Riassunto analitico
La Fibromialgia è una patologia caratterizzata da dolore muscolo-scheletrico diffuso e migrante e da affaticamento che colpisce prevalentemente soggetti di sesso
femminile. In questo studio è stato utilizzato il Taping Neuro Muscolare, una tecnica sviluppata in Giappone a partire dagli anni ’70 ma in occidente in uso solo da pochi anni, che consiste nell’applicazione di un nastro di cotone elastico adesivo sulla cute che, applicato con tecniche particolari, determina un miglioramento funzionale e della sintomatologia algica.
In un campione di 18 pazienti con diagnosi di Fibromialgia, è stato utilizzato il Taping Neuro Muscolare per trattare il rachide cervicale. Sono state effettuate misurazioni prima e dopo l’applicazione attraverso l’utilizzo di una scala analogica visiva di valutazione del dolore (VAS) e attraverso la misurazione del range of motion (ROM) articolare di inclinazione laterale del capo e di rotazione.
I risultati mostrano un netto e significativo miglioramento delle condizioni dei pazienti: notevole riduzione del dolore percepito e aumento dell’ampiezza dei movimenti articolari presi in esame.
Questo studio si pone inoltre come piccolo esempio di metodologia della ricerca: in particolare è un tentativo di affrontare una terapia alternativa e complementare (CAM) come il TNM, secondo il protocollo e gli standard dettati dalla medicina basata sulle evidenze (EBM).