• Non ci sono risultati.

AA.VV., Grande Antologia Filosofica, Milano, Marzorati, 1968, vol. XIV.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "AA.VV., Grande Antologia Filosofica, Milano, Marzorati, 1968, vol. XIV. "

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

141

BIBLIOGRAFIA

AA. VV., Lavoro e culture, Roma, Anonima Veritas Editrice – A.V.E., 1993.

AA.VV., Grande Antologia Filosofica, Milano, Marzorati, 1968, vol. XIV.

AA.VV., l’Universale, Milano, Garzanti, 2005.

AA.VV., Le grandi famiglie industriali italiane, L’Europeo, Milano, Rizzoli, Anno V, n.6, 2006.

AA.VV., Testimonianza per Adriano Olivetti, in Comunità, XIV, 1960, n.80.

Abbagnano N., Dizionario di filosofia, Torino, UTET, 1968.

Acocella G., Etica e Impresa (a cura di La Rosa M., Radi L.), Milano, Franco Angeli, 2004.

Acocella G., Etica sociale, Napoli, Guida, 2003.

Alberini S., Gli accordi strategici, Milano, Egea, 1991.

Amaduzzi A., L’azienda nel suo sistema e nei suoi principi, Torino, Utet, 1992.

Anselmi L., Lattanzi N., Elementi di management e dinamica aziendale, Torino, Giappichelli, 2006.

Aristotele, Etica Nicomachea, in Opere, vol.VII, , Roma, Biblioteca Universale Laterza, 1978.

Arrow K.J., I limiti dell’organizzazione, Milano, Il Saggiatore, 1986.

Bagnasco A., Il capitale sociale. Istruzioni per l’uso, Bologna, Il Mulino, 2001.

Bagnasco A., Teoria del capitale sociale e political economy comparata, in Stato e Mercato, n.3, 1999.

Bagnoli L., Quale responsabilità sociale per l'impresa, Milano, Franco Angeli, 2005.

Bailly O., Lambert D., Caudron J.M., Ikea. Che cosa nasconde il mito della casa che piace a tutti?, Torino, Anteprima, 2007.

Bailly O., Lambert D., Caudron J.M., Tra mito e silenzi, l'emporio dello scaffale griffato, in

http://www.monde-diplomatique.it/LeMonde-archivio/Dicembre-2006/pagina.php?cosa=0612lm21.01.html.

Bandettini A., Responsabilità sociali dell’azienda e bilancio d’esercizio, in Studi in onore di Pietro Onida, Milano, Giuffrè, 1981.

Barile P., Diritti dell’uomo e libertà fondamentali, Bologna, Il Mulino, 1988.

Bataille G., Il limite dell’utile, Milano, Adelphi, 2000.

Bauman Z., La società individualizzata, Bologna, Il Mulino, 2002.

Bauman Z., Modernità e Olocausto, Bologna, Il Mulino, 1992.

(2)

142

Bauman Z., Tester K., Società, etica, politica. Conversazioni con Zygmunt Bauman, Milano, Raffaello Cortina Editore, 2002., p.27.

Beda A., La responsabilità sociale d'impresa: strumenti e strategie per uno sviluppo sostenibile dell'economia, Milano, Il sole24 ore, 2004.

Belluta L., A scuola di responsabilità sociale da Adriano Olivetti, Milano, IPOC, 2006.

Berta G., Le idee al potere. Adriano Olivetti e il progetto comunitario tra fabbrica e territorio sullo sfondo della società italiana del miracolo economico, Torino, Edizioni di Comunità, 1980.

Bertini U., In merito alle condizioni che determinano il successo dell’impresa, in AA.VV., Valori imprenditoriali e successo aziendale, Milano, Giuffrè, 1986.

Besomi D., Rampa G., Dal liberalismo al liberismo, Torino, Giappichelli, 2000.

Bettinelli E., La Costituzione della Repubblica Italiana. Un classico giuridico, Milano, Bur, 2008.

Bifulco R., Cartabia M., Celotto A., L’Europa dei diritti, Bologna, il Mulino, 2001.

Bonazzi G., Storia del pensiero organizzativo - vol. 2, La questione burocratica, Milano, FrancoAngeli, 2002.

Bonazzi G., Storia ragionata di sociologia dell'organizzazione, Milano, Franco Angeli, 1987.

