• Non ci sono risultati.

Monitoraggio Ostreopsis ovata 2021 – provincia di Catania

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Monitoraggio Ostreopsis ovata 2021 – provincia di Catania"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

23/06 07/07 13/07 21/07 04/08 05/08 17/08 14/09

Acireale Pozzillo 37,6617 15,1964 NC Assente NC NC 320 NC NC

Acicastello Lungomare

Scardamiano 37,558 15,1515 720 66.080 11.360 7.840 800 1.120 160

Limite indicato dal D.M. 19/04/2018 per la densità di Ostreopsis ovata: 30.000 cell/L

Matrice: acqua

Laboratorio competente per il monitoraggio: UOC AREA Mare

La stazione di Acireale viene campionata con frequenza mensile nei mesi di Luglio e Agosto per un monitoraggio di sorveglianza Agosto Luglio

Monitoraggio 2021 Ostreopsis cf. ovata

Coordinate Geografiche

Ca tani a

Latitudine Longitudine

Provincia Comune Località di

campionamento

Giugno Settembre

Concentrazioni di Ostreopsis cf. ovata (cell/L)

Riferimenti

Documenti correlati

Per il monitoraggio dello stato ecologico e chimico dei corpi idrici superficiali, sono previsti, il Monitoraggio di sorveglianza (triennale), che viene effettuato sui “Corpi idrici

Tabella 3: Valori dei principali parametri chimico-fisici dell’acqua nelle stazioni monitorate (n.r.. Oltre alla ricerca di Ostreopsis cf. ovata, si è proceduto alla ricerca di

19/04/2018 per la densità di Ostreopsis ovata: 30.000 cell/L..

19/04/2018 per la densità di Ostreopsis ovata: 30.000 cell/L..

19/04/2018 per la densità di Ostreopsis ovata: 30.000 cell/L..

I valori scritti in rosso indicano il superamento del valore soglia, in questi casi la frequenza di campionamento è

Le quattro campagne di campionamento sono state effettuate nei mesi di febbraio, maggio, agosto e novembre 2018 nelle date indicate nella seguente tabella..

In Tabella 14.2 sono riportati per ogni stazione di prelievo e per ognuno dei quattro mesi di monitoraggio: la data, l’ora e la tipologia di prelievo effettuato