• Non ci sono risultati.

2021_01_25_Relazione Illuminotecnica Compatibilità Inquinamento Luminoso_R1 (4277 KB)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "2021_01_25_Relazione Illuminotecnica Compatibilità Inquinamento Luminoso_R1 (4277 KB)"

Copied!
32
0
0

Testo completo

(1)

STUDIO TOMASELLA ING. ANDREA

PROGETTAZIONE IMPIANTISTICA INTEGRATA Via Roma, 8/B (ex 185) – 31016 CORDIGNANO (TV) Tel: 0438.996160 - Fax: 0438.779893 - mail: info@studioempower.it

RELAZIONE ILLUMINOTECNICA

COMPATIBILITA’ INQUINAMENTO LUMINOSO AI SENSI DELLA LEGGE N°17 DEL 2009

(ex N°22 DEL 1997)

COMMITTENTE:

P.M.P. S.P.A.

VIA GERON, 4

31020 - SAN POLO DI PIAVE (TV)

OGGETTO: RELAZIONE ILLUMINOTECNICA COMPATIBILITA’ INQUINAMENTO LUMINOSO AI SENSI DELLA LEGGE N°17 DEL 2009 (ex N°22 DEL 1997)

FABBRICATO: VIA GERON N° 4

31020 - SAN POLO DI PIAVE (TV)

COMUNE: SAN POLO DI PIAVE PROVINCIA: TREVISO

REGIONE: VENETO

COMMESSA: 20-046

DATA: 08/01/2021

Il Progettista TOMASELLA ing. ANDREA

_______________________________________

(2)

STUDIO TOMASELLA ING. ANDREA

PROGETTAZIONE IMPIANTISTICA INTEGRATA Via Roma, 8/B (ex 185) – 31016 CORDIGNANO (TV) Tel: 0438.996160 - Fax: 0438.779893 - mail: info@studioempower.it

INDICE

DATI DEL PROGETTISTA ... 3

1 - INTRODUZIONE E CONTENUTO DEL DOCUMENTO ... 4

2 - NORME TECNICHE DI RIFERIMENTO ... 5

3 - RISPONDENZA AI REQUISITI DELLA LEGGE REGIONALE N°17/2009 ... 7

CORPI ILLUMINANTI ... 7

4 - CONCLUSIONI... 8

5 - ALLEGATI ... 9

(3)

STUDIO TOMASELLA ING. ANDREA

PROGETTAZIONE IMPIANTISTICA INTEGRATA Via Roma, 8/B (ex 185) – 31016 CORDIGNANO (TV) Tel: 0438.996160 - Fax: 0438.779893 - mail: info@studioempower.it

RELAZIONE ILLUMINOTECNICA COMPATIBILITA’ INQUINAMENTO LUMINOSO

PMP SPA - SAN POLO DI PIAVE (TV) Pagina 3 di 9

DATI DEL PROGETTISTA

Ragione sociale STUDIO ING. ANDREA TOMASELLA

Indirizzo VIA ROMA N° 8/B (EX CIVICO 185)

Città CORDIGNANO

CAP 31016

Provincia TV

Albo professionale INGEGNERI TREVISO

Numero di iscrizione all’albo A2343

Partita IVA 03712580269

Codice Fiscale TMSNDR76C02C957X

(4)

STUDIO TOMASELLA ING. ANDREA

PROGETTAZIONE IMPIANTISTICA INTEGRATA Via Roma, 8/B (ex 185) – 31016 CORDIGNANO (TV) Tel: 0438.996160 - Fax: 0438.779893 - mail: info@studioempower.it

RELAZIONE ILLUMINOTECNICA COMPATIBILITA’ INQUINAMENTO LUMINOSO

PMP SPA - SAN POLO DI PIAVE (TV) Pagina 4 di 9

1 - INTRODUZIONE E CONTENUTO DEL DOCUMENTO

La presente relazione tecnica riporta un resoconto dei calcoli eseguiti per la verifica illuminotecnica dell’impianto di illuminazione esterna a servizio dell’EDIFICIO AD USO INDUSTRIALE situato in VIA GERON n°4 nel COMUNE DI SAN POLO DI PIAVE (TV) e commissionato da P.M.P. S.P.A..

Ogni calcolo segue le indicazioni delle normative di settore, rispettando così i vincoli di sicurezza. Secondariamente la valutazione ha considerato anche il raggiungimento dell’ottimo tra il sovradimensionamento e l’economicità (per evitare una inutile maggiorazione dei costi che non ha riscontro nei miglioramenti tecnici ottenibili).

L’area esterna del complesso ad uso industriale è adibita a parcheggio, deposito e movimentazione merci. Tutte le aree sono state valutate secondo quanto prescritto dalla Legge Regionale n.17 del 7 Agosto 2009.

I corpi illuminanti sono proiettori installati su pali di sostegno e direttamente sul fabbricato.

Questo documento contiene:

 valutazioni per una corretta verifica illuminotecnica di spazi esterni;

 calcolo illuminotecnico eseguito.