Borzaga C., Fiorentini C., Matacena A., Non profit e sistemi di Welfare, Roma, La Nuova Italia Scientifica, 1996.

Bruni L., Zamagni S., Economia civile, Bologna, Il Mulino, 2004.

Caillé A., Critica della ragione utilitaria, Torino, Boringhieri, 1991.

Caizzi B., Camillo e Adriano Olivetti, Torino, Unione Tipografico-Editrice Torinese, 1962.

Calori P., Sociologia economica, del lavoro e delle organizzazioni, Milano, Franco Angeli, 1999.

Camera di commercio di Milano, La responsabilità sociale nelle piccole e medie imprese, Milano, Il Sole 24 Ore Libri, 2004.

Campedelli B., Reporting aziendale e sostenibilità. I nuovi orizzonti del bilancio sociale.

Milano, Franco Angeli, 2005.

Caramazza M., Carroli C., L’impatto della Csr sull’organizzazione, in AA.VV., Management e responsabilità sociale. Pratiche, strategie e valori socialmente responsabili nel mondo

dell’impresa, Milano, Il Sole 24 Ore, 2006.

(3)

143 Carroll A., La ricerca del management morale, in

http://www.assoetica.it/libro/carroll_ricerca_management_morale.pdf

Castronovo V., Un modello imprenditoriale mai più eguagliato, in Semplici S., Un’azienda e un’utopia. Adriano Olivetti 1945-1960, Bologna, Il Mulino, 2001.

Ceccherelli A., Economia aziendale amministrazione delle imprese, Firenze, Barbera, 1948.

Chandler A.D., Hikino T. (a cura di), Il contributo della grande impresa alla crescita moderna, in Chandler A.D., Amatori F., Hikino T. Grande impresa e ricchezza delle nazioni, Bologna, il Mulino, 1999.

Chirieleison C., L’evoluzione del concetto di corporate social responsibility, in Rusconi G., Dorigatti M. (a cura di), La responsabilità sociale di impresa, Milano, Franco Angeli, 2004.

Cipollina S., Fiscalità e tutela del paesaggio, in Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze, Anno LXVII, n.4, 2008.

Coda V., Etica e impresa: il valore dello sviluppo, in F.Corno (a cura di), Etica e Impresa – Scelte economiche e crescita dell’uomo, Padova, CIS-CEDAM, 1989.

Coda V., L’orientamento strategico dell’impresa, Torino, UTET, 1988.

Comitato delle Regioni, Parere del Comitato delle regioni in merito al "Libro verde - Promuovere un quadro europeo per la responsabilità sociale delle imprese", G.U.C.E. n. 192 C del 12/08/2002.

Comitato delle Regioni, Parere del Comitato economico e sociale sul tema "Libro verde - Promuovere un quadro europeo per la responsabilità sociale delle imprese" (COM(2001) 366 def.), G.U.C.E. n. 125 C del 27/05/2002.

Commissione dell’Unione europea, Comunicazione della Commissione al Consiglio, al

Parlamento europeo e al Comitato economico e sociale. Promozione delle norme fondamentali del lavoro e miglioramento della governance sociale nel quadro della globalizzazione, COM n. 416, 2001 def.

(non pubblicato in Gazzetta Ufficiale).

Commissione delle comunità europea, Comunicazione della Commissione sull’Agenda sociale, COM (33), 2005 def., G.U.U.E. n. 64 C del 16-03-2005.

Commissione delle comunità europea, Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio e al Comitato economico e sociale Europeo - Il partenariato per la crescita e l’occupazione : fare dell’Europa un polo di eccellenza in materia di responsabilità sociale delle imprese. in

http://eurlex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=CELEX:52006DC0136:IT:NOT

Commissione Europea, Crescita, competitività, occupazione - Le sfide e le vie da percorrere

per entrare nel XXI secolo - Libro bianco, COM n. 700 del 5/12/1993.

(4)

144

Commissione Europea, Libro Verde, Promuovere un quadro europeo per la responsabilità sociale delle imprese, COM (2001) 366 Def. del 18/7/2001.

Consiglio dell’Unione europea, Risoluzione del Consiglio sul seguito da dare al Libro verde sulla responsabilità sociale delle imprese, G.U.C.E. n. 86 C del 10/04/2002.

