• Non ci sono risultati.

Elenco delle figure

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Elenco delle figure"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Elenco delle figure

1.1 Fasi di analisi per il trattamento del linguaggio naturale. . . . 19

2.1 Il Noisy Channel Model. . . 38

2.2 Un modello di Markov. . . 56

2.3 Schema di Classificazione dei POS Tagger. . . 62

2.4 Algoritmo per il training di un tagger markoviano. . . 72

2.5 Un processo di Markov a tre stati. . . 73

2.6 Trellis per il processo di Markov a tre stati in Figura 2.5. . . 74

2.7 Trellis a quattro stati con probabilit`a. . . 74

2.8 Passi ricorsivi dell’algoritmo di Viterbi. . . 75

3.1 Dizionari e Linguaggi. . . 78

3.2 L’architettura del sistema. . . 79

3.3 Struttura ad albero (TWL) per il lemma “casella”. . . 86

3.4 Fasi principali del Parser Synthema. . . 98

3.5 Albero sintattico per la frase “nice dogs like cats”. . . 100

3.6 Classificazione del sostantivo “bambina”. . . 103

(2)

4.1 Architettura del sistema. . . 115

4.2 Architettura del sistema. . . 116

4.3 La tastiera virtuale DisaControl. . . 117

4.4 Scambio di informazioni. . . 118

4.5 Le possibili azioni di un utente di una tastiera virtuale. . . . 119

4.6 Le principali funzioni esportate dal predittore. . . 119

4.7 Interazione tra DisaControl ed un Text Editor. . . 120

4.8 DisaControl dopo l’inserimento del carattere ‘L’. . . 120

4.9 DisaControl dopo l’inserimento del carattere ‘R’. . . 121

4.10 I suggerimenti di DisaControl dopo aver digitato “La rag”. . 121

4.11 Struttura logica di una tripla di classificazioni. . . 127

4.12 Area della tastiera virtuale dedicata alla predizione del carat-tere. . . 129

4.13 Diagramma della funzione di inserimento del carattere. . . 133

4.14 Diagramma della funzione di scelta di un suggerimento. . . . 134

4.15 Diagramma della funzione di cancellazione di un carattere. . . 135

4.16 Interfaccia grafica per il testing del predittore. . . 136

4.17 Un esempio di utilizzo dell’interfaccia. . . 137

4.18 Un altro esempio di scrittura veloce mediante le funzioni di predizione. . . 137

4.19 L’interfaccia dopo l’inserimento del carattere ‘L’. . . 138

4.20 Scelta del carattere ‘A’ dalla Character List. . . 139

(3)

4.21 Fine della prima parola e aggiornamento del predittore. . . . 140

4.22 Inserimento del carattere ‘R’. . . 140

4.23 Scelta del suggerimento “ragazza” dalla Word List. . . 141

4.24 Inserimento della parola “scrive”. . . 142

4.25 Scelto il suggerimento “il ”. . . 142

4.26 Composizione del sostantivo “nome”. . . 144

4.27 Scelta la preposizione suggerita. . . 144

4.28 Scrittura della parola “la”. . . 145

4.29 Terminazione della frase. . . 145

4.30 Rapporto tra caratteri battuti e caratteri risparmiati. . . 152

4.31 Esempio di test effettuato. . . 152

4.32 Altro esempio di test per la fase di verifica. . . 152

Riferimenti

Documenti correlati

Un attenzione particolare, inoltre, è stata dedicata allo studio e al ten- tativo di ricollocazione virtuale del ciclo di “teleri” 4 dei Miracoli della Croce, opere queste, che

comune di trieste piazza Unità d'Italia 4 34121 Trieste www.comune .trieste.it partita iva 00210240321.. AREA CITTA`, TERRITORIO

comune di trieste piazza Unità d'Italia 4 34121 Trieste www.comune.trieste.it partita iva 00210240321.. AREA LAVORI PUBBLICI, FINANZA DI PROGETTO

comune di trieste piazza Unità d'Italia 4 34121 Trieste www.comune.trieste.it partita iva 00210240321.. AREA LAVORI PUBBLICI, FINANZA DI PROGETTO

comune di trieste piazza Unità d’Italia 4 34121 Trieste www.comune.trieste.it partita iva 00210240321.. AREA SERVIZI GENERALI

comune di trieste piazza Unità d'Italia 4 34121 Trieste www.comune .trieste.it partita iva 00210240321.. AREA SERVIZI E POLITICHE SOCIALI SERVIZIO

interventi relativi all'Ambito 4° - Servizi territoriali, Azione 4.1 “Piani Territoriali”, del Programma immigrazione 2016. Approvazione degli allegati avvisi pubblici: A) Area di

comune di trieste piazza Unità d'Italia 4 34121 Trieste www.comune .trieste.it partita iva 00210240321.. AREA INNOVAZIONE, TURISMO E