• Non ci sono risultati.

2021_07_02_B2_Dettagli OOUU (3435 KB)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "2021_07_02_B2_Dettagli OOUU (3435 KB)"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

· masselli in cls drenanti

· strato di allettamento in pietrisco

· stabilizzato

· fondazione stradale

· geotessuto

TIPO C TIPO B

· strato di usura

· binder

· stabilizzato

· fondazione stradale

· geotessuto TIPO A

7,50 0,50 6,00

Viabilità stradale p=1,5% p=1,5%

Area pedonale

Cordonata divisoria protettiva

· pavimento in gres 100x50 cm

· massetto

· TNT

· stabilizzato TIPO D

Pensilina per ricovero carrelli · calcestruzzo architettonico

· massetto in cls con doppia rete ∅8-20x20 mm

· sottofondo stabilizzato

· geotessuto

Cordonata stradale in cls vibro-compresso 12/15 h 25 cm filo strada

Rastrelliera per biciclette

Palo illuminazione Pensilina per ricovero carrelli

Viabilità stradale

Viabilità pedonale (fronte fabbricato) in lastre in gres 100x50 cm

Cordonata in cls vibrocompresso filo strada

Area pedonale in calcestruzzo architettonico

Cordonata divisoria protettiva

Segnaletica orizzontale vernice rifrangente, compreso il

solvente - quantità di vernice compresa tra g/m² 666 e g/m² 833

Profilo fermagetto metallico

Rastrelliera per biciclette

Attraversamento pedonale con zebratura in contrasto con la pavimentazione pedonale

Viabilità pedonale (fronte fabbricato) in lastre in gres 100x50 cm Attraversamento pedonale

con zebratura in contrasto con la pavimentazione pedonale

Viabilità stradale in asfalto

Percorso pedonale

in calcestruzzo architettonico

Cordonata in cls

vibrocompresso filo strada

Cordonata divisoria protettiva Profilo fermagetto metallico

Edificio commerciale

· calcestruzzo architettonico

· massetto in cls con doppia rete ∅8-20x20 mm

· sottofondo stabilizzato

· geotessuto TIPO B

· strato di usura

· binder

· stabilizzato

· fondazione stradale

· geotessuto TIPO A

p=1,5% p=1,5%

Cordonata divisoria protettiva

· masselli in cls drenanti

· strato di allettamento in pietrisco

· stabilizzato

· fondazione stradale

· geotessuto TIPO C

· pavimento in gres 100x50 cm

· massetto

· TNT

· stabilizzato TIPO D

0,50 6,00 5,00

Viabilità stradale Stallo

5,80

Viabilità pedonale fronte edificio p=3%

Sistema mascheramento solaio

Percorso coperto

STOP

MF SB

redatto controllato codice

scala

ELABORATO

EMISSIONE

DR20120030OAD00VC000

B2

STATO DI PROGETTO

OOUU - Dettagli 1:50

Sezione DD' - scala 1:50

Dettaglio planimetria 04 - scala 1:50

D D'

Planimetria di progetto - scala 1:2000

Dettaglio 03

50 20

0 10 100 m

N Dettaglio 04

Sezione CC' - scala 1:50

Dettaglio planimetria 03 - scala 1:50

C C'

Il presente documento è di proprietà di d-recta srl. Ogni utilizzo non autorizzato sarà perseguito a norma di legge.

certificato norma UNI EN ISO 9001:2015 n. 17180-I certificato norma UNI ISO 45001:2018 n. 17180-I

via Ferrovia, 28 c\o Villa Liccer 31020 San Fior (TV) - Italia t. 0438.1710037 - f. 0438.1710109 [email protected] - www.d-recta.it

GRUPPO DI PROGETTAZIONE

d-recta srl PROGETTO ARCHITETTONICO STUDIO IMPATTO AMBIENTALE

arch. Dino De Zan arch. Marco Pagani pian. terr. Marco Carretta

PROGETTO OPERE DI URBANIZZAZIONE

arch. Sandro Burigana

PROGETTO IMPIANTI

per. ind. Liviano De Zolt - studioDeZolt

COMMITTENTE F.lli Lando s.p.a.

via degli Scrovegni, 1 35131 Padova

00 21/06/2021 Prima emissione

rev data descrizione

Comune di

COMMESSA

OGGETTO VERIFICA DI ASSOGGETTABILITÀ A V.I.A.

Progetto di inserimento grande struttura di vendita in riferimento a P.U.A. denominato "Iperlando"

DR20120030

SUSEGANA

GRUPPO INTERDISCIPLINARE COMPETENZE SPECIALISTICHE

VALUTAZIONE DI IMPATTO ACUSTICO

VALUTAZIONE DI INCIDENZA AMBIENTALE (V.Inc.A.)

dott. chim. Stefano Donadello - d-recta srl pian. terr. Silvia Ballestini - d-recta srl

STUDIO DI IMPATTO SULLA VIABILITÀ

dott. Paolo Galbiati - mob-up srl

STUDIO DI COMPATIBILITÀ IDRAULICA

ing. Marco Paissan - Climosfera srl

VALUTAZIONE IMPATTI SU ATMOSFERA

dott. Paolo Galbiati - mob-up srl

STUDIO INDAGINE GEOLOGICA

geol. Celeste Granziera ing. Luca del Furia

Riferimenti

Documenti correlati