(5)

STUDIO TOMASELLA ING. ANDREA

PROGETTAZIONE IMPIANTISTICA INTEGRATA Via Roma, 8/B (ex 185) – 31016 CORDIGNANO (TV) Tel: 0438.996160 - Fax: 0438.779893 - mail: info@studioempower.it

RELAZIONE ILLUMINOTECNICA COMPATIBILITA’ INQUINAMENTO LUMINOSO

PMP SPA - SAN POLO DI PIAVE (TV) Pagina 5 di 9

2 - NORME TECNICHE DI RIFERIMENTO

La realizzazione di un impianto di illuminazione esterna prevede il rispetto di appositi vincoli, determinati da normative tecniche e da leggi di carattere internazionale, nazionale e locale. In particolare in Regione Veneto sono state promulgate la Legge Regionale n°22 del 27 giugno 1997 (“Norme per la prevenzione dell’inquinamento luminoso”) e la successiva Legge n°17 del 7 Agosto 2009 (“Norme per il contenimento dell’inquinamento luminoso, il risparmio energetico nell’illuminazione per esterni e per la tutela dell’ambiente e dell’attività svolta dagli osservatori astronomici”).

Una legiferazione apposita per questo tema ha lo scopo di promuovere alcuni punti fondamentali tra i quali:

 la riduzione dell'inquinamento luminoso e ottico, nonché la riduzione dei consumi energetici imputabili all’illuminazione;

 l'uniformità dei criteri di progettazione per il miglioramento della qualità luminosa degli impianti per la sicurezza della circolazione stradale;

 la protezione dall'inquinamento luminoso dell'attività di ricerca scientifica e divulgativa svolta dagli osservatori astronomici;

 la protezione dall'inquinamento luminoso dell'ambiente naturale, inteso anche come territorio, dei ritmi naturali delle specie animali e vegetali, nonché degli equilibri ecologici sia all'interno che all'esterno delle aree naturali protette;

 la protezione dall'inquinamento luminoso dei beni paesaggistici, così come definiti dall'articolo 134 del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n°42, ("Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137") e successive modificazioni;

 la salvaguardia della visione del cielo stellato, nell'interesse della popolazione regionale.

Si riportano di seguito le normative e la legislazione di riferimento:

CEI 0-2 Guida per la definizione della documentazione di progetto degli impianti elettrici.

CEI 34-21 EN 60598-1 Apparecchi di illuminazione. Parte I: prescrizioni generali e prove

CEI 64-8 Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000V in corrente alternata e a 1500V in corrente continua

UNI 12464-2

Luce e illuminazione

Illuminazione dei posti di lavoro Parte 2: Posti di lavoro in esterno

Prospetto n° 5.9 Aree di parcheggio - Riferimento n° 5.9.2 “Traffico medio, per esempio aree di parcheggio di supermercati, edifici per uffici, impianti industriali, complessi di edifici sportivi e polivalenti”

D.M. 22/01/2008 n°37

Regolamento concernente l'attuazione dell'articolo 11-quaterdecies, comma 13, lettera a) della legge n. 248 del 2 dicembre 2005, recante riordino delle disposizioni in materia di attività di installazione degli impianti all'interno degli edifici.

D.Lgs 9/4/2008 n°81 Attuazione dell’articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n°123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

D.Lgs 16/6/2017 n°106

Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n.

305/2011 (CPR), che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE.

D.P.R. 6/12/1991 n°447 Regolamento di attuazione della legge 5 marzo 1990, n°46, in materia di sicurezza degli impianti.

D.P.R. 22/10/2001 n°462 Regolamento di semplificazione del procedimento per la denuncia di installazioni e

(6)

STUDIO TOMASELLA ING. ANDREA

PROGETTAZIONE IMPIANTISTICA INTEGRATA Via Roma, 8/B (ex 185) – 31016 CORDIGNANO (TV) Tel: 0438.996160 - Fax: 0438.779893 - mail: info@studioempower.it

RELAZIONE ILLUMINOTECNICA COMPATIBILITA’ INQUINAMENTO LUMINOSO

PMP SPA - SAN POLO DI PIAVE (TV) Pagina 6 di 9

dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche, di dispositivi di messa a terra di impianti elettrici e di impianti elettrici pericolosi.

Legge 1/3/1968 n°186 Disposizioni concernenti la produzione di materiali, apparecchiature, macchinari, installazioni e impianti elettrici ed elettronici

Legge 5/3/1990 n°46 Norme per la sicurezza degli impianti

Legge 18/10/1977 n°791 Attuazione direttiva CEE n.73/23 relativa alle garanzie di sicurezza del materiale elettrico per l'utilizzo entro certi limiti di tensione.

Leggi 09/01/1991 n°9 e n°10 Norme per l'attuazione del piano energetico nazionale

Regolamento di semplificazione del procedimento per la denuncia di installazioni e dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche, di dispositivi di messa a terra di impianti elettrici e di impianti elettrici pericolosi.

Legge Regione Veneto 07/08/2009 n°17

Nuove norme per il contenimento dell’inquinamento luminoso, il risparmio energetico nell’illuminazione per esterni e per la tutela dell’ambiente e dell’attività svolta dagli osservatori astronomici.

