• Non ci sono risultati.

La suddetta richiesta e il "tweet mob" del 19.10.2015 non hanno però trovato riscontro.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "La suddetta richiesta e il "tweet mob" del 19.10.2015 non hanno però trovato riscontro. "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

 

LA LETTERA INTEGRALE Gentile Ministro,

In data 12.10.2015 (Port. 248/2015), il Settore Formazione e Prospettive del Sindacato Medici Italiani Le chiedeva di procrastinare la chiusure degli scorrimenti per l'accesso alle Scuole di Specializzazione Mediche prevista per il giorno 20.10.2015.

La suddetta richiesta e il "tweet mob" del 19.10.2015 non hanno però trovato riscontro.

Nonostante rileviamo favorevolmente la volontà di aumentare a 6000 unità i contratti di specializzazione per i prossimi anni, riteniamo gli stessi ancora non sufficienti a coprire il reale fabbisogno e allo stesso tempo ci lascia perplessi il mancato adeguamento del numero di borse riguardanti la formazione in Medicina Generale.

A tal riguardo, in virtù dell'inizio delle attività didattiche al 1 Novembre u.s. e di quanto espresso nell'art. 10 del bando di ammissione alle scuole di specializzazione di area sanitaria A.A 2014/2015 (D.M. 315/2015) e successive rettifiche del D.M 321/2015: "I contratti di formazione specialistica eventualmente resi si liberi sono oggetto, compatibilmente con le procedure ministeriali in atto, di riassegnazione nell'ambito del contingente di dei contratti di specializzazione per il successivo Anno Accademico", chiediamo di esser messi a conoscenza del numero di contratti non assegnati, la loro suddivisione per scuole di appartenenza e l'effettiva disponibilità degli stessi per il prossimo concorso di specializzazione.

Restiamo in attesa di un Suo riscontro.

Cordialmente.

(2)

Fabrizio Salemi

Coordinatore Settore Formazione e Prospettive SMI

 

Riferimenti

Documenti correlati

I dati personali conferiti per la gara sono utilizzati per consentire l’accertamento dell’idoneità dei concorrenti a partecipare alla procedura di gara e per la

 in riferimento all’articolo 7 dell’Avviso “Sblocchi di Partenza”, per “polizza fidejussoria” da si intende la polizza fidejussoria che i Comuni capofila

ed un “ace-inibitore”, richiesta formulata non solo a dispetto della succitata sentenza del TAR Puglia, ma anche delle norme convenzionali e di quelle della civiltà del diritto

Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2014/40/UE sul ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati

Il termine per la presentazione di subemendamenti all’emendamento 6.50 (nuova riformulazione) del relatore al testo unificato delle proposte di legge C. 2155 Formisano:

Alle Commissioni riunite VII e IX: Riforma della RAI e del servizio pubblico radiotelevisivo (seguito esame C. 3272 Governo, approvato dal Senato, e abb.

Alla VIII Commissione: Delega al Governo per l’attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio

Gli infermieri che hanno partecipato alla nostra indagine si sentono poco (42,45%) e molto poco (38,38%) riconosciuti quando svolgono un buon lavoro.. Il non sentirsi