Consiglio europeo, Conclusioni del Consiglio europeo di Göteborg del 15-16 giugno 2001, Bollettino UE n. 2, 2002, pp.58-59.

Consiglio europeo, Conclusioni del Consiglio europeo straordinario di Lisbona del 23-24 marzo 2000, Bollettino UE n.3, 2000, p.1.

Corticelli R., L’azienda: economia e socialità, in Rivista Italiana di Ragioneria e Economia Aziendale, gennaio-febbraio, 1995.

Corvi E., Immagine e trasparenza nella gestione, Torino, Utet, 1994.

Daft R., Organizzazione aziendale, Milano, Apogeo, 2007.

Davico L., Sviluppo sostenibile, Roma, Carocci, 2004.

De Nicola M., La responsabilità sociale dell’azienda. Strategie, processi, modelli, Milano, Franco Angeli, 2008.

Delbecchi N., Il Signor Ikea. Una favola democratica, Firenze, Marsilio, 2007.

Della Rocca G., Fortunato V., Lavoro e organizzazione, Bari, Laterza, 2006.

Democracy Watch – Démocratie en surveillance, Corporate Citizenship and Social

Responsibility: An Agenda for Raising the Standards in Canada, discussion paper dell’ottobre 2004, in

http://www.dwatch.com/camp/corpacc/html

Denozza F., Interesse sociale e responsabilità sociale d’impresa, in Sacconi L. (a cura di), Guida Critica alla responsabilità sociale d’impresa, Roma, Bancaria Editrice, 2005.

Depolo M., Psicologia delle organizzazioni, Bologna, Il Mulino, 1998.

Di Giandomenico M. E., Il bilancio sociale e il modulo aziendale etico, Milano, Giuffrè, 2008 Dumont L., Homo equalis. Genesi e trionfo dell’ideologia economica, Milano, Adelphi, 1984.

Elkington J., La triple bottom line, in Rusconi G., Dorigatti M. (a cura di), Teoria generale del bilancio sociale e applicazioni pratiche, Milano, Franco Angeli, 2004.

Etzioni A., Sociologia delle organizzazioni, Bologna, Il Mulino, 1967.

European Multisthakeolder Forum, Social Responsability Final results & recommendations.

Final report, 2004.

(5)

145

Ferrera M., Il Welfare State in Italia. Sviluppi e crisi in prospettiva comparata, Bologna, Il Mulino, 1993.

Ferrero G., Impresa e management, Milano, Giuffrè, 1987.

Fodella A., Il vertice di Johannesburg sullo sviluppo sostenibile, in Rivista giuridica dell’ambiente, n. 2, 2003.

Freeman R.E., Rusconi G., Dorigatti M. (a cura di), Teoria degli stakeholder, Milano, Franco Angeli, 2007.

Gabrovec Mei O., Valore aggiunto e bilancio sociale: l’esperienza dello standard GBS, in Rusconi G., Dorigatti M. (a cura di), Teoria generale del bilancio sociale e applicazioni pratiche, Milano, Franco Angeli, 2004.

Galgano F., Commento agli artt.41 e 43, in Branca G. (a cura di), Commentario della Costituzione, Bologna, ll Mulino, 1982.

Gallino L., Ceri P. (a cura di), L’impresa responsabile. Un’intervista su Adriano Olivetti, Torino, Edizioni di Comunità, 2001.

Gallino L., Dizionario di Sociologia, Torino, UTET, 2006.

Gallino L., Globalizzazione e disuguaglianze, Bari, Laterza, 2000.

Gallino L., L’impresa irresponsabile, Torino, Einaudi, 2005.

Gatti G., Morale sociale e della vita fisica. Torino, Elle Di Ci, 1990.

GBS, Il bilancio sociale. Documento di ricerca n.2, Gli indicatori di performance per reporting e rating di sostenibilità, Milano, Giuffrè, 2007.

GBS, Il bilancio sociale. Documento di ricerca n.3, Reporting ambientale e valore aggiunto, Milano, Giuffrè, 2007.

GBS, Il bilancio sociale. Documento di ricerca n.4, Responsabilità sociale e Corporate Governance, Milano, Giuffrè, 2007.

GBS, Il bilancio sociale. Documento di ricerca n.5, Gli indicatori di performance nella rendicontazione sociale, Milano, Giuffrè, 2007.