(7)

STUDIO TOMASELLA ING. ANDREA

PROGETTAZIONE IMPIANTISTICA INTEGRATA Via Roma, 8/B (ex 185) – 31016 CORDIGNANO (TV) Tel: 0438.996160 - Fax: 0438.779893 - mail: info@studioempower.it

RELAZIONE ILLUMINOTECNICA COMPATIBILITA’ INQUINAMENTO LUMINOSO

PMP SPA - SAN POLO DI PIAVE (TV) Pagina 7 di 9

3 - RISPONDENZA AI REQUISITI DELLA LEGGE REGIONALE N°17/2009

Con l’entrata in vigore della Legge Regionale la Legge Regionale n°22 del 27 giugno 1997 (“Norme per la prevenzione dell’inquinamento luminoso”), successivamente abrogata e sostituita dalla Legge Regionale n°17 del 7 Agosto 2009 (“Nuove norme per il contenimento dell’inquinamento luminoso, il risparmio energetico nell’illuminazione per esterni e per la tutela dell’ambiente e dell’attività svolta dagli osservatori astronomici”), tutti i nuovi impianti di illuminazione pubblica o privata realizzati in tutto il territorio regionale anche a scopo pubblicitario, dovranno essere autorizzati dai Comuni o dalle Province sulla base di progetto illuminotecnico redatto da un professionista iscritto agli ordini o collegi professionali. Sono esclusi dall’obbligo di progetto gli impianti di modesta entità di cui all’art. 7 comma 3).

Inoltre all’art. 9 comma 2 si considerano conformi ai principi di contenimento dell'inquinamento luminoso e del consumo energetico gli impianti che rispondono ai seguenti requisiti:

a) sono costituiti di apparecchi illuminanti aventi un'intensità luminosa massima compresa fra 0 e 0,49 candele (cd) per 1.000 lumen di flusso luminoso totale emesso a novanta gradi ed oltre;

b) sono equipaggiati di lampade ad avanzata tecnologia ed elevata efficienza luminosa, come quelle al sodio ad alta o bassa pressione, in luogo di quelle ad efficienza luminosa inferiore. È consentito l'impiego di lampade con indice di resa cromatica superiore a Ra=65, ed efficienza comunque non inferiore ai 90 lm/W esclusivamente per l'illuminazione di monumenti, edifici, aree di aggregazione e zone pedonalizzate dei centri storici. I nuovi apparecchi d'illuminazione a led possono essere impiegati anche in ambito stradale, a condizione che siano conformi alle disposizioni di cui al comma 2 lettere a) e c) e l'efficienza delle sorgenti sia maggiore di 90 lm/W;

c) sono realizzati in modo che le superfici illuminate non superino il livello minimo di luminanza media mantenuta o di illuminamento medio mantenuto previsto dalle norme di sicurezza specifiche; in assenza di norme di sicurezza specifiche la luminanza media sulle superfici non deve superare 1 cd/mq;

d) sono provvisti di appositi dispositivi che ottimizzano il funzionamento dell’impianto riducono i consumi energetici e di conseguenza i costi di alimentazione e di manutenzione. Detti dispositivi agiscono sull’impianto in diversi modi:

 riducono il flusso luminoso;

 riducono la tensione di alimentazione e mantengono il flusso luminoso costante.

CORPI ILLUMINANTI

La Legge Regionale n°17 del 7 Agosto 2009 prescrive anche specifiche tecniche realizzative per i corpi illuminanti e per la loro installazione.

I corpi illuminanti installati devono avere un orientamento del flusso che sarà direzionato sempre dall’alto verso il basso e con emissioni di radiazioni luminose nei limiti previsti. Anche la tipologia, l’efficienza e le altre caratteristiche delle sorgenti luminose devono essere entro i limiti previsti dalla legge. A questo scopo, i corpi illuminanti installati saranno riposizionati in modo tale che il flusso luminoso degli apparecchi sia parallelo al piano di calpestio e non ne saranno installati di nuovi.

Si rimanda al calcolo illuminotecnico allegato per la tipologia e le caratteristiche dei corpi illuminanti impiegati nell’impianto in oggetto e per le specifiche di installazione.

(8)

STUDIO TOMASELLA ING. ANDREA

PROGETTAZIONE IMPIANTISTICA INTEGRATA Via Roma, 8/B (ex 185) – 31016 CORDIGNANO (TV) Tel: 0438.996160 - Fax: 0438.779893 - mail: info@studioempower.it

RELAZIONE ILLUMINOTECNICA COMPATIBILITA’ INQUINAMENTO LUMINOSO

PMP SPA - SAN POLO DI PIAVE (TV) Pagina 8 di 9

4 - CONCLUSIONI

I corpi illuminanti indicati nella presente relazione per l’impianto di illuminazione esterna risultano essere conformi alle prescrizioni previse dalla Legge Regionale n.17 del 7 Agosto 2009, sia in termini di tipologia dei corpi illuminanti e relative specifiche tecniche, sia per la loro disposizione e per le specifiche di installazione (orientamento, inclinazione, altezza, ecc…) del fabbricato in oggetto.

