• Non ci sono risultati.

Alessandro Ambrosi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Alessandro Ambrosi"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Il Presidente della Camera di Commercio è onorato di invitare la S. V. Ill.ma al Convegno di Studi “Bari in due secoli di progresso economico e sociale”, indetto ‑ con l’adesione del Presidente della Repubblica ‑­ per celebrare la posa della prima pietra della nuova Bari effettuata da Gioacchino Murat, Re di Napoli, il 25 aprile 1813.

I lavori si svolgeranno martedì 23 aprile nel Salone dei Con- vegni del Palazzo camerale ‑ Corso Cavour, 2 ‑ Bari, a partire dalle ore 9,30.

Con ossequio

Bari, 3 aprile 2013

Alessandro Ambrosi

Presentazione

DOTT.

A

LESSANDRO

A

MBROSI Presidente della Camera di Commercio di Bari

Indirizzi di saluto delle Autorità Documentario RAI TG‐Puglia

DOTT.

E

NZO

Q

UARTO

Il murattiano nelle caricature di Frate Menotti Coordinamento e introduzione

PROF.

A

NTONIO

D

I

V

ITTORIO

Presidente della Società Italiana degli Storici Economici

R

ELATORI

PROF. SSA

G

IOVANNA

D

A

M

OLIN

Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione - Università di Bari L’andamento demografico di Bari negli ultimi due secoli

PROF.

E

ZIO

R

ITROVATO

Dipartimento di Scienze economiche e Metodi matematici - Università di Bari L’economia di Bari nel XIX secolo

PROF. SSA

M

ARINA

C

OMEI

Dipartimento di Scienze Politiche - Università di Bari

Lo sviluppo economico di Bari nel Novecento - La difficile affermazione di una leadership PROF. ING.

F

RANCESCO

P

AOLO

D

E

M

ATTIA

Evoluzione urbana e riflessi sull’edilizia industriale tra ‘800 e ‘900 a Bari PROF. SSA

E

NRICA

D

I

C

IOMMO

Dipartimento di Scienze Politiche - Università di Bari Bari e i cicli della sua storia

(2)

Il Presidente della Camera di Commercio è onorato di invitare la S. V. Ill.ma al Convegno di Studi “Bari in due secoli di progresso economico e sociale”, indetto ‑ con l’adesione del Presidente della Repubblica ‑­ per celebrare la posa della prima pietra della nuova Bari effettuata da Gioacchino Murat, Re di Napoli, il 25 aprile 1813.

I lavori si svolgeranno martedì 23 aprile nel Salone dei Con- vegni del Palazzo camerale ‑ Corso Cavour, 2 ‑ Bari, a partire dalle ore 9,30.

Con ossequio

Bari, 3 aprile 2013

Alessandro Ambrosi

Presentazione

DOTT.

A

LESSANDRO

A

MBROSI Presidente della Camera di Commercio di Bari

Indirizzi di saluto delle Autorità Documentario RAI TG‐Puglia

DOTT.

E

NZO

Q

UARTO

Il murattiano nelle caricature di Frate Menotti Coordinamento e introduzione

PROF.

A

NTONIO

D

I

V

ITTORIO

Presidente della Società Italiana degli Storici Economici

R

ELATORI

PROF. SSA

G

IOVANNA

D

A

M

OLIN

Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione - Università di Bari L’andamento demografico di Bari negli ultimi due secoli

PROF.

E

ZIO

R

ITROVATO

Dipartimento di Scienze economiche e Metodi matematici - Università di Bari L’economia di Bari nel XIX secolo

PROF. SSA

M

ARINA

C

OMEI

Dipartimento di Scienze Politiche - Università di Bari

Lo sviluppo economico di Bari nel Novecento - La difficile affermazione di una leadership PROF. ING.

F

RANCESCO

P

AOLO

D

E

M

ATTIA

Evoluzione urbana e riflessi sull’edilizia industriale tra ‘800 e ‘900 a Bari PROF. SSA

E

NRICA

D

I

C

IOMMO

Dipartimento di Scienze Politiche - Università di Bari Bari e i cicli della sua storia

Riferimenti

Documenti correlati