GBS, Il bilancio sociale. Standard. Principi di redazione del bilancio sociale, Milano, Giuffrè, 2007.

Gianola R. (a cura di), Dizionario della New Economy, Milano, Baldini e Castoldi, 2000.

Ginzburg N., Lessico Famigliare, Torino, Einaudi, 2005.

(6)

146

Gorz A., Metamorfosi del lavoro. Critica della ragione economica, Torino, Bollati Boringhieri, 1992.

Grant R. M., L’analisi strategica e le decisioni aziendali, Bologna, Il Mulino, 1999.

H.J. Habermas, Teoria dell’agire comunicativo, Bologna, Il Mulino, 1997.

Hinna L., (a cura di), Il Bilancio Sociale, Milano, Il Sole 24 Ore, 2002.

Hinna L., Come gestire la responsabilità sociale dell’impresa, Milano, Il Sole 24 Ore, 2005.

Hinna L., Il bilancio sociale – Scenari, settori e valenze; modelli di rendicontazione sociale;

gestione responsabile e sviluppo sostenibile; esperienze europee e casi italiani, Milano, Il Sole 24 Ore, 2002.

Hofer C.W., Schendel D., La formulazione della strategia aziendale, Milano, Franco Angeli, 1984.

Ishikawa K., Guida al controllo della qualità, Milano, Franco Angeli, 1988.

Itami H., Le risorse invisibili, Torino, Isedi, 1988.

La Camera F., Sviluppo sostenibile. Origini, teoria e pratica, Roma, Editori Riuniti, 2003.

La Fratta P., Strumenti innovativi per lo sviluppo sostenibile, Milano, Franco Angeli, 2004.

Lacchini M., Trequattrini R., Responsabilità sociale amministrativa delle imprese e bilancio sociale: prospettive e esperienze economico-aziendali, Roma, Aracne, 2004.

Lanza A., Lo sviluppo sostenibile, Bologna, il Mulino, 1997.

Lavitola V., Conferenza di Rio su ambiente e sviluppo, Roma, Editore Colombo, 1992.

Lazzarini G., Etica e scenari di responsabilità sociale, Milano, Franco Angeli, 2007.

Lepore G., D’Alesio M.V., La certificazione etica d’impresa. La norma SA8000 ed il quadro legislativo, Milano, Franco Angeli, 2004

Lippolis L. (a cura di), Diritti umani, poteri degli Stati e tutela dell’ambiente, Milano, Giuffrè, 1993.

Maffettone S., Impresa sociale e normatività dei rapporti personali, in Sacco P.L., Zarri L. (a cura di), Costruire l’impresa sociale, Giornate di Bertinoro per l’Economia Civile, Forlì, AICCON, 2002.

Malinvaud E., Is the Europeran Welfare State Unsostainable?, in Baldassarri M., Paganetto

L., Phelps E.S. (a cura di), Equità, efficienza e crescita: il futuro del Welfare State, Roma, SIPI,

1995.

(7)

147

Mancarella M., Il diritto dell’umanità all’ambiente. Prospettive etiche, politiche e giuridiche, Milano, Giuffré, 2004.

Manciulli M., Potestà L., Ruggeri F., Il Dilemma Organizzativo – l’inosservanza funzionale delle norme come approccio critico allo studio dei fenomeni organizzativi e tecnologici, Milano, Franco Angeli, 1986.

Mandeville B. de, La favola delle api, ovvero vizi privati benefizi pubblici, Torino, Boringhieri, 1961.

Manetti G., Il Triple Bottom Line. Dal coinvolgimento degli stakeholders alle verifiche esterne, Milano, Franco Angeli, 2006.

Mariggiò G., La storia continua anche quando le idee camminano adagio, in

http://www.datamanager.it/tipouno.php?contenuto=mariggio/archivio_mariggio.html

Martines T., Diritto costituzionale, Giuffrè, Milano, 1992.

Marziantonio R., Comunicazione & processi di miglioramento. La cultura d’impresa come sistema di scambio, Milano, G&M, 1997.

Mastrofini F., Rossi G., Comunicare l’impresa sociale, Roma, Carocci, 2009.