(9)

STUDIO TOMASELLA ING. ANDREA

PROGETTAZIONE IMPIANTISTICA INTEGRATA Via Roma, 8/B (ex 185) – 31016 CORDIGNANO (TV) Tel: 0438.996160 - Fax: 0438.779893 - mail: info@studioempower.it

RELAZIONE ILLUMINOTECNICA COMPATIBILITA’ INQUINAMENTO LUMINOSO

PMP SPA - SAN POLO DI PIAVE (TV) Pagina 9 di 9

5 - ALLEGATI

 Verifica illuminotecnica con programma automatizzato di calcolo (DIALUX);

 Scheda tecnica apparecchi illuminanti installati;

 Tabella fotometrica apparecchi illuminanti installati;

 Dati di pianificazione

(10)

P.M.P. S.p.A.

Verifica illuminotecnica area esterna fabbricato artigianale

Responsabile: Tomasella Ing. Andrea No. ordine: 20-046

Ditta:

No. cliente:

Data: 08.01.2021

Redattore: STUDIO TOMASELLA ING. ANDREA

(11)

P.M.P. S.p.A.

08.01.2021 P.M.P. S.p.A.

VIA GERON N° 4

31020 - SAN POLO DI PIAVE (TV)

Redattore STUDIO TOMASELLA ING. ANDREA Telefono 0438.996160

Fax 0438.779893

e-Mail andrea@studioempower.it

PHILIPS BRP102 T25 DM LED75/- NO / Scheda tecnica apparecchio

Per un'immagine della lampada consultare il nostro catalogo lampade.

Emissione luminosa 1:

Classificazione lampade secondo CIE: 100 CIE Flux Code: 39 75 97 100 85

A causa dell'assenza di simmetria, per questa lampada non è possibile rappresentare la tabella UGR.

DIALux 4.13 by DIAL GmbH Pagina 2

(12)

P.M.P. S.p.A.

08.01.2021 P.M.P. S.p.A.

VIA GERON N° 4

31020 - SAN POLO DI PIAVE (TV)

Redattore STUDIO TOMASELLA ING. ANDREA Telefono 0438.996160

Fax 0438.779893

e-Mail andrea@studioempower.it

PHILIPS BRP102 T25 DM LED75/- NO / Tabella di intensità luminosa

Lampada: PHILIPS BRP102 T25 DM LED75/- NO Lampadine: 1 x LED75/740/-

Gamma C 90° C 105° C 120° C 135° C 150° C 165° C 180° C 195° C 210° C 225°

0.0° 241 241 241 241 241 241 241 241 241 241

5.0° 237 238 238 239 240 241 242 241 240 238

10.0° 229 230 232 236 240 243 244 242 238 231

15.0° 219 220 225 232 240 247 250 245 234 218

20.0° 213 214 220 230 243 253 256 247 226 198

25.0° 218 218 222 232 248 261 264 249 215 172

30.0° 234 233 234 241 257 271 274 250 200 143

35.0° 252 253 255 261 272 285 285 251 183 113

40.0° 247 256 276 291 295 300 298 252 164 88

45.0° 189 209 270 326 330 322 313 251 145 69

50.0° 116 142 218 347 374 350 330 244 123 56

55.0° 75 83 149 330 426 387 345 227 94 45

60.0° 56 60 80 261 480 435 350 192 61 36

65.0° 34 38 47 133 482 491 333 131 34 28

70.0° 22 23 26 32 311 515 290 61 21 20

75.0° 13 14 16 18 111 335 164 17 12 13

80.0° 5.13 5.46 6.93 8.60 20 59 19 6.27 5.41 5.56

85.0° 0.76 0.91 1.24 1.99 3.33 4.28 2.00 1.52 1.24 1.09

90.0° 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00

Valori in cd/klm

DIALux 4.13 by DIAL GmbH Pagina 3

(13)

P.M.P. S.p.A.

08.01.2021 P.M.P. S.p.A.

VIA GERON N° 4

31020 - SAN POLO DI PIAVE (TV)

Redattore STUDIO TOMASELLA ING. ANDREA Telefono 0438.996160

Fax 0438.779893

e-Mail andrea@studioempower.it

PHILIPS BRP102 T25 DM LED75/- NO / Tabella di intensità luminosa

Lampada: PHILIPS BRP102 T25 DM LED75/- NO Lampadine: 1 x LED75/740/-

Gamma C 240° C 255° C 270°

0.0° 241 241 241

5.0° 237 236 236

10.0° 225 220 219

15.0° 202 191 187

20.0° 171 153 147

25.0° 135 113 106

30.0° 100 83 79

35.0° 77 67 65

40.0° 63 58 58

45.0° 55 54 54

50.0° 49 49 50

55.0° 43 45 45

60.0° 36 39 41

65.0° 28 33 35

70.0° 21 26 28

75.0° 14 17 14

80.0° 7.03 7.07 5.22 85.0° 1.14 1.00 0.67 90.0° 0.00 0.00 0.00 Valori in cd/klm

DIALux 4.13 by DIAL GmbH Pagina 4

(14)

P.M.P. S.p.A.

