• Non ci sono risultati.

1 / 2

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "1 / 2"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Attualità Clinica e ricerca Formazione Gestione dello studio Annunci

HOME - CRONACA

13 Luglio 2018

Nasce la Cabina di Regia dell’Odontoiatria

Composta dalla CAO, insieme ai quattro coordinatori delle Aree tematiche, da Enpam e dai Consigli direttivi di ANDI e AIO

“Sinergia, concordia, condivisione”: queste le parole d’ordine dell’incontro di ieri 12 luglio che, a Roma presso la sede della FNOMCeO, ha visto l’insediamento della Cabina di Regia dell’Odontoiatria.

Ne fanno parte la Commissione Albo Odontoiatri nazionale al gran completo, i coordinatori delle quattro Aree Tematiche dell’Odontoiatria (‘Cultura’, ‘Politica’, ‘Relazioni esterne’ e ‘Deontologia, Comunicazione, organizzazione’), e gli interi Consigli direttivi di AIO ed ANDI. In rappresentanza dell’ENPAM, la cassa di previdenza di medici e dentisti, era presente il vicepresidente vicario Giampiero Malagnino.

“L’incontro si è svolto in clima di cordialità e di fattiva collaborazione – afferma Raffaele Iandolo, p r e s i d e n t e d e l l a C o m m i s s i o n e A l b o O d o n t o i a t r i n a z i o n a l e – e h a d e l i n e a t o l e l i n e e programmatiche della Professione per i prossimi anni, ciascuno nell’ambito del proprio ruolo e delle proprie prerogative”. Molti e importanti, infatti, i punti all’Ordine del giorno: dalla politica estera alla pubblicità sanitaria, dall’elaborazione di progetti di leggealla direzione sanitaria degli ambulatori, dall’esercizio in forma societaria alle problematiche fiscali, sino ad arrivare al profiloe formazione della nuova figura dell’Aso.

Fausto Fiorile presidente AIO plaude all’iniziativa: “Siamo molto soddisfatti che i temi sui quali AIO ritiene da tempo che tutta la professione debba lavorare insieme, siano stati affrontati in questo primo incontro organizzato in Federazione tra CAO, AIO, ANDI e ENPAM attraverso loro delegazioni. Pubblicità, direzione sanitaria, società di capitali, detraibilità fiscale sono solo alcuni dei temi sui quali AIO si è dichiarata pronta a dare il proprio contributo!”.

"Un incontro utile ad aprire il confronto sui punti di vista di ognuno dei partecipanti rispetto alle questioni all'Ordine del giorno - ribadisce Carlo Ghirlanda presidente ANDI - sulle quali

Cerca

Questo sito web utilizza cookies. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookies

Questo sito web utilizza cookies. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookies clicca quiclicca qui. . Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookies.

Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookies. ACCONSENTIACCONSENTI

1 / 2

ODONTOIATRIA33.IT (WEB2)

Data

Pagina Foglio

13-07-2018

Codice abbonamento:

Andi - web

101665

(2)

Cabina Regia Odontoiatria CAO ANDI AIO

abbiamo espresso ognuno le rispettive posizioni: oggi diciamo che tutti possiamo e vogliamo lavorare insieme, senza protagonismi e con leale senso di collaborazione. Siamo certi che i primi risultati di questa nuova fase per la odontoiatria italiana saranno presto evidenti. ANDI farà la sua parte, nella convinzione che tutta la professione parteciperà e sosterrà l'accordo siglato con questo incontro".

L’Assemblea ha approvato all’unanimità la partecipazione di una delegazione della Commissione Albo Odontoiatri nazionale agli incontri del CED, il Council of European Dentists di Bruxelles, organismo che rappresenta oltre 340mila odontoiatri dell’Unione Europea ed è interlocutore privilegiato della Commissione europea per l’Odontoiatria, il cui attuale presidente è l’italiano Marco Landi.

    Tag

Articoli correlati

09 Luglio 2018

CAO C’è interviene sul nostro DiDomenica e si presenta

06 Luglio 2018

Medici e dentisti contro la pubblicità

sanitaria, insediata commissione FNOMCeO

04 Luglio 2018

Attività ASO sul paziente: il Ministero chiarisce

Nor. Mac.

04 Luglio 2018

Presidenti CAO scrivono al Ministro Grillo sulla pubblicità sanitaria

Nor. Mac.

Speciale in Evidenza

28 Giugno 2018

Nuove acquisizioni in tema di placca batterica: come modificarla per renderla meno aggressiva

Il microbiota orale: i mezzi p e r d i m i n u i r n e l a p a t o g e n i c i t à a l f i n e d i s a l v a g u a r d a r e t e s s u t i dentali e parodontali

ACCEDI

2 / 2

ODONTOIATRIA33.IT (WEB2)

Data

Pagina Foglio

13-07-2018

Codice abbonamento:

Andi - web

101665

Riferimenti

Documenti correlati

- Medico iscritto solo

I dati in oggetto verranno trattati per tutta la durata dell’iscrizione a questo Ordine ed anche successivamente per finalità amministrativo-contabili, ivi

Gli insegnanti di sostegno partecipano in questa fase alla riunione relativa alla propria disciplina

[r]

Il corso si pone l’obiettivo di fornire conoscenze e competenze specifiche di carattere legislativo, normativo e di gestione operativa delle batterie a litio. I Manager saranno

L Ordine avrà cura di modificare o semplicemente aggiornare, in tutto o in parte, la presente informativa sul trattamento dei dati anche in considerazione della modifica delle

15 del Regolamento europeo (Diritti di accesso dell’interessato), rivolgendosi al Titolare come sopra individuato. La informiamo inoltre che Lei ha diritto di proporre

[r]