IX LEGISLATURA
L SESSIONE STRAORDINARIA DEL CONSIGLIO REGIONALE PROCESSO VERBALE N. 68
Seduta di martedì 22 ottobre 2012
L’anno duemiladodici, il giorno ventidue del mese di ottobre, in Perugia, nella sede consiliare di Palazzo Cesaroni, Piazza Italia 2, previa convocazione con nota prot. n. 4551 del 16 ottobre ultimo scorso si è riunito, in seduta pubblica, il Consiglio regionale dell’Umbria per la trattazione degli argomenti indicati nella convocazione medesima.
La seduta inizia alle ore 10,58.
- Presidenza del Presidente Brega - Consiglieri Segretario Galanello e De Sio Sono presenti n. 30 Consiglieri e assenti n. 1 Consigliere.
Consiglieri pres. ass. Consiglieri pres. ass.
1 Barberini Luca x 17 Mantovani Massimo x
2 Bottini Lamberto x 18 Marini Catiuscia x
3 Bracco Fabrizio Felice x 19 Modena Fiammetta x
4 Brega Eros x 20 Monacelli Sandra x
5 Brutti Paolo x 21 Monni Massimo x
6 Buconi Massimo x 22 Nevi Raffaele x
7 Carpinelli Roberto x 23 Riommi Vincenzo x
8 Cecchini Fernanda x 24 Rometti Silvano x
9 Chiacchieroni Gianfranco x 25 Rosi Maria x
10 Cirignoni Gianluca x 26 Rossi Gianluca x
11 De Sio Alfredo x 27 Smacchi Andrea x
12 Dottorini Olivier Bruno x 28 Stufara Damiano x
13 Galanello Fausto x 29 Tomassoni Franco x
14 Goracci Orfeo x 30 Valentino Rocco Antonio x
15 Lignani Marchesani Giovanni Andrea x 31 Zaffini Francesco x
16 Locchi Renato x
Sono inoltre presenti n. 2 Assessori nominati al di fuori del Consiglio regionale: Casciari Carla e Vinti Stefano.
OGGETTO N. 1 – APPROVAZIONE PROCESSI VERBALI DI PRECEDENTI SEDUTE.
Il Presidente dà notizia dell’avvenuto deposito presso la Segreteria del Consiglio, a norma dell’articolo 57, comma 2, del Regolamento interno, del processo verbale relativo alla seduta del 16 ottobre 2012.
Non essendoci osservazioni, detto verbale si intende approvato ai sensi dell’articolo 48, comma 3, del medesimo Regolamento.
OGGETTO N. 2 – COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE.
Il Presidente comunica che la Giunta regionale ha depositato presso la Segreteria del Consiglio, a norma dell’articolo 86 del Regolamento interno, risposta scritta relativamente ai seguenti atti:
• atto n. 988 – Interrogazione del Consigliere Lignani Marchesani, concernente: “Edificio cinquecentesco denominato Palazzo Vitelli a S.Egidio, sito in Città di Castello - Entità dei finanziamenti concessi dalla Giunta regionale per la manutenzione straordinaria e della spesa prevista per il completamento dei lavori - Presunto impegno assunto dalla Giunta medesima per la concessione di contributi in forma permanente ai fini della futura gestione della struttura”;
• atto n. 996 – Interrogazione del Consigliere Monacelli, concernente: “Intendimenti della Giunta regionale ai fini della messa in sicurezza degli edifici scolastici dell’Umbria in vista della scadenza del termine previsto per la verifica sismica delle cosiddette opere strategiche e rilevanti”;
• atto n. 1002 – Interrogazione del Consigliere Cirignoni, concernente: “Erogazione dei compensi di risultato ai dirigenti regionali per l’anno 2011 - Necessità di verifica della correttezza delle procedure esperite con riferimento alla validazione della relazione sulla performance da parte dell’Organismo indipendente di valutazione - Intendimenti della Giunta regionale al riguardo”.
Significa, altresì, ai sensi dell’articolo 103, comma 1, del Regolamento interno, che sono state presentate, da parte di elettori del Consiglio regionale, le seguenti petizioni:
• atto n. 1020, concernente: “Adozione di interventi a salvaguardia dell’Ospedale di Spoleto e dei servizi sanitari del territorio”;
• atto n. 1032, concernente: “Apposizione del vincolo paesaggistico, ai sensi del decreto legislativo 22/01/2004, n. 42, e di totale inedificabilità sull’area boscata della collina denominata ‘Il Monte’ - Quartiere Girasole - Tigli in territorio del comune di Corciano”.
Il Presidente chiama l'oggetto n. 3.
OGGETTO N. 3 - RIORDINO DELLE PROVINCE DELL'UMBRIA - ART. 17 DEL DECRETO - LEGGE 06/07/2012, N. 95 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI NELLA LEGGE 07/08/2012, N. 135 - Comunicazione della Presidente della Giunta regionale, ai sensi dell'art.
49 - comma 3 – del Regolamento interno dell'Assemblea.
Il Presidente, conformemente a quanto deciso dall'Ufficio di Presidenza, propone di contingentare i tempi della discussione come segue: trenta minuti per i Gruppi Partito Democratico e Popolo della Libertà e quindici minuti per gli altri Gruppi.
