• Non ci sono risultati.

DOV’È NICOLAJEWKA?

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DOV’È NICOLAJEWKA?"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Sezione di Bergamo

ZONA 28

In occasione dell’85° Anniversario della Fondazione

del Gruppo di Treviglio “Carlo Longaretti”

Il TEATRO GAVARDO presenta Andrea Giustacchini in

Il sacrificio dei soldati italiani nella neve di Russia 1941-1943

DOV’È NICOLAJEWKA?

DOMENICA 16 FEBBRAIO 2014 - ore 20,30 TEATRO FILODRAMMATICI - TREVIGLIO

A Vincenzo...

E’ lo sguardo sereno di un uomo, ma nella sua memoria

resta perenne l’immagine degli amici feriti che

muoiono e vengono lasciati ai margini delle strade e di quei cimiteri di uomini sepolti nel ghiaccio.

E’ lo sguardo sorridente di un nonno che ha saputo ricostruire la sua vita

e dare un futuro alle nostre.

Spettacolo teatrale liberamente tratto dall’omonimo

libro di Maurizio Abastanotti

Sezione di Bergamo

ZONA 28

In occasione dell’85° Anniversario della Fondazione

del Gruppo di Treviglio “Carlo Longaretti”

Il TEATRO GAVARDO presenta Andrea Giustacchini in

Il sacrificio dei soldati italiani nella neve di Russia 1941-1943

DOV’È NICOLAJEWKA?

DOMENICA 16 FEBBRAIO 2014 - ore 20,30 TEATRO FILODRAMMATICI - TREVIGLIO

A Vincenzo...

E’ lo sguardo sereno di un uomo, ma nella sua memoria

resta perenne l’immagine degli amici feriti che

muoiono e vengono lasciati ai margini delle strade e di quei cimiteri di uomini sepolti nel ghiaccio.

E’ lo sguardo sorridente di un nonno che ha saputo ricostruire la sua vita

e dare un futuro alle nostre.

Spettacolo teatrale liberamente tratto dall’omonimo

libro di Maurizio Abastanotti

Riferimenti

Documenti correlati