• Non ci sono risultati.

Programma WASTE MANAGEMENT

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Programma WASTE MANAGEMENT"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

WORKSHOP SU “WASTE MANAGEMENT: RECUPERO E VALORIZZAZIONE PER I SETTORI FOOD E NON FOOD”

Roma, 9 Settembre 2015 - Ara Pacis│Via Ripetta Coordinamento scientifico a cura dell’ENEA

PROGRAMMA

9.00 Registrazione 9.30 Saluti Istituzionali

Guido Fabiani - Assessore Sviluppo Economico e Attività Produttive - Regione Lazio Federico Testa - Commissario ENEA

Luigi Campitelli – Responsabile Internazionalizzazione, Reti e Studi Lazio Innova 10.00 “Waste management: setting the scene. L’esperienza di ENEA”

Maurizio Coronidi – Responsabile Laboratorio Gestione Rifiuti SSPT-USER-R4R ENEA 10.30 Testimonianze dall’Industria e da Enti

Assobioplastiche - Carmine Pagnozzi: Prodotti biobased e filiera del riciclo organico Federalimentare - Cristina Di Domizio: Attività sulla sostenibilità delle produzioni agroalimentari del Cluster Tecnologico Nazionale AgriFood

Granarolo - Vittorio Zambrini: L’importanza della Shelf Life extension dei prodotti alimentari freschi sulla riduzione del Food Waste

Mavi - Pierfrancesco Morganti: Nuovi prodotti ad alto valore aggiunto da scarti di lavorazione di biomasse animali e vegetali

AMA - Leopoldo D’Amico: Miglioramento dell’efficienza economico-ambientale del ciclo di gestione dei rifiuti

APRE - Serena Borgna: Strumenti Nazionali ed Europei per la Bioeconomia

11.30 Pitches by CALL4INNOVATORS 12.00 Q & A

12.30 Conclusioni

Luigi Campitelli – Responsabile Internazionalizzazione, Reti e Studi Lazio Innova Massimo Iannetta – Responsabile ENEA Divisione Biotecnologie e Agroindustria 13.00 Networking Lunch

Riferimenti

Documenti correlati