Sull'ordine dei lavori ed in merito alla proposta del Presidente intervengono i Consiglieri Dottorini e Zaffini.
Il Presidente, udito l'intervento del Consigliere Zaffini, precisa che per il Gruppo misto il tempo a disposizione è di quindici minuti per ogni componente politica.
La Presidente Marini svolge la comunicazione in oggetto.
- Presidenza del Vicepresidente Lignani Marchesani -
- Presidenza del Vicepresidente Stufara -
Goracci,
- Presidenza del Presidente Brega -
Dottorini,
- Presidenza del Vicepresidente Stufara -
Buconi, Zaffini, Monacelli, Brutti, Lignani Marchesani, Barberini, Nevi, Cirignoni e Bottini.
- Presidenza del Presidente Brega - Non ci sono ulteriori interventi.
Il Presidente comunica che sono state presentate due proposte di risoluzione, ai sensi dell'articolo 100, comma 1, del Regolamento interno:
• OGGETTO N. 139 – PROPOSTA DI RIORDINO DELLE PROVINCE DELLA REGIONE UMBRIA AI SENSI DELL'ART. 17 - COMMA 3 - DEL DECRETO - LEGGE 06/07/2012, N. 95 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI NELLA LEGGE 07/08/2012, N. 135 – Atto numero: 1043
Tipo Atto: Proposta di risoluzione
Presentata da: Consiglieri Locchi, Buconi, Stufara e Carpinelli
• OGGETTO N. 138 – PROPOSTA DI RIORDINO DELLE PROVINCE DELLA REGIONE UMBRIA AI SENSI DELL'ART. 17 - COMMA 3 - DEL DECRETO - LEGGE 06/07/2012, N. 95 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI NELLA LEGGE 07/08/2012, N. 135 – Atto numero: 1042
Tipo Atto: Proposta di risoluzione
Presentata da: Consiglieri Lignani Marchesani, De Sio, Valentino, Monni, Nevi, Mantovani e Rosi
Si procede alla discussione congiunta delle suddette proposte di risoluzioni . Il Consigliere Locchi illustra la proposta di risoluzione atto n. 1043.
Il consigliere Lignani Marchesani illustra la proposta di risoluzione atto n. 1042.
Seguono gli interventi dei Consiglieri Goracci, Monacelli e del Consigliere Assessore Rossi.
Sull'ordine dei lavori intervengono i Consiglieri Lignani Marchesani, Nevi e Brutti.
La seduta è sospesa alle 14,40 e riprende alle ore 14,50.
- Presidenza del Presidente Brega - Consiglieri Segretario Galanello e De Sio Sono presenti n. 30 Consiglieri e assenti n. 1 Consiglieri.
Consiglieri pres. ass. Consiglieri pres. ass.
1 Barberini Luca x 17 Mantovani Massimo x
2 Bottini Lamberto x 18 Marini Catiuscia x
3 Bracco Fabrizio Felice x 19 Modena Fiammetta x
4 Brega Eros x 20 Monacelli Sandra x
5 Brutti Paolo x 21 Monni Massimo x
6 Buconi Massimo x 22 Nevi Raffaele x
7 Carpinelli Roberto x 23 Riommi Vincenzo x
8 Cecchini Fernanda x 24 Rometti Silvano x
9 Chiacchieroni Gianfranco x 25 Rosi Maria x
10 Cirignoni Gianluca x 26 Rossi Gianluca x
11 De Sio Alfredo x 27 Smacchi Andrea x
12 Dottorini Olivier Bruno x 28 Stufara Damiano x
13 Galanello Fausto x 29 Tomassoni Franco x
14 Goracci Orfeo x 30 Valentino Rocco Antonio x
15 Lignani Marchesani Giovanni Andrea x 31 Zaffini Francesco x
16 Locchi Renato x
Prosegue l'esame degli oggetti n. 139 e 138.
Per dichiarazione di voto intervengono i Consiglieri Stufara, Nevi, Brutti e Zaffini.
Non ci sono ulteriori interventi.
➢ Posto in votazione l'atto n. 1043 è approvato con 16 voti favorevoli, 5 voti contrari ed 4 voti di astensione, espressi dai 25 Consiglieri presenti e votanti.
(Sono usciti i Consiglieri Barberini, Lignani Marchesani, Modena, Monni e Valentino)
L’atto nel suo complesso risulta, pertanto, approvato secondo la deliberazione n. 183, allegata al presente verbale, per costituirne parte integrante e sostanziale, sotto la denominazione di Allegato A.
➢ Posto in votazione l'atto n. 1042 è respinto con 20 voti contrari, 1 voto di astensione e 7 voti favorevoli, espressi dai 28 Consiglieri presenti e votanti.
(Sono rientrati i Consiglieri Lignani Marchesani, Monni e Valentino) La seduta termina alle ore 15,05.
(Conclusi i lavori si constata che non ha partecipato alla seduta il Consigliere Assessore Riommi).
Il presente verbale è stato approvato nella seduta del 6 novembre 2012.
Verbalizzante:
Elisabetta Braconi …...
Consiglieri Segretari:
Fausto Galanello …...
Alfredo De Sio …...
Presidenti di turno:
Eros Brega …...
Andrea Lignani Marchesani ...
Damiano Stufara …...