• Non ci sono risultati.

BUDGET ECONOMICO 2017 Università degli Studi di Roma "Foro Italico"

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "BUDGET ECONOMICO 2017 Università degli Studi di Roma "Foro Italico""

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

BUDGET ECONOMICO 2017

Università degli Studi di Roma "Foro Italico"

Pagina 1 di 1

A) PROVENTI OPERATIVI

I.PROVENTI PROPRI 2.791.916,51

1) Proventi per la didattica 2.349.240,32

2) Proventi da Ricerche commissionate e trasferimento tecnologico 11.225,02

3) Proventi da Ricerche con finanziamenti competitivi 431.451,17

II. CONTRIBUTI 13.262.900,10

1) Contributi MIUR e altre Amministrazioni Centrali 12.788.451,50

2) Contibuti Regioni e Provincie autonome 3) Contributi altre Amministrazioni locali

4) Contributi Unione Europea e altri Organismi Internazionali 253.932,88

5) Contributi da Università

6) Contributi da altri enti (pubblici) 143.099,09

7) Contributi da altri enti (privati) 77.416,63

III. PROVENTI PER ATTIVITA’ ASSISTENZIALE

IV. PROVENTI PER LA GESTIONE DIRETTA INTERVENTI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO

V. ALTRI PROVENTI E RICAVI DIVERSI 408.031,23

1) Utilizzo di riserve di Patrimonio netto derivanti dalla contabilità finanziaria 302.931,23

2) Altri Proventi e Ricavi Diversi 105.100,00

VI. VARIAZIONE RIMANENZE

VII. INCREMENTO IMMOBILIZZAZIONI PER LAVORI INTERNI

TOTALE PROVENTI (A) 16.462.847,84

B) COSTI OPERATIVI

VIII. COSTI DEL PERSONALE 10.053.908,23

1) Costi del personale dedicato alla ricerca e alla didattica

a) Docenti/Ricercatori 4.560.124,25

b) Collaborazioni scientifiche (collaboratori, assegnisti, ecc) 175.273,33

c) Docenti a contratto 141.044,00

d) Esperti linguistici

e) Altro personale dedicato alla didattica e alla ricerca 315.131,65

2) Costi del personale dirigente e tecnico-amministrativo 4.862.335,00

IX. COSTI DELLA GESTIONE CORRENTE 4.788.290,57

1) Costi per sostegno agli studenti 789.282,37

2) Costi per il diritto allo studio 152.680,00

3) Costi per la ricerca e l'attività editoriale 172.692,55

4) Trasferimenti a partner di progetti coordinati

5) Acquisto materiale consumo per laboratori 196.014,15

6) Variazone rimanenze di materiale di consumo per laboratori

7) Acquisto di libri, periodici e matariale bibliografico 161.000,00

8) Acquisto di servizi e collaborazioni tecnico gestionali 1.002.419,65

9) Acquisto altri materiali 71.090,00

10) Variazione delle rimanenze di materiale 11) Costi per godimento beni di terzi

12) Altri costi 2.243.111,85

X. AMMORTAMENTI E SVALUTAZIONI 652.843,74

1) Ammortamenti immobilizzazioni immateriali

2) Ammortamenti immobilizzazioni materiali 652.843,74

3) Svalutazioni immobilizzazioni

4) Svalutazioni dei crediti compresi nell’attivo circolante e nelle disponibilità liquide

XI. ACCANTONAMENTI PER RISCHI E ONERI 245.441,50

XII. ONERI DIVERSI DI GESTIONE 75.000,00

TOTALE COSTI (B) 15.815.484,04

DIFFERENZA TRA PROVENTI E COSTI OPERATIVI (A-B) 647.363,80

C) PROVENTI E ONERI FINANZIARI -2.000,00

1) Proventi finanziari

2) Interessi ed altri oneri finanziari -2.000,00

3) Utili e Perdite su cambi

D) RETTIFICHE DI VALORE DI ATTIVITA' FINANZIARIE

1) Rivalutazioni 2) Svalutazioni

E) PROVENTI E ONERI STRAORDINARI

1) Proventi 2) Oneri

F) IMPOSTE SUL REDDITO DELL'ESERCIZIO CORRENTI, DIFFERITE, ANTICIPATE -607.802,00

RISULTATO ECONOMICO PRESUNTO 37.543,80

UTILIZZO DI RISERVE DI PATRIMONIO NETTO DERIVANTI DALLA CONTABILITA' ECONOMICO-PATRIMONIALE

RISULTATO A PAREGGIO 37.543,80

Riferimenti

Documenti correlati

Esperimenti condotti con diverse lunghezze d'onda dello spettro visibile hanno mostrato una maggiore riduzione percentuale (88%) utilizzando sorgenti luminose con lunghezze

- in data 20/09/2017, ai sensi del comma 5 dell’art. 85 del D.Lgs 50/2016, ha inviato a mezzo PEC la richiesta della documentazione attestante il possesso del requisito di

Struttura proponente Università degli Studi di Roma “Foro Italico”. Oggetto dell’affidamento Convenzione CONSIP – Reti Locali “6” –

lavori per l’adeguamento di climatizzazione presso le sedi dell’Università degli Studi di Roma “Foro Italico”. Procedura di scelta del

al progetto di ricerca "Modello sperimentale per lo studio degli effetti dei farmaci orali sul tessuto muscolare".. LIVADARIU Ion Gabriel 01/06/2014 30/04/2015

[r]

Servizio di funzionamento delle sedi dell’Università degli Studi di Roma “Foro Italico”. Procedura di scelta del contraente Procedura di acquisizione ai

L’andamento generale del numero di immatricolati nel corso degli ultimi tre anni è sostanzialmente stabile a livello di Ateneo, con un trend in aumento per la LM47. I dati