• Non ci sono risultati.

LA FILIERA ENERGETICA DELLE BIOMASSE La filiera energetica per il recupero delle biomasse può essere divisa in tre parti: 1.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "LA FILIERA ENERGETICA DELLE BIOMASSE La filiera energetica per il recupero delle biomasse può essere divisa in tre parti: 1."

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Capitolo 3.2: La filiera energetica delle biomasse

51

LA FILIERA ENERGETICA DELLE BIOMASSE

La filiera energetica per il recupero delle biomasse può essere divisa in tre parti:

1. Raccolta e accumulo delle biomasse: è una delle fasi più delicate in considerazione della forte deperibilità e stagionalità del combustibile.

In generale sia i prodotti agro-industriali, che gli scarti di lavorazione del legno, sono favoriti sul piano logistico in quanto non legati a lavorazioni stagionali e spesso concentrati negli stabilimenti, dove avvengono le lavorazioni dei materiali stessi. 2. Preparazione del combustibile: l’umidità influenza in maniera

pesante l’efficienza del processo di combustione, per stabilizzare la produzione di energia si ricorre, quindi, alla miscelazione di diversi combustibili.

3. Produzione di energia elettrica e calore: le principali tecnologie di conversione energetica delle biomasse sono la combustione, la gassificazione, la pirolisi, la fermentazione alcolica e la digestione anaerobica.

Riferimenti

Documenti correlati