• Non ci sono risultati.

Sigle e abbreviazioni

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Sigle e abbreviazioni"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

3

Sigle e abbreviazioni

AAADFi Archivio dell’Accademia delle Arti del Disegno - Firenze AABABO Archivio dell’Accademia di Belle Arti - Bologna

AABAFi Archivio dell’Accademia di Belle Arti - Firenze

AABAP Archivio dell’Accademia di Belle Arti - Parma

AABAVe Archivio dell’Accademia di Belle Arti - Venezia

AAFi Archivio Arcivescovile - Firenze

AAPAr Archivio Storico dell’Accademia Petrarca - Arezzo

AARA Archivio Storico dell’Accademia Roveretana degli Agiati - Rovereto

AASL Archivio Storico dell’Accademia di San Luca - Roma

ACC Archivio Comunale - Cittadella

ACRR Archivio Storico di Casa Rosmini - Rovereto

ACT Archivio Storico Comunale - Trento

ADT Archivio Diocesano Tridentino - Trento

AFLAr Archivio della Fraternita dei Laici - Arezzo AIBASi (ora in ASSi) Archivio dell’Istituto di Belle Arti - Siena

AOSCFi Archivio dell’Opera di Santa Croce - Firenze

APC Archivio Parrocchiale - Cittadella

ASAr Archivio di Stato - Arezzo

ASCFi Archivio Storico Comunale - Firenze

ASCR Archivio Storico Comunale - Rovereto

ASDAr Archivio Storico Diocesano - Arezzo

ASDCr Archivio Storico Diocesano - Cremona

ASFa Sezione di Archivio di Stato - Faenza

ASFi Archivio di Stato - Firenze

ASGFi Archivio Storico delle Gallerie Fiorentine - Firenze ASIC Archivio Storico dell’Istituto della Carità - Stresa

ASL Archivio di Stato - Lucca

ASMCR Archivio Storico del Museo Civico - Rovereto

ASMo Archivio di Stato - Modena

ASNa Archivio di Stato - Napoli

ASPg Archivio di Stato - Perugia

ASPi Archivio di Stato - Pisa

ASPr Archivio di Stato - Prato

ASSi Archivio di Stato - Siena

ASVe Archivio di Stato - Venezia

AUSi Archivio dell’Università - Siena

BAPg Biblioteca Augusta - Perugia

BAV, Vat. lat. 13748 Biblioteca Apostolica Vaticana, «Collezione di tutti i disegni originali che hanno servito per intagliare le tavole della Storia della Scultura di Leopoldo Cicognara» - Città del Vaticano BCABo, GDS; MR Biblioteca Comunale dell’Archiginnasio, Gabinetto dei Disegni e delle Stampe;

Sezione dei manoscritti e dei rari - Bologna

BCAFe Biblioteca Comunale Ariostea - Ferrara

BCBC Biblioteca Civica, Fondo (Epistolario) Canova - Bassano del Grappa BCFo Biblioteca Comunale «A. Saffi», Manoscritti e Raccolte Piancastelli - Forlì

BCFPt Biblioteca Comunale Forteguerriana - Pistoia

BCISi Biblioteca Comunale degli Intronati, Settore Manoscritti e Rari - Siena

BCM Biblioteca Civica «S. Giampaoli» - Massa

BCR Biblioteca Civica «G. Tartarotti» - Rovereto

BCRm Biblioteca Casanatense - Roma

BCT Biblioteca Comunale - Trento

BEMo Biblioteca Estense Universitaria, Autografoteca Campori - Modena

BIM Biblioteca Comunale - Imola

BLLi Biblioteca Labronica «F. D. Guerrazzi», Autografoteca Bastogi - Livorno

BMCVe, GSD Biblioteca del Museo Correr (Fondazione Musei Civici di Venezia), Gabinetto delle Stampe e dei Disegni - Venezia

BMFi Biblioteca Marucelliana - Firenze

BNBMi Biblioteca Nazionale Braidense - Milano

BNCFi, GS; MR Biblioteca Nazionale Centrale, Gabinetto delle Stampe; Settore Manoscritti e Rari - Firenze

BNMVe Biblioteca Nazionale Marciana - Venezia

(2)

4

BSGPBo Biblioteca d’Arte e di Storia di San Giorgio in Poggiale - Bologna

BT «[Kaiserlich Königlich privilegirter] Bothe [von und] für Tirol und Vorarlberg», s.n., Innsbruck 1815 ss.

