• Non ci sono risultati.

Finocchi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Finocchi"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

B9 Finocchi Cucina Operativa di base -  2014 Cristian Lucisano Editore

1

Finocchi

Il finocchio a bulbo, o finocchio a tubero, è una pianta om- brellifera erbacea perenne, coltivata soprattutto in Italia e nel sud della Francia per il suo bulbo rigonfio dal gusto di anice chiamato “cuore” (finocchio dolce e finocchio di Firenze).

Il finocchio produce anche dei semi (finocchio amaro) che talvolta sostituiscono l’anice nella composizione di alcuni li- quori.

Nel caso del “finocchio bastardo” o aneto (Anethum grave- olens), le giovani foglie pennate vengono impiegate per pro- fumare le marinate dei pesci crudi, i guazzetti di crostacei o semplicemente come elemento decorativo.

I gambi e le foglie seccati del finocchio selvatico (Anethum foeniculum) vengono usati per aromatizzare i pesci grigliati (spigola, orata, branzino).

Crudo, il bulbo di finocchio entra nella composizione di an- tipasti e di insalate miste.

Cotto, dopo essere stato sbianchito, può venire preparato alla greca, all’inglese, può essere stufato al burro, alla mu- gnaia, alla panna, in gratin, a frittella o brasato. Il finocchio può anche essere cotto, coperto, con un fondo bianco leg- gero o nell’acqua bollente salata, aromatizzata con limone e olio in superficie.

Il finocchio ama anche “ricordare” le sue origini soleggiate:

l’aglio, la cipolla, l’olio d’oliva, il parmigiano accompagnano bene il suo aroma di anice.

Acquisto, criteri qualitativi e conservazione

La distinzione in maschi e femmine fa semplicemente ri- ferimento alla forma della base che, nel maschio è ton- deggiante, nella femmina allungata.

Scegliere i bulbi di calibro omogeneo, molto bianchi e completamente chiusi.

Preferire i piccoli cuori con foglie giovani e tenere, evita- re i bulbi voluminosi che spesso sono legnosi.

Rifiutare i bulbi imbozzacchiti o fioriti, con gambi rin-

secchiti e filamentosi, i bulbi giallastri con foglie verdi e avvizzite.

Verificare la superficie di taglio: deve essere fresca e senza segni di liquefazione.

Conservare i bulbi in cella frigorifera tra + 6 e + 8 °C, coperti con un panno umido, e isolarli in una confezione ermetica perché il finocchio tende a trasmettere il suo aroma ai prodotti vicini.

(2)

B9 Finocchi Cucina Operativa di base -  2014 Cristian Lucisano Editore

2

Accorciare i gambi verdastri e togliere le foglie (possono essere fatte seccare per aro- matizzare la cottura dei pesci).

Lavare con cura i bulbi e asciugarli deli- catamente.

Staccare il o i primi gambi bombati se le- gnosi, giallastri o sciupati.

Preparazioni preliminari

Eliminare la parte dove è stato tagliato il finocchio o accorciare il tallo.

Dividere il bulbo in due o in tre (secondo la sua grandezza) e tagliarlo a fette regolari.

Finocchio affettato Finocchio tagliato a mezzi o a spicchi

Bulbi di finocchio divisi in spicchi per es- sere trattati alla greca.

Bulbi divisi in due parti per essere brasati.

Finocchi alla mugnaia.

Differenti tipi di taglio

Riferimenti

Documenti correlati

I mezzi vanno disattesi in quanto, come ben posto in luce dal TAR con considerazioni che qui si richiamano in quanto integralmente condivise, la Regione ha precisamente

1) violazione e falsa applicazione dei principi di imparzialità, trasparenza e par condicio competitorum; violazione del principio di concorrenza; eccesso di potere per

3 Sulla normativa in questione si sono succeduti vari orientamenti a partire da quello fornito dal Dipartimento della funzione pubblica con la circolare n. 1/2013.,

L’accessibilità non è un optional o, peggio ancora, una gentile concessione da “elargire” alle persone con disabilità, ma un diritto da garantire in partenza a tutti i

Prova a completare il percorso ricordando che ogni numero è maggiore di uno rispetto al suo precedente:. Ecco formato il numero cento

Finalmente arrivano informazioni sul complice della Signora Violet, l’abilissima ladra arrestata da Numerik.. Gli indizi sono contenuti in una busta chiusa: l’ispettore Numerik la

Supponiamo di essere arrivati a un certo passo della costruzione e di saper costruire tutti i punti del piano che hanno coordinate appartenenti a un certo campo di numeri F..

Il browser, infatti, legge la pagina dall'alto verso il basso, quando incontra il Tag <SCRIPT> continua a leggere sempre nello stesso verso ma interpreta le righe in