• Non ci sono risultati.

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “I.T.C. DI VITTORIO – I.T.I. LATTANZIO ”

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi " ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “I.T.C. DI VITTORIO – I.T.I. LATTANZIO ”"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

! MINISTERO DELLA ISTRUZIONE DELL’UNIVERSITA’ E RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “I.T.C. DI VITTORIO – I.T.I. LATTANZIO

Via Teano, 223 - 00177 Roma ☎ 06121122405 / 06121122406 - fax 062752492 C

od. Min. RMIS00900E ✉ [email protected] - [email protected]

N. 130

Agli studenti Ai docenti Al DSGA Oggetto: Avvio attività gruppo sportivo studentesco

Si comunica che è stato attivato il gruppo sportivo d’istituto di tennis tavolo.

L’attività extracurricolare avrà inizio giorno 11 c.m. e si svolgerà nel giorno di giovedì dalle ore 15:00 alle ore 17:00 presso la palestra del Lattanzio, ingresso via Teano. Gli allievi saranno seguiti dal docente di Scienze motorie.

Roma lì 09/03/2021

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof. Claudio DORE

Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell'art. 3 comma 2 del D.L. 39/93

Riferimenti

Documenti correlati

orientarsi nella normativa che disciplina i processi produttivi del settore di riferimento, con particolare attenzione sia alla sicurezza sui luoghi di vita e di lavoro sia

- Saper descrivere le caratteristiche e le funzioni dei diversi organuli cellulari, in modo da comprendere appieno le loro relazioni reciproche ed essere in grado di

- Conoscere gli aspetti essenziali delle leggi ponderali della Chimica e come regolano le trasformazioni della materia.. - Comprendere la natura atomica della materia

- Saper descrivere la composizione dell’atmosfera e dell’idrosfera e delle principali classi di minerali e rocce terrestri, i meccanismi alla base di terremoti ed eruzioni

- Conoscere le basi dell’astronomia: le caratteristiche generali delle stelle, le differenze tra pianeti rocciosi e gassosi, la struttura del Sole, le caratteristiche fisiche

Sviluppare conoscenze e competenze linguistico-comunicative: utilizzare una lingua straniera per i principali scopi comunicativi ed operativi (L’asse dei linguaggi);

La televisione negli USA (Unit 2 plus section p.188) Lo sviluppo sostenibile (Unit 3 plus section p.189) Emma (plus section pp.196–197).. Robinson Crusoe (plus

Approvato dal Consiglio d'Istituto il Proposto dalla Giunta Esecutiva