CSMi, GS Castello Sforzesco, Civica Raccolta delle Stampe «Achille Bertarelli» - Milano DBI Dizionario Biografico degli Italiani, in corso, Istituto della Enciclopedia Italiana, Roma

1960 ss.

DEB Dizionario Enciclopedico Bolaffi dei pittori e degli incisori italiani dall’XI al XX secolo, 11 voll., Bolaffi, Torino 1972-1976

FABAPg Fondazione Accademia di Belle Arti «P. Vannucci» - Perugia

FCVe Fondazione Giorgio Cini - Venezia

GDSU Gabinetto dei Disegni e delle Stampe degli Uffizi - Firenze

MT «[Il] Messagg[i]ere Tirolese», s.n., Innsbruck, 1814-1816; Marchesani, Rovereto 1817-1863

PNBo Pinacoteca Nazionale - Bologna

RS A.ROSMINI, Scritti autobiografici inediti, a cura di E. Castelli, Edizione Nazionale delle Opere edite e inedite di Antonio Rosmini-Serbati, I, Anonima Romana Editoriale, Roma 1934

SUB Niedersächsische Staats- und Universitätsbibliothek Göttingen

TB U.THIEME,F.BECKER, Allgemeines Lexikon der Bildenden Künstler von der Antike bis zur Gegenwart, I-IV, Engelmann, Leipzig 1907-1910; V-XXXVII, Seemann, Leipzig 1911-1950 (dal XVI a cura di H. Vollmer)

TLMFB Tiroler Landesmuseum Ferdinandeum, Bibliothek - Innsbruck

Ann. G.RADICE, Annali di Antonio Rosmini Serbati, I-IV, Marzorati, Milano 1967-1974; V, La Quercia, Genova 1981; VI, IPL, Milano 1990; VII (Indici), Marzorati, Milano 1991; VIII, IPL, Milano 1994

Riferimenti

Documenti correlati

Ferrara Mostra Permanente della Società Benvenuto Tisi da Garofalo, Milano Esposizione di Belle Arti, Regia Accademia di Brera, Torino IV Esposizione nazionale di Belle Arti

PERUZZO LUCA PRZLCU66D15G224N Fondazione Accademia di Belle Arti di Verona -

14 LABA Libera Accademia di Belle Arti-Brescia 15 Scuola Mosaicisti del Friuli – Spilim-bergo (PN) 16 Università Ca' Foscari – Venezia. 17 Accademia di Belle Arti

DIPARTIMENTO DI ACCADEMIA DI BELLE ARTI - CORSO Corsi a ciclo UNICO

Dal 2009 insegna “Disegno architettonico di stile e arredo” presso l’Istituto di Alta formazione Artistica e Musicale- Accademia di Belle Arti di Brera - Milano

Roma: Segretariato generale della Presidenza della Repubblica Saluzzo: Museo Civico Casa Cavassa Torino: Accademia Albertina di Belle Arti; Archivio Storico della Città di

Roma: Segretariato generale della Presidenza della Repubblica Saluzzo: Museo Civico Casa Cavassa Torino: Accademia Albertina di Belle Arti; Archivio Storico della Città di

Beretta Chiara Accademia di belle arti di Como Aldo Galli 1 1, 2. Beretta Lucrezia Accademia di belle arti di Como Aldo Galli 2 3,