Matacena A., Finalismo aziendale, solidarietà, e sistemi informativi, in Vermiglio F. (a cura di), Nuovi strumenti di comunicazione aziendale. Confronto di esperienze in tema di bilancio sociale, Torino, Giappichelli, 2000.

Mayo E., I problemi umani e socio-politici della civiltà industriale, Torino, UTET, 1969.

Meadows D. H., Meadows D. L., Randers J., Behrens III W.W., I limiti dello sviluppo, Milano, Mondadori, 1972.

Melè D., Organizational humanizing culture: do they generate social capital?, in Journal of Business Ethics, giugno 2003, Parte 2, Vol. 45.

Merton R.K., Teoria e struttura sociale, Bologna, Il Mulino, 1966.

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Libro bianco sul welfare. Proposte per una società dinamica e solidale, Febbraio 2003, in

http://www.welfare.gov.it

Minoja M., Le relazioni fra vantaggio competitivo, profitto e socialità nelle imprese che integrano la RSI nella strategia, citato in Perrone O, Studi in Strategia e Corporate Social Responsibility, in

http://www.po.camcom.it/doc/iniziative/2009_csr/rsiperrone.pdf

Minzoni G. , Bazzarelli E. (a cura di), Dizionario della letteratura universale, Milano, Federico

Motta Editore, 1998.

(8)

148

Molteni M. (a cura di), Il CSR Manager nelle imprese italiane. Terzo Rapporto sulla Responsabilità d’Impresa in Italia, ALTIS-ISVI, febbraio 2006.

Molteni M., Todisco A. (a cura di), Piccole e Medie Imprese e CSR. La CSR come leva di differenziazione, Rapporto di ricerca ALTIS-ISVI, dicembre 2007.

Morena Massaini D., La responsabilità sociale delle imprese nel contesto europeo e italiano, in Diritto e Pratica del Lavoro, 2004, fasc. 23, inserto.

Morin E., I sette saperi necessari all’educazione del futuro, Milano, Raffaello Cortina Editore, 2001.

Morin E., Il metodo 6. Etica, Milano, Raffaello Cortina Editore, 2005.

Morri L., Storie e teorie della responsabilità sociale d’impresa. Un profilo interpretativo, Milano, Franco Angeli, 2009.

Mounier E., Che cos’è il personalismo?, Torino, Einaudi, 1975.

MST, Una breve introduzione alla TPK, la filosofia manageriale di Deming, in

http://www.mst-toc.it

Negri A., Filosofia del lavoro. Storia antologica, Milano, Marzorati, 1981.

Normann R., Le condizioni di sviluppo dell’impresa, Milano, Etas, 1993.

Novara F., Rozzi R., Garrucio R. (a cura di), Uomini e lavoro alla Olivetti, Milano, Mondadori, 2005.

Occhetto V., Adriano Olivetti. Industriale e Utopista, Ivrea, Cossavella Editore, 2000.

Olivelli P., Rappresentanza collettiva dei lavoratori e diritti di partecipazione alla gestione imprese, in

http://www.dirittodellavoro.it/public/current/miscellanea/Olivelli%20AIDLASS%202005.doc.

Olivetti A., Appunti per la storia di una fabbrica, Firenze, Il Ponte, agosto-settembre 1949.

Olivetti A., Città dell’uomo, Milano, Edizioni di Comunità, 1959.

Olivetti A., L’Ordine politico delle comunità, III edizione, Milano, Comunità, 1970.

Olivetti A., Società, Stato, Comunità, Comunità, 1952.

Onida P., Economia d’azienda, Torino, Utet, 1970.

Onida V., La Costituzione. La legge fondamentale della Repubblica, Bologna, Il Mulino, 2007.

Orsini R., Etica ed economia, alcune riflessioni sul concetto di scelta, Working Paper n.33 Università degli Studi di Bologna – Dipartimento di Scienze Economiche, 2006.

Paltrinieri R., Parmigiani M.L. (a cura di), Sostenibilità ed etica? Per un'analisi socioeconomica

della responsabilità sociale d'impresa, Roma, Carocci, 2005.

(9)

149

Panizza S., Romboli R., La Costituzione italiana, Pisa, Edizioni Plus, 2006.

Paolone G., Il bilancio d’esercizio delle imprese e il funzionamento dei gruppi societari, Torino, Giappichelli, 1998.

Parlamento europeo, Risoluzione del Parlamento europeo sul Libro verde della Commissione

“Promuovere un quadro europeo per la responsabilità sociale delle imprese”, COM(2001) 366 - C5- 0161/2002 -2002/2069 (COS), G.U.U.E. n. 187 E del 07/08/2003.

Parmigiani M., La responsabilità sociale d’impresa elemento strutturale dello sviluppo sostenibile, in AA.VV. L’impresa giusta, numero monografico de Il Ponte, vol. LIX, 2003.

Pellegrini U., Etica e Politica in Emmanuel Kant, in Micheli G e Santinello G. (a cura di), Kant a due secoli dalla “critica”, Brescia, La Scuola, 1984.

Persio M., Etica e impresa. L'intelligenza morale come forza dinamica, Milano, Franco Angeli, 1999.

Pinardi D., Dall’Odissea al mondo Ikea. Una riflessione teorica, un manuale operativo, Milano, Pagina Uno, 2010.

Polidoro M.F. (a cura di), Responsabilità sociale e cooperazione sociale. Rete di conoscenza e sviluppo imprenditoriale, per Equal Iniziativa Comunitaria, progetto di Unione Europea, Fondo Sociale Europeo e Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in

http://www.districtvalley.it

Porter M. E., Kramer M. R., Strategia e società. Il punto d’incontro tra il vantaggio competitivo e la Corporate Social responsability, in Harvard Business Review Italia, gennaio-febbraio, 2007.

Rampini F., La comunicazione aziendale all’interno dell’impresa, nel contesto sociale e nel quadro europeo, Milano, Etas, 1993

Ricciardi C.A., Teoria economica dell’impresa. Un approccio strategico all’analisi economica dell’impresa e dei mercati, Milano, Edizioni Giuridico Scientifiche, 1985.

Rotondi C., Morganti G., Motivare i collaboratori, Milano, ETAS, 2008.

Ruffolo G. (a cura di), Il futuro di noi tutti. Rapporto della Commissione Mondiale per l’Ambiente e lo Sviluppo, Milano, Bompiani, 1988.

Rusconi G., Dorigatti M. (a cura di), Modelli di rendicontazione etico-sociale e applicazioni pratiche, Milano, Franco Angeli, 2005.

Rusconi G., Il bilancio sociale, Roma, Ediesse, 2006.

Rusconi G., Stakeholder e documenti di accountability diretta delle imprese, in Freeman Rusconi

G., Dorigatti M. (a cura di), Teoria degli Stakeholder, Milano, Franco Angeli, 2007.

(10)

150

Sacco P.L., Viviani M., La responsabilità sociale d’impresa: un percorso nel dibattito italiano, Working Paper n.11, AICCON, in

http://www.aiccon.it/working_paper.cfm

Sacconi L., Baldini E., De Colle S., Progetto Q-RES: la qualità della responsabilità etico-sociale d’impresa. Linee Guida per il Management, LIUC research paper , n.95, Ottobre 2001.

Sacconi L., Economia, Etica, Organizzazione: il contratto sociale dell’impresa, Roma-Bari, Laterza, 1997.

Sacconi L., Etica degli affari, individui, imprese e istituzioni nella prospettiva di un’etica razionale, Milano, Il Saggiatore, 1991.

Sacconi L., L’autoregolazione dell’economia via norme etiche, in Etica ed Economia, 1-2, 2003.

Sacconi L., La responsabilità sociale come governance allargata dell’impresa, in Rusconi G., Dorigatti M., La responsabilità sociale, Milano, Franco Angeli, 2004.

Sapelli G., Governo dell’impresa e responsabilità dell’alta direzione, Milano, Franco Angeli, 1986.

Schein E.H., Verso una nuova consapevolezza della cultura organizzativa, in Gagliardi A. (a cura di), Le imprese come culture, Torino, Petrini, 1986.

Sciarelli S., Il governo dell’impresa in una società complessa: la ricerca di un equilibrio tra economia ed etica, in Sinergie, n.45, 1998.

Semplici S., Un’azienda e un’utopia. Adriano Olivetti 1945-1960, Bologna, Il Mulino, 2001.

Sen A., Etica ed economia, Roma - Bari, Laterza, 2002.

Sen A., Lo sviluppo è libertà, Milano, Mondadori, 2000.

Soave P., Lo sviluppo sostenibile nella prospettiva dell’Agenda 21. Il programma di azione lanciato alla Conferenza di Rio de Janeiro, in Rivista giuridica dell’ambiente, n. 5, 1993.

Soavi G., Adriano Olivetti. Una sorpresa italiana, Milano, Rizzoli, 2001.

Stenebo J., Ikea. Mito e realtà, Milano, Egea, 2010.

Tallacchini M . , Earth Summit 92, in Rivista internazionale dei diritti dell’uomo, n. 2, 1992.

Tirole J., Corporate Governance, Econometrica vol. 69, 2000.

Toninelli P.A., Storia d’impresa, Bologna, Il Mulino, 2006.

Toscano M.A., Introduzione alla sociologia, Milano, Franco Angeli, 2007.

Totaro F., Non di solo lavoro. Ontologia della persona ed etica del lavoro nel passaggio di civiltà,

Milano, Vita e Pensiero, 1998.

(11)

151

Treves T., Il diritto all’ambiente a Rio e dopo Rio, in Rivista giuridica dell’ambiente, n. 3-4, 1993.

Tursi A., La responsabilità sociale delle imprese e il diritto del lavoro, in

http://www.unicz.it

Unioncamere, La Responsabilità Sociale delle Imprese e gli orientamenti dei consumatori, 2006 in

http://www.camcom.gov.it/.../Responsabilita-sociale-delle-imprese-e-orientamenti-dei-consumatori.htm

Unione Europea, Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea, G.U.C.E. n.364 C del 18/12/2000, pp.1-22.

Valentini S., Responsabilità sociale d'impresa e globalizzazione: verso un'internazionalizzazione sostenibile, Milano, Franco Angeli, 2004.

Viviani M., Responsabilità Sociale d’Impresa: un modello evolutivo di selezione, in www.socialcapitalgateway.org/BhDViviani.pdf

Weber M., Economia e Società, Milano, Edizioni di Comunità, 1961.

Wedderburn L., L’evoluzione giuridica della responsabilità d’impresa: di chi sono fiduciari i dirigenti d’impresa?, in Hopt K.J. e Teubner G. (a cura di) Governo dell’impresa e responsabilità dell’alta direzione, Milano, Franco Angeli, 1986.

Zagrebelsky G., Questa Repubblica, Firenze, Le Monnier, 2003.

Zamagni S. (2004) L’ancoraggio etico della responsabilità sociale d’impresa e la critica alla RSI, Working Paper, AICCON, n°1, in www.aiccon.it/working_paper.cfm

Zamagni S., La responsabilità sociale delle impresa: presupposti etici e ragioni economiche, Il Ponte, Anno LIX, nn.10-11, 2003.

Zappa G., L’economia delle aziende di consumo, Milano, Giuffrè, 1962.

Ziller J., La nuova Costituzione europea, Bologna, Il Mulino, 2004.

Riferimenti

Documenti correlati

L'iniziativa sarà diretta a rendere più semplice l'avviamento di un'impresa e la sua espansione oltre frontiera, a razionalizzare l'attuazione delle norme in

La Commissione continuerà ad agevolare una cooperazione rafforzata tra le autorità competenti degli Stati membri nella gestione di sfide specifiche (collegate ad esempio ai

• Fatta salva l'azione di restituzione, la direttiva prevede le modalità della cooperazione amministrativa tra le autorità centrali competenti designate dagli Stati membri 11.

La Commissione, in collaborazione con gli organismi di normazione europei e internazionali e altri forum e consorzi, nonché con l'industria e le parti sociali,

Nonostante si contino circa 280 imprese 46 attive nella catena di produzione e approvvigionamento degli elettrolizzatori e siano in preparazione progetti per

Relazione sullo stato di attuazione della rete transeuropea dei trasporti nel 2018 e 2019.. Esso fornisce la base giuridica fondamentale per le misure relative alle

52 Qualora la valutazione del rischio richiesta esuli totalmente o parzialmente dal mandato delle agenzie e sia ritenuta necessaria per il coordinamento della risposta a livello

“rete”). Su Internet 2 è possibile consultare uno studio commissionato dalla Commissione sul funzionamento della rete. L’allegato alla presente relazione contiene i dati relativi al