• Non ci sono risultati.

Interpolando i dati delle due classificazioni possiamo ottenere un istogramma a dati sovrapposti:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Interpolando i dati delle due classificazioni possiamo ottenere un istogramma a dati sovrapposti:"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

31

Interpolando i dati delle due classificazioni possiamo ottenere un istogramma a dati sovrapposti:

(2)

32

6.5. Analisi statistica del campione

Il campione di studio di 59 casi a cui si è fatto riferimento, per quanto ridotto, mostra una evidente distribuzione non normale dei valori. Questa circostanza ha orientato la scelta del tipo di analisi statistica da applicare. Ai valori di copeptina e NIHSS all’arrivo al PS è stato applicato un test non parametrico per il confronto della mediana tra k gruppi. Si è inoltre applicato il test χ 2 in base al sesso, al fine di verificare se l'ipotesi della correlazione con il sesso ha compatibilità probabilistica con i dati.

Per applicare i test statistici abbiamo suddiviso i dati (l’outcome) in tre sottogruppi:

- non ictus - TIA/ictus lieve - ictus grave

Abbiamo poi inserito i relativi valori della mediana, con i rispettivi quartili, sia per i valori della copeptina che del NIHSS all’arrivo al PS.

Nella tabella sono riportati i valori ottenuti applicando il metodo statistico descritto e nell’ultima colonna è evidenziato il loro livello di significatività osservato, p-value:

Riferimenti

Documenti correlati