• Non ci sono risultati.

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO NUMERO DEL

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO NUMERO DEL"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Direttore/Dirigente U.O. Proponente Antonio Pedota Firma Antonio Pedota Pagina 1/4

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO

NUMERO 2018/00238 DEL 10/04/2018

Collegio Sindacale il

10/04/2018 OGGETTO

Indizione avvisi pubblici di ricognizione personale in possesso dei requisiti di cui all'art. 20, commi 1 e 2, del D.Lgs 20 maggio 2017, n. 75, in materia di valorizzazione dell'esperienza professionale del personale con contratto di lavoro flessibile e superamento del precariato

Struttura Proponente Gestione del Personale - (PZ) Documenti integranti il provvedimento:

Descrizione Allegat o Pagg. Descrizione Allegat o Pagg.

Accordo linee guida stabilizzazione 6 avviso ricognizione ex art. 20, comma 1, 4 avviso ricognizione ex art. 20, comma 2, 4

Uffici a cui notificare

Gestione del Personale - (P Z) Gestione del Personale - (P Z) Gestione del Personale - (VEN) Segreteria Direzionale Affari Generali

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

La presente è stata pubblicata ai sensi dell'Art.32 della L.69/2009 all'Albo Pretorio on-line in data

10/04/2018 La presente diviene

eseguibile ai sensi dell'art.44 della L.R.

n.39/2001 e ss.mm.ii

Immediatamente Dopo 5 gg dalla pubblicazione all'Albo

Ad avvenuta approvazione regionale

Servizio Sanitario Regionale Basilicata

Azienda Sanitaria Locale di Potenza

(2)

Direttore/Dirigente U.O. Proponente Antonio Pedota Firma Antonio Pedota Pagina 2/4

Il Direttore della U.O.C. “Gestione e Sviluppo Risorse Umane” Dott. Antonio Pedota relaziona quanto segue:

Viste e richiamate:

 il D.lgs 30 marzo 2001, n. 165 e ss.mm.ii.;

la Legge 7 agosto 2015, n. 124 recante: “Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche”;

Il D.Lgs. 25/05/2017, n. 75, contenente “Modifiche ed integrazioni al Decreto Legislativo 30/03/2001, n. 165, ai sensi degli articoli 16, commi 1, lettera 4) e 2) , lettere b), c), d) ed e) e 17, comma 1, lettere a), c), e), f), g), h), l ), m), n), o), q), r), s) e z), della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche”;

l’art. 20 del D.Lgs n. 75/2017 sopra citato: “Superamento del precariato nelle pubbliche amministrazioni”, come integrato e modificato dall’art. 1, comma 813, della Legge 27 dicembre 2017, n. 205, ed in particolare il c omma 11 che recita testualmente: “Le disposizioni di cui ai commi 1 e 2 si applicano al personale, dirigenziale e no, di cui al comma 10, nonché al personale delle amministrazioni finanziat e dal Fondo ordinario per gli enti e le istituzioni di ricerca, anche ove lo stesso abbia maturato il periodo di tre anni di lavoro negli ultimi otto anni rispettivamente presso diverse amministrazioni del Servizio sanitario nazionale o presso diversi enti e istituzioni di ricerc a”;

 la Circolare 23 novembre 2017, n. 3/2017 del Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione, avente ad oggetto: “Indirizzi operativi in materia di valorizzazione dell’esperienz a professionale del pers onale con contratto di lavoro flessibile e superament o del precariato ”;

 la Circolare 9 gennaio 2018, n. 1/2018 del Ministro per la semplific azione e la pubblica amministrazione, avente ad oggetto: ”Legge di bilancio 2018 – integrazioni alla circolare del 23 novembre 2017, n. 3 – Indirizzi operativi in materia di valorizzazione dell’esperienza professionale del personale con contratto di lavoro flessibile e superamento del precariato ”;

 la nota prot. n. 36133/13°2 del 26/02/2018, con la quale il Dipartimento Politiche della Persona della Regione Basilicata ha trasmesso il “Doc umento sull’applicazione dell’art. 20 del D.Lgs 75/2017 e delle circolari n. 3/2017 e n. 1/2018 del Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione in materia di superament o del precariato nelle pubbliche amministrazioni ”, reso dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome;