08.01.2021 P.M.P. S.p.A.

VIA GERON N° 4

31020 - SAN POLO DI PIAVE (TV)

Redattore STUDIO TOMASELLA ING. ANDREA Telefono 0438.996160

Fax 0438.779893

e-Mail andrea@studioempower.it

Area esterna / Dati di pianificazione

Fattore di manutenzione: 0.80, ULR (Upward Light Ratio): 0.0% Scala 1:2706 Distinta lampade

No. Pezzo Denominazione (Fattore di correzione) (Lampada) [lm] (Lampadine) [lm] P [W]

1 30 PHILIPS BRP102 T25 DM LED75/- NO

(1.000) 6291 7400 56.0

Totale: 188732 Totale: 222000 1680.0

DIALux 4.13 by DIAL GmbH Pagina 5

(15)

P.M.P. S.p.A.

08.01.2021 P.M.P. S.p.A.

VIA GERON N° 4

31020 - SAN POLO DI PIAVE (TV)

Redattore STUDIO TOMASELLA ING. ANDREA Telefono 0438.996160

Fax 0438.779893

e-Mail andrea@studioempower.it

Area esterna / Lista pezzi lampade

30 Pezzo PHILIPS BRP102 T25 DM LED75/- NO Articolo No.:

Flusso luminoso (Lampada): 6291 lm Flusso luminoso (Lampadine): 7400 lm Potenza lampade: 56.0 W

Classificazione lampade secondo CIE: 100 CIE Flux Code: 39 75 97 100 85

Dotazione: 1 x LED75/740/- (Fattore di correzione 1.000).

Per un'immagine della lampada consultare il

nostro catalogo lampade.

DIALux 4.13 by DIAL GmbH Pagina 6

(16)

P.M.P. S.p.A.

08.01.2021 P.M.P. S.p.A.

VIA GERON N° 4

31020 - SAN POLO DI PIAVE (TV)

Redattore STUDIO TOMASELLA ING. ANDREA Telefono 0438.996160

Fax 0438.779893

e-Mail andrea@studioempower.it

Area esterna / Lampade (planimetria)

Scala 1 : 2706

Distinta lampade

No. Pezzo Denominazione

1 30 PHILIPS BRP102 T25 DM LED75/- NO

DIALux 4.13 by DIAL GmbH Pagina 7

(17)

P.M.P. S.p.A.

08.01.2021 P.M.P. S.p.A.

VIA GERON N° 4

31020 - SAN POLO DI PIAVE (TV)

Redattore STUDIO TOMASELLA ING. ANDREA Telefono 0438.996160

Fax 0438.779893

e-Mail andrea@studioempower.it

Area esterna / Superfici di calcolo (panoramica risultati)

Scala 1 : 2942

Elenco superfici di calcolo

No. Denominazione Tipo Reticolo Em

[lx]

Emin [lx]

Emax [lx]

Emin / Em

Emin / Emax 1 Area ingresso carraio perpendicolare 64 x 64 16 0.12 92 0.007 0.001 2 Area ingresso carraio -

Emissioni verso l'alto perpendicolare 64 x 64 0.00 0.00 0.00 1.000 1.000 3 Area parcheggio ovest perpendicolare 64 x 64 15 0.20 87 0.014 0.002 4 Area parcheggio ovest -

Emissioni verso l'alto perpendicolare 64 x 64 0.00 0.00 0.00 1.000 1.000

5 Area parcheggio perpendicolare 512 x 512 12 0.06 93 0.005 0.001

6 Area parcheggio -

Emissioni verso l'alto perpendicolare 512 x 512 0.01 0.00 0.33 0.022 0.001

7 Area prato sud perpendicolare 64 x 64 12 0.62 85 0.052 0.007

8 Area prato sud -

Emissioni verso l'alto perpendicolare 64 x 64 0.00 0.00 0.00 0.515 0.302 9 Area prato retro cabina

mt/bt perpendicolare 64 x 64 11 0.71 45 0.065 0.016

DIALux 4.13 by DIAL GmbH Pagina 8

(18)

P.M.P. S.p.A.

08.01.2021 P.M.P. S.p.A.

VIA GERON N° 4

31020 - SAN POLO DI PIAVE (TV)

Redattore STUDIO TOMASELLA ING. ANDREA Telefono 0438.996160

Fax 0438.779893

e-Mail andrea@studioempower.it

Riepilogo dei risultati

Area esterna / Superfici di calcolo (panoramica risultati)

Elenco superfici di calcolo

No. Denominazione Tipo Reticolo Em

[lx]

Emin [lx]

Emax [lx]

Emin / Em

Emin / Emax 10 Area prato retro

cabina mt/bt perpendicolare 64 x 64 0.00 0.00 0.00 0.625 0.478

Tipo Numero Medio [lx] Min [lx] Max [lx] Emin / Em Emin / Emax

perpendicolare 10 5.92 0.00 93 0.00 0.00

DIALux 4.13 by DIAL GmbH Pagina 9

(19)

P.M.P. S.p.A.

