ ammessa la presentazione di copie, purchè il candidato, mediante dichiarazione sostitutiva resa ai sensi del DPR 445/2000, dichiari che le stesse siano conformi all’originale in proprio possesso;

d) un elenco in carta semplice dei documenti e dei titoli prodotti, datato e firmato.

Si rammenta, infine, che l’Amministrazione è tenuta ad effettuare idonei controlli sulla veridicità del contenuto delle dichiarazioni sostitutive ricevute e che, oltre alla decadenza dell’interessato dai benefici eventualmente conseguiti sulla base di dichiarazione non veritiera, sono applicabili le sanzioni penali previste per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci.

Le dichiarazioni sostitutive devono contenere tutti gli elementi e le informazioni previsti dalla certificazione che sostituiscono. Non saranno oggetto di valutazione da parte della commissione esaminatrice le dichiarazioni sostitutive rese in modo non corretto od incomplete.

In particolare, le dichiarazioni sostitutive rese per attestare i servizi prestati devono contenere, pena la non valutazione, l’esatta denominazione del datore di lavoro (azienda sanitaria, agenzia interinale, società cooperativa, struttura sanitaria privata convenzionata/non convenzionata), la qualifica o il profilo professionale, il tipo di rapporto di lavoro (a tempo determinato/indeterminato, a tempo pieno/parziale, con indicazione dell’impegno orario settimanale), la natura del rapporto (dipendente o autonomo), le date di inizio e fine del servizio e le eventuali interruzioni (indicando con precisione giorno, mese ed anno). Relativamente ai corsi di aggiornamento è necessario indicare l’ente che ha organizzato il corso, l’oggetto e la data di svolgimento dello stesso, l’eventuale superamento di esame finale, la partecipazione in qualità di relatore o uditore.

3. Ammissione dei candidati

L'ammissione dei candidati è effettuata d'ufficio limitatamente alla verifica del possesso dei requisiti generali e specifici prescritti dal bando a pena di esclusione.

L'elenco degli ammessi e degli esclusi è pubblicato sul sito www.ifo.it nell'apposita sezione “bandi di concorso e avvisi pubblici

(8)

Agli aspiranti esclusi viene, altresì, data comunicazione dell'esclusione e delle motivazioni, a mezzo raccomandata AR o PEC personale se indicata nella domanda di partecipazione.

4. Modalità di attribuzione dell’incarico

In relazione a quanto previsto dal DPR 220/2001 l’incarico sarà attribuito sulla base della graduatoria che verrà formulata dalla apposita commissione nominata dal’Ente incaricata di valutare i titoli presentati dai candidati e l’esito del colloquio attitudinale con gli stessi.

Qualora il numero delle domande lo renda necessario, è facoltà dell'Amministrazione, anche con l' eventuale supporto di aziende specializzate, effettuare una preselezione.

In caso di effettuazione della prova preselettiva il calendario e le modalità di espletamento della stessa saranno resi note ai Candidati con specifico avviso pubblicato sul sito internet aziendale www.ifo.it nella apposita sezione “bandi di concorso e avvisi pubblici” almeno dieci giorni prima dell'inizio della prova medesima. L'assenza del Candidato alla prova preselettiva, quale ne sia la causa, comporterà l'esclusione dall' avviso. Il punteggio conseguito nella prova preselettiva non concorre alla formazione del voto finale di merito.

Per la valutazione di titoli la Commissione dispone di un massimo di 30 punti così ripartiti:

1. titoli di carriera punti 15

2. titoli accademici e di studio punti 5 3. pubblicazioni e titoli scientifici punti 4 4. curriculum formativo e professionale punti 6

Per la valutazione dei titoli si applicheranno i criteri previsti dall’art. 11 del Decreto del Presidente della Repubblica 27 marzo 2001, n. 220 "Regolamento recante la disciplina concorsuale del personale non dirigenziale del Servizio sanitario nazionale”.

Per il colloquio la Commissione dispone di un massimo di 20 punti, Il superamento del colloquio è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza pari a 14/20.