Dato atto che la formulazione della proposta di un atto deliberativo impegna la responsabilità del soggetto proponente in ordine alla regolarità amministrativa e legittimità del contenuto della stessa;

PROPONE AL COMMISSARIO

Di evidenziare l’invito contenuto nella Circolare n. 3/2017, già citata, affinchè le Amministrazioni, nelle more della predisposizione del Piano triennale dei fabbisogni per il triennio 2018-2020, di cui all’art. 6 del D.Lgs 165/2001, ove intendano avviare le procedure di cui all’art. 20:

“…operino comunque una ricognizione del personale potenzialmente interessato e delle esigenze di professionalità da reclutare attraverso tali procedure. Ciò al fine di pot er definire anche in modo coerente, nel piano dei fabbisogni, le professionalità da reclutare sia in relazione al reclutamento ordinario rivolto all’esterno sia di quello speciale dedicato al superamento del precariat o ed alla valorizzazione delle esperienze lavorative…”;

stabiliscano “…preventivamente criteri trasparenti sulle procedure da svolgere dandone la dovuta pubblicità… ”;

(3)

Direttore/Dirigente U.O. Proponente Antonio Pedota Firma Antonio Pedota Pagina 3/4 Di prendere atto dell’accordo tra le Aziende del S.S.R. finalizzato alla definizione di Linee di indirizzo sulle procedure operative ed applicative delle previsioni di cui all’art. 20, commi 1 e 2 del D.Lgs m. 75/2017, allegato al pres ente Provvedimento di cui forma parte integrante e sostanziale;

Di rilevare che l’accordo in parola costituisce un documento nel quale s ono stati indicati criteri applicativi di c arattere generale che, in relazione alle peculiarità di ciascuna Azienda firmataria, potranno essere oggetto di modificazione e/o integrazione anche a seguit o delle valutazioni e del confronto in sede di incontro con le OO.SS.;

Di dare atto che, a seguito di convocazione delle A ree delle Dirigenze e del Comparto (prot. ASP n. 34238 del 03/04/ 2018), in data 09/04/2018 si è s volto apposito incontro (giusta Verbale n. 1 della seduta del 09/04/2017 – Area della Dirigenz a Medica e Veterinaria – Area della Dirigenza SPTA e Area del Personale del Comparto Sanità, custodito agli atti dell’Ufficio Relazioni Sindacali Aziendali) nell’ambito del quale, pur essendo emerse e prospettate esigenze di ampliamenti relativi alla platea di pers onale destinatario delle procedure di stabilizzazione, si è concordato sulla necessità di procedere sollecitamente all’indizione di appositi avvisi pubblici di ricognizione secondo gli schemi allegati all’Accordo tra le Aziende del S.S.R. (emendati di alcuni refusi e migliorati in altri riferimenti), rinviando la trattazione delle questioni interpretative relative all’ambito soggettivo di applicazione a successivi approfondimenti;

Di ritenere, pertanto, per le ragioni dianzi esplicitate, di doversi prioritariamente provvedere ad una prevent iva ricognizione del personale potenzialmente destinatario e interessato alle procedure di cui all’art. 20, commi 1 e 2, del D.Lgs n. 75/2017 e, per tali finalità, predisporre n. 2 (due) appos iti avvisi pubblici;

Di richiamare il D.Lgs. n. 196/2003 concernente il “Codice in materia di protezione dei dati personali”;

Di richiamare tutta la vigente normativa in mat eria di documentazione, certificazioni e dichiarazioni (L. 241/90 e ss.mmi.ii.; D.P.R. 445/2000 e ss.mm.ii.; art. 15 L. n. 183/2011);

Di richiamare il Decreto Legislativo 7 marzo 2005, n. 82 e ss.mm.ii. recante “Codice dell’Amministrazione Digitale”;

IL COMMISSARIO

In virtù dei poteri conferitigli con Decreto di nomina dal Presidente della Giunta Regionale di Basilicata n. 5 del 22.1.2018;

Letta e valutata la proposta deliberativa riportata in narrativa;

Acqui si ti i pareri favorevoli del Direttore amministrativo, del Direttore sanitario, resi per quanto di rispettiva competenza;

