• Non ci sono risultati.

A GREEN MENTALITY FOR COLLECTIVE BARGAINING AGREENMENT

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "A GREEN MENTALITY FOR COLLECTIVE BARGAINING AGREENMENT"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Per iscriversi si prega di compilare il seguente modulo di adesione. Per maggiori Informazioni scrivere a: [email protected].

Italian Workshop

AGREENMENT

A GREEN MENTALITY FOR COLLECTIVE BARGAINING

Presentazione dei risultati preliminari del caso studio italiano

4 ottobre 2019 (h. 10.30-13.30), ADAPT, Via Cavour n. 57, Roma

10.30-11.00

Registrazione partecipanti e welcome coffee

11.00-12.00

Presentazione del report da parte dei ricercatori di ADAPT

12.00-13.30

Tavola rotonda con parti sociali, aziende e ricercatori

Intervengono:

Riccardo Sanna (CGIL) – Angelo Colombini (CISL) – Silvana Roseto (UIL)

Marianna De Luca (ENEL) – Mario Basile (ERG)

Simone Magri (TenarisDalmine)

Elena Battaglini (Fondazione Di Vittorio)

AGREENMENT – A Green Mentality for Collective Bargaining è un progetto di ricerca guidato da ADAPT e co-finanziato dalla Commissione europea. Analizza il ruolo della rappresentanza e della contrattazione collettiva nella promozione della Just

Transition e dello sviluppo sostenibile dei contesti produttivi e territoriali. Maggiori

Riferimenti

Documenti correlati

Fight economic inequality with collective bargaining Thomas E. Perez, Free Press guest writer

The current system of national centralised wage bargaining, both in the public and private sectors, with its intricate grids of base wages for all job cat- egories and levels

Dottorato di ricerca in Formazione della persona e mercato del lavoro PhD in Human Capital Formation and Labour Relations.. Sabato 6 maggio 2017 (10.30-12.30) Università degli

Dottorato di ricerca in Formazione della persona e mercato del lavoro PhD in Human Capital Formation and Labour Relations.. Sabato 6 maggio

collective bargaining at the company level (o company-level collective bargaining, o anche company-wide level collective bargaining) per indicare la contrattazione a

Non ci può essere contrattazione collettiva per la produttività senza che Governo e parti sociali credano nel potenziale delle relazioni industriali in questo ambito.. In

Meanwhile, on 28 June 2011, Confindustria and the three main union confederations (CGIL included this time), signed an inter-confederal agreement, with a double purpose:

Collective bargaining coverage is generally high and stable in countries with multi-employer bargaining (i.e. where agreements are signed at sectoral or national level), where