La convocazione dei candidati ammessi alla procedura selettiva sarà effettuata esclusivamente attraverso la pubblicazione del calendario di esame (giorno, ora e luogo) sul sito www.ifo.it nell'apposita sezione “bandi di concorso e avvisi pubblici con un preavviso di quindici giorni.

La commissione esaminatrice, al termine della prova colloquio, formula la graduatoria di merito dei candidati, secondo l'ordine dei punteggi ottenuti dai candidati per i titoli e per il colloquio.

In caso di parità si applicano le regole generali sulle precedenze:

- numero di figli a carico; indipendentemente dal fatto che il candidato sia coniugato o meno;

- aver prestato lodevole servizio nelle Amministrazioni Pubbliche;

- minore età del candidato.

(9)

Gli atti della commissione giudicatrice e la graduatoria finale di merito sono approvati con provvedimento del Direttore Generale. La graduatoria verrà pubblicata ai sensi della normativa vigente sul sito internet dell'Istituto alla voce Concorsi e alla sezione Amministrazione Trasparente.

Saranno dichiarati vincitori nei limiti dei posti complessivamente previsti dall'avviso.

5. Adempimenti dei vincitori

Il candidato dichiarato vincitore dovrà prendere servizio, previa stipula del contratto individuale di lavoro, nel termine di 30 giorni dalla data di comunicazione, salvo giustificati motivi.

Nello stesso termine dovranno dichiarare, sotto la propria responsabilità, di non avere altri rapporti d'impiego pubblico o privato e di non trovarsi in alcuna delle situazioni di incompatibilità previste dalle vigenti disposizioni in materia.

La decorrenza dei rispettivi contratti di lavoro, fermo restando la durata prevista dal bando, sarà definita nel contratto stesso.

6. Trattamento dei dati personali

Ai sensi di quanto disposto dall'art. 13, comma 1, del D.Lgs. 30.6.2003, n° 196, i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti presso gli I.F.O. per le finalità di gestione del concorso e saranno trattati anche successivamente all'eventuale instaurazione del rapporto di lavoro, per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento dei dati è obbligatorio per le finalità di cui sopra.

L'interessato gode dei diritti di cui all'art. 7 del citato decreto, tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, nonché alcuni diritti complementari tra cui il diritto di far rettificare, aggiornare, completare i dati erronei, incompleti o raccolti in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere fatti valere nei confronti degli Istituti Fisioterapici Ospitalieri titolare del trattamento.

7. Disposizioni varie

Per quanto non previsto dal presente bando, valgono le disposizioni vigenti in materia.

L'Ente si riserva la facoltà, per motivi legittimi, di prorogare, sospendere, modificare o revocare il bando della procedura selettiva. Per informazioni inerenti l’ammissione al concorso, il calendario delle prove d’esame e l’esito delle stesse, consultare il sito web www.ifo.it nella sezione “Bandi di concorso e avvisi pubblici”, alla pagina riguardante la presente selezione, ove saranno rese disponibili appena possibile.

Per eventuali chiarimenti ed informazioni gli aspiranti potranno rivolgersi alla U.O.C.

Risorse Umane – Ufficio concorsi - Istituti Fisioterapici Ospitalieri – Via Elio Chianesi 53 – 00144 ROMA – telefoni 06 52662759 – 0652662496 e-mail:

[email protected]

IL DIRETTORE GENERALE Dott. Francesco Ripa di Meana

(10)

SCHEMA ESEMPLIFICATIVO DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE AGLI ISTITUTI FISOTERAPICI OSPITALIERI

U.O.C. RISORSE UMANE VIA ELIO CHIANESI 53 – 00144 -ROMA

...l... sottoscritt... nato a...il...

CHIEDE

di essere ammess... all’avviso pubblico, per titoli e colloquio, per la copertura a tempo determinato di n. 1 posto di Assistente Tecnico Programmatore cat C.