08.01.2021 P.M.P. S.p.A.

VIA GERON N° 4

31020 - SAN POLO DI PIAVE (TV)

Redattore STUDIO TOMASELLA ING. ANDREA Telefono 0438.996160

Fax 0438.779893

e-Mail andrea@studioempower.it

Area esterna / Area ingresso carraio / Grafica dei valori (E, perpendicolare)

Valori in Lux, Scala 1 : 124 Impossibile visualizzare tutti i valori calcolati.

Posizione della superficie nella scena esterna:

Punto contrassegnato:

(64.067 m, 57.927 m, 0.000 m)

Reticolo: 64 x 64 Punti

Em [lx] Emin [lx] Emax [lx] Emin / Em Emin / Emax

16 0.12 92 0.007 0.001

DIALux 4.13 by DIAL GmbH Pagina 10

(20)

P.M.P. S.p.A.

08.01.2021 P.M.P. S.p.A.

VIA GERON N° 4

31020 - SAN POLO DI PIAVE (TV)

Redattore STUDIO TOMASELLA ING. ANDREA Telefono 0438.996160

Fax 0438.779893

e-Mail andrea@studioempower.it

Area esterna / Area ingresso carraio - Emissioni verso l'alto / Grafica dei valori (E, perpendicolare)

Valori in Lux, Scala 1 : 124 Impossibile visualizzare tutti i valori calcolati.

Posizione della superficie nella scena esterna:

Punto contrassegnato:

(64.067 m, 57.926 m, 4.100 m)

Reticolo: 64 x 64 Punti

Em [lx] Emin [lx] Emax [lx] Emin / Em Emin / Emax

0.00 0.00 0.00 1.000 1.000

DIALux 4.13 by DIAL GmbH Pagina 11

(21)

P.M.P. S.p.A.

08.01.2021 P.M.P. S.p.A.

VIA GERON N° 4

31020 - SAN POLO DI PIAVE (TV)

Redattore STUDIO TOMASELLA ING. ANDREA Telefono 0438.996160

Fax 0438.779893

e-Mail andrea@studioempower.it

Area esterna / Area parcheggio ovest / Grafica dei valori (E, perpendicolare)

Valori in Lux, Scala 1 : 142 Impossibile visualizzare tutti i valori calcolati.

Posizione della superficie nella scena esterna:

Punto contrassegnato:

(135.878 m, 77.746 m, 0.000 m)

Reticolo: 64 x 64 Punti

Em [lx] Emin [lx] Emax [lx] Emin / Em Emin / Emax

15 0.20 87 0.014 0.002

DIALux 4.13 by DIAL GmbH Pagina 12

(22)

P.M.P. S.p.A.

08.01.2021 P.M.P. S.p.A.

VIA GERON N° 4

31020 - SAN POLO DI PIAVE (TV)

Redattore STUDIO TOMASELLA ING. ANDREA Telefono 0438.996160

Fax 0438.779893

e-Mail andrea@studioempower.it

Area esterna / Area parcheggio ovest - Emissioni verso l'alto / Grafica dei valori (E, perpendicolare)

Valori in Lux, Scala 1 : 142 Impossibile visualizzare tutti i valori calcolati.

Posizione della superficie nella scena esterna:

Punto contrassegnato:

(135.878 m, 77.747 m, 4.100 m)

Reticolo: 64 x 64 Punti

Em [lx] Emin [lx] Emax [lx] Emin / Em Emin / Emax

0.00 0.00 0.00 1.000 1.000

DIALux 4.13 by DIAL GmbH Pagina 13

(23)

P.M.P. S.p.A.

08.01.2021 P.M.P. S.p.A.

VIA GERON N° 4

31020 - SAN POLO DI PIAVE (TV)

Redattore STUDIO TOMASELLA ING. ANDREA Telefono 0438.996160

Fax 0438.779893

e-Mail andrea@studioempower.it

Area esterna / Area parcheggio / Grafica dei valori (E, perpendicolare)

Valori in Lux, Scala 1 : 1322 Impossibile visualizzare tutti i valori calcolati.

Posizione della superficie nella scena esterna:

Punto contrassegnato:

(165.855 m, 34.028 m, 0.000 m)

Reticolo: 512 x 512 Punti

Em [lx] Emin [lx] Emax [lx] Emin / Em Emin / Emax

12 0.06 93 0.005 0.001

DIALux 4.13 by DIAL GmbH Pagina 14

(24)

P.M.P. S.p.A.

08.01.2021 P.M.P. S.p.A.

VIA GERON N° 4

31020 - SAN POLO DI PIAVE (TV)

Redattore STUDIO TOMASELLA ING. ANDREA Telefono 0438.996160

Fax 0438.779893

e-Mail andrea@studioempower.it

Area esterna / Area parcheggio - Emissioni verso l'alto / Grafica dei valori (E, perpendicolare)

Valori in Lux, Scala 1 : 1322 Impossibile visualizzare tutti i valori calcolati.