DELIBERA

di adottare la proposta di deliberazione sopra riportata, nei termini indicati e per l’effetto:

 di prendere atto dell’Accordo tra le Aziende del S.S.R. finalizzato alla definizione di Linee di indirizzo sulle procedure operative ed applic ative delle previsioni di cui all’art. 20, commi 1 e 2 del D.Lgs m. 75/2017, allegato a presente atto per formarne parte integrante e sostanziale;

 di procedere, per le ragioni già espresse nelle premesse motivazionali, all’indizione di apposito avviso pubblico, finalizzato alla ricognizione del personale assunto a tempo determinato e in possesso dei requisiti di cui all’art. 20, comma 1, del D.Lgs n. 75/ 2017;

 di procedere, altresì, all’indizione di apposito avviso pubblico, finalizzato alla ricognizione del personale assunto

con contratto di lavoro flessibile e in possesso dei requisiti di cui all’art. 20, comma 2, del D.Lgs n. 75/2017;

(4)

Direttore/Dirigente U.O. Proponente Antonio Pedota Firma Antonio Pedota Pagina 4/4

 di approvare i relativi avvisi nei testi che si allegano al presente provvedimento di cui formano parte integrante e sostanziale;

 di indicare quale Responsabile del Proc edimento il Dott. Paolo Schettini - U.O.C. “Gestione e Sviluppo Risorse Umane”, al quale saranno demandati tutti gli adempimenti conseguenti, ivi compres a la pubblicazione integrale degli avvisi pubblici de quibus sul B.U.R. della Regione Basilicata e sul sito internet aziendale www. aspbasilicata.it;

 di dichiarare il presente provvedimento, attesa l’urgenza di procedere, immediatamente eseguibile, da notificare on line alla U.O.C. “Gestione e Sviluppo Risorse Umane” – Sedi di Venosa, Potenza e Lagonegro e alla Segreteria Direzionale e Affari Generali.

Paolo Schettini

L’Istruttore Il Res ponsabile Unico del Procediment o

Antonio Pedota

Il Dirigente Respons abile dell’Unità Operativa

Il presente provvedimento è notificato ai destinatari a cura dell’istruttore.

Massimo De Fino Giovanni Berardino Chiarelli Giacomo Chiarelli Il Direttore Sanitario

Massimo De Fino

Il Commissario Giovanni Berardino Chiarelli

Il Direttore Amministrativo Giacomo Chiarelli

Tutti gli atti ai quali è fatto riferimento nella premessa e nel dispositivo della deliberazione sono depositati presso la

struttura proponente, che ne curerà la cons ervazione nei termini di legge.

Riferimenti

Documenti correlati

DATO ATTO altresì che con successivo provvedimento ciascuna azienda, ognuna per quanto di competenza, provvederà alla liquidazione delle prestazioni erogate oltre

Legale attiene al diritto civile ed amministrativo e le esperienze professionali e le competenze acquisite dai legali dell’Azienda esulano dalla trattazione della materia penale;. 

Di nominare difensore dell’Asp, conferendogli mandato per la rappresentanza in giudizio, l’Avvocato Giovanni Francesco Nicodemo, individuato “intuitu personae”;. di dare atto che

Di nominare difensore dell’Asp, conferendogli mandato per la rappresentanza in giudizio, l’avvocato Paolo Lorusso con studio legale in Potenza, prelevando il nominativo dall’

Di nominare difensore dell’Asp, conferendogli mandato per la rappresentanza in giudizio, l’ avvocato Valeria D’ Addezio con Studio legale in Potenza , iscritta nell’ elenco

Antonio Bavusi Responsabile della “UOSD Responsabile della Trasparenza e del Sito Aziendale ASP”, per la pubblicazione sul portale web dell’Azienda Sanitaria

CONSIDERATO, altresì, che si rende necessario, provvedere alla rivisitazione di detti Collegi a seguito della Legge Regionale 12 gennaio 2017 n.2 di “ Riordino

Antonio Carretta, Direttore dell’U.O.C Farmaceutica Territoriale, RUP e Direttore dell’esecuzione del contratto demandandogli , tra l’altro, la verifica della