A tal fine, consapevole delle pene previste dagli artt.75 e 76 del D.P.R. n.445/00 per mendaci dichiarazioni e falsità in atti ai sensi dell’art.46 del suddetto D.P.R., dichiara:

a) di essere nat... a ... il …...;

b) di risiedere in ... Via ………...n...

CAP……;

c) di essere in possesso della cittadinanza italiana o equivalente, ovvero di essere cittadino di uno degli Stati membri dell’Unione Europea (in tal caso dichiarare di godere dei diritti civili e politici nello stato di appartenenza o di provenienza e di avere adeguata conoscenza della lingua italiana);

d) di essere iscritt.. nelle liste elettorali del Comune di ... (ovvero di non essere iscritto nelle liste elettorali per il seguente motivo...);

e) di aver/non aver riportato condanne penali ( ovvero di aver riportato le seguenti condanne penali ……….... ) ;

f) di non aver procedimenti penali in corso (ovvero di aver pendenti i seguenti procedimenti penali ………);

g) di essere in possesso del seguente titolo di studio ………

……….

conseguito in data ……….. presso ………

………..

h) di essere in possesso di comprovata esperienza nel settore informatico maturata nello specifico ambito di strutture sanitarie

i) di aver prestato servizio militare quale... presso ...

dal... al ...(ovvero di non aver prestato servizio militare per ...);

l) di aver prestato servizio presso le seguenti pubbliche amministrazioni e/o Enti [indicare periodi di servizio, Pubblica Amministrazione o Ente, profilo professionale rivestito. In caso di risoluzione del rapporto di lavoro con una Pubblica Amministrazione indicare espressamente la causa…] - (ovvero di non aver prestato servizio presso Pubbliche Amministrazioni;

m) di non essere stato/a destituito/a dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione ovvero di non essere stato/a dichiarato/a decaduto/a da un altro impiego pubblico per aver conseguito l’impiego mediante produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile;

n) di non essere stato interdetto da pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato;

(11)

o) di essere/ non essere in possesso dei seguenti titoli di riserva preferenza o precedenza a parità di punteggio nella graduatoria di merito;

p) l’indirizzo presso il quale inviare le comunicazioni relative all’avviso è il seguente:

Via………... n…………..

c.a.p... citta’………..… prov...

tel... indirizzo pec………...………

q) di dare il proprio consenso affinchè i dati personali forniti possano essere trattati nel rispetto del Decreto Legislativo 196/2003, per gli adempimenti connessi al presente avviso.;

Si allegano, inoltre:

-curriculum formativo e professionale in carta semplice, datato, firmato e redatto ai sensi degli artt. 45 e 46 del D.P.R. n° 445/2000;

- elenco in carta semplice dei documenti e dei titoli prodotti, datato e firmato - fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità

Luogo e data firma

Riferimenti

Documenti correlati

Tabelle di scrutinio con frontespizio stampato in rosso per il primo turno di votazione per l'elezione del sindaco e del consiglio nei comuni con popolazione sino a 15.000

6.1. I nuclei familiari in condizioni di indigenza, di cui all’articolo 13 del regolamento regionale 4/2017, sono quelli che presentano una condizione economica pari o inferiore

I candidati possono altresì dichiarare nella domanda l’eventuale possesso di titoli che danno diritto all’applicazione delle preferenze previste dalla legge; tali

I concorrenti che abbiano superato la prova orale dovranno far pervenire all’Ufficio Personale entro il termine perentorio di quindici giorni decorrenti dal giorno successivo

La domanda di partecipazione all’avviso (che il candidato riceverà via e-mail in formato pdf dopo aver ultimato la procedura telematica) contiene tutti i dati inseriti dal

46 (dichiarazioni sostitutive di certificazioni) e 47 (dichiarazioni sostitutive dell’atto di notorietà) del D.P.R. Non potranno pertanto essere accettate

chiede di partecipare all’avviso di pubblica selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento dell’incarico a tempo determinato della durata di 12 mesi –

[r]