Posizione della superficie nella scena esterna:

Punto contrassegnato:

(165.855 m, 34.028 m, 8.100 m)

Reticolo: 512 x 512 Punti

Em [lx] Emin [lx] Emax [lx] Emin / Em Emin / Emax

0.01 0.00 0.33 0.022 0.001

DIALux 4.13 by DIAL GmbH Pagina 15

(25)

P.M.P. S.p.A.

08.01.2021 P.M.P. S.p.A.

VIA GERON N° 4

31020 - SAN POLO DI PIAVE (TV)

Redattore STUDIO TOMASELLA ING. ANDREA Telefono 0438.996160

Fax 0438.779893

e-Mail andrea@studioempower.it

Area esterna / Area prato sud / Grafica dei valori (E, perpendicolare)

Valori in Lux, Scala 1 : 234 Impossibile visualizzare tutti i valori calcolati.

Posizione della superficie nella scena esterna:

Punto contrassegnato:

(322.811 m, 9.044 m, 0.850 m)

Reticolo: 64 x 64 Punti

Em [lx] Emin [lx] Emax [lx] Emin / Em Emin / Emax

12 0.62 85 0.052 0.007

DIALux 4.13 by DIAL GmbH Pagina 16

(26)

P.M.P. S.p.A.

08.01.2021 P.M.P. S.p.A.

VIA GERON N° 4

31020 - SAN POLO DI PIAVE (TV)

Redattore STUDIO TOMASELLA ING. ANDREA Telefono 0438.996160

Fax 0438.779893

e-Mail andrea@studioempower.it

Area esterna / Area prato sud - Emissioni verso l'alto / Grafica dei valori (E, perpendicolare)

Valori in Lux, Scala 1 : 234 Impossibile visualizzare tutti i valori calcolati.

Posizione della superficie nella scena esterna:

Punto contrassegnato:

(322.712 m, 9.084 m, 8.100 m)

Reticolo: 64 x 64 Punti

Em [lx] Emin [lx] Emax [lx] Emin / Em Emin / Emax

0.00 0.00 0.00 0.515 0.302

DIALux 4.13 by DIAL GmbH Pagina 17

(27)

P.M.P. S.p.A.

08.01.2021 P.M.P. S.p.A.

VIA GERON N° 4

31020 - SAN POLO DI PIAVE (TV)

Redattore STUDIO TOMASELLA ING. ANDREA Telefono 0438.996160

Fax 0438.779893

e-Mail andrea@studioempower.it

Area esterna / Area prato retro cabina mt/bt / Grafica dei valori (E, perpendicolare)

Valori in Lux, Scala 1 : 222 Impossibile visualizzare tutti i valori calcolati.

Posizione della superficie nella scena esterna:

Punto contrassegnato:

(364.475 m, 55.527 m, 0.000 m)

Reticolo: 64 x 64 Punti

Em [lx] Emin [lx] Emax [lx] Emin / Em Emin / Emax

11 0.71 45 0.065 0.016

DIALux 4.13 by DIAL GmbH Pagina 18

(28)

P.M.P. S.p.A.

08.01.2021 P.M.P. S.p.A.

VIA GERON N° 4

31020 - SAN POLO DI PIAVE (TV)

Redattore STUDIO TOMASELLA ING. ANDREA Telefono 0438.996160

Fax 0438.779893

e-Mail andrea@studioempower.it

Area esterna / Area prato retro cabina mt/bt / Grafica dei valori (E, perpendicolare)

Valori in Lux, Scala 1 : 222 Impossibile visualizzare tutti i valori calcolati.

Posizione della superficie nella scena esterna:

Punto contrassegnato:

(364.475 m, 55.527 m, 8.100 m)

Reticolo: 64 x 64 Punti

Em [lx] Emin [lx] Emax [lx] Emin / Em Emin / Emax

0.00 0.00 0.00 0.625 0.478

DIALux 4.13 by DIAL GmbH Pagina 19

(29)

P.M.P. S.p.A.

04.06.2020 P.M.P. S.p.A.

VIA GERON N° 4

31020 - SAN POLO DI PIAVE (TV)

Redattore STUDIO TOMASELLA ING. ANDREA Telefono 0438.996160

Fax 0438.779893

e-Mail andrea@studioempower.it

PHILIPS BRP102 T25 DM LED75/- NO / Scheda tecnica apparecchio

Per un'immagine della lampada consultare il nostro catalogo lampade.

Emissione luminosa 1:

Classificazione lampade secondo CIE: 100 CIE Flux Code: 39 75 97 100 85

A causa dell'assenza di simmetria, per questa lampada non è possibile rappresentare la tabella UGR.

DIALux 4.13 by DIAL GmbH Pagina 1

(30)

P.M.P. S.p.A.

04.06.2020 P.M.P. S.p.A.

VIA GERON N° 4

31020 - SAN POLO DI PIAVE (TV)

Redattore STUDIO TOMASELLA ING. ANDREA Telefono 0438.996160

Fax 0438.779893

e-Mail andrea@studioempower.it

PHILIPS BRP102 T25 DM LED75/- NO / Tabella di intensità luminosa

Lampada: PHILIPS BRP102 T25 DM LED75/- NO Lampadine: 1 x LED75/740/-

Gamma C 90° C 105° C 120° C 135° C 150° C 165° C 180° C 195° C 210° C 225°

0.0° 241 241 241 241 241 241 241 241 241 241

5.0° 237 238 238 239 240 241 242 241 240 238

10.0° 229 230 232 236 240 243 244 242 238 231

15.0° 219 220 225 232 240 247 250 245 234 218

20.0° 213 214 220 230 243 253 256 247 226 198

25.0° 218 218 222 232 248 261 264 249 215 172

30.0° 234 233 234 241 257 271 274 250 200 143

35.0° 252 253 255 261 272 285 285 251 183 113

40.0° 247 256 276 291 295 300 298 252 164 88

45.0° 189 209 270 326 330 322 313 251 145 69

50.0° 116 142 218 347 374 350 330 244 123 56

55.0° 75 83 149 330 426 387 345 227 94 45

60.0° 56 60 80 261 480 435 350 192 61 36

65.0° 34 38 47 133 482 491 333 131 34 28

70.0° 22 23 26 32 311 515 290 61 21 20

75.0° 13 14 16 18 111 335 164 17 12 13

80.0° 5.13 5.46 6.93 8.60 20 59 19 6.27 5.41 5.56

85.0° 0.76 0.91 1.24 1.99 3.33 4.28 2.00 1.52 1.24 1.09

90.0° 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00

Valori in cd/klm

DIALux 4.13 by DIAL GmbH Pagina 1

(31)

P.M.P. S.p.A.

04.06.2020 P.M.P. S.p.A.

VIA GERON N° 4

31020 - SAN POLO DI PIAVE (TV)

Redattore STUDIO TOMASELLA ING. ANDREA Telefono 0438.996160

Fax 0438.779893

e-Mail andrea@studioempower.it

PHILIPS BRP102 T25 DM LED75/- NO / Tabella di intensità luminosa

Lampada: PHILIPS BRP102 T25 DM LED75/- NO Lampadine: 1 x LED75/740/-

Gamma C 240° C 255° C 270°

0.0° 241 241 241

5.0° 237 236 236

10.0° 225 220 219

15.0° 202 191 187

20.0° 171 153 147

25.0° 135 113 106

30.0° 100 83 79

35.0° 77 67 65

40.0° 63 58 58

45.0° 55 54 54

50.0° 49 49 50

55.0° 43 45 45

60.0° 36 39 41

65.0° 28 33 35

70.0° 21 26 28

75.0° 14 17 14

80.0° 7.03 7.07 5.22 85.0° 1.14 1.00 0.67 90.0° 0.00 0.00 0.00 Valori in cd/klm

DIALux 4.13 by DIAL GmbH Pagina 2

(32)

P.M.P. S.p.A.

04.06.2020 P.M.P. S.p.A.

VIA GERON N° 4

31020 - SAN POLO DI PIAVE (TV)

Redattore STUDIO TOMASELLA ING. ANDREA Telefono 0438.996160

Fax 0438.779893

e-Mail andrea@studioempower.it

Area esterna / Dati di pianificazione

Fattore di manutenzione: 0.80, ULR (Upward Light Ratio): 0.0% Scala 1:2516 Distinta lampade

No. Pezzo Denominazione (Fattore di correzione) (Lampada) [lm] (Lampadine) [lm] P [W]

1 30 PHILIPS BRP102 T25 DM LED75/- NO

(1.000) 6291 7400 56.0

Totale: 188732 Totale: 222000 1680.0

DIALux 4.13 by DIAL GmbH Pagina 1

Riferimenti

Documenti correlati

e) nuovi insediamenti residenziali prossimi alle opere di cui al comma 2. Le domande per il rilascio di concessioni edilizie relative a nuovi impianti ed infrastrutture adibiti

Entro tre mesi dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della presente legge, con decreto del Ministro della giustizia, sentito il Consiglio superiore

I centri luminosi esterni sono stati installati contestualmente alla costruzione del capannone / uffici, quindi esistenti prima della Legge Regionale n° 17 del

L’asseverazione si riferisce all’illuminazione dei parcheggi e delle insegne del punto vendita in oggetto. Che il parcheggio è illuminato da torri faro con apparecchi a Led ad

La tipologia e caratteristiche delle apparecchiature e materiali, deve essere conforme a quanto previsto dalla norma UNI 11248 e norma EN 13201 e della Legge Regionale

VALUTAZIONE DI INCIDENZA AMBIENTALE (V.Inc.A.) pian. MARCO CARRETTA -

VALUTAZIONE DI INCIDENZA AMBIENTALE (V.Inc.A.) pian. MARCO CARRETTA -

Con l’entrata in vigore della Legge Regionale la Legge Regionale n°22 del 27 giugno 1997 (“Norme per la prevenzione dell’inquinamento luminoso”), successivamente abrogata e