• Non ci sono risultati.

LEGGI ED ALTRI ATTI NORMATIVI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi " LEGGI ED ALTRI ATTI NORMATIVI "

Copied!
25
0
0
Mostra di più ( pagine)

Testo completo

(1)

GAZZETTA UFFICIALEDELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 150 28-6-2013

LEGGI ED ALTRI ATTI NORMATIVI

DECRETO-LEGGE 28 giugno 2013 , n. 76 .

Primi interventi urgenti per la promozione dell’occupazione, in particolare giovanile, della coesione sociale, nonché in

materia di Imposta sul valore aggiunto (IVA) e altre misure Þ nanziarie urgenti.

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

(2)

— 2 —

(3)

GAZZETTA UFFICIALEDELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 150 28-6-2013

(4)

— 4 —

(5)

GAZZETTA UFFICIALEDELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 150 28-6-2013

(6)

— 6 —

(7)

GAZZETTA UFFICIALEDELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 150 28-6-2013

(8)

— 8 —

(9)

GAZZETTA UFFICIALEDELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 150 28-6-2013

(10)

— 10 —

(11)

GAZZETTA UFFICIALEDELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 150 28-6-2013

(12)

— 12 —

(13)

GAZZETTA UFFICIALEDELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 150 28-6-2013

(14)

— 14 —

(15)

GAZZETTA UFFICIALEDELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 150 28-6-2013

(16)

— 16 —

(17)

GAZZETTA UFFICIALEDELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 150 28-6-2013

(18)

— 18 —

(19)

GAZZETTA UFFICIALEDELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 150 28-6-2013

(20)

— 20 —

(21)

GAZZETTA UFFICIALEDELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 150 28-6-2013

(22)

— 22 —

(23)

GAZZETTA UFFICIALEDELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 150 28-6-2013

(24)

— 24 —

(25)

GAZZETTA UFFICIALEDELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 150 28-6-2013

Il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sarà inserito nella Raccolta ufÞ ciale degli atti normativi della Repubblica italiana. È fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo e di farlo osservare.

Dato a Roma, addì 28 giugno 2013

NAPOLITANO

LETTA, Presidente del Consiglio dei ministri

GIOVANNINI, Ministro del lavoro e delle politiche sociali SACCOMANNI, Ministro dell’economia e delle finanze TRIGILIA, Ministro per la coesione territoriale

Visto, il Guardasigilli: CANCELLIERI

13G00123

DECRETI PRESIDENZIALI

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 26 giugno 2013 .

Proroga di termini di interesse del Ministero per i beni e le attività culturali.

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

DICONCERTOCON

IL MINISTRO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE

Vista la legge 24 dicembre 2012, n. 228, recante «di- sposizioni per la formazione del bilancio annuale e plu- riennale dello Stato (legge di stabilità 2013)», e in parti- colare l’art. 1, comma 390 e 394;

Visto il decreto del Ministro per i beni e le attività culturali dell’11 gennaio 2013, con cui, in applicazione dell’art. 1, comma 390, della legge 24 dicembre 2012, n. 228, si è proceduto alla proroga del commissariamento della Fondazione Teatro Petruzzelli e Teatri di Bari;

Vista la richiesta pervenuta dal Ministero per i beni e le attività culturali di ulteriore proroga dei termini di cui all’art. 1, comma 390, l. n. 228 del 2012, al Þ ne di consen-

tire il completamento del lavoro di riorganizzazione delle Fondazioni lirico-sinfoniche commissariate;

Ritenuta la necessità di prevedere la possibilità di un’ulteriore proroga del termine di cui all’art. 1, com- ma 390, della legge 24 dicembre 2012, n. 228;

Decreta:

Art. 1.

1. Il termine di cui all’art. 1, comma 390, della legge 24 dicembre 2012, n. 228, può essere ulteriormente pro- rogato Þ no al 31 dicembre 2013.

Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta ufÞ - ciale della Repubblica italiana.

