DETPRES DEL 12 MAGGIO 2014 N. 132
“Premio Imprese per la sicurezza” - Terza edizione.
Collaborazione con Confindustria.
IL PRESIDENTE
visto il Decreto Legislativo n.479 del 30 giugno 1994 e successive modificazioni;
visto il D.P.R. n.367 del 24 settembre 1997;
visto l’art.7 del Decreto Legge 31 maggio 2010, n.78 come convertito dalla Legge n. 122 del 30 luglio 2010;
visto il D.P.R. del 12 maggio 2012 di nomina a Presidente dell’Istituto;
visto il Regolamento di contabilità e di Amministrazione, approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione n. 916 del 3 luglio 1996 e successive modifiche ed in particolare l’art.73;
viste le “Norme sull’Ordinamento amministrativo/contabile in attuazione dell’art. 43 del Regolamento di Organizzazione”, di cui alla propria determinazione n. 10 del 16 gennaio 2013;
vista la propria determinazione n. 166 del 28 dicembre 2012, con la quale è stata autorizzata la collaborazione dell’Inail con Confindustria alla seconda edizione del “Premio Imprese per la sicurezza” al fine di incrementare ulteriormente nel mondo imprenditoriale la cultura della prevenzione dei rischi nei luoghi di lavoro;
valutati i positivi risultati ottenuti in occasione delle precedenti edizioni del Premio, in termini di elevati livelli di attenzione e partecipazione da parte di imprese, nonché l’opportunità di attivare meccanismi di benchmark mettendo in evidenza le concrete esperienze di aziende che si contraddistinguono per l’eccellenza del processo di gestione e dei risultati conseguiti in termini di miglioramento qualitativo dei livelli di sicurezza per i lavoratori;
considerato che il Premio - consistente in un’onorificenza simbolica - è destinato alle piccole e medie imprese, anche non associate a Confindustria, in possesso di requisiti di regolarità amministrativa e non coinvolte in contenziosi giudiziari, che dimostrino in concreto, attraverso una articolata fase di selezione, un alto impegno nella gestione della salute e sicurezza sul lavoro;
tenuto conto che la selezione che verrà attivata, sarà orientata ad evidenziare i criteri adottati dall’azienda per l’organizzazione, la gestione e lo sviluppo nel tempo del proprio sistema di sicurezza;
valutato che l’iniziativa in argomento è rispondente alle azioni dell’Istituto indirizzate allo sviluppo della cultura manageriale per l’adozione di sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro (SGSL), ovvero per l’innalzamento dei loro livelli qualitativi;
considerato che l’iniziativa si inserisce nelle logiche di interazione e sinergia con le Istituzioni e con le Parti Sociali;
vista la relazione del Direttore Generale in data 8 maggio 2014;
considerato che la collaborazione richiesta all’Istituto si sostanzia nella coorganizzazione complessiva dell’iniziativa, con utilizzo del logo istituzionale, e consiste nella realizzazione della terza edizione del Premio sia per quanto riguarda i profili amministrativo/organizzativi che tecnici (definizione ed elaborazione del nuovo bando, valutazione e selezione delle imprese che aderiranno all’iniziativa, visite in azienda destinate a quelle selezionate, iniziativa di divulgazione, organizzazione della giornata conclusiva nell’ambito della quale avverrà la consegna dei premi);
tenuto conto che tale collaborazione oltre a comportare un coinvolgimento dell’Inail in termini di risorse professionali INAIL alle diverse fasi progettuali del Premio, prevede, altresì, la compartecipazione alle spese di progettazione e realizzazione delle fasi di gestione del concorso, per un importo massimo e omnicomprensivo di Euro 82.500,00 (ottantaduemilacinquecento/00) pari al 50% della somma complessivamente quantificata in sede di preventivo progettuale;
considerato che la predetta spesa graverà sul cap.382 del Bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2014 - Missione 3: Tutela contro gli infortuni sul lavoro, Programma 3.1: Interventi per la sicurezza e la prevenzione degli infortuni nei luoghi di lavoro - e sarà erogata a fronte di presentazione di analitica reportistica prodotta da Confindustria, che dovrà impegnarsi a garantire il rispetto dei principi di trasparenza e pubblicità,
DETERMINA
di autorizzare la collaborazione dell’Istituto con Confindustria per la realizzazione della terza edizione dell’iniziativa “Premio imprese per la sicurezza”, nei termini esposti nella relazione del Direttore Generale che, allegata, costituisce parte integrante della presente determinazione.
La partecipazione in termini economici, per un importo massimo e omnicomprensivo di Euro 82.500,00 (ottantaduemilacinquecento/00) è pari al 50% della spesa complessivamente prevista; il rimborso a Confindustria avverrà sulla base di analitica reportistica prodotta da Confindustria medesima. Tale spesa graverà sul cap.382 del bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2014 - Missione 3: Tutela contro gli infortuni sul lavoro, Programma 3.1: Interventi per la sicurezza e la prevenzione degli infortuni nei luoghi di lavoro. La determinazione di spesa sarà assunta dal Direttore Centrale Prevenzione.
f.to Prof. Massimo DE FELICE