• Non ci sono risultati.

Università di Pisa

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Università di Pisa"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Università di Pisa

Dipartimento di Patologia Chirurgica, Medica,

Molecolare e dell’Area Critica

Corso di laurea specialistica in

Medicina e Chirurgia

IL NUOVO CODICE DELLA STRADA (LEGGE

29 LUGLIO 2010, n. 120): ASPETTI E

PROBLEMATICHE DI TOSSICOLOGIA

FORENSE

RELATORE

CHIAR.MO PROF. Mario Giusiani

CANDIDATO

Simone Pierotti

(2)
(3)

Ai miei genitori che mi hanno sostenuto ed in particolare, a mia madre che mi ha insegnato ad amare questa professione.

(4)

“Alla base dell'assunzione delle droghe, di tutte le droghe, anche del tabacco e dell'alcol, c'è da considerare se la vita offre un margine di senso sufficiente per giustificare tutta la fatica che si fa per vivere. Se questo senso non si dà, se non c'è neppure la prospettiva di poterlo reperire, se i giorni si succedono solo per distribuire insensatezza e dosi massicce di insignificanza, allora si va alla ricerca di qualche anestetico capace di renderci insensibili alla vita.” Umberto Galimberti, L'ospite inquietante, 2007

(5)

Indice dei capitoli

1. Premessa………pag. 7 2. L'alcol etilico e le principali sostanze stupefacenti e psicotrope…..……...…..pag. 8 2.1 Etanolo……….………...pag. 8 2.2 Cocaina…………...………..…..….pag. 13 2.3 Oppiacei………..………..………….. pag. 18 2.4 Cannabinoidi…..………..………pag. 23 2.5 Amfetamine…..………..……….pag. 27 2.6 Ecstasy……… pag. 32 2.7 Metadone….………,,,,………pag. 37 3. Effetti alla guida………...pag. 40 4. Epidemiologia e dati statistici………..pag. 44 5. La legislazione………..………..…….pag. 47 5.1 Art. 119……….……...………pag. 47 5.2 Art. 186………...………...………...……….……….. pag. 50 5.3 Art.186-bis...………..………...………..… pag. 57 5.4 Art. 187...………...………. pag. 59 5.5 Art. 230..………. pag. 64 6. L'accertamento con finalità tossicologico-forensi e medico legali………..…pag. 65 Appendice………. pag. 73 7. Conclusioni………..pag. 77 8. Bibliografia………..pag. 78

(6)

Indice delle figure e delle tabelle

Fig. 2.1.1 Formula di struttura dell’etanolo………..pag. 8 Fig. 2.1.2 Curva di eliminazione dell’etanolo nel sangue………...pag. 10 Fig.2.2.1 Formula di struttura della metil-benzoilecgonina (cocaina)………….pag. 13 Fig. 2.2.2 Metabolismo della cocaina………..pag. 15 Fig. 2.3.1 Formula di struttura della diacetil-morfina (eroina)………pag. 18 Fig. 2.3.2 Metabolismo dell’eroina………..pag. 20 Fig. 2.4.1 Struttura del THC………pag. 23 Fig. 2.4.2 Metabolismo del THC………...…..pag. 24 Fig. 2.5.1 Formula di struttura dell’amfetamina………...pag.27 Fig. 2.5.2 Formula di struttura della metamfetamina………...pag.27 Fig. 2.6.1 Formula di struttura dell’MDMA (Ecstasy)………pag. 32 Fig. 2.7.1 Formula di struttura del metadone………..pag. 37 Fig. 2.7.2 Metabolismo del metadone……….pag. 38 Tab. 5.2.1 Sanzioni stabilite al comma 2 dell’art.186…...………..pag. 51 Tab. 6.1 Quantità minime delle matrici biologiche…………...………..pag. 66 Tab. 6.2 Le principali sostanze ricercate su sangue intero e i rispettivi cut off ...pag.70 Fig. A.1: Schema di EMIT…….………..pag. 72 Figura A.2: Schema di FPIA………pag. 73

Riferimenti

Documenti correlati

Data la grande quantità di cromo da togliere e opportuno utilizzare una parte di soluzione dedicata solo a questa operazione altrimenti la velocità di attacco risulterebbe

In questo caso si tratta di un ponte di 3 a Categoria utilizzato da pedoni e ciclisti (solo in via del tutto emergenziale può essere consentito il transito ad un mezzo

“Chi ha detto che i cannibali sono cattivi? Giudizio a priori non è, bene e male neppure, il commento è soggettivo solo per il totem, l’oggettività a cui dà il

A) diverso dalla mitosi, perché dà origine a cellule aploidi B) simile alla mitosi, ma presente solo negli organismi animali C) diverso dalla mitosi, perché di norma dà origine

In questo senso il dibattito di questi giorni sulla riapertura degli impianti dello sci ci sembra più che mai logoro e senza prospettiva, perché presuppone il fatto che

È opportuno ricordare come Reggio Calabria sia il baricentro del bacino del Mare Nostrum non in un senso meramente topografico, e neppure solo geografico, quanto,

La tipologia degli impianti d' immissione differisce non solo da zona a zona ma anche nelle singole sottozone. Sono presenti: radiatori, fancoil, impianti ad aria,

Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere Laurea Magistrale in Filosofia e Forme del Sapere. LE OPERE DEI