Roma, 26 giugno 2013

Il Presidente del Consiglio dei ministri

LETTA Il Ministro dell’economia

e delle finanze SACCOMANNI

13A05603

Riferimenti

Documenti correlati

13 (Commissione per la valutazione, la trasparenza e l’inte- grità delle amministrazioni pubbliche). In attuazione dell’art. 15, è istituita la Com- missione per la valutazione,

c) la nomina, nell’organo di governo della Fondazio- ne, di un componente designato dal Consiglio nazionale del Terzo settore di cui all’articolo 5, comma 1, lettera g).

d) la revisione, nel limite delle risorse finanziarie disponibili a legislazione vigente, dei criteri di attribuzio- ne dell’eccellenza e del relativo premio, anche in deroga

a) quanto a 2 milioni di euro per l’anno 2021, me- diante versamento, nel medesimo anno, all’entrata del ilancio dello Stato, di una corrispondente somma iscritta in conto

b) la restante quota a tutti i comuni del medesimo comprensorio sciistico al quale appartengono i Comuni di cui alla lettera a) , per la distribuzione in misura pro-

b) se tali rapporti siano intercorsi o intercorrano con soggetti che abbiano interessi in attività o decisioni ine- renti all’ufÞ cio, limitatamente alle pratiche a lui afÞ date. Il

Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro,

rispettivi enti del servizio sanitario anche cumulativa- mente nei casi di cui al comma 1. Con decreto del Mini- stro dell’economia e delle finanze, adottato di concerto

In caso di variazione del nucleo familiare in corso di fruizione dell’assegno di cui all’articolo 1, la dichiarazio- ne sostitutiva unica (DSU) di cui all’articolo 10 del de- creto

Art. 73, recante mi- sure urgenti connesse all’emergenza da COVID-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoria- li, è convertito in legge con

a) la situazione di emergenza dovuta alla diffusione del COVID-19 richieda l’attuazione nel territorio regionale e provinciale del piano di cui alla lettera b) del presente comma;..

1. Al fine di assicurare il corretto e tempestivo svolgi- mento delle attività di cui all’articolo 1 e valutare l’effica- cia delle misure adottate dalle regioni e dalle Province

L’accesso alle strutture di cui all’articolo 1 -bis , incluse le strutture semiresidenziali e le strutture che, a qualsiasi titolo, ospitano persone in situazione di fragilità,

c) incrementare, in parziale alternativa a quanto in- dicato alle lettere a) e b) del presente comma, rispetto a quanto disposto dall’articolo 2 -sexies , del

INTERVENTI ANTICRISI Art. Al fi ne di incentivare la conservazione e la valoriz- zazione del capitale umano nelle imprese, in via speri- mentale per gli anni 2009 e 2010,

CULTURALI , SPORTIVE E RICREATIVE Art. In zona gialla, gli spettacoli aperti al pub- blico in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematogra-.. fiche, locali di intrattenimento

9 -septies (Impiego delle certificazioni verdi COVID-19 nel settore privato). Dal 15 ottobre 2021 e fino al 31 dicembre 2021, termine di cessazione del- lo stato di

1. Il termine per la deliberazione del rendiconto di ge- stione relativo all’esercizio 2020 per gli enti locali, di cui all’articolo 227, comma 2, del decreto legislativo 18 ago-

177. In attuazione dell’articolo 119, quinto comma, della Costituzione e in coe- renza con le disposizioni di cui all’articolo 5, comma 2, del decreto legislativo 31 mag- gio 2011,

6 gennaio 2021 sull’intero territorio nazionale si applica- no le misure di cui all’articolo 3 del decreto del Presiden- te del Consiglio dei ministri 3 dicembre 2020; nei giorni

b) al comma 6, le parole: «dello stato di emergen- za disposto con delibera del Consiglio dei ministri del 31 gennaio 2020, e comunque non oltre il 31 dicembre 2020,»

1. 142, ovvero è stato condannato anche con sentenza non definitiva per uno dei predetti reati, il questore ne dà tempestiva comunicazione alla Commis- sione territoriale

1. Ai fini dello svolgimento delle funzioni che possono avere ripercussioni sull’ambiente, le autorità pubbliche hanno libero accesso ai set di dati territoriali e ai servizi ad