• Non ci sono risultati.

Esportazioni delle province italiane per area geografica. Anno 2002

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Esportazioni delle province italiane per area geografica. Anno 2002"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

17 16

E SPORT AZIONI DELLE PROVINCE IT ALIANE PER AREA GEOGRAFICA . A NNO 2002, V ALORI IN MIGLIAIA DI EURO . V ALORI ASSOLUTI E COMPOSIZIONE PERCENTUALE SUL T O TALE EXPORT PROVINCIALE

Piemonte18.194.595 61,7%2.490.489 8,5%2.069.915 7,0%887.704 3,0%1.936.978 6,6%939.165 3,2%2.654.833 9,0%295.074 1,0% Torino9.329.335 61,2%1.393.600 9,1%1.136.754 7,5%486.247 3,2%924.854 6,1%657.175 4,3%1.130.618 7,4%174.902 1,1% Vercelli736.754 52,8%91.817 6,6%82.648 5,9%57.982 4,2%160.150 11,5%30.480 2,2%221.969 15,9%12.990 0,9% Novara1.835.748 58,5%240.236 7,7%303.610 9,7%102.460 3,3%251.791 8,0%66.039 2,1%303.365 9,7%36.983 1,2% Cuneo3.055.002 72,2%308.710 7,3%167.332 4,0%98.379 2,3%223.062 5,3%87.176 2,1%252.189 6,0%39.075 0,9% Asti657.303 71,3%96.021 10,4%30.744 3,3%27.944 3,0%39.490 4,3%13.289 1,4%48.323 5,2%8.668 0,9% Alessandria1.439.613 56,1%205.425 8,0%192.633 7,5%87.835 3,4%233.160 9,1%58.710 2,3%335.077 13,0%15.462 0,6% Biella806.550 53,8%136.1119,1%91.108 6,1%20.511 1,4%79.841 5,3%21.689 1,4%339.251 22,6%5.490 0,4% Verbania334.291 69,8%18.568 3,9%65.086 13,6%6.346 1,3%24.631 5,1%4.607 1,0%24.041 5,0%1.505 0,3% Nord-Ovest59.727.372 55,2%9.498.304 8,8%7.809.636 7,2%3.893.067 3,6%8.840.573 8,2%3.295.502 3,0%13.943.841 12,9%1.278.748 1,2% Nord-Est44.113.730 52,7%10.257.411 12,3%3.862.018 4,6%2.616.336 3,1%9.803.032 11,7%3.444.421 4,1%8.528.873 10,2%1.007.828 1,2% Centro21.671.027 49,3%4.355.961 9,9%2.564.891 5,8%1.530.020 3,5%6.076.698 13,8%1.459.551 3,3%5.734.741 13,0%560.872 1,3% Sud15.524.565 54,2%2.258.100 7,9%1.864.614 6,5%1.898.522 6,6%3.581.768 12,5%480.923 1,7%2.654.256 9,3%357.738 1,2% ITALIA141.039.179 53,2%26.510.164 10,0%16.130.228 6,1%9.954.936 3,8%28.316.184 10,7%8.689.386 3,3%30.929.689 11,7%3.728.637 1,4% Fonte: elaborazioni Unioncamere su dati ISTAT Unione EuropeaEuropa Altri Paesi europeiAfrica AmericaAmericaAsiaOceania e altro Centro orientale Settentrionale centrale e meridionale

P RIMI 30 P AESI PER VALORE DELLE ESPORTAZIONI E DELLE IMPORTAZIONI . A NNI 2001 E 2002, VALORI IN EURO .

1 Francia 3.110.015.150 3.056.934.555 -1,7% 1 Francia 2.297.702.093 2.141.977.522 -6,8%

2 Germania 2.524.855.644 2.231.026.658 -11,6% 2 Germania 2.095.768.688 1.948.383.254 -7,0%

3 Regno Unito 1.311.582.492 1.200.994.123 -8,4% 3 Stati Uniti d'America 636.046.670 628.228.109 -1,2%

4 Spagna 1.184.600.290 1.146.867.143 -3,2% 4 Polonia 538.644.366 564.501.234 4,8%

5 Stati Uniti d'America 927.085.162 834.198.326 -10,0% 5 Regno Unito 616.406.023 471.485.234 -23,5%

6 Polonia 497.629.362 645.115.566 29,6% 6 Spagna 535.513.806 458.976.273 -14,3%

7 Turchia 578.869.267 555.127.626 -4,1% 7 Giappone 615.896.470 454.735.734 -26,2%

8 Svizzera 502.596.912 511.528.403 1,8% 8 Turchia 378.758.185 418.259.878 10,4%

9 Brasile 497.645.050 433.483.943 -12,9% 9 Svizzera 352.920.369 388.552.406 10,1%

10 Paesi Bassi 462.537.502 424.823.191 -8,2% 10 Belgio 440.476.239 380.582.612 -13,6%

11 Belgio 430.610.989 413.391.610 -4,0% 11 Paesi Bassi 383.984.655 364.844.001 -5,0%

12 Cina 272.047.327 253.310.846 -6,9% 12 Cina 281.304.724 300.722.688 6,9%

13 Austria 243.824.997 216.927.268 -11,0% 13 Austria 221.924.561 203.077.604 -8,5%

14 Grecia 199.236.455 183.269.924 -8,0% 14 Corea del Sud 179.158.201 187.009.181 4,4%

15 Giappone 191.632.372 177.925.829 -7,2% 15 Brasile 251.211.255 168.116.846 -33,1%

16 Australia 83.998.690 135.171.566 60,9% 16 Svezia 167.389.896 153.767.720 -8,1%

17 Portogallo 147.529.412 121.696.949 -17,5% 17 Ungheria 148.943.723 134.566.828 -9,7%

18 Svezia 116.165.043 120.988.341 4,2% 18 Slovacchia 112.349.270 114.203.398 1,7%

19 Ungheria 122.551.667 120.734.096 -1,5% 19 Marocco 102.817.498 104.236.697 1,4%

20 Russia 91.835.482 112.580.179 22,6% 20 Danimarca 96.411.787 94.759.163 -1,7%

21 Repubblica Ceca 102.116.438 101.838.433 -0,3% 21 Canada 90.583.548 78.819.769 -13,0%

22 Romania 76.993.556 94.278.223 22,4% 22 Finlandia 60.365.908 73.820.497 22,3%

23 Canada 87.663.939 90.642.233 3,4% 23 Portogallo 65.395.396 66.053.479 1,0%

24 Messico 95.775.460 90.249.177 -5,8% 24 India 51.100.488 64.420.717 26,1%

25 Corea del Sud 83.196.939 88.213.320 6,0% 25 Taiwan 72.219.479 62.616.119 -13,3%

26 Slovenia 145.553.803 84.939.756 -41,6% 26 Hong Kong 46.830.404 58.026.089 23,9%

27 Tunisia 83.038.307 80.556.396 -3,0% 27 Repubblica Sudafricana 59.685.507 53.535.942 -10,3%

28 Libia 49.379.933 77.625.487 57,2% 28 Lussemburgo 39.338.525 51.510.614 30,9%

29 Marocco 84.516.491 76.671.472 -9,3% 29 Malaysia 50.830.211 46.274.244 -9,0%

30 Hong Kong 75.159.658 72.500.360 -3,5% 30 Tunisia 40.252.672 46.048.661 14,4%

Fonte: elaborazioni Unioncamere su dati ISTAT

2001 2002 var.% 2001 2002 var.%

ESPORTAZIONI IMPORTAZIONI

P RIMI 30 SETTORI PER VALORE DELLE ESPORTAZIONI E DELLE IMPORTAZIONI . A NNI 2001 E 2002, VALORI IN EURO .

1 Autoveicoli 3.123.515.540 2.722.195.023 -12,8% 1 Autoveicoli 1.314.014.470 1.282.524.867 -2,4%

2 Parti e accessori per autoveicoli 2.662.532.573 2.658.455.254 -0,2% 2 Parti e accessori per autoveicoli 1.313.005.001 1.270.754.148 -3,2%

3 Macchine produzione energia mecc. 1.466.891.527 1.351.274.427 -7,9% 3 Macchine produzione energia mecc. 856.328.366 822.285.361 -4,0%

4 Altre macchine per impieghi speciali 921.768.847 874.297.305 -5,2% 4 Ferro, ghisa e acciaio 722.025.266 641.149.373 -11,2%

5 Aeromobili e veicoli spaziali 555.771.678 637.392.360 14,7% 5 App. distribuzione energia 472.617.323 436.543.934 -7,6%

6 Macchine utensili 486.033.594 494.017.881 1,6% 6 Aeromobili e veicoli spaziali 390.289.189 429.479.782 10,0%

7 Altre macchine impiego generale 462.961.501 449.495.410 -2,9% 7 Macchine per ufficio 316.236.160 333.916.227 5,6%

8 Articoli in gomma 385.744.080 360.781.087 -6,5% 8 Pasta da carta 344.097.826 327.710.901 -4,8%

9 Macchine per ufficio 460.157.463 354.232.240 -23,0% 9 Altre macchine per impieghi speciali 297.667.249 297.293.555 -0,1%

10 Apparecchi elettrici, n.c.a. 311.634.901 283.575.836 -9,0% 10 Prodotti chimici di base 351.656.400 295.648.498 -15,9%

11 Ferro, ghisa e acciaio 284.404.918 268.232.653 -5,7% 11 Strumenti di misurazione 263.122.031 257.425.084 -2,2%

12 Altri prodotti in metallo 283.805.946 267.077.018 -5,9% 12 Metalli preziosi 279.688.140 242.179.030 -13,4%

13 Articoli in materie plastiche 274.422.792 261.020.077 -4,9% 13 Altre macchine impiego generale 298.186.759 231.976.248 -22,2%

14 Pasta da carta 284.177.463 254.195.108 -10,6% 14 Agricoltura e orticoltura 285.070.742 221.764.660 -22,2%

15 App. distribuzione energia 253.342.946 253.809.633 0,2% 15 Apparecchi elettrici, n.c.a. 235.677.435 219.406.573 -6,9%

16 Strumenti di misurazione 225.058.403 223.206.727 -0,8% 16 Apparecchi trasmittenti 262.237.451 209.982.984 -19,9%

17 Prodotti farmaceutici 148.226.344 195.447.678 31,9% 17 Articoli in gomma 226.599.937 189.000.612 -16,6%

18 Altri prodotti alimentari 186.431.788 188.265.384 1,0% 18 Prodotti farmaceutici 140.090.322 183.011.838 30,6%

19 Bevande 146.932.260 186.404.688 26,9% 19 Altri prodotti in metallo 178.948.378 157.646.281 -11,9%

20 Manufatti vari, n.c.a. 212.456.528 184.585.133 -13,1% 20 Articoli in materie plastiche 155.859.628 151.659.606 -2,7%

21 Apparecchi per uso domestico 189.935.346 179.351.764 -5,6% 21 Fili e cavi isolati 174.351.934 150.448.633 -13,7%

22 Articoli di coltelleria 180.923.226 177.954.174 -1,6% 22 Macchine utensili 183.345.554 128.799.735 -29,8%

23 Prodotti chimici di base 135.199.184 139.494.792 3,2% 23 Altri prodotti chimici 149.967.324 127.424.663 -15,0%

24 Altri articoli di abbigliamento 151.922.610 135.985.461 -10,5% 24 Bevande 124.595.961 116.897.775 -6,2%

25 Glicerina;saponi e detergenti 102.439.700 118.578.654 15,8% 25 Opere d'arte 5.313.378 113.303.912 2032,4%

26 Tessuti 129.617.500 110.481.452 -14,8% 26 Tubi e valvole elettronici 113.005.153 108.025.651 -4,4%

27 Tubi 102.458.972 109.357.476 6,7% 27 Cicli e motocicli 204.660.169 105.400.305 -48,5%

28 Articoli di carta e di cartone 63.408.856 106.038.267 67,2% 28 Altri articoli di abbigliamento 91.862.716 105.202.169 14,5%

29 Libri giornali ed altri stampati 96.716.197 100.999.760 4,4% 29 Motori, generatori 92.955.755 99.186.660 6,7%

30 Altri prodotti tessili 99.814.137 95.392.226 -4,4% 30 Articoli di coltelleria 127.937.791 98.113.787 -23,3%

Fonte: elaborazioni Unioncamere su dati ISTAT

2001 2002 var.% 2001 2002 var.%

ESPORTAZIONI IMPORTAZIONI

Riferimenti

Documenti correlati

Le transazioni internazionali in euro (EUR) o corone svedesi (SEK) per le quali sia il mittente sia il destinatario sono registrati o identificati da PayPal come residenti nello

Fonte: valori stimati sulla base delle denunce acquisite agli archivi gestionali INAIL al 31/08/2011. Gli infortuni sul lavoro nel 1° semestre 2011

Le transazioni internazionali in euro (EUR) o corone svedesi (SEK) per le quali sia il mittente sia il destinatario sono registrati o identificati da PayPal come residenti nello

Il valore delle importazioni italiane è passato dai 3 miliardi di euro della fine degli anni Novanta ai 17,4 del 2008, anno caratterizzato da forti tensioni sui corsi delle materie

Entrambi i modelli tendono a riconnettere in maniera prioritaria l’attività della biblioteca pubblica alla questione del deficit di competenze, che affligge la popola- zione italiana,

Si applica la tariffa per la ricezione di pagamenti per transazioni nazionali con i servizi PayPal di pagamento online con carta più la tariffa percentuale aggiuntiva per le

Il grafico 2 che considera indistintamente i mercati europei e quelli extra-europei evidenzia come la vicinanza ai mercati esteri non sia una garanzia assoluta di bassi costi

La spesa sanitaria delle famiglie italiane per voci di spesa (2016 o anno più recente).. 1 STIME OCPS SDA Bocconi su