Pagina 1/4 - Curriculum vitae di
Ferrando Laura Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu
© Unione europea, 2002-2010 24082010
Curriculum Vitae
Informazioni personali
Nome / Cognome Laura Ferrando
Indirizzo Via Guerrazzi 24/11, 16146 Genova Telefono 010 313959
(+39) 340 6169278
E-mail [email protected] Cittadinanza Italiana
Data di nascita 14-01-1986
Occupazione desiderata/
Settore professionale Istruzione e formazione
2012
Nome e tipo
d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione
Principali tematiche/competenze professionali acquisite
Iscritta al Corso di Dottorato di ricerca in Design per la Nautica e il Prodotto Sostenibile.
Argomento di ricerca e tesi: “Cultural Heritage: tutela, salvaguardia e valorizzazione del Patrimonio nautico”
Università degli Studi di Genova - DSA Dipartimento di Scienze per l’Architettura.
Capacità acquisite dell’ambito dell’attività didattica, tra cui preparazione di materiale inerente alle lezioni, tarato a seconda dell’utenza, capacità di parlare in pubblico e di gestire un’aula.
Nell’ambito dell’attività scientifica capacità di lavorare per progetti rispettando termini di scadenza e di produrre in autonomia testi e presentazioni inerenti agli argomenti di ricerca.
10/03/11 Titolo della qualifica rilasciata
Principali tematiche/competenze professionali acquisite
Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione
Dottore magistrale in Storia dell’Arte e Valorizzazione del Patrimonio Artistico, Classe di Laurea LM-89 Storia dell'arte (curriculum contemporaneo).
Titolo Tesi di Laurea: “Il design navale contemporaneo”.
Relatore: Prof. Rocco Antonucci - Correlatore: Prof. Franco Sborgi Voto finale: 110/110.
Capacità di utilizzo di strumenti culturali per comprendere e valutare storicamente il patrimonio artistico italiano e internazionale, al fine di contribuire a conservarlo e a valorizzarlo.
Competenze in ciascuno dei settori: medievale, moderno, contemporaneo, della critica d’arte e delle tecniche artistiche.
Università degli studi di Genova.
Pagina 2/4 - Curriculum vitae di
Ferrando Laura Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu
© Unione europea, 2002-2010 24082010
2010
Workshop “Design & Open Source for Cultural Heritage”.
Principali tematiche/competenze professionali acquisite
Conoscenza di nuovi approcci progettuali per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale, mediante l'utilizzo di tecnologie digitali.
Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione
Università di Genova in collaborazione con Museo Diocesano di Genova e Fondazione Mario e Giorgio Labò.
Durata del corso 5 giorni.
2010
International Seminar on “Design of large pleasure craft”.
Principali tematiche/competenze professionali acquisite
Conoscenza delle principali problematiche relative alla progettazione di imbarcazioni da diporto sia a vela che a motore.
Approfondimenti dell’interazione tra designer e ingegnere nel processo di progettazione.
Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione
Università di Genova e Coventry University (UK).
Arsenale Militare Marittimo, La Spezia.
Durata del corso 2 giorni.
2010
Dal 15 Settembre al 15 Novembre.
Tirocinio formativo obbligatorio presso Pinksummer Contemporary Art.
Principali tematiche/competenze professionali acquisite
Apprendimento e gestione delle attività legate all'esercizio di una galleria d'arte contemporanea, quali imballaggio di opere d'arte per spedizione a collezionisti o mostre, modalità di valorizzazione delle stesse all'interno di una galleria d'arte, gestione archivio informatico con materiale biografico degli
artisti, collaborazione nell'organizzazione di una mostra.
Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione
Università degli studi di Genova.
2008 Dal 26 maggio al 26 luglio.
Tirocinio formativo obbligatorio presso Galata Museo del Mare di Genova, tramite Cooperativa Solidarietà e Lavoro S.c.r.l. Via Gramsci, 1/8 16126 Genova.
Principali tematiche/competenze professionali acquisite
Preparazione, gestione e attuazione di attività didattiche rivolte alle scolaresche in visita al Galata Museo del Mare.
Attività di guida alle visite al Museo.
Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione
Università degli studi di Genova.
23/02/09 Titolo della qualifica rilasciata
Dottore in Conservazione dei Beni Culturali, Classe di Laurea 13 (curriculum Storico-artistico).
Titolo Tesi di laurea: “Attività espositiva pubblica a Genova negli anni Ottanta”.
Relatore: Prof. Franco Sborgi - Correlatore: Prof. Leo Lecci Voto finale: 109/110.
Tra gli esami sostenuti:
Pagina 3/4 - Curriculum vitae di
Ferrando Laura Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu
© Unione europea, 2002-2010 24082010
(2007) “Storia e tecnica del restauro”
(2007) “Chimica per il restauro”
Principali tematiche/competenze professionali acquisite
Capacità di gestione delle competenze e degli strumenti per studio, catalogazione, conservazione, tutela, valorizzazione e promozione dei Beni Culturali, tramite l’utilizzo delle più moderne tecniche d’indagine, comprese quelle informatiche
Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione
Università degli studi di Genova.
2005 Titolo della qualifica rilasciata
Diploma di Maturità Scientifica.
Voto finale: 83/100.
Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione
Liceo statale scientifico e classico M.L.King.
Via Sturla 63, 16131 Genova.
Esperienza professionale
2006 - 2010
Lavoro o posizione ricoperti Organizzazione e gestione eventi, pubbliche relazioni Principali attività e
responsabilità
Organizzazione 46°- 50° Salone Nautico Nome e indirizzo del datore
di lavoro
UCINA
Piazzale Kennedy 1, 16129 Genova Tipo di attività o settore Settore nautico
2009 - 2010
Lavoro o posizione ricoperti Consulente Principali attività e
responsabilità
Promoter di prodotti di Primarie aziende italiane ed estere Nome e indirizzo del datore
di lavoro
Vari
Tipo di attività o settore Comunicazione e promozione 2005
Lavoro o posizione ricoperti Impiegata 3° livello C.C.N.L. Metalmeccanici Principali attività e
responsabilità
Impiegata Amministrativa.
Assistenza allo Stand espositivo presso il 45° Salone Nautico Nome e indirizzo del datore
di lavoro
Viareggio F UCINA s.r.l.
Via Coppino 116, 55049 Viareggio (LU) Tipo di attività o settore Settore nautico
Capacità e competenze personali
Madrelingua Italiana
Autovalutazione Comprensione: Ascolto e Lettura - livello Intermedio B1.
Livello europeo - Inglese Parlato: Interazione orale e Produzione orale – livello Intermedio B1.
Scritto: livello intermedio B1.
Pagina 4/4 - Curriculum vitae di
Ferrando Laura Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu
© Unione europea, 2002-2010 24082010
Capacità e competenze sociali
Capacità di lavorare in gruppo, con attitudine ad assumere responsabilità. Facilità di adattamento a nuovi ambienti e persone, grazie alla mia propensione alla socializzazione.
Capacità di interagire con il pubblico, anche straniero, acquisita durante il mio ripetuto lavoro presso il Salone Nautico
Internazionale di Genova.
Capacità di relazione, didattiche e di intrattenimento di giovani, acquisite nel corso del tirocinio obbligatorio del Corso di
Laurea, svolto presso il Galata Museo del Mare di Genova. Nel corso di tale attività ero addetta all'accoglienza ed alla guida
delle scolaresche durante la visita al museo.
Capacità e competenze organizzative
Capacità di organizzare il proprio lavoro autonomamente, acquisita nel corso del 46° Salone Nautico, durante il quale sono stata unica addetta allo Stand di accoglienza dei visitatori situato presso lo Sheraton Hotel di Genova.
Capacità e competenze informatiche
Capacità di utilizzare i programmi Microsoft Word, Power Point e Adobe Photoshop acquisita nel corso degli studi.
Capacità e competenze artistiche
Ballo latino americano/caraibico:
classificata al 3°posto al 2°Trofeo World Dance Liguria (2008) e al 2° posto nel trofeo Punta Tacco a Carasco (2009).
Partecipazione come ballerina agli spettacoli coreografici della scuola ZMAX Caribbean Dance School.
Canto corale presso la Cappella musicale della Cattedrale di S.
Lorenzo di Genova.
Altre capacità e competenze
Organizzazione di riunioni conviviali e di manifestazioni sociali in qualità di Prefetto del Rotaract Club Genova Golfo Paradiso, in collaborazione con il Presidente del Club (A.S. 2010-2011).
Coordinare e strutturare attività di tipo culturale, in qualità di membro della Commissione Arte e Cultura del Rotaract, Distretto 2030 (A.S. 2012-2013).
Ulteriori informazioni
Patente Automobilistica (patente B)
Vi autorizzo, limitatamente allo scopo per cui Vi scrivo, all’utilizzo dei miei dati personali ai sensi del